Pagina 3 di 13

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 10/01/2015, 13:27
da ares56
Pablito ha scritto:Peraltro, istintivamente ero portato a spingere sulla pelle, anche perché, dopo il passaggio della testina continuavo a vedere una leggera patina di sapone sulla cute, ...
Questo significa che non hai trovato l'inclinazione giusta da dare alla testina (più piatta rispetto ad altri rasoi) per far lavorare al meglio la lametta: dagli qualche altra possibilità... ;) .

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 10/01/2015, 13:47
da Pablito
Non credi che il fatto di aver trovato, invece, da subito la giusta inclinazione con gli altri rasoi da me finora utilizzati (37C e Fatip grande) sia significativo? Fosse il primo rasoio, e fossi alle prime armi, magari pure. L'inclinazione giusta (che sia col DE che col ML ho sempre centrato quasi istintivamente) non e' che impieghi chissà quanto tempo a trovarla, è questione di qualche frazione di grado, due/tre prove e ti accorgi quando il rasoio risponde. Certamente provero' ancora, ma l'impatto iniziale non mi ha entusiasmato.

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 10/01/2015, 15:43
da Crononauta
Io ho l'11C e devo dire che è il rasoio meno aggressivo che si possa immaginare, nonostante sia un OC. Mi faccio pelo e contropelo, e nonostante questo sento ancora la ricrescita. Non c'è verso, è talmente poco aggressivo che semplicemente non rade a fondo. Dopo hai due strade: o ti accontenti, e ti ritrovi con una rasatura insoddisfacente ma salvi la pelle; oppure insisti spingendo, e finisci con la faccia in fiamme.
Però può andare bene per chi pur volendosi/dovendosi fare la barba tutti i giorni, ogni tanto ha bisogno di far "riposare" la pelle.

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 13/04/2015, 19:41
da bilos2511
Provato oggi per la testa , acquistato da nano...se questo e' un rasoio cattivo , allora il futur al 6( la rasata precedente) non deve soffrire i paragoni.
Mah, ho trovato un rasoio delicatissimo invece, basta capire un attimino l'angolo d'attacco perche la prima passata , ho spostato solo la schiuma :D

Facendo le solo 2 passate , si sente la differenza con il Futur o il 39 c...in effetti ho fatto anche la terza passata che raramente faccio sulla testa!

PS: parlo del 15 C

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 13/04/2015, 21:21
da salvatore aprilia
aspettiamo anche una prova sul viso! :)

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 14/04/2015, 8:47
da bilos2511
Domani sera , ti prometto ! Qualche consiglio per la lametta da abbinare? Vanno meglio le rigide?

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 14/04/2015, 9:11
da salvatore aprilia
io lo proverei con lamette affilate, comunque con lamette che conosci bene in modo da fare raffronti con i rasoi che hai

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 14/04/2015, 9:25
da claudio1959
C' è sempre il trucchetto degli spesssori

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 14/04/2015, 9:53
da bilos2511
hahha Claudio...fortunatamente ne ho anche degli aggressivi, percui non vedo il motivo di aumentare lo spessore

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 14/04/2015, 18:55
da lorentz
Crononauta ha scritto:Io ho l'11C e devo dire che è il rasoio meno aggressivo che si possa immaginare, nonostante sia un OC. Mi faccio pelo e contropelo, e nonostante questo sento ancora la ricrescita. Non c'è verso, è talmente poco aggressivo che semplicemente non rade a fondo. Dopo hai due strade: o ti accontenti, e ti ritrovi con una rasatura insoddisfacente ma salvi la pelle; oppure insisti spingendo, e finisci con la faccia in fiamme.
Però può andare bene per chi pur volendosi/dovendosi fare la barba tutti i giorni, ogni tanto ha bisogno di far "riposare" la pelle.
Hai mai provato ad usarlo con le Feather??
Per me sembrano perfette per questo rasoio molto delicato,le uso solo su questo ormai.

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 15/04/2015, 7:37
da bilos2511
Provato con le sputnik che sono belle affilate ...non so per quale motivo li si attribuisce una media aggressivita. Io non la vedo!

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 15/04/2015, 8:39
da Pablito
bilos2511 ha scritto: Io non la vedo!
Manco io.

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 14/05/2015, 12:59
da salvatore aprilia
tre barbe all'attivo con questo rasoio armato di sputnik.
Che dire, a dispetto della sua natura open comb l'ho trovato molto dolce sulla pelle rispetto al fatip ed al muhle r41, non che io abbia problemi, la mia non é una pelle delicata.
Ma questa sua caratteristica l'ho apprezzata perché lo vedo bene come rasoio da tutti i giorni.
Per farlo radere profondo tocca tirare bene la pelle

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 19/05/2015, 16:57
da bilos2511
Riprovato ieri per la secondo volta! E'un rasoio che non fa per me...troppo dolce, e' ha un angolo strano d'attacco. Mi sembra di passarlo sulla faccia a vuoto..Mahh..

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 20/05/2015, 8:49
da brettio
Vorrei regalare il Merkur 15c a mio figlio: potrebbero i felici possessori di questo rasoio indicare l'angolo ideale per ottenere una sbarbata profonda ma confortevole? Grazie

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 20/05/2015, 8:53
da Crononauta
Ciao. Profonda, col 15C, non la ottieni, è un rasoio molto delicato anche se open-comb, ma proprio per questo non rade a fondo, intendo non otterrai mai l'effetto di un Fatip.
Per gli angoli... basta tornare alla pagina precedente in questo thread ;-)
viewtopic.php?f=10&t=2116&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 20/05/2015, 8:56
da brettio
Grazie, e dire che ho letto due volte tutto il thread e mi era sfuggito :oops:

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 20/05/2015, 20:13
da bilos2511
brettio ha scritto: potrebbero i felici possessori di questo rasoio indicare l'angolo ideale per ottenere una sbarbata profonda ma confortevole? Grazie
Io dico la mia: ho : Futur, Vision, Gillette Rocket Flare Tip, FaTip, 39C, Merkur 45 Bachelite, Wilkinson Classic,15C

Se devo essere sincero, pure il Classic della Wilkinson mi sembra di tagliare meglio. Si fa fatica a trovare un attimino l'angolo d'attacco, ma anche quando lo si trova, non rade in profondita'. Almeno questa e stata la mia sensazione. Preferisco nettamente rasoi aggressivi per limitare possibilmente anche le passate.

Se il tuo figlio ha appena iniziato con il mondo del wet shaving, magari si trova bene..a me, sembra un giocatolo .

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 20/05/2015, 21:17
da ares56
Giusto per dare all'amico brettio una visione più ampia (ma se ha letto la breve discussione ne sarà sicuramente già a conoscenza), io con il Merkur 15C mi trovo proprio bene: pur essendo un open-comb è sicuramente un rasoio delicato ma efficace, abbinato alla lametta giusta per la propria barba/pelle (e in generale con lamette ben affilate come le Feather) riesce a regalarmi rasature profonde ma rispettose per la pelle.
Usato anche per diversi giorni consecutivamente non ho avuto alcun problema di irritazioni o arrossamenti ma sempre ottime rasature; in conclusione lo considero un rasoio facilmente gestibile (visto dimensioni e peso) ed equilibrato.

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 20/05/2015, 22:52
da BeardBard
È stato il mio primo acquisto una volta scoperto questo forum, ed è l'unico DE che sta fisso in armadietto (anche se lo uso pochissimo: preferisco gli shavette).
Secondo me lo sottovalutate un po', io mi sento di appoggiare le conclusioni di ares! Non è necessario per forza andarci di fatip o r41 2011, o comunque non tutti i giorni. Il merkur fa il suo lavoro, lo fa bene, ed è relativamente gestibile, accessibile anche ai novizi. Ecco, secondo me dà confidenza e familiarità meno velocemente di molti altri...non proprio al volo. va un po' capito, forse chi lo usa meno si trova poco annche per questo motivo. Non è questione di tecnica in sé, ma di adattare la mano all'attrezzo specifico. Come quando si cambia auto, insomma!

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 21/05/2015, 0:09
da claudio1959
Quoto ares e Cyberpunk 627 l' angolo si trova empiricamente

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 22/05/2015, 8:05
da Crononauta
Questo thread mi ha fatto venire voglia di riprovarlo, dopo quasi un mese di uso esclusivo dei vari shavette, stamattina ho armato il mio 11C con una Supermax Blue Diamond. Risultato: eccezionale. Applicando pari pari al DE le tecniche usate per lo shavette (direzione, tensione pelle...) ho ottenuto una rasatura profonda e confortevole, anche se mi rimane l'impressione che il rasoio "morda poco".
In ogni caso si dimostra un rasoio che, adoperato bene, può essere efficiente e delicato al tempo stesso.

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 04/10/2015, 8:41
da Raffaelege
Acquistato ieri provato stamattina
Gilette 7oclock super platinum
Prima prova anche per il figaro nero
Che dire soddisfatto da entrambi
Ottima sbarbata in confronto allo schavette una passeggiata
Prima volta che uso un de e devi dire che è stato come usare un normale gilette usa e getta
Prox prova muhle 41 che però ho deciso di far prima provare a mio padre che,dopo una quarantina d'anni, userebbe nuovamente un de
Chissà se gli farò abbandonare il pentalame

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 04/10/2015, 9:01
da radonauta
Se gli fai provare pronti via un R41 non credo proprio che molli il multilama ... mi sa che molla te! Provalo tu prima, cosi ti rendi conto della differenza col Merkur open comb. Tu hai il vantaggio di aver appreso la tecnica dello shavette, lui no ...

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 04/10/2015, 9:03
da Raffaelege
Ma lui 40 anni fa usava gli open combo senza saperlo