Pagina 3 di 7
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 20/02/2019, 18:32
da Barbablu58
Bob65 ha scritto:Barbablu58 ha scritto:Se hai bisogno di una bomboletta di Schiuma e ti piace Noxzema (quale colore?) non ha senso comprarne 20 bottiglie di marche diverse, lo stesso per le lame, se ti piacciono 3-4 marche ne prendi 50 di ognuno e le usi con soddisfazione.
Il problema sta a monte. Sapere che cosa mi piace. Se non provo come faccio?

Io ho fatto così: mi sono informato sui vari forum, ho scelto le due migliori lame Feather e Kai, poi altre 3-4 universalmente riconosciute come buone, tra queste ho stilato le mie preferite.
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 20/02/2019, 18:36
da Barbablu58
Bob65 ha scritto:Questo ragionamento mi porta a pensare, citando @Ares56, che ti fai la barba per necessita' e non per passione.
Sinceramente non trovo piacere, nel senso lato del termine, a farsi la barba, mi rado col DE per i risultati che riesco ad ottenere e cerco di farlo nel migliore dei modi.
Mi diverte avere diversi rasoi, lame, schiume e creme varie, ma sono lontano dall'avere oltre 30 rasoi, migliaia di lame e Kg di saponi.
Per esempio mi piace il Floid e lo uso da decenni, i pochi altri che ho comperato li ho quasi buttati o regalati, per cui ora non li compero nemmeno più.
Non considero la rasatura un Hobby come gli altri che pratico.
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 20/02/2019, 20:45
da Accutron
Proprio perché hai altri hobby o passioni
come scrivi sopra e nei quali sicuramente come è d'obbligo in questi casi converrai con me che il possesso e il desiderio di altro anche in surplus o in qualità maggiore è inevitabile.
Potresti capire chi invece ha come passione la rasatura tradizionale con tutto ciò che questo comporta!
Senza cercare di razionalizzare troppo..

Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 20/02/2019, 21:03
da Barbablu58
Accutron ha scritto:Proprio perché hai altri hobby o passioni
come scrivi sopra e nei quali sicuramente come è d'obbligo in questi casi converrai con me che il possesso e il desiderio di altro anche in surplus o in qualità maggiore è inevitabile
Perfetto però a me non salta in mente di comperare 30 macchine fotografiche professionali, o 40 binocoli Zeiss, Steiner, Swaroski ecc. ecc., o 20 biciclette MTB, non avrei più tempo nemmeno di usarli, per non parlare del costo.
Potresti capire chi invece ha come passione la rasatura tradizionale con tutto ciò che questo comporta!
Senza cercare di razionalizzare troppo..

Io sto cercando di capire proprio questo.
Ho visto foto o elenchi di persone che hanno decine e decine di dopobarba... e passano ore a decidere gli abbinamenti, booh non riesco a capire.
Posso capire il collezionista, che compera rasoi per non usarli e mantenerli nuovi, gli altri casi mi è difficile.
Forse un giorno capirò... perchè la sensazione di BBS è unica...
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 20/02/2019, 21:14
da ares56
Barbablu58 ha scritto:Ho visto foto o elenchi di persone che hanno decine e decine di dopobarba... e passano ore a decidere gli abbinamenti, ...
Veramente bastano pochi minuti...di puro divertimento e piacere

Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 20/02/2019, 21:46
da ischiapp
Barbablu58 ha scritto:Io sto cercando di capire proprio questo.
Difficile comprendere senza fare esperienza diretta.
Magari se avessi necessità specifiche, che i prodotti più semplici non possono risolvere, sarebbe più semplice.
Oppure (se disponibile, ma non conosco la tua zona) visitare uno degli appuntamenti tra appassionati.
Io ho iniziato a radermi con il DE di mio nonno.
Da subito con pennello e vescica di Proraso Verde presi dal barbiere.
E sono andato avanti per oltre due decenni, prendendo le stesse lame in tabaccheria.
Quel assetto super elementare mi era più che sufficiente.
Però il piacere di allargare i miei orizzonti.
La sfida di comprendere il perché un prodotto sia meglio di un altro, e soprattutto se sia buono per me.
E la gioia di utilizzare ogni mattina una mix (in teoria, se volessi) unico mai usato prima.
Questo non l'ho capito finché non mi sono iscritto sul forum e non ho iniziato a
sperimentare.
Re: Open Comb vs Closed Comb - Differenze e caratteristiche
Inviato: 20/02/2019, 23:14
da Lino
Caramon77 ha scritto:Ti assicuro che la medesima composizione cambia in modo assolutamente fondamentale in base al direttore (anche qualora dirigesse la stessa orchestra di altre registrazioni con altri direttori).
Semplicemente un'opera non va considerata "la stessa opera" se cambia un qualunque parametro. Esempio fondamentale le famose "Quattro Stagioni". Esperienze totalmente differenti a seconda della bacchetta, dell'orchestra, ecc... I Solisti Veneti a mio avviso "le suonano" quasi a tutti anche se famosi e "potenti", mentre parlando di direttori un Giulini non ha nulla in comune ad un Abbado.
La musica classica è un esempio calzante: gli intenditori sentono cose che semplicemente gli altri non udirebbero, se non educati a farlo. Il che non significa che non possa essere bello ascoltare una "compilation" qualunque di classica (cosa che fa semplicemente urlare dal dolore un appassionato) e non vada bene farlo se ti da piacere e ti diverte.
Condivido le tue parole dalla prima all'ultima, Caramon.
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 20/02/2019, 23:21
da Lino
Barbablu58 ha scritto:Io ho fatto così: mi sono informato sui vari forum, ho scelto le due migliori lame Feather e Kai, poi altre 3-4 universalmente riconosciute come buone, tra queste ho stilato le mie preferite.
Credo che nessuno possa negare che ognuno di noi, in riferimento alla rasatura tradizionale o a qualunque altra cosa, abbia il suo proprio percorso, magari
simile a molti altri ma
uguale a nessuno.
Per molti può non bastare andare su due o tre marchi universalmente riconosciuti tra i migliori ma voglia sperimentare, allargare le proprie conoscenze, verificare in prima persona e divertirsi nel fare tutto questo

Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 20/02/2019, 23:22
da Sanà
Barbablu58 ha scritto:
Questo settore è molto suggestionabile dalle mode del momento e diciamolo che la maggior parte sono rituali... piacevoli ma che esulano dal risultato.
Il piacere può già essere un risultato

Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 20/02/2019, 23:33
da Sanà
ischiapp ha scritto:Difficile coniugare economia e piacere.
Altrettanto difficile che coniugare piacere e razionalità
Però ricordiamoci che gli unici piaceri da evitare assolutamente sono quelli "Non naturali e non necessari" E.
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 20/02/2019, 23:35
da Lino
Sanà ha scritto:Il piacere può già essere un risultato
Commissario, questa me la annoto: lei non ha mai fatto un errore !

Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 21/02/2019, 1:18
da HellcatOne
Onestamente questa discussione non la capisco....
Mi spiego: Se uno trae piacere nell'avere kg di sapone e litri di AS, che problema c'è?
Personalmente ho speso più del necessario per cercare i "mezzi" e i prodotti che più si adattano alle mie esigenze. Una volta trovate quelle due , tre cose che mi piacciono e da cui traggo piacere ogni volta che mi rado, non sento il bisogno di ulteriori acquisti.
Eppure rispetto a non molto tempo fa, ora mi piace dedicarmi del tempo per farmi la barba con tutta la ritualità che c'è dietro e i profumi di saponi e as.
Credo che ogniuno di noi può trarre piacere dalla rasatura, indipendentemente dalla quantità di roba stipata in casa.
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 21/02/2019, 6:47
da Barbablu58
HellcatOne ha scritto:Onestamente questa discussione non la capisco....
Mi spiego: Se uno trae piacere nell'avere kg di sapone e litri di AS, che problema c'è?
Una volta trovate quelle due , tre cose che mi piacciono e da cui traggo piacere ogni volta che mi rado, non sento il bisogno di ulteriori acquisti.
Condivido
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 21/02/2019, 9:14
da Caramon77
Mettiamola così: c'è chi fuma. Tendenzialmente, volessimo esser cattivi, potremmo dire che già fa parte della fascia "un po' meno intelligente*" dell'umanità, poiché il fumatore di sigarette "tipico" si rovina la salute spendendo 150€ al mese in qualcosa che se ne va... in fumo.
Inoltre un'ampia fetta dei suoi soldi finisce non in prodotto, ma in tasse. Immaginate il valore reale di 10€ di lamette o 10€ di sapone contro il valore reale di due pacchetti di Marlboro.
Un barbitonsore appassionato, ma non fumatore, avanza 150€ ogni mese, ovvero 1800€ all'anno, mica poco.
* Detto amichevolmente, sono stato fumatore anche io e non avrei diritto di criticare chi ancora lo fosse.
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 21/02/2019, 11:36
da gigetto
Un vizio è un vizio.
Una passione è un vizio che è una tentazione ma ha ancora della ragione.
La virtù è non avere vizi, passioni, tentazioni.

Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 21/02/2019, 12:02
da ischiapp
gigetto ha scritto:La Virtù è non avere vizi, passioni, tentazioni.

Quella credevo fosse la Morte.

Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 21/02/2019, 13:59
da Sanà
gigetto ha scritto:Un vizio è un vizio.
Una passione è un vizio che è una tentazione ma ha ancora della ragione.
La virtù è non avere vizi, passioni, tentazioni.


Da epicureo penso che la virtù sia ridurre ai minimi termini le necessità

Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 21/02/2019, 14:45
da Caramon77
Ribadisco: se questo lo ottieni con serenità hai vinto, se fatichi a rinunciare a molte cose e ti privi di qualità e performances forse no.
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 21/02/2019, 18:14
da Sanà
Lo davo per assodato altrimenti sarebbe "penitenza"

Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 22/02/2019, 8:03
da gigetto
penitenza è, domani che è sabato, rinunciare a radermi dopo 15gg consecutivi, ma ogni tanto un pò di penitenza ci vuole....
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 22/02/2019, 15:23
da Barbablu58
15 giorni, se lo facessi io poi ci vorrebbe il decespugliatore invece dell'OC.
La mia barba è rasabile entro i 5 giorni, poi solo tosatore elettrico.
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 22/02/2019, 15:27
da Bob65
Credo che @gigetto domani riposi, dopo 15 giorni consecutivi di rasatura ....
Ci ho fatto anch'io, ma la sensazione di disagio del giorno senza sbarbata mi ha fatto arrivare alla conclusione che devo farlo tutti i giorni ...
Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 23/02/2019, 7:21
da gigetto
Esatto era quello che intendevo ma oggi riposo (ieri era il turno dell'SC102 e quindi oggi sono comunque presentabile).

Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 23/02/2019, 15:21
da Lino
ischiapp ha scritto:gigetto ha scritto:La Virtù è non avere vizi, passioni, tentazioni.
Quella credevo fosse la Morte.

Sono due citazioni condivisibili ma mi sento un filo più vicino alla seconda

Re: Spese pazze o lecito divertimento, passione o ossessione
Inviato: 23/02/2019, 19:21
da Pencroff
Con una rinuncia al ristorante cena per due si possono acquistare 3 o 4 creme da barba top che dureranno due anni. Con la rinuncia alla pizzeria possiamo acquistare due rasoi buoni.
Vorrei solo ridimensionare l'aspetto morale e sociale.