Pagina 3 di 6
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 21/11/2013, 22:10
da ischiapp
bertz ha scritto:fino a quando sara' possibile trovarne ?
Dipende ... quanti fratelli hai??

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 21/11/2013, 22:42
da bertz
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 01/12/2013, 18:57
da bertz
l'ennesimo profumiere francese
Vachon Bavoux- Lyon 1870/1920
4 Ax
come ricerca uso sempre l'elenco fabbricanti di Thiers e il forum francese coupe chou
ma vistala mole sterminata di rasoi prodotti fatico sempre a trovare info
super Kama
Ern crown & sword
Prima by Max Schmidtberg -Merscheid Solingen
e una magnifica entrata di svedesi
Heljestrand kindal "le Duc"
Heljestrand BK 42 6/8 manico avorio
Heljestrand mk 33 15/16 avorio e pin d'argento
magnifico...

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 01/12/2013, 20:33
da stefano sup.
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 01/12/2013, 21:06
da bertz
un armadio ,li metto in un armadio (ed é vero)
mappin & webb
klaas inox
un rodgers

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 29/12/2013, 18:44
da bertz
dorko 7/8

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 03/01/2014, 1:58
da Mauroflx
. . . . senza parole !!!!!!!!!!!!
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 03/01/2014, 8:41
da Bruconiglio
Molto bello, finalmente è in mani sicure che lo curano come si deve

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 07/01/2014, 12:19
da bertz
nero é bello!!

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 07/01/2014, 12:24
da Luca142857
Spettacolo!

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 07/01/2014, 13:27
da giancarlo_49
bertz ha scritto:
nero é bello!!

Sei un maleducato, certe foto non si mettono

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 13/01/2014, 11:14
da Haza
Ormai dovrai affittare palazzo dei diamanti
per una mostra permanente... sarebbe una sede degna
tanti altri utenti hanno raccolte molte belle ma
di fronte alla tua .... cosa si può dire?.... si è completamente indifesi
è come avere una fionda per affrontare un Abrams

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 20/01/2014, 11:53
da bertz

grazie per i complimenti lusinghieri ..(anche se direi esagerati)
un David Issard..un discendente?
Shumate
ed un bel Puma friseur

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 21/01/2014, 0:09
da paciccio
bertz ha scritto:ed un bel Puma friseur
L'amico del parrucchiere

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 21/01/2014, 15:11
da Burton
Veramente bello quel dorko 7/8

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/02/2014, 12:18
da bertz
CLARK & HALL
Sheffield 1797-1823

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/02/2014, 12:42
da Luca142857
bertz ha scritto:CLARK & HALL
Sheffield 1797-1823

Bello! Appena restaurato?
Già provato?
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/02/2014, 12:51
da bertz
no no no
il vecchietto deve ancora arrivare
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/02/2014, 13:19
da Luca142857
Beh quella meraviglia ha il poggia dito, ma come si impugna un rasoio senza ?
Come un kamisori? oppure come nell'immagine che apre la sezione rasoi in collectorsencyclopedia ?
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/02/2014, 13:31
da giancarlo_49
bertz ha scritto:CLARK & HALL
Ottimo " acchiappo "

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/02/2014, 13:57
da bertz
Luca142857 ha scritto:Beh quella meraviglia ha il poggia dito, ma come si impugna un rasoio senza ?
Come un kamisori? oppure come nell'immagine che apre la sezione rasoi in collectorsencyclopedia ?
bella domanda
secondo la mia opinione questo tipo di rasoio non era pensato per un uso fai da te..ma per il barbiere
che poteva comodamente pizzicare il ponte con due dita,ho notato che questi rasoi hanno un equilibrio particolare,
decentrato appunto sulla fine della lama
e per quello che riguarda i kamisori io ho gia' un impostazione simile... sul lato sinistro appoggio l'indice sulla parte superiore del ponte e lo uso come se fosse una spatola(rabbrividiamo) ma mi trovo bene ..e riesco a fare passate estremamente precise
l'unica accortezza che osservo é che i manici siano ben stretti .

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/02/2014, 14:18
da Luca142857
ho capito bene? tieni il manico in linea con la lama e non ad angolo? non usi quindi mai il poggia dito?
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/02/2014, 15:03
da bertz
lo uso si
l'impugnatura da me descritta
la uso solo nella parte sinistra ...quello che é strano é che usando la mano sinistra
faccio specularmente gli stessi movimenti nella parte destra

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/02/2014, 15:10
da Mauroflx
Pezzi unici per stato d'uso e diffusione, i complimenti si sprecano !!
Se non sai dove mettere il vecchietto ..... ho giusto un posticino adatto

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/02/2014, 15:23
da ischiapp
WOWWW, all'epoca erano belli tozzi i rasoi.
Mai visto niente di simile.
La mia ignoranza è paragonabile solo alla mia perseveranza nel combatterla.
