Pagina 3 di 5

Re: Cyril R Salter

Inviato: 06/11/2015, 11:23
da byllot
Mosthoscimmia galoppa!

Re: Cyril R Salter

Inviato: 06/11/2015, 11:47
da ischiapp
Considerando gli attuali costi (credo errati visto il nuovo sito appena rilasciato) ... forse può essere una buona idea una strenna natalizia. ;)
http://www.cyrilrsalter.co.uk/pages/sea ... min_to_max

Re: Cyril R Salter

Inviato: 06/11/2015, 11:53
da ares56
Il nuovo sito ha sicuramente dei problemi...

EDIT: scoperto l'arcano. Il sito Cyril R.Salter è solo per i commercianti, non effettua vendita ai privati.

Re: Cyril R Salter

Inviato: 06/11/2015, 12:43
da ischiapp
ares56 ha scritto:... non effettua vendita ai privati.
Meglio. :lol: :lol: :lol:

Re: Cyril R Salter

Inviato: 06/11/2015, 12:52
da adip89

Re: Cyril R Salter

Inviato: 20/11/2015, 15:21
da Principe1971
ieri sera ho fatto una pazzia, ogni tanto ci vuole. Ho scoperto un negozio a Lecce di cui ignoravo l'esistenza. E' una profumeria, di quelle esclusive però, che ha anche tante cose molto belle per chi ama il mondo della rasatura. ha le le linee complete di creme e saponi da barba di Crabrtree & Eveline, Cyril R.Salter, Geo Trumper, Boellis. Vendono anche i bellissimi, ma costosissimi pennelli chubby di Simpson. Ho comprato due vasetti di crema da barba di Salter da 200 gr l'uno. Ho comprato il French Vetiver e l'Indian Sandalwood. Ho notato che hanno una consistenza più cremosa che di sapone solido o semisolido. Come mi devo comportare con il pennello ? Che accorgimenti devo avere ? A proposito. Li ho pagati 33 euro l'uno

Re: Cyril R Salter

Inviato: 20/11/2015, 15:31
da ares56
Più che una profumeria è una gioielleria...e anche cara.. :shock: :shock: , ma va bene così ;) .

Con il pennello ti devi comportare come con tutte le creme in barattolo: pennello abbastanza strizzato, devi intingere le punte nella crema e poi procedi a montare come solito (ciotola o face lathering) regolando la necessità dell'acqua poco alla volta.

Re: Cyril R Salter

Inviato: 20/11/2015, 16:12
da byllot
Io ho comprato la suddetta crema di Cyril quest'estate in Val d'Aosta, paga la bellezza di 26€.......

Io per adoperarla tiro fuori con il dito un po' di crema e la metto nella ciotola.

Re: Cyril R Salter

Inviato: 23/11/2015, 9:42
da theitalianshaver
Oppure con il dito pucciato nel barattolo si stendela crema sul viso e si massaggia con il pennello.
Che bello quanti modi nevvero...

Re: Cyril R Salter

Inviato: 01/12/2015, 10:07
da Super Mario
Principe1971 ha scritto:ieri sera ho fatto una pazzia, ogni tanto ci vuole. Ho scoperto un negozio a Lecce di cui ignoravo l'esistenza. E' una profumeria...
Carissimo Principe1971,
ma lei stuzzica la mia curiosità! Potresti dirmi nome e indirizzo della profumeria?
Grazie,
SM

Re: Cyril R Salter

Inviato: 01/12/2015, 16:45
da Principe1971
JOY ConceptStore, via 140° Reggimento Fanteria n.9

_________________
Aggiornate le informazioni anche nella discussione sui Negozi Fisici: viewtopic.php?p=162592#p162592" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cyril R Salter

Inviato: 01/12/2015, 22:26
da Super Mario
Grazie mille.
SM

Re: Cyril R Salter

Inviato: 25/02/2016, 12:54
da alb.onda
Complice un acquisto di molti sample, oggi ho provato la Cyril Salter Vetiver, e mi accodo alle valutazioni positive sulle caratteristiche tecniche : un mezzo cucchiaino ha generato in ciotola un quantitativo di schiuma mostruoso. Il gillette slim adjustable settato a 7 sembrava pattinare!
Per il profumo: il vetiver di suo è una fragranza particolare, quello di Cyril Salter è particolamente "violento" e inenso, ancor più del Nanny's silly soap che possiedo e che già di suo è particolarmente forte. Personalmente preferisco il Nanny's, che mi risulta un po' più "rotondo" come profumazione, ma più o meno siamo lì...
Ad ogni modo: fortemente consigliato l'acquisto del sample prima del barattolo intero!

Re: Cyril R Salter

Inviato: 21/10/2016, 10:21
da ischiapp
Oggi mi sono regalato una magnifica rasatura con la lussuosa crema da barba "Indian Sandalwood".
Grazie ad Ares56, che circa tre anni fa mi regalò un campione, non è una novità.
Quello che m'ha lasciato piacevolmente sorpreso è la longevità, sia della texture sia della profumazione.
Praticamente sembra appena aperto, morbido e fragrante come la prima volta.
Cosa che non posso dire del mio altro preferito, il CB "Santal Sensuelle".

Re: Cyril R Salter

Inviato: 15/01/2017, 20:30
da Calabrese
ares56 ha scritto:The Traditional Shaving: http://www.traditionalshaving.co.uk/268 ... ving_cream" onclick="window.open(this.href);return false; (convenzionato)
Connaught Shaving: http://connaughtshaving.com/cyrilsc.html" onclick="window.open(this.href);return false; (convenzionato)
Ciao Ares, scusa ma .......... convenzionati come?

Re: Cyril R Salter

Inviato: 15/01/2017, 21:20
da ares56
Convenzionato con il Forum: viewforum.php?f=105" onclick="window.open(this.href);return false;

Purtroppo Connaught Shaving ha interrotto la convenzione.

Re: Cyril R Salter

Inviato: 22/11/2017, 8:44
da lucariello
Riprovato oggi il French Vetiver.
Profumazione molto intensa e persistente, ma per me buonissima: è "IL" vetiver!
Condivido il consiglio di alb.onda, da annusare prima dell'acquisto.
Ottime anche le caratteristiche meccaniche del sapone, come hanno già scritto altri: schiuma benissimo anche con poco prodotto, lubrifica e mantiene la pelle morbida ed idratata.
Molto buono anche il post.

Re: Cyril R Salter

Inviato: 23/06/2018, 20:50
da ares56
Il tempo passa (ormai sono più di 5 anni), la crema si è indurita, la fragranza solo leggermente attenuata ma questa crema è sempre uno spettacolo!

Dopo una lunga rotazione oggi ho riutilizzato la French Vetiver (viewtopic.php?p=285718#p285718" onclick="window.open(this.href);return false;): ribadisco che le creme Cyril R.Salter meriterebbero maggior considerazione...
Nonostante si sia un pò indurita ha prodotto con facilità una schiuma cremosa, compatta, molto lubrificante e altamente protettiva. Il postrasatura di grande comfort con la pelle morbidissima e idratata.
La fragranza "terrosa" ed erbacea del vetiver declinato da Cyril mi piace molto e accompagna piacevolmente durante la rasatura lasciando il viso profumato.

Come ho già scritto negli anni passati, le creme Cyril R.Salter non hanno nulla da invidiare alle altre più famose creme inglesi anzi, forse sono anche migliori.

Re: Cyril R Salter

Inviato: 23/06/2018, 21:24
da il barbitonsore
Io ho solo quella, French Vetiver. E' eccezionale. Decisamente superiore alle altre inglesi più celebrate. Conto di procurarmi quella alla mandorla per l'inverno che verrà.

Re: Cyril R Salter

Inviato: 23/06/2018, 21:40
da Zeiger
Condivido i vostri pensieri. Ottima crema. Anch’io ho la French Vetiver. Da avere assolutamente.

Re: Cyril R Salter

Inviato: 23/06/2018, 22:57
da ischiapp
Ed il rapporto q/p è stratosferico!!

Re: Cyril R Salter

Inviato: 24/07/2018, 16:09
da AlfredoT
Nonostante Salter mi abbia fatto Salter... are la mosca al naso, rifiutando di fornire informazioni sulle ciotole in ceramica e mi abbia liquidato sbrigativamente, riconosco che la qualità ed il prezzo ne facciano un must have.

Quello alla rosa ha un buon profumo, migliore di quello del GFT, meno di quello di Freelander ed peggiore del Klar.
Alle mie froge rosafile:
1. Klar e Freelander
2. CRS
3. GFT

Cyril R Salter: Shaving Soap Refill

Inviato: 04/11/2018, 20:20
da ischiapp
Oltre alle creme, Cyril R. Salter offre anche il sapone duro, con leggera profumazione di lavanda (Lavender).
Disponibile anche in versione con ciotola in faggio, le versioni refill sono le più gettonate.

Ci sono due tipi, il vecchio con base vegetale ed il nuovo con sego.
Entrambi in due formati:
• vegetale 57 / 99 grammi
https://www.traditionalshaving.co.uk/26 ... aving_soap
ImmagineImmagine

• sego 70 / 100 grammi
https://shavingstation.co.uk/19-shaving ... l+R+Salter
ImmagineImmagine

Le due basi a confronto, leggendo la lista ingredienti (INCI):
[riga][b][u]Vecchio[/u][/b] Potassium Palmate, Sodium Palmate, Potassium Stearate, Potassium Palm Kernelate, Sodium Palm Kernelate, Aqua, Sodium Stearate, Glycerin, Palm Kernel Acid, Fragrance, Paraffinum Liquidum, Linalool, Isopropyl Myristate, Sodium Chloride, Coumarin, Tetrasodium Etidronate, Pentasodium Pentetate, Geraniol, BHT, Limonene, Citronellol, Titanium Dioxide (CI 77891) - - -|[b][u]Nuovo[/u][/b] Sodium Tallowate, Potassium Stearate, Sodium Stearate, Aqua, Glycerin, Potassium Palm Kernelate, Sodium Palm Kernelate, Sodium Cocoate, Fragrance, Coconut Acid, Petrolatum, Linalool, Sodium Palmate, Potassium Palmate, Potassium Cocoate, Sodium Chloride, Tetrasodium Etidronate, Pentasodium Pentetate, Tetrasodium EDTA, O-Tolyl Biguanide, Coumarin, Geraniol, D-Limonene, Citronellol, Titanium Dioxide (CI 77891)[/riga]
Non dovrebbero essere troppo diversi.
Il primo sembra più semplice e veloce.
Il secondo un po' più performate, sia come resa che come condizionamento della pelle.

La formulazione animale richiede anche una protezione più marcata contro l'ossidazione.
Peccato la scelta sia caduta sulla Orto Tolilbiguanide.
Questa è sensibilizzante sulla pelle, allergizzante ed anche peggio in altri ambiti (occhi, ingestione).
Per non parlare della forte tossicità ambientale sul ciclo dell'acqua.
https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/compou ... sification

Re: Cyril R Salter: Shaving Soap Refill

Inviato: 18/12/2018, 20:51
da ischiapp
ischiapp ha scritto:... più performate, sia come resa che come condizionamento della pelle.
Ed in effetti addirittura viene paragonato al vecchio Penhaligon's, con base al sego.
Ed anche la fresca fragranza (lavanda) e la schiuma sono buone.
http://shavenook.com/showthread.php?tid=56274

Tutto molto interessante. ;)

Re: Cyril R Salter

Inviato: 19/12/2018, 1:34
da Sasulini
Io ho il sapone duro nuova formula e in crema mandorla e vetiver. Li uso spesso, trovo il sapone duro con capacità meccaniche e protettive inferiori rispetto agli altri 2. L’olio di gomito non basta a dare pari resa.
Quindi, per me, eccellenti le creme, “solo” ottimo il sapone duro.