Pagina 3 di 8
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 04/02/2019, 20:38
da mata_66
L'offerta piu' equilibrata mi sembra questa a 23,55 euro:
https://www.amazon.it/Gillette-skinguar ... +skinguard
Rasoio più 6 testine (una già montata + 5 ricambi) ossia "fornitura a vita*" se le lame sono della stessa qualità delle Proshield.
* basato sull'esperienza di @ischiapp ed in misura mooooolto minore sulla mia.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 05/02/2019, 0:52
da klopp
Nel topic sui multilama si parla benissimo dei manici con vibrazione.
a quel punto prenderei quello più le sole ricariche di questo
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 05/02/2019, 1:00
da mata_66
Ovviamente chi già possiede un manico Flexball o meglio ancora Power Flexball dovrebbe prendere le ricariche, magari aspettando che escano i pacchetti da 4.
Il manico fornito con lo Skinguard e' di vecchia generazione e manca del sistema di "pivottamento" laterale che sembra una stupidaggine ma invece aiuta la testina a seguire le curve e le irregolarità del volto con grande efficacia.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 05/02/2019, 13:29
da HxH
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 05/02/2019, 22:20
da cris76
I pacchetti di ricariche da 4 lamette su Ebay ci sono già in vendita dal Regno Unito, ma le spese di spedizione sono sempre di 9-10€ quindi a quel prezzo secondo me non vale la pena...
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 06/02/2019, 6:32
da Maxabbate
Dimenticavo: sopra ha la lama singola per le rifiniture (che io uso).
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 08/02/2019, 19:01
da Maestro di Provincia
Sono riuscito a metterci le mani sopra. L'idea è quella di provare una testina per diversi giorni, con rasature quotidiane, semmai alternando volte in cui mi rado "bene" /rispettando face mapping, tiraggio della pelle ecc) ad altre in cui mi rado "meno bene" (con al tecnica che utilizzavo un tempo, parzialmente) e vedere come risponde la pelle.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 08/02/2019, 19:31
da Maxabbate
La pelle risponde bene, te lo anticipo. I miei dubbi sono sulla durata delle testine. Invece ho una certezza: l’aspetto è bello, la faccia è di gomma ma la profondità è poca. Non è roba per barbe a filo spinato, questo penso di poterlo asserire con sufficiente sicurezza. Aspetto smentite da barba dura mediterranei.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 08/02/2019, 22:09
da esatch
Io sono molto perplesso invece. Probabilmente è colpa mia che non sono capace, ma stasera ho provato lo skinguard, ripromettendomi di seguire scrupolosamente il mio face mapping.
LA faccio brevissima: non tagliava...zone intere rimanevano con peli, a meno di non fare mille passate ed esercitare pressione...mi sono detto, avrò la mano tarata sul DE, premiamo un attimo...cambia poco o nulla.
Ho allora montato una lama fusion proglide: LEGGERMENTE meglio, ma stessa solfa.
Ho preso un UMILISSIMO Kanzy con una sputnik al secondo utilizzo e la musica è cambiata: rasatura più profonda in un attimo(ma non bbs, perché ormai ci ho rinunciato, ho zone (tante) che crescono praticamente parallele alla pelle e per tagliare a fondo mi devo scarnificare, poi dopo due gg follicolite e peli incariniti).
La domanda è: sarò io il pistola, ma come è possibile che non dico lo skinguard ma col fusion non riesca a radermi?
Il tutto è riferito al viso, perché in testa qualunque cosa usi riesco ad avere un gommoso BBS.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 09/02/2019, 10:12
da Maestro di Provincia
Primo utilizzo stamattina.
Setup che utilizzo quotidianamente con il Fatip. Le prime sensazioni sono state spiazzanti. Il rasoio quasi non si sente in viso e si ha la percezione che ragli solo dal punto di vista uditivo.
Utilizzato per le canoniche tre passate più ritocchi, come faccio col Fatip, compreso j-hook sul collo e passaggio slant sulla mandibola.
Rispetto alle testine Fusion Proglide e Proshield forse taglia un poco meno (ma quelle sono impressionanti per come vanno sotto il livello della pelle), ma offre comunque un risultato davvero buono.
Quello che mi piace particolarmente, che poi è quello che cerco in ogni rasatura, è la sensazione di comfort alla fine.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 09/02/2019, 11:45
da ischiapp
Seppur con tutta un altra tecnologia, in pratica Gillette SkinGuard è un bilama ... o meglio un doppio single edge.
Forse impietoso, ma sarebbe divertente un confronto con il classico Gillette Trac2 (aka G2 o GII).
Prima o poi spero di partecipare a questa discussione più concretamente.
@MdP & altri
Con quale manico lo hai usato?
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 09/02/2019, 11:55
da Maestro di Provincia
Interessante l'idea del confronto con il bilama, oltre che col Fusion.
Il bilama che ho in casa è un Gillette Vector (aka Atra o Contour Plus).
come manico ho usato quello Edizione Limitata Gillette, che è un po' più pesante del normale, ma mantiene un buon grip
https://www.gillette.it/it-it/prodotti/ ... set-regalo
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 09/02/2019, 12:34
da ischiapp
Maestro di Provincia ha scritto:come manico ho usato quello Gillette Fusion ProGlide Edizione Limitata Cromato, che è un po' più pesante del normale, ma mantiene un buon grip
Mai usato, ma dovrebbe essere molto simile a quello manuale con FlexBall in edizione Justice Leage. (vedi
qui)
Io però mi trovo meglio con la versione Power, anche per le dimensioni.
Il confronto con il Vector forse è anche meglio, essendo più simili.
Quando potrò aggiungerò quello con il nonno.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 09/02/2019, 13:21
da Maestro di Provincia
Ho anche il manico justice League (da Acqua & Sapone lo smaltivano come fondo di magazzino e l'ho preso per le testine Proshield a meno della semplice confezione di ricarica).
Anche se di dimensioni simili, il Justice League è più leggero e completamente liscio, mentre quello dell'edizione limitata ha la parte nera del manico che è gammata e la parte cromata è più pesante, bilanciando meglio lo strumento.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 09/02/2019, 14:13
da esatch
io l'ho usato con manico proglide flexball power...e dai vostri interventi ancora non capisco perché io non riesca a tagliare ALMENO come con un de... boh...
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 10/02/2019, 11:33
da Maestro di Provincia
Confermo dolcezza e semplicità di utilizzo.
confermo anche le perplessità sulla profondità. Provo a spiegarmi meglio: a parità di manico e di tecnica, con una testina Fusion (meglio Proglide o Proshield) il giorno poco c'è ben poco da tagliare, con lo Skinguard, con un buonissimo risultato immediato e la pelle rilassata, il giorno dopo c'è comunque materiale per ripetere l'operazione da capo.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 10/02/2019, 11:48
da Accutron
Per quanto sempre da prendere con le molle, mi pare dai vostri commenti che
questo Skinguard come tipo di rasatura somigli ad un DE closed comb dolce..
Giusto?
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 10/02/2019, 12:16
da Maestro di Provincia
Ovviamente come utilizzo cambia moltissimo.
Come sensazioni e come effetti? Devo sperimentare ancora un po', ma sembra ci siamo vicini.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 10/02/2019, 14:28
da ischiapp
Maestro di Provincia ha scritto:... confermo anche le perplessità sulla profondità.
Il concetto su cui nasce il prodotto è la rasatura quotidiana per pelli sensibili.
Nessuna perplessità.
Ovviamente chi non ha quella necessità trova giovamento nella maggiore prestazione del maggiore numero di lame di un Fusion.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 10/02/2019, 15:26
da klopp
magari abbinandoci il manico con vibrazione si raggiunge un mix ideale tra confort e profondità
comunque credo che per quello che ne farei io (rifinitura barba quotidiana nei viaggi) sarà perfetto
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 16/02/2019, 17:24
da barbabravo
Buongiorno a tutti,
visto che da noi in Belgio praticamente regalano lo
SkinGuard (promozione che ti rimborsa al 100% la spesa sostenuta), ho deciso di provarlo. Essenzialmente volevo fare il punto della situazione sulle mie rasature col DE confrontandole con le mie abitudini precedenti.
Ho proceduto alla rasatura mantenendo inalterati i vari fattori, pennello, sapone, pre-barba, numero di passate, aftershave e ovviamente tecnica, niente pressione, face mapping, tiraggio della pelle, insomma esattamente come se usassi uno dei miei soliti rasoi. Aggiungo che credo di aver acquisito una tecnica decente in più di due anni di rasatura tradizionale quotidiana (sottolineo l'aspetto del quotidiano, perché chi si rade una/due volte alla settimana concede alla pelle il tempo di riposare e quindi si può permettere errori, i campioni di You Tube, guarda caso, hanno sempre un barbone di più giorni. Lo dico hai neofiti, per imparare bisogna radersi tutti i santi giorni...).
Dopo tre passaggi la barba si sente e si vede come se fossimo ala sera

. Mi sono convinto che la tecnologia
SkinGuard sia un geniale sistema per impedire all'utente medio di irritarsi premendo. Sostanzialmente la guardia impedisce alla lama di scendere sotto una certa soglia anche se si preme. Il problema è che tale soglia è veramente minima, di conseguenza la profondità di taglio risulta (come è già stato evidenziato) assolutamente insufficiente per chi ha una barba “adulta”. Nemmeno il post-shave è paragonabile ad un buon DE, anche se mancano le irritazioni, la pelle prude e brucia come se fosse stata sottoposta ad un'abrasione; sensazione negativa che non appare immediatamente all'applicazione dell'allume e del dopobarba ma dopo dieci/quindici minuti. Un
Tatara Masamune o un
Gillette Tech sono sicuramente migliori in tutto. Credo che il pressimo "post" sia dovuto non tanto alla tecnologia ma alla cattiva qualità/affilatura delle lame (vedi costi di produzione) che impattano sulla mia barba non facilissima.
Per concludere, credo sia un prodotto destinato a ragazzi con barbe adolescenziali o a per persone con barbe “facili” e/o con basse aspettative e molta fretta.
Non vorrei essere stato troppo negativo, chi ha progettato un prodotto così è comunque degno di massimo rispetto, ha creato un rasoio per una massa che ha aspettative e bisogni molto distanti da quelli di una nicchia.
Sono anni che non uso un
Mach 3 o un
Proglide/Proshield, se avrò una decina di euro da buttare magari farò la prova anche con un
Mach3, ma sono quasi sicuro che le conclusioni non saranno molto dissimili.
(Se qualcuno vuole sperimentare posso scambiare una testina nuova
SkinGuard con una nuova
Proshield/Proglide)
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 16/02/2019, 18:47
da Maestro di Provincia
Sono parzialmente d'accordo, vedendo la mia esperienza con lo Skinguard. A parità di tecnica con un Proglide/Proshield tiro via davvero tutto, quasi senza bisogno di radermi il giorno successivo. Con lo Skinguard no, la rasatura sembra davvero sì confortevole, ma poco profonda. Anzi, utilizzando tutte le accortezze del caso e un sapone protettivo come il Cella, nel mentre sembra quasi che il rasoio manco tocchi la superficie della pelle.
Probabilmente è fatto per tecniche più grezze, per evitare di irritarsi o scorticarsi anche premendo, ripassando e non seguendo il verso del pelo.
Paradossalmente ho avuto risultati migliori utilizzando una bomboletta di schiuma, proprio eprché sembra richiedere una rasatura "non tecnica".
Altri però sapranno dare riscontri migliori dei miei.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 16/02/2019, 19:23
da ischiapp
Non ho capito una cosa.
Applicando la normale tecnica della rasatura classica, il Gillette SkinGuard non raggiunge una buona prestazione?
Non parlo di comfort e ricrescita.
Intendo proprio il semplice taglio del pelo.
Perché con tre passate (WTG / ATG / XTGR) è difficile lasciare qualcosa, anche usando un cucchiaio da minestra.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 16/02/2019, 19:39
da Maxabbate
Tre passate e ritocchi e non resta niente, sulla mia faccia. Poi é poco profonda, ma il rasoio funziona e pure bene.
Re: Gillette SkinGuard
Inviato: 16/02/2019, 20:19
da Maestro di Provincia
@Ischiapp
Con tre passate e ritocchi tolgo tutto, senza l'effetto "gomma" che lascia il Poglide/Proshield
Già la sera però potrei radermi di nuovo, il giorno dopo di sicuro.
A breve (spero) potrai darci anche tu le tue impressioni