Pagina 3 di 5

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 16/10/2013, 18:40
da Luca142857
AlfredoT ha scritto:Questa mattina l'ho 'affrontato' a cuor leggero: probabilmente non pensavo a quello che stavo facendo! :shock:
È la "modalità camionista" : nel dubbio ... accelera! :lol:

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 20/10/2013, 0:14
da ElBarberoMc
Il mio rasoio preferito.Aggressivo e docile,spartano e affascinante,semplice e complesso allo stesso tempo.Con qualsiasi lametta lo abbia usato,con barbe lunghe da 1 giorno a 1 settimana sempre risultati perfetti.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 03/11/2013, 18:28
da Luca142857
unisco alla serie di Rotbart Mond Extra questo veterano dalla corazza arrugginita, è uno dei primi modelli anni 20, è tutto in ottone.

Immagine
799379947995

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 04/11/2013, 0:04
da ischiapp
WOWW, che bestione.
Sembra imponente.
E' più grosso del suo smilzo discendente?

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 04/11/2013, 8:51
da Luca142857
Immagine
è anzi più piccolo di circa un millimetro
Rotbart anni 20, anni 30, ed anni 40.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 04/11/2013, 12:50
da AlfredoT
Mino ha scritto:Detergente stoviglie, poi 3 minuti di bagno in acqua/aceto(fai 50% di acqua e 50% aceto), mi raccomando solo 3 minuti.
Poi sciacqua il rasoio sotto acqua calda, ripeti l'oprazione con detergente per stoviglie aiutandoti però con uno spazzolino vecchio.
Poi usa il sidol per il manico e la testa.
Sul pomello non insistere troppo, anche se l'alluminio anodizzato dovrebbe tenere.
Un membro, evidentemente sbadato quanto me, mi ha suggerito di evitare l'aceto che potrebbe causare danni, qualora ilrasoio venisse dimenticato a bagno nella soluzione acida.
Mi ha suggerito di sostituirlo con le pasticche per pulire le dentiere: che ne pensi Mino?

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 04/11/2013, 13:28
da ischiapp
Sarà la conformazione della testa ... con quei due missili.;)
Sarà il manico più largo, anche se di poco.
Sarà che a me piaccciono mediterranei, formosi e compatti. :lol:
Ma io percepisco più massiccio.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 04/11/2013, 19:36
da Mino
Alfredo:
Allora Usa solo il detergente per piatti, poi metti un po' d'olio nel foro dove avviti e nella vite della testa e sei apposto.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 04/11/2013, 19:41
da AlfredoT
Mino ha scritto:Alfredo:
Allora Usa solo il detergente per piatti, poi metti un po' d'olio nel foro dove avviti e nella vite della testa e sei apposto.
Grazie Mino. Ma, allora, per il calcare ed il sapone vecchio (e porcherie varie sedimentate) non devo usare alcunchè?

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 05/11/2013, 9:13
da Mino
Devi lasciare in ammollo in acqua calda il rasoio assieme al detergente per stoviglie.
Dopo l'ammollo continui la pulzia aiutandoti con un vecchi spazzolino.
L'aceto serve per dare una ulteriore ''botta'' finale, ma in acqua/aceto il rasoio devi immergerlo solo pochi istanti e poi risciacquarlo.
Comunque leggiti bene il tutorial sulla pulizia in pronto soccorso.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 06/11/2013, 11:21
da AlfredoT
Mino ha scritto:Devi lasciare in ammollo in acqua calda il rasoio assieme al detergente per stoviglie.
Dopo l'ammollo continui la pulizia aiutandoti con un vecchi spazzolino.
L'aceto serve per dare una ulteriore ''botta'' finale, ma in acqua/aceto il rasoio devi immergerlo solo pochi istanti e poi risciacquarlo.
Comunque leggiti bene il tutorial sulla pulizia in pronto soccorso.
Lo avevo fatto. Il problema non sta nel non avere letto i tempi di immersione nella soluzione acidulata, ma la mia distrazione a dimenticarci il rasoio immerso!
Se mi ricordo, metto un allarme per toglierlo.
Se...

Per il resto, Mino, seguo fedelmente il Tutorial.
Ho anche degli spazzolini teneri in ottone, ma, a parte la pulizia a fondo per acquisti di mercatino, c'è la pulizia periodica e qui da me, in mezzo al calcare, è possibile trovare tracce di acqua!
Ecco perchè ho ribadito la questione.

Grazie davvero, Mino!

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 09/11/2013, 16:54
da AlfredoT
L'8/9 avevo scritto
Per ora, la ghiera di rilascio del secondo pezzo, gira molto meglio.
dal che si poteva evincere che non girava bene! :evil:
Ho cercato di pulire e lubrificare. Poi... mi sono rotto.
Ma ieri un angelo con mani come badili e dita come salsicciotti (non sono solo, allora!) è apparso in casa mia e con la meticolosità di uno strumentista provetto lo ha guardato ed ha provato a svitare.
Ha fatto una smorfia ed ha sostenuto che si potesse smontare.
In effetti, se una cosa si monta si dovrebbe poterla smontare. Ma io, di me stesso, non mi fido!
Ma di Sekuss (questo è il nome dell'angelo) lo ha aperto e... meraviglia! :D
Sembrava una fogna di Bombay! :(
Smontato e lasciato a bagno per una mezz'ora è stato preso in carico da Sekuss che con le sue facoltà angeliche e molto, molto olio (di gomito principalmente) lo ha portato in condizioni perfette.
Non solo adesso il perno gira morbido come un bastoncino nella panna montata, ma il manico è ancora più lustro!
Io ho un rasoio NUOVO! :D
E sono proprio felice.
So che anche se impuntava un po' funzionava comunque, però, così, è... perfetto!

Un supergrazie all'ennesima, Sekuss! :D

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 09/11/2013, 20:13
da Mino
In effetti dicono che il pomello nero finale sia ad incastro, e facendo un pò di forza si toglie dal manico.
Io non c'ho mai provato però.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 09/11/2013, 20:23
da sekuss
Sì, il pomello si sfila tirando con un pochino di decisione.
Il bloccaggio del perno è una normalissima spina elastica. ;)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 09/11/2013, 20:40
da sekuss
AlfredoT ha scritto: Ma ieri un angelo con mani come badili e dita come salsicciotti (non sono solo, allora!)
...vero, ma molto delicate! :lol:
AlfredoT ha scritto:Un supergrazie all'ennesima, Sekuss! :D
È stato un vero piacere! :)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 09/11/2013, 20:40
da sekuss
Sì, il pomello si sfila tirando con un pochino di decisione.
Il bloccaggio del perno è un normale anello elastico. ;)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 10/11/2013, 12:53
da AlfredoT
Mino ha scritto:In effetti dicono che il pomello nero finale sia ad incastro, e facendo un pò di forza si toglie dal manico.
Io non c'ho mai provato però.
Il mio non è nero, ma credo che il colore sia irrilevante.
Dentro c'era una specie di anello Seger molto semplice, ossia un anello aperto che, espandendosi, impedisce che il pomello scivoli via.

sekuss ha scritto:
AlfredoT ha scritto: Ma ieri un angelo con mani come badili e dita come salsicciotti (non sono solo, allora!)
...vero, ma molto delicate! :lol:
Confermo! :D
AlfredoT ha scritto:Un supergrazie all'ennesima, Sekuss! :D
È stato un vero piacere! :)
Reciproco, credimi! ;)

E... usato stamane, è stato un vero piacere che si aprisse senza intoppi! :D

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 23/06/2014, 7:53
da AlfredoT
Questo topic è caduto nel dimenticatoio, però se era stato detto tutto...

In effetti voglio evidenziare la mia esperienza di ieri. Era un pezzo che non lo utilizzavo: lo avevo soppiantato col 39C, per la profondità di taglio.
Ed è stato un errore!

Sebbene io sia fissato col 39C, questo rasoio mi ha dato una rasatura più profonda!
Dolce, scorrevole e profondissima.

E' stato un errore dimenticarlo nella mia rotazione! :oops:

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 23/06/2014, 8:26
da sekuss
....allora sto commettendo lo stesso tuo errore!
Lo sto tradendo con un OC di casa Merkur.
...domani mi prometto di usarlo anche io! ;)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 03/07/2014, 13:25
da Natale
WOW che rasoio!
Provato questa mattina con una rapira#4 e proraso sandalo per pelo/contropelo/diagonale.........
Grande profondità di rasatura mista ad una dolcezza di passaggio che ho riscontrato pochissime volte.
Concordo con Ares e Sergio che questo rasoio stupisce per le sue qualità............
Trovo, inoltre, al di là della rilevazione aziendale della Rotbart da parte di Gillette, che il Mond Extra racchiuda ed ampli tutte i pregi del Tech con una sontuosa solidità e qualità del materiale impiegato.........
Il mio Merkur 39c ha trovato un degno rivale.........
Il tutto IMHO naturalmente ;)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 04/07/2014, 13:18
da Natale
Sergio nel tuo intervento del 9 novembre 2013 (Sekuss docet) hai constatato che il nottolino può essere estratto..... Siccome sono un artista nel fare casini di questo tipo :shock: mi domandavo se poi il reinserimento sia altrettanto semplice :?:
Vorrei anch'io procedere alla pulizia dell'interno del manico se necessario........... ;)

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 04/07/2014, 13:47
da AlfredoT
Natale ha scritto:Sergio nel tuo intervento del 9 novembre 2013
I'm tapped! :shock:
(Sekuss docet)
No. Sekuss fecit! :ugeek:
hai constatato che il nottolino può essere estratto...
Se intendi il pirolo in fondo, si. E' tenuto da una molla (una lastrina piegata a cilindro, una sorta di anello Seeger)
Siccome sono un artista nel fare casini di questo tipo
Mettiti in coda! :evil:
mi domandavo se poi il reinserimento sia altrettanto semplice :?:
Dopo che Andrea l'ha sfilato... si: facilissimo! :mrgreen:

Ma è meglio che tu prenda istruzioni dal Maestro direttamente: io mi occupo del fare guai, lui di risolversi e non possiamo accavallare gli incarichi, ovviamente. :geek:

PS Non è un nottolino: è un pirolo! Cerca d'imparare la terminologia!

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 04/07/2014, 15:21
da Natale
Accidenti che puntigliosità! :shock: :D :lol:
Mi cospargo il capo di cenere :mrgreen:
ah a proposito capita a fagiolo " i'm trapped " :shock: :ugeek: :mrgreen:

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 04/07/2014, 17:20
da AlfredoT
Si, in effetti, anche trapped... funziona! :D
In effetti sono piuttosto ciompo con le cose meccaniche.
Ma Teddy Bear Sekuss... è un mago! :shock:

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 05/07/2014, 14:45
da sekuss
...addirittura un mago....
se dici così oltre che farmi arrossire mi fai cadere tutto il pelo dall'emozione! :P