Pagina 3 di 6
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 26/03/2020, 15:28
da omega48
Ci sono novità?
Ancora gira la voce tra i negozianti che chiedono informazioni che stanno rinnovando i macchinari !!! Io intanto sto facendo scorta sia di saponette da bagno che di saponi da barba e panetti morbidi man mano che ne trovo vi sto che è il mio marchio preferito
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 26/03/2020, 17:40
da Francè79
Speriamo riprenda presto la produzione! (Come tutto il resto!)
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 26/03/2020, 17:57
da Lino
il_monco_94 ha scritto:spero che la nuova produzione ( se e quando ci sarà ) non sarà da meno
Immagino che la Ludovico Martelli abbia acquistato la Valobra per rilanciarla, altrimenti sarebbero degli sciagurati che gettano il proprio denaro dalla finestra e, sino ad ora, non mi pare proprio che lo abbiano mai fatto.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 27/03/2020, 11:44
da paciccio
Lino hai perfettamente ragione, ma credo che questo silenzio di più di un'anno metta in ansia gli animi più impazienti
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 27/03/2020, 15:06
da Lino
Fabrizio, secondo me hanno preferito prima lanciare la loro nuova linea e solo successivamente si concentreranno su Valobra.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 30/03/2020, 22:43
da Geronimo
Speriamo solo che non tiri ad acquistare marchi con il solo scopo di aumentare il valore del gruppo per poi rivendersi a qualcun altro.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 02/04/2020, 13:34
da Lino
Se compri un marchio e non lo rilanci, dubito che tu possa poi riuscire a rivenderlo guadagnandoci e questo lo dico in generale, potrebbe valere per qualunque cosa si possa comprare e poi rivendere ( un'auto, un'abitazione, ecc. ).
Detto questo non penso proprio che un'azienda come Proraso investa soldi per fare trading su un marchio.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 04/04/2020, 11:32
da topo
Anche io escluderei che l'intenzione della Ludovico Martelli sia quella di fare trading con i marchi: l'acquisizione di Valobra, come precisato dal management della società fiorentina, è avvenuta nell'ottica di sviluppare il brand genovese. Credo che l'intenzione di LM sia quella di rilanciare il piccolo marchio Valobra partendo da un valore di vendite che al momento dell'acquisizione, avvenuta alla fine del 2018, non raggiungeva neppure il milione di euro (era un micro-produttore di saponi da toeletta e da barba) puntando principalmente sui mercati esteri (come già ha fatto con i marchi Proraso e Marvis), ma anche su quello italiano. Peraltro Valobra si è andato ad inserire all'interno del portafoglio dei brand della Ludovico Martelli che comprende, oltre a Proraso e Marvis, anche altri marchi del
beauty (Tenax, Kaloderma, Prokrin, ecc.). Penso quindi che prossimamente vedremo il risultato dello sforzo che il gruppo Ludovico Martelli sta compiendo per la valorizzazione del marchio genovese

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 04/04/2020, 14:53
da Lino
topo ha scritto:prossimamente vedremo il risultato dello sforzo che il gruppo Ludovico Martelli sta compiendo per la valorizzazione del marchio genovese

D'accordo al 100%.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 04/04/2020, 17:28
da paciccio
a me l'unica cosa che preoccupa sono i 16 mesi di silenzio.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 05/04/2020, 15:20
da Lino
Prima di pensare a cosa hanno acquistato, pensano alla loro impresa principale: le aziende ragionano così.
Intanto, acquisendo Valobra, hanno impedito che la prendesse un competitor italiano ( o straniero che poi avrebbe potuto sbarcare in Italia forte di un nome ed un marchio storici ) che poi avrebbe potuto diventare 'fastidioso' per loro in casa.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 06/04/2020, 11:08
da paciccio
sicuramente le dinamiche di mercato sono complesse. Però qui la curiosità è tanta

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 06/04/2020, 11:19
da Lino
Questo è indubitabile, Fabrizio.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 26/10/2020, 13:14
da Donsciacallo
Nella giornata di oggi mi hanno detto che Valobra ritorna in produzione nel 2021
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 26/10/2020, 14:48
da abate
Donsciacallo ha scritto: 26/10/2020, 13:14
Nella giornata di oggi mi hanno detto che Valobra ritorna in produzione nel 2021
Chi? Tuo cugino?
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 26/10/2020, 15:48
da PicklesMacCarthy
Sono parecchio incuriosito,conservo nel tabernacolo gli ultimi tre centimetri di valobra stick,dopo essermi fatto sfuggire le varie rimanenze che si trovavano a giro sul web.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 26/10/2020, 20:42
da esatch
Donsciacallo ha scritto: 26/10/2020, 13:14
Nella giornata di oggi mi hanno detto che Valobra ritorna in produzione nel 2021
senza uno straccio di fonte, sinceramente, la tua affermazione vale meno di zero.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 27/10/2020, 13:28
da Lino
Anche perchè affermare che "Valobra torna in produzione" è come minimo impreciso, dal momento che l'azienda è stata recentemente acquisita dalla Ludovico Martelli: il marchio è stato ricomprato ? Oppure si tratta di uno sviluppo del vecchio marchio da parte del nuovo proprietario ?
Se la voce ( per ora questo è ) fosse confermata personalmente propenderei per la seconda ipotesi, perchè la prima sarebbe a dir poco bislacca e stravagante.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 30/10/2020, 11:08
da Donsciacallo
Mio cugino no ma non c’è bisogno di fare del sarcasmo. Se sembrano cavolate si può tenere la bocca chiusa e sembrare più educati.
Attualmente la produzione è ferma perché dovevano essere rinnovate degli impianti. Il lock down non sta aiutando ma a quanto pare hanno fatto comunque dei lavori di modernizzazione e non si vuole ritardare troppo.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 30/10/2020, 11:38
da esatch
Donsciacallo ha scritto: 30/10/2020, 11:08
Mio cugino no ma non c’è bisogno di fare del sarcasmo. Se sembrano cavolate si può tenere la bocca chiusa e sembrare più educati.
E per quale motivo "si può tenere la bocca chiusa e sembrare più educati"?
Perché lo dice un utente con ben DUE messaggi all'attivo, che continuano comunque AL MOMENTO ad essere non attendibili, fino a prova contraria?
Per capire, eh...
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 30/10/2020, 12:21
da PicklesMacCarthy
Donsciacallo ha scritto: 30/10/2020, 11:08
Mio cugino no ma non c’è bisogno di fare del sarcasmo. Se sembrano cavolate si può tenere la bocca chiusa e sembrare più educati.
Attualmente la produzione è ferma perché dovevano essere rinnovate degli impianti. Il lock down non sta aiutando ma a quanto pare hanno fatto comunque dei lavori di modernizzazione e non si vuole ritardare troppo.
Buono a sapersi,e' gia' qualcosa...............
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 30/10/2020, 15:11
da Lino
Quasi certamente si tratta del rilancio del marchio, dopo che l'azienda è stata acquistata dalla Martelli.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 31/10/2020, 9:19
da Donsciacallo
Per carità... anche le persone a cui ho chiesto possono essere non attendibili e neanche io o te esatch possiamo esserlo.
Ma l’educazione è un altra cosa
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 31/10/2020, 12:00
da esatch
Donsciacallo ha scritto: 31/10/2020, 9:19
Per carità... anche le persone a cui ho chiesto possono essere non attendibili e neanche io o te esatch possiamo esserlo.
Ma l’educazione è un altra cosa
Mai preteso o detto di essere attendibile, specie senza citare le fonti.
Comunque, io la chiudo qui, prenditi pure l'ultima parola se vuoi, non risponderò né leggerò eventuali tuoi reply, tempo perso. Addio.
Ps: tirare in ballo SUBITO l'educazione quando viene mossa un'obiezione, per quanto diretta o cruda, denota solo mancanza di argomenti.
FINE OT.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 31/10/2020, 12:39
da Lino
Ho rinfrescato la mia memoria sull'operazione del 2018 che ha trasferito anche il marchio alla Martelli, dunque dovrebbe trattarsi del rilancio di "Valobra" da parte dei nuovi proprietari, come avevo ipotizzato qualche giorno fa ( il contrario sarebbe stato quanto meno singolare ).
Nuovi proprietari che, per inciso, giusto un anno fa hanno ceduto il 30% del capitale della controllante ad un fondo cinese per circa 50 milioni, dal momento che il bilancio aggregato continua ad andare molto bene con una quota del 25% all'estero, soprattutto con i marchi Proraso e Marvis.