Pagina 3 di 27
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 20/07/2013, 17:04
da ares56
ischiapp ha scritto:...Caramelle tutti frutti 200g ad €0,80...
Ce l'ha anche il supermato Carrefour vicino al mio ufficio e un pensierino (anzi due) l'ho fatto. La dimensione è generosa (forse troppo) e la lamiera abbastanza robusta, quello che mi ha frenato è stata la chiusura non a vite (voi direte: ma quella dei barattoli Proraso com'è?) e le scritte stampate (o verniciate?).
La soluzione di AlfredoT di verniciarle cercherei di evitarla...

Magari un passaggio con una leggera carta abrasiva potrebbe essere sufficiente, magari uniformando su tutta la superficie.
In alternativa si possono realizzare etichette tonde per il coperchio e rettangolari per il barattolo da disporre in modo da coprire le scritte originali.
Le caramelle come sono?

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 20/07/2013, 22:03
da ischiapp
@AlfredoT
Se intendi sintetica di buona qualità ... ti do ragione: queste caramelle ed alcune vernici hanno questa caratteristica
@Ares56
La dimensione è perfetta per il panetto Saponeria Artigiana 250g di sapone alla mandorla. Sembra fatto apposta.
La lamiera è l'unico motivo del mio acquisto: spessa e solida. Non si flette (quando chiuso) neanche sotto pressione.
La chiusura a pressione non mi crea problemi, anche in altri barattoli non a vite metto una pellicola di cellophane per bilanciare la disidratazione. Funziona.
Le scritte sono verniciate. Se scartavetri, devi farlo su tutto ed in prodondità. Anche la vernice sembra resistente. Non si scalfisce facilmente. Moss 2-3??
Per le etichette, già sai: ti seguo a ruota ... se mi lanci una fune!!
Tra le tante caramelle dure che conosco, queste non sfigurano rispetto ad altre più blasonate. Ed hanno la copertura in polvere (xilitolo?) che hanno le caramelle di qualità per evitare che le calotte si incollino.
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 21/07/2013, 18:17
da AlfredoT
Re.: Ares
quello che mi ha frenato è stata la chiusura non a vite
Anche Proraso e Figaro non sono a vite e tutte le ciotole in legno, no?
Sarà che ho avuto solo fortuna, ma il P160 mi è durato solo avvolto nella sua plastica, ma non credo che minime infiltrazioni d'aria possano degradare sensibilmente.
e le scritte stampate (o verniciate?)
Sulla scatola sono litografate, ma forse... non ho capito quello che intendi dire.
La soluzione di AlfredoT di verniciarle cercherei di evitarla...
Perchè? (tu mi dai sempre addosso perchè sono sexy!)
Magari un passaggio con una leggera carta abrasiva potrebbe essere sufficiente, magari uniformando su tutta la superficie.
Potrebbe essere.
Ma solo se si ha una pazienza come la tua

Ma non certo come la mia!
In alternativa si possono realizzare etichette tonde per il coperchio e rettangolari per il barattolo da disporre in modo da coprire le scritte originali
Idem c.s.!
Le caramelle come sono?
Crunch munch munch slurp
Re. Ischiapp
Se intendi sintetica di buona qualità ... ti do ragione: queste caramelle ed alcune vernici hanno questa caratteristica
Basta non confondersi!
Questo è un intervento rapido, in linea con la mia pazienza

Pulita con trielina

Spruzzata con vernice acrilica spray

Con etichetta solo appoggiata, per prova
Ai postumi l'ardua sentenza!

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 21/07/2013, 19:14
da Figaro003
ischiapp ha scritto:Oggi piccola festicciola per il compleanno del mio primogenito, sono andato a prendere del succo di frutta.
Sono andato a prendere la mia marca preferita al discount ed alla cassa ho trovato questi barattolini di caramelle.
Un buon prodotto, la scatolina ... naturalmente.
Non è che arruginisce bagnandolo col pennello?
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 21/07/2013, 19:21
da ares56
AlfredoT ha scritto:Ai postumi l'ardua sentenza!

Beh, non male; anzi, decisamente bene

. Per l'etichetta dammi un pò di tempo che voglio fare delle prove...

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 22/07/2013, 0:24
da ischiapp
Figaro003 ha scritto:Non è che arruginisce bagnandolo col pennello?
L'alluminio non arruginisce. Nella nostra situazione è eterno.
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 22/07/2013, 7:17
da AlfredoT
Figaro, come dice Ischiapp... no.
Io l'ho lavata in lavastoviglie più volte ed è inattaccabile.
E, credo che si potrebbe, addirittura, sverniciarla con un solvente, se il colore di fondo ti piacesse!
Ares!
dammi un pò di tempo
Non ce n'è! Bisogna fare in fretta, fretta, fretta!
C'è una festa di non-compleanno e... Tempus fugit gambibus levatis!
Nella nostra situazione è eterno
Come il malgoverno, Ischiapp?

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 22/07/2013, 8:49
da ischiapp
@AlfredoT
Non ti rispondo, altrimenti arriva il solito MODerato consiglio.

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 22/07/2013, 10:36
da manfro66
Grande Ischiapp, sei riuscito ad andare in OT pur fornendo una "non risposta". Vedo che i consigli, MODerati e non, non servono proprio a niente e che, ancora una volta valeva la pena, per te, di fornire riscontro pubblicamente. Sarà che a volte il silenzio è assordante ... solo a volte però.
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 23/07/2013, 6:36
da AlfredoT
E' la terza volta che ricevo l'avviso di risposta a questo 3d, ma, dopo la risposta di Manfro, non ce ne sono altre: che succede?
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 23/07/2013, 17:45
da RaffaeleD
Ma secondo voi, una
cosa del genere:
http://www.leroymerlin.it/catalogo/vern ... 34396572-p
adeguatamente verniciata o trattata con olio potrebbe andare bene come portasapone?
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 23/07/2013, 19:04
da ares56
RaffaeleD ha scritto:...adeguatamente verniciata o trattata con olio potrebbe andare bene come portasapone?
Può essere un'ottima e economica alternativa alle ciotole di legno. Sono perplesso sulla necessità di un trattamento impermeabilizzante, nel senso che non so quale sia il prodotto e la modalità più adatta.
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 23/07/2013, 21:11
da paciccio
io punterei dritto su della vernice acrilica, almeno per l'interno, poi fuori puoi fare secondo il tuo gusto estetico

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 23/07/2013, 21:30
da Luca142857
È bellissima, quel tappo però è molto a rischio, quel tipo di taglio tende a fessurare se il legno non è perfettamente stabilizzato, quindi se lo usi in ambiente con umidità variabile segui il consiglio di Paciccio, DEVI verniciarla

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 24/07/2013, 6:38
da RaffaeleD
Bene! Per ora i miei saponi sono tutti "acciottolati" ma questa mi sembrava una bella idea per personalizzarsi un portasapone in legno; quando ne avrò bisogno so cosa fare
Grazie a tutti per i consigli
Saluti
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 24/07/2013, 10:21
da AlfredoT
La ciotola di Raffaele mi piace proprio. Volendo una limatina sui bordi del coperchio per arrotondarla!
In effetti il legno tende ad assorbire l'umidità, quindi un trattamento interno si dovrebbe prevedere.
Considerando che una ciotolina in vetro fatta su misura da un vetraio di Murano può essere fuori budget...

credo anch'io che la verniciatura suggerita da Paciccio possa essere l'ottimale.
Per me, rimane da capire che cosa intenda per vernice acrilica: una
normalissima vernice acrilica?
L'olio rosso o di vaselina non credo fornirebbero una sufficiente impermeabilizzazione.
Non capisco che cosa intenda Luca con 'quel taglio'!

Ortogonale alla vena?
E dò per scontato che il legno non sia invecchiato/stabilizzato!
Ho usato una ciotolina di acciaio per il P160, senza mai incoperchiarla,: sciacquavo la schiuma e la rovesciavo sul lavandino così 1. l'acqua colava e non ammorbidiva il sapone e 2. non c'era un contatto significativo con l'aria.
Quindi, per un sapone che si usi spesso, porto alla vostra inclita attenzione...
http://www.ikea.com/it/it/catalog/produ ... #/30131655
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00222973/
http://www.ikea.com/it/it/catalog/produ ... #/70247499
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10057251/
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 24/07/2013, 12:41
da Luca142857
Si Alfredo, intendevo il tipo di taglio normale alla fibra del moraletto/travicello di legno, lasciando il midollo (cuore in gergo) al centro; possono partire spacchi dall'esterno verso il centro per il fatto che il legno asciugandosi perde umidità al posto della quale resta... aria, uno spazio quindi, che è la crepa; cosa del tutto normale quindi e che possiamo anche accettare. (so che stai pensando all'uso di un'accetta, e sarebbe anche liberatorio).
Sono dello stesso avviso riguardo alla conservazione del sapone, in fin dei conti quando usiamo un qualsiasi sapone cosa facciamo? lo bagnamo prima di usarlo e poi lo lasciamo all'aperto ad asciugare, faccio la stessa cosa con il sapone che ho incastrato nella shaving scuttle e non ho problemi. Il tabac ha il coperchio fatto apposta per rimanere sollevato, le ciotole di legno, cotto e ceramica di molti saponi non sono certo impermeabili all'aria. Diciamo che il coperchio ci serve soprattutto per impilare bene i saponi e per il trasporto. Anche per i saponi come il Cella il pericolo di irrancidimento non esiste se lo usiamo in rotazione.
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 24/07/2013, 13:01
da ares56
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 24/07/2013, 13:51
da AlfredoT
Sì. Non tutti hanno tre saloni dedicati allo stockaggio di roba per barba!
Alcuni... sì.
Ma...
non tutti!
Alcune mi sembrano buone per montare il sapone/crema
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 24/07/2013, 15:01
da ares56
AlfredoT ha scritto:Sì. Non tutti hanno tre saloni dedicati allo stockaggio di roba per barba!
Non so a chi ti riferisci, io ho un umile mobiletto Ikea, è che sono abile nell'arte dell'impilaggio e nel Tetris
AlfredoT ha scritto:Alcune mi sembrano buone per montare il sapone/crema
Vero, categoria
Ciotole da barba 
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 24/07/2013, 15:27
da AlfredoT
Non so a chi ti riferisci, io ho un umile mobiletto Ikea, è che sono abile nell'arte dell'impilaggio e nel Tetris
Acc! Ho sprecato del sarcasmo!
Vero... ciotole!

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 26/07/2013, 21:16
da ares56
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 26/07/2013, 21:44
da Luca142857
Belli eh?
Un sito tutto da scoprire, il paradiso dell'autoproduzione

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 27/07/2013, 10:51
da AlfredoT
Hanno una caterva di
porcherie bellissime

: io ho preso degli olii essenziali!
E poi hanno creme base per pasticciarci!
Trovo che le confezioni siamo piuttosto ridotte, certe volte, e che cose, come il sapone di Aleppo, ad esempio, siano più care che in negozi fisici.
Però sono precisi!
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 27/07/2013, 11:15
da ischiapp
Luca142857 ha scritto:Belli eh?
Un sito tutto da scoprire, il paradiso dell'autoproduzione

Sito internazionale di altissima qualità.
Unico problema (personale) ... sono i soliti campanilisti mangia-rane parigini.
Il mondo impari il francese, o usi il traduttore.
La pagina in inglese non l'ho trovata da nessuna parte.
