Pagina 3 di 5

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 09/05/2020, 13:07
da MonsTTer
Sì, sono Yaqi tutti e due. Il cashmere col manico giallo ha le fibre più morbide, senza essere più cedevole del Timberwolf.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 09/05/2020, 13:13
da MonsTTer
Confermo in toto, é esattamente così anche per me!
Al tatto le fibre cashmere sono più morbide, ma in viso il pennello Timberwolf risulta più cedevole

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 12/05/2020, 13:06
da Marlowe66
ischiapp ha scritto:
Il Mother Lode di Oumo, dato che leggendo Ares56 ho appreso essere differente dal corrispettivo Yaqi Mink.
Vista questa delicatezza, rispetto al rapporto canonico 1:2 nel nodo / ciuffo, per le mie preferenze tolgo un 10-15% di lunghezza.
Al momento il mio è 28x53mm, ma alla prima occasione lo porterò a 28x50mm.
Così dovrebbe raggiungere la perfezione secondo i miei gusti.

Con un nodo da 26 ti consiglio di fare alcune prove, prima di assemblare definitivamente il pennello. ;)
Questo è il risultato gentilmente anticipatomi oggi da Alina della Oumo Brush del pennello da me commissionatogli, con nodo 28 montato ad altezza 50, stessa altezza per il manico.
Visivamente mi sembra soddisfacente, vedremo all'arrivo come si comporterà, che ne dite? (al di là delle preferenze estetiche per il colore del manico)
Immagine

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 12/05/2020, 15:18
da ischiapp
Bello.
Bianco, Aubergine e Verde Melange stanno benissimo.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 13/05/2020, 10:59
da fp1369
per me è bellissimo, e quella fibra con quel settaggio lo renderà meraviglioso anche nell'utilizzo.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 13/05/2020, 11:03
da ischiapp
Gli amanti di questa tipologia sono una minoranza.
Ma la vedo crescere costantemente.
Non siamo così sparuti.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 13/05/2020, 13:34
da Marlowe66
Appena arriva lo provo e vi relaziono, intanto ringrazio gli amici del forum per i consigli, in particolare Ischiap per le misure del settaggio. ;)

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 13/05/2020, 13:35
da ischiapp
Spero che ti piaccia quanto a me. ;)

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 27/07/2020, 23:37
da klopp
Marlowe66 ha scritto: 13/05/2020, 13:34 Appena arriva lo provo e vi relaziono,
arrivato?
come va?

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 28/07/2020, 9:35
da Marlowe66
Arrivato solo pochi giorni fa, tempi biblici!
L’ho provato solo una volta, ottime impressioni, ma attendo qualche altra sbarbata prima di esprimermi.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 28/07/2020, 14:34
da klopp
Grazie
Una cosa le specifiche del setting sono fedeli a quelle richieste? L'hai misurato?

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 28/07/2020, 15:50
da Marlowe66
Come altezza del manico e del ciuffo sono 50mm entrambi come richiesto, il nodo sembra più un 26, se non addirittura 24, rispetto al 28 che avevo richiesto, ma potrebbe essere l’impressione dovuta alla sottigliezza della fibra motherlode. Quello è proprio uno dei punti che necessita testare, perchè secondo me ne avrebbe equilibrato molto di più il comportamento, ed era uno dei consigli di Ischiap che volevo mettere in pratica.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 02/08/2020, 11:01
da Marlowe66
Eccomi finalmente, come promesso, a relazionarvi sul mio ultimo acquisto da Oumobrush, ciuffo Motherlode da 28, da montare ad altezza 50 su manico anch'esso 50, che a me sembrava un ottimo compromesso per poter compensare la maggior morbidezza della fibra Motherlode.
La filosofia era quella consigliata da Ischiap: "la fibra è importante, ed è la base delle caratteristiche generali del ciuffo.
Ma ancora più importante è il setting, che definisce il reale comportamento."
Il mio obiettivo dunque era quello di avere morbidezza sul ciuffo, scegliendo Motherlode, compensata da maggior corpo nel settaggio, ma questo, almeno per quanto riguarda la grandezza del ciuffo, a mio parere è stato solo parzialmente raggiunto. Forse è colpa mia che non avendo considerato la maggior sottigliezza della fibra avrei dovuto azzardare addirittura un 30 di ciuffo, ma tant'è...e dopo 3 mesi di attesa per avere il pennello, sicuramente non ci penso proprio a rispedirlo

Sotto un confronto visivo con il FS
Immagine

Immagine

altezza del ciuffo...forse mezzo cm più alto...

Immagine

e un confronto con gli altri 4 pennelli

Immagine

Dico subito che il pennello comunque a me personalmente piace, ma io sono comunque un amante dei pennelli carezzevoli, e non ho un pelo particolarmente duro e spesso.
Altamente sconsigliato, invece, ai "disboscatori di foreste amazzoniche" e a tutti quelli che amano insaponarsi con le scope di saggina :lol:
Il pennello monta a meraviglia, a patto di premere bene durante il prelievo, perchè molto cedevole.
Ritengo quindi l'obiettivo solo parzialmente raggiunto, a causa delle dimensioni troppo contenute del ciuffo, sicuramente avrebbe potuto essere un pennello molto più equilibrato con il ciuffo di maggiori dimensioni.
Per le mie particolari preferenze, entra comunque di diritto nella rotazione, magari non proprio per il montaggio di saponi solidi, ma comunque ogni qualvolta sento il bisogno di delicatezza.
Spero di esservi stato utile, e se avete richieste fatemelo sapere.
Ringrazio comunque tutti per i consigli e Ischiap per avermi suggerito la via per personalizzare il comportamento dei ciuffi in base alle proprie esigenze.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 23/09/2020, 17:22
da ischiapp
Marlowe66 ha scritto: 02/08/2020, 11:01Ritengo quindi l'obiettivo solo parzialmente raggiunto, a causa delle dimensioni troppo contenute del ciuffo.
Sicuramente avrebbe potuto essere un pennello molto più equilibrato con il ciuffo di maggiori dimensioni.
Non me l'aspettavo.
:shock: :shock: :shock:

Comunque sono contento che ti sia piaciuto, nonostante l'imperfezione del risultato.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 19/10/2020, 17:06
da vertighel
Nessuno può riportare qualche notizia in merito ai pennelli Fine? Non meritano?

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 19/10/2020, 20:25
da ares56
Puoi trovare alcune informazioni in queste discussioni:
Fine Shaving Brush: viewtopic.php?f=32&t=7731
Setole sintetiche vs setole naturali: viewtopic.php?f=32&t=2428

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 20/10/2020, 16:13
da DavideV
vertighel ha scritto: 19/10/2020, 17:06 Nessuno può riportare qualche notizia in merito ai pennelli Fine? Non meritano?
Secondo la mia modestissima esperienza ed opinione, allo stesso prezzo (anzi meno) c'è di meglio come ad esempio i Simpsons Trafalgar

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 24/10/2020, 15:34
da Albo
Buongiorno a tutti, Simpson Trafalgar T3. Cosa dire. Ottimo prodotto inserito in una fascia di prezzo in cui a mio avviso eccelle. Il nome stesso rievoca una famosa ed epica battaglia. L'aspetto forse recondito e' proprio quello di aver voluto proporre un prodotto che racchiuda carattere, stile e funzionalita', un qualcosa che possa offrire qualita' ad un prezzo onesto. Il confronto con Chubby 2 Syntethic non lo ha cosi' poi sminuito, i risultati direi sono simili, non possiede pero' le caratteristiche del piu' blasonato. Chubby 2 Synthetic lo utilizzi con tutto, Trafalgar da' il meglio con creme, da non utilizzare con saponi duri. Ritengo che attualmente sia un'ottima scelta, equilibrata nel rapporto prezzo qualita'.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 24/10/2020, 16:25
da Maxabbate
Il mio è perfetto anche con saponi duri, di tutte le densità, dai croap ai saponi veri e propri (compreso il “durissimo” Klar).
“... da non utilizza con i saponi duri...” mi sembra una affermazione impegnativa.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 24/10/2020, 17:59
da Albo
Ciao Max, il Trafalgar mal si abbina a saponi duri intesi come utilizzo diretto con contatto setole / sapone. E' possibile l'utilizzo se nel contenitore del sapone duro viene aggiunta acqua calda e lasciata quel tanto per far sciogliere il prodotto e poi si utilizza il liquido con una ventina di giri del pennello e si procede con face lathering. Dipende proprio da come si procede. Utilizzo diretto crea abrasione delle setole.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 24/10/2020, 18:35
da Maxabbate
Io lo utilizzo senza acqua ad ammorbidire, semplicemente umido. Ti assicuro che non si rovina nulla. Lo sto usando molto e ti assicuro che è come nuovo, come il Ch2 (è uno della prima serie, quella che riporta Syntethic Badger. Oltretutto non mi pare che il produttore ne raccomandi l’uso con creme o saponi morbidi, per cui non capisco davvero da dove deriverebbe questa abrasione della fibra da contatto.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 24/10/2020, 20:29
da Marlowe66
Albo ha scritto: 24/10/2020, 17:59 Utilizzo diretto crea abrasione delle setole.
Senza offesa Albo, questa affermazione mi sembra una sciocchezza, sono ormai abituato a sentire ormai di tutto in questo mondo, ma credo che sia difficile pensare che, anche da un punto di vista della fisica dei materiali, la plastica di cui sono fatte le setole dei pennelli sintetici, possa essere abrasa da un sapone, sia pur solido, ma mai tanto solido quanto la plastica. Possiedo decine di pennelli sintetici, tra cui il Trafalgar T3, che uso tranquillamente su qualsiasi tipo di sapone, e ti assicuro che non hanno un minimo segno di degrado.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 24/10/2020, 21:51
da ares56
Albo ha scritto: 24/10/2020, 17:59 ... il Trafalgar mal si abbina a saponi duri intesi come utilizzo diretto con contatto setole / sapone. E' possibile l'utilizzo se nel contenitore del sapone duro viene aggiunta acqua calda e lasciata quel tanto per far sciogliere il prodotto ..... ......Utilizzo diretto crea abrasione delle setole.
A parte che con tutti i saponi duri l'uso del velo d'acqua è sempre consigliato, sono molto perplesso sulla tua ultima affermazione: non capisco come un sapone duro, che per quanto duro sia è pur sempre un sapone, possa creare abrasione delle fibre (non setole, visto che stiamo parlando del Trafalgar T3).

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 24/10/2020, 22:39
da Grizzly
Personalmente (ma non è una regola) il pennello che utilizzo meno per il prelievo di sapone duro direttamente dalla ciotola, è il tasso. Non perché non sia in grado di prelevarlo e di montarlo in viso, bensì per non stressare oltremodo i peli delicati di questi pennelli, che altrimenti e col tempo potrebbero spezzarsi. Col tasso, quindi, uso più spesso le creme, sicuramente meno stressante come pratica, sia per montaggio in ciotola che per il FL.
Con i saponi duri da prelevare in ciotola, preferisco, per questo motivo, le setole di maiale e i sintetici, che resistono meglio ai "maltrattamenti".
Ripeto, non è una regola generale, ma solo mia. Mi rendo conto che la maggior parte dei tonsori tradizionali non si fa questi problemi e ha le proprie ragioni.

Re: Sintetico “Must Have”

Inviato: 25/10/2020, 15:04
da Albo
Buongiorno a tutti, sia come sia, opinione per opinione, non volendo insegnare a nessuno ma solo confrontarsi. Non esistono scuole che insegnino l'esperienza, ed e' giusto che ognuno segua il suo percorso, senza preclusioni di sorta. In ogni caso la rete fornisce spunti e suggerimenti, si tratta solo di verificare strada facendo.