Pagina 3 di 17
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 15/09/2020, 15:18
da Lino
esatch ha scritto: 15/09/2020, 9:02un po' come il medico fumatore che ti consiglia di non fumare, insomma...

Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 15/09/2020, 23:04
da ballend
A 24 ore dal mio primo utilizzo tento di dare un parere sul King C. Gillette.
Chi ha visto i miei ultimi SOTD, sa che ho provato ad utilizzare in serie tutti i pochi Gillette di cui dispongo e posso dire che di questo ho apprezzato il progetto più originale sul manico e un po' meno sulla testa, ma almeno ben rifinito e solido, pur non trovando nessun elemento di continuità con i predecessori.
All'inizio della sbarbata e per tutta la sua durata ho pensato: "cavolo, questo non taglia", ho cercato così di seguire, soprattutto in terza passata, il verso del pelo più favorevole al lavoro della lama (Astra SP al secondo utilizzo). Alla fine posso dire che:
- è un rasoio e non un pettine: la barba la taglia,
- non è r41: sta sul lato opposto della linea accanto ad esempio al Dorco PL602, ma il King C. è di metallo ed ha il suo peso e come il Dorco permette praticamente ogni movimento perdonando quasi tutto (monta comunque una lametta, quindi occhio),
- per me R89 e soci stanno più su come aggressività (volendo possono tagliare tutto ed essere rasoi universali, King C. fa fare molta più fatica),
- è accessibile per il prezzo e (almeno adesso) per il fatto di essere reperibile nella grande distribuzione (io l'ho trovato alla Coop a 14,90 con 5 lamette),
- nonostante le perplessità iniziali, a 24 ore dalla rasatura di ieri la ricrescita è nella norma, anche se ci ho dovuto lavorare di fino, e la pelle non è stressata.
Quindi non mi pento dell'acquisto e mi chiedo perché non possa essere uno strumento da consigliare a coloro che entrino nel mondo della rasatura con il DE e vogliano farlo con un bassissimo livello di stress dandosi tempo per imparare.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 16/09/2020, 6:27
da Accutron
Preso quasi per caso alla Coop..nascosto nel carrello pieno la moglie "quasi" non se ne accorta.
Mi ha sorpreso, come finiture molto ben realizzato, manico un po' lungo per i miei gusti.
Alla prova si è rivelato molto mild, per me più del EJ89, però molto gradevole nell uso, abbinandogli lamette affilate ha un suo perché per sbarbate giornaliere senza problemi.
Per quello che costa (15€) lo trovo un Best Buy nella sua categoria.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 17/09/2020, 13:41
da Lee
Segnalo che è arrivato nei negozi Acqua e Sapone a Salerno, è presente tutta la linea, lamette, balsamo gel etc, immagino si trovi anche nel resto della Campania o arriverà a breve. Prezzo del rasoio 16.90€, prezzo delle lamette 5.50€ (un piccolo furto)
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 17/09/2020, 15:19
da vertighel
Invece zona Milano/Monza? Nessuno ha notato nulla in giro?
Non penso che lo prenderò, ma allo stesso tempo mi incuriosisce vederlo dal vivo.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 17/09/2020, 16:45
da Maxabbate
Dal vivo vedi poco: mi pare che la scatola sia senza finestre.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 17/09/2020, 16:50
da magooz
E sigillata con etichette adesive.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 22/09/2020, 21:13
da minguch
Potrei sapere del solo manico peso lunghezza e diametro ?
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 23/09/2020, 9:03
da ballend
Lunghezza mm 92
Diametro mm 11
Peso g 74.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 25/09/2020, 8:35
da Maxabbate
Comperato ieri (IPERCOOP Lame di Bologna a 14.99). Solido, ben fatto, non troppo "finto vintage", ci si poteva risparmiare il logo sul cap.
Provato stamattina, con una Kai di due rasature. Va bene, tipo EJ89, mild ma efficiente su barbe normali.
Perfetto per iniziare: da ora in poi si può consigliare questo. Una cosa del tipo: ti fai un giro all'iper, prendi pennello Proraso, ciotola Proraso, lozione o balsamo Proraso e rasoio Gillette, le lame ci sono già, sei a posto così e vai! Con 30 euro sei partito e puoi farlo subito.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 25/09/2020, 9:01
da Accutron
Maxabbate
Quoto..
Poi è ben realizzato, ben rifinito.. 15€ ce li vale tutti.
Decisamente superiore (per me) al classico wilkinson in plastica che finora era l'unica opzione possibile ai neofiti che vogliono acquistare nella Grande Distribuzione e non online.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 25/09/2020, 22:31
da LEON_ARCH
Maxabbate ha scritto: 25/09/2020, 8:35
...ci si poteva risparmiare il logo sul cap...
condivido assolutamente, quel logo rovina molto il design, che come ho già detto a me piace particolarmente...avrei preferito sicuramente una incisione sulla base stile gillette vintage
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 26/09/2020, 7:36
da ischiapp
LEON_ARCH ha scritto: 25/09/2020, 22:31Maxabbate ha scritto: 25/09/2020, 8:35... si poteva risparmiare il logo sul cap ...
condivido assolutamente ...
+1
Il marchio è esagerato su alcuni modelli.
Non amo essere un cartellone pubblicitario.
Inoltre non gradisco quel tipo di estetica.
Per non parlare dell'effetto gregge.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 26/09/2020, 8:00
da Accutron
Esagerati, manco si vede il logo..
È stampato e non serigrafato, a me non da fastidio!
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 26/09/2020, 9:06
da Maxabbate
Non è una di quelle incisioni laser?
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 26/09/2020, 9:19
da Accutron
No non è un incisione tipo il logo sugli EJ per capirci..
sembra stampato sul metallo, passandoci col dito sembra in rilievo
(ora non so se effettivamente la tecnica si chiami serigrafia o stampa )

Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 26/09/2020, 9:43
da esatch
Accutron ha scritto: 26/09/2020, 8:00
Esagerati, manco si vede il logo..
È stampato e non serigrafato, a me non da fastidio!
anche a me piace, ma ero rimasto in silenzio per non "alimentare" polemicchette hehe
In ogni caso, logo o non logo, ne stanno vendendo a pacchi, avranno fatto le loro valutazioni.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 26/09/2020, 11:45
da Afgil
È serigrafia.
E volendo, con una lametta, si riesce a rimuovere... Come si alcune penne pubblicitarie
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 27/09/2020, 17:34
da LEON_ARCH
Afgil ha scritto: 26/09/2020, 11:45
...con una lametta, si riesce a rimuovere...
Allora spero che venga via

Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 27/09/2020, 17:41
da LEON_ARCH
esatch ha scritto: 26/09/2020, 9:43
anche a me piace, ma ero rimasto in silenzio per non "alimentare" polemicchette...
perchè polemichette?...come sempre è una questione di gusti personali...e comunque non ne ho fatto un discorso di bello o brutto, ho detto che secondo me rovina il design...dato che il rasoio ha un design pulito e minimal, non si abbina ad un logo con carattere così elaborato e in grassetto
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 27/09/2020, 18:26
da esatch
Appunto.
Intendo che non aveva senso andare a questionare su preferenze e gusti personali.
Tutto qui.

Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 27/09/2020, 19:01
da LEON_ARCH
certo, non ha senso sindacare sui gusti personali, però potevi semplicemente esprimere il tuo parere...esprimere la propria idea non vuol dire innescare polemiche, anche se differente e in contrasto con quella altrui...ciò che non ha senso è dire sto in silenzio per non alimentare polemiche
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 27/09/2020, 19:23
da SolomonTrain
Mah, è da qualche settimana che lo vedo nei supermercati in cui vado di solito e per quello che costa potrei anche prenderlo, però non mi va perché trovo il manico abbastanza anonimo e avendo già una testina clone della DE89 a sto punto preferisco usare i soldi risparmiati per andare a recuperare anche un modello che monta l'originale. D'altronde non ho comprato neanche i due Wilkinson Classic, né tantomeno il Gillette Heritage che alla fine aveva di unico soltanto la custodia e un prezzo pure altino.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 27/09/2020, 19:27
da gamestorming
Tarenzi ha pubblicato ieri sera la sua recensione di questo modello. Chiarisce che la testa non è di derivazione Merkur, ma una specia di ibrido Merkur/EJ. Ho un Muhle, un clone di quella testina di Yaqi, una terza testa uguale non mi serve e quindi sostanzialmente tramonta il mio interesse per questo rasoio. Resta probabilmente un eccellente primo DE per cominciare.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 28/09/2020, 0:51
da Viandante
Da neofita quale sono e possessore di un EJ89L, credo che prima o poi prenderò questo Gillette. Se è vero che la testa è abbastanza simile al mio rasoio e comunque è molto dolce credo che il peso, 70gr il mio e 102gr il Gillette, possa farmi rendere ben conto di come si maneggia e di che sensazioni dia un rasoio appunto pesante il tutto ad un costo davvero accettabilissimo. Anche a me personalmente non piace per niente quel logo così "cafone". Nutro qualche dubbio sul grip.