Pagina 3 di 26
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 16/02/2014, 17:08
da DiodoroSiculo
Quoto in toto gyonny. Tra l'altro gli esperti di settore, (tra i quali il mio barbiere) dicono che la nuova formulazione in vescica ha una marcia in più

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 16/02/2014, 19:45
da gyonny
Esatto!

Togliendo le varie bombolette facenti parte della gamma Proraso dico che uno che come me ha provato altre marche di saponi in ciotola alla fine ritorna sempre ad usare il "Proraso verde di sempre" che non delude mai.
PS Complimenti per la scelta dell'avatar di Vincenzo Bellini (mi ricorda anche le vecchie 5000 Lire)

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 16/02/2014, 21:42
da DiodoroSiculo
gyonny ha scritto:
PS Complimenti per la scelta dell'avatar di Vincenzo Bellini (mi ricorda anche le vecchie 5000 Lire)

Grazie

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 18/02/2014, 14:00
da gyonny
Paragonando il Proraso verde con altri saponi in ciotola tipo il Figaro ricordo che quando mi era terminata la ciotola del Figaro e quindi avevo aperto la nuova ciotola di Proraso verde mi sembrava quasi di essere in paradiso... e la pelle ringraziava!...La differenza tra i due saponi in questione si vedeva più che altro dopo la rasatura

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 18/02/2014, 18:02
da DiodoroSiculo
Non posso che quotarti assolutamente. Il figaro, tra l'altro, mi crea fastidi e rossori; cosa che non succede con l'eccellente Proraso. Lenitivo...splendido! J'adore! Sarà sempre il primo in classifica, per me.
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 18/02/2014, 18:16
da onewhiskey72
DiodoroSiculo ha scritto:Sarà sempre il primo in classifica, per me.
Che sia un ottimo prodotto, non c'è alcun dubbio. Non esageriamo, però. Questo è sciovinismo allo stato brado.

E della linea verde ho tutto tranne il pre: sapone, balsamo e lozione - una combinazione che mi dà, in certe mattine, belle soddisfazioni.
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 18/02/2014, 18:23
da DiodoroSiculo
onewhiskey72 ha scritto:Questo è sciovinismo allo stato brado.

Lo chiamerei semplicemente "sano" campanilismo, ma a ben donde

Tra l'altro i miei amici d'oltralpe reputano il "Monsavon" superiore al Proraso...

Credo che il loro sia proprio da definire sciovinismo. Non ho mai avuto modo di provarlo (ma lo farò presto), ma non credo superi il nostro amato Proraso.

Le quotazioni su internet sono alte; ci sarà un motivo.

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 12/03/2014, 13:18
da gyonny
Secondo il mio punto di vista il Proraso Verde si puo considerare come un sapone di fascia bassa per un solo e semplice motivo che tutti sappiamo perfettamente: > - Un sapone "di massa" a basso costo e facilmente reperibile su qualsiasi supermercato italiano - ma per quanto riguarda la qualità vera e propria (a prescindere dal prezzo) di questo sapone lo considero un sapone di fascia alta (qualitativamente parlando)
* Se ad es. una ciotola di Proraso Verde costasse 10€, per molti utenti sarebbe...
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 12/03/2014, 13:42
da DiodoroSiculo
Infatti. All'estero costa parecchio

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 12/03/2014, 13:51
da gyonny
DiodoroSiculo ha scritto:...All'estero costa parecchio

Esattamente!
*
Anche lo shavette Universal (Made in Italy) all'estero viene proprosto a cifre che sfiorano i 100$
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 12/03/2014, 18:22
da Mino
Ottimo prodotto il verde, da sempre il migliore tra i saponi tradizionali; ma ha ragione chi dice che alla fine fa grumi fastidiosi.
Secondo me schiuma molto più facilmente della precedente formula, che era anche più dura.
La versione blu, invece, mi dava qualche problemino di intolleranza.
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 13/03/2014, 12:01
da gyonny
Mino ha scritto:...ma ha ragione chi dice che alla fine fa grumi fastidiosi.
Concordo!
I grumi li noto anche io alla fine quando rimane un piccola quantità di sapone sul fondo della ciotola che mi scivola insieme al pennello e quindi non riesce a sciogliersi per bene, lasciando appunto dei grumi sulle setole e sul viso... ma è anche vero che in questa "fase finale" la maggior parte del sapone ha già reso

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 22/03/2014, 16:37
da ischiapp
Oggi il mio SOTD è intitolato alla memoria, in quanto ho usato tutti i prodotti di quando iniziai negli anni '80.
Principe incontrastato è il sapone Proraso Verde (che ho nella nuova tilogia, in vescica).
Con l'altrettanto storico ed insuperabile pennellone Omega 10048 ho addirittura ripreso
il mio kit da BL.
Sarà stata la felicità di rivedere un vecchio amico lungamente latitante, ma hanno dato tutti il meglio di sé.
Una schiuma più che eccellente, che s'è sposata con i miei storici prodotti post-shave in una
gioiosa rimembranza.

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 26/03/2014, 21:38
da baldo
ciao a tutti, voglio rendervi partecipi che stamane per la prima volta non ho usato una schiuma spray, ma la proraso verde in tubo!!! ammazzaa che differenza.. una schiuma piu densa, duraturatura, permette di far scorrere meglio la lama, e wow!! cosa mi sono perso! Unica cosa è il profumo che è mi è sembrato meno piacevole rispetto la proraso bianca, vabbe, poco male, la rasatura è migliorata notevolmente.. devo radermi ancora!
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 26/03/2014, 21:43
da barbadura
baldo ha scritto:ciao a tutti, voglio rendervi partecipi che stamane per la prima volta non ho usato una schiuma spray, ma la proraso verde in tubo!!! ammazzaa che differenza.. una schiuma piu densa, duraturatura, permette di far scorrere meglio la lama, e wow!! cosa mi sono perso! Unica cosa è il profumo che è mi è sembrato meno piacevole rispetto la proraso bianca, vabbe, poco male, la rasatura è migliorata notevolmente.. devo radermi ancora!
Il battesimo dello sbarbatello....!!!!!
benvenuto nel vero mondo della rasatura......
Il Proraso verde è stato il trampolino di lancio per tantissimi Italiani e lo è ancora tuttora, uno dei saponi davvero imbattibile per qualità e prezzo.....

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 26/03/2014, 23:58
da ischiapp
Oserei dire che nei paeselli come il mio, la maggioranza dei comuni italiani, è stato il trampolino di TUTTI.
Per libera scelta altrui.

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 27/03/2014, 9:45
da RaffaeleD
Trampolino di lancio ma anche ottimo
specchio d'acqua di arrivo

a meno che non si lasci prendere dalla passione, a quel punto la bananite è garantita

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 27/03/2014, 13:14
da stefmas
Concordo, anch'io come molti ho iniziato con il Proraso verde in ciotola, e anche se ne sto provando vari lui rimane parte integrante della mia rotazione

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 27/03/2014, 13:52
da gyonny
gyonny ha scritto:...I grumi li noto anche io alla fine quando rimane un piccola quantità di sapone sul fondo della ciotola che mi scivola insieme al pennello...
A proposito del problema dei grumi ottenuti sul "fondo della ciotola" vi dico che "forse" ho trovato il modo per bypassare questo problemino:

Come potete notare la mia ciotola di Proraso Verde è quasi al termine...eppure in questi ultimi utilizzi del sapone non ho ancora avuto problemi di grumi perchè siccome ho l'abitune di
ammollare per bene il pennello in acqua molto calda e quindi i grumi si sciolgono durante il passaggio del pennello, ma...
non vi dico che il problema è completamente risolto, nel senso che prima di trarre certe affermazioni devo aspettere almeno un'altro paio di rasature >
il tempo che rimanga una più piccola quantità di sapone sul fondo della ciotola
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 27/03/2014, 15:40
da ischiapp
I grumi derivano dall'acqua residua sulla crema.
Basta, una volta caricato bene il pennello ... sciacquare leggermente la superficie del sapone, asciugare l'eccesso d'acqua rimanente e lasciarlo a testa in giù su un asciugamano per il tempo del rito (possibilmente sopra un termosifone acceso o fonte di calore moderata).
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 27/03/2014, 22:14
da baldo
Domanda da neofita: cosa intendete per rotazione? vuole dire che devo comprare altri saponi da barba?

se è così mi serve un vostro permesso firmato altrimenti la mia ragazza mi butta fuori dalla finestra.
Ulteriore domanda: vedo che molti di voi preferiscono la proraso in ciotola rispetto al tubo, è per un motivo di comodità o ci sono altre motivazioni che mi sono perso?

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 27/03/2014, 22:23
da rebus
baldo ha scritto:Domanda da neofita: cosa intendete per rotazione? vuole dire che devo comprare altri saponi da barba?
Non è che devi farlo.... Solo che dopo un po' di frequentazione di questo (meraviglioso) forum sarai preso da un irresistibile desiderio di provare tutti i saponi del pianeta... (E non solo quelli!)

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 27/03/2014, 22:39
da barbadura
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 28/03/2014, 13:19
da gyonny
baldo ha scritto:...vedo che molti di voi preferiscono la proraso in ciotola rispetto al tubo, è per un motivo di comodità o ci sono altre motivazioni che mi sono perso? ...
Ti dico la mia motivazione: premettendo che non trovo enormi differenze tra tubo e ciotola ti dico solo che preferisco la ciotola per una questione di (mia) comodità

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 28/03/2014, 19:16
da Zapata
baldo ha scritto:
Ulteriore domanda: vedo che molti di voi preferiscono la proraso in ciotola rispetto al tubo, è per un motivo di comodità o ci sono altre motivazioni che mi sono perso?

La mia motivazione è che ogni tanto apro le ciotole e........ le annuso
Chiaramente senza farmi beccare dalla mia dolce metà..............
