Pagina 3 di 10
Re: Pietra di Candia
Inviato: 25/04/2013, 22:34
da Bushdoctor
Aggiornamento per il secondo gruppo d'acquisto, sto finendo di raccogliere soldi ed indirizzi, se tutto fila liscio, lunedì parte il bonifico, di conseguenza, credo che in una decina di giorni, dovreste ricevere le pietre. Cross the finger
Re: Pietra di Candia
Inviato: 25/04/2013, 23:17
da Marco
Ottimo!!!

Re: Pietra di Candia
Inviato: 06/05/2013, 16:50
da sapia77
Doctor dacci qualche notizia,che ho i piccoli che piangono perchè vogliono essere affilati

Re: Pietra di Candia
Inviato: 06/05/2013, 18:05
da Bushdoctor
Si ragazzi, avete ragione, da parte nostra tutta ok,il bonifico è stato inviato, così come gli indirizzi per le spedizioni, purtroppo il nostro contatto si trova in un'altra città, per motivi di lavoro, e non torna prima del fine settimana.
I'm sorry,

, ma tenete duro, ce la faremo.
Re: Pietra di Candia
Inviato: 07/05/2013, 21:29
da sapia77
ok.. e armiamoci di pazienza va

Re: Pietra di Candia
Inviato: 07/05/2013, 21:44
da altus
Pasqua ortodossa 2013: 5 maggio
i ritardi sono d'obbligo

Re: Pietra di Candia
Inviato: 12/05/2013, 18:00
da Bushdoctor
altus ha scritto:Pasqua ortodossa 2013: 5 maggio
i ritardi sono d'obbligo

Purtroppo questo è il problema più grosso che comporta i ritardi mostruosi cui stiamo subendo, anche se devo dire che l'altra volta, le aveva portate lui personalmente, quindi abbiamo risparmiato come tempi. Pazienza, pazienza, pazienza.
Re: Pietra di Candia
Inviato: 23/05/2013, 12:11
da Marco
Re: Pietra di Candia
Inviato: 23/05/2013, 12:14
da Bushdoctor
Eureka, è la prima ad essere arrivata, complimenti,proprio un bel esemplare, facci sapere le tue impressioni quando avrai imparato a conoscere come lavora.
Re: Pietra di Candia
Inviato: 23/05/2013, 12:38
da miscio
Ciao, la mia Candia è in questi giorni chiamata ad un pesante lavoro.
Sto restarurando al meglio il vecchio Caudano di mio bisnonno, nei giorni scorsi gli ho raddrizzato il filo che si presentava consumato in maniera molto irregolare e ora gli sto impostanto il bevel.
La Candia si comporta bene e imposta molto velocemente il bevel di rasoi già affilati o comunque da reimpsotare ma qui è dura, si parte da una lama a cui è stato rimosso tutto il bisello con la carta vetrata e ci sta impiegando parecchio tempo nonostante lo slurry. Ma non demordo i risultati iniziano a vedersi e con la prossima sessione di lavoro conto di raggiungere un buon risultato.
Da notare che mentre lavorava emanava uno strano odore di terra bagnata...
Re: Pietra di Candia
Inviato: 23/05/2013, 17:34
da Bushdoctor
Bene miscio, mi fa piacere che ti trovi bene, ricordi, che scoraggiato dai tempi d'attesa, volevi rinunciare e ti convinsi ad attendere ? Solo ora che l'hai provata puoi capire cosa ti saresti perso.
Re: Pietra di Candia
Inviato: 23/05/2013, 19:49
da miscio
È stato l slurry a dare una marcia in più alla pietra. Lascia il filo nitido e leggermente satinato, come sabbiato e bastano 100 passate di belga per finire il lavoro.
Re: Pietra di Candia
Inviato: 31/05/2013, 8:21
da miscio
sto affilando questo rasoio preso su ebay
A parte la forma leggermente smile che mi ha messo un po' in difficoltà nell'impostare il bevel in punta, il rasoio ha preso un filo eccezionale già con la Candia.
Sono partito con uno slurry un po' denso (ottenuto con la P5000) per poi diluirlo un senza eliminarlo totalmente
Dopo un po' di passate, facciamo circa 150, il bisello si presentava bello nitido, ho provato ad appoggiare il rasoio sul braccio e con mio stupore ho notato che tagliava già i peli senza strappare!
Ovviamente non è ancora pronto per la rasatura ma sono rimasto colpito dal fatto che dopo la Candia il rasoio fosse già in grado di tagliare i peli e pure i capelli quasi al volo (se passato a 1-2mm dalle dita che lo tengono stretto)!
Forse è merito del rasoio, forse sto miglioranto anche io ma riconfermo la positiva valutazione per questa pietrona!
Re: Pietra di Candia
Inviato: 04/06/2013, 18:51
da Bushdoctor
Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Candia.
A me è arrivata oggi, quindi non disperate, piuttosto date la caccia al postino/a.

Re: Pietra di Candia
Inviato: 04/06/2013, 19:02
da altus
Da me la postina oggi ha fatto gli staordinari
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... =50#p19115
e devo lasciarla riposare un po'

Re: Pietra di Candia
Inviato: 05/06/2013, 17:51
da sapia77
e finalmente proprio quando stavo ormai per gettare la spugna

ecco che mi suona il citofono,mi da un piccolo ma pesante pacchetto con la carta fuori tutta sgualcita,ed io con un sorriso a 32 denti

Doctor mi rivolgo a lei... visto che non è dritta,sembra lappata,ma il taglio come si vede è molto storto,consigli ?! Grazie =)
Re: Pietra di Candia
Inviato: 05/06/2013, 20:26
da Bushdoctor
Pure la mia era bella sgualcita, ed il lato retro, ha parte della pelle della pietra, come usano molto nelle pietre giapponesi.
Hai 3 opzioni, di provarla ad usarla così, io mi trovo molto bene perchè mi lascia il polso riposato, non dovendone forzare la posizione, oppure rettificarla con la carta a vetro, oppure di metterci sotto un foglio piegato, come si usa per fermare la gamba del tavolo quando balla.
Re: Pietra di Candia
Inviato: 08/06/2013, 7:16
da robyares
Se mai si dovesse creare un terzo gruppo, io ci sono...

Re: Pietra di Candia
Inviato: 09/06/2013, 17:35
da Bushdoctor
Ok, vediamo cosa si può organizzare in futuro.
Re: Pietra di Candia
Inviato: 02/09/2013, 13:28
da Oratio
Habemus Candia , Dopo aver atteso a lungo l'arrivo della pietra ordinata da Bushdoctor , finalmente è arrivata .
Volevo ringraziare pubblicamente Bushdoctor per la serietà e la correttezza dimostrata , un vero "Sir" .
Guardate l'imballo fatto da "Bushdoctor" , voleva che arrivasse in buone condizioni .

Re: Pietra di Candia
Inviato: 02/09/2013, 17:54
da beppe75
Mi mette in coda anche io per il prossimo ordine,se si fà.....

Re: Pietra di Candia
Inviato: 02/09/2013, 19:18
da Bushdoctor
Grazie Oratio per la positiva recensione, hai dovuto aspettare un po' troppo, però alla fine anche tu hai la tua pietra.
Agli altri, presto verrete contattati, ne ho un paio, fresche fresche dalla cava.
Re: Pietra di Candia
Inviato: 03/09/2013, 9:11
da balthazar
Se ce ne dovesse essere una per me ve ne sarei immensamente grato

Re: Pietra di Candia
Inviato: 03/09/2013, 16:56
da Bushdoctor
Vediamo se riesco ad accontentarvi tutti.

Re: Pietra di Candia
Inviato: 16/09/2013, 19:55
da Bushdoctor
Ecco un frame di come venivano cavate le pietre di Candia nell'antichità, e viste le dimensioni delle pietre moderne, credo che il processo di estrazione sia rimasto invariato nei secoli.
