Pagina 3 di 22

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 9:37
da Maxabbate
Alura, lo strumento in questione (SE con lame AC) copre il 99% delle mie rasature (se sono in viaggio per lavoro prendo il multilama, ma capita davvero poco spesso). La questione dei fermi c'è anche sul Mongoose: le lame con la guardia fanno un po' più di fatica ad incastrarsi (le Kai in particolare), ma niente di tragico. Sul General i "micro perni" annullano questo problema (ma quanto dureranno? Sono davvero piccoli). D'altronde i materiali "pregiati" li preferiamo per le perfette tolleranze. Gli Hawk (1 e 2) vanno benino: l'1 "copia" il Mongoose, il 2 il General. Ma siamo distanti, piuttosto distanti. Sarei curioso di provare il Cobra, ma è introvabile. Mi chiedo come mai i cinesi snobbino questo tipo di rasoio, ma va bene così.
Tornando al Vector: se a qualcuno non piace glielo rilevo volentieri...

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 10:05
da gpc
anche da chiedersi come mai appassionati di rasatura ed in continua ricerca, si fossilizzino sui DE che poco hanno da aggiungere senza varcare anche solo per curiosità la soglia, sottolineato da i pochi post ed argomentazioni sviluppate...... vero è che certamente la proposta tra strumenti e lame è molto inferiore nel caso dei SE e troppo di frequente ottimi prodotti e produttori adottano la Fastidiosa "politica" del sold out......per i costi ci sarebbe da fare due conti, le lame usate con giusto criterio si possono addirittura considerare convenienti e pewr quanto riguarda la qualità sia realizzativa che performante sono a mio avviso impietose.......sugli strumenti andando sull'alluminio si può ottenere strumenti ben progettati, realizzati e performanti senza sconfinare nell'indecente......una testa ATT Calypso, un Razorock Hawk costano come uno o un paio di DE in Zamak, si può fare agevolmente........io non rimpiango nulla di ciò che ho potuto sperimentare, accompagnare, abbandonare, ma rimpiango di non aver percorso la strada dei SE con qualche anticipo

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 10:18
da ischiapp
Maxabbate ha scritto:Mi chiedo come mai i cinesi snobbino questo tipo di rasoio, ma va bene così.
Feci questa domanda a Ningbo Gold Dollar, uno dei grossi produttori del settore.
La risposta fu di una coerenza disarmante:
1. Economica è la produzione per colata / stampo
2. Semplice è l'utilizzo di lame popolari
Il SE moderno non copre le caratteristiche, minime per il loro mercato domestico.

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 13:10
da gpc
ischiapp ha scritto:@GPC
Hai avuto la versione corretta .....
Ciao PP, dovrebbe essere l'ultima, ma non ho verificato a fondo....magari quando ho tempo a casa posto una foto

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 13:58
da ischiapp

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 14:57
da Lino
gpc ha scritto:anche da chiedersi come mai appassionati di rasatura ed in continua ricerca, si fossilizzino sui DE che poco hanno da aggiungere senza varcare anche solo per curiosità la soglia, sottolineato da i pochi post ed argomentazioni sviluppate...... vero è che certamente la proposta tra strumenti e lame è molto inferiore nel caso dei SE e troppo di frequente ottimi prodotti e produttori adottano la Fastidiosa "politica" del sold out......per i costi ci sarebbe da fare due conti, le lame usate con giusto criterio si possono addirittura considerare convenienti e pewr quanto riguarda la qualità sia realizzativa che performante sono a mio avviso impietose.......sugli strumenti andando sull'alluminio si può ottenere strumenti ben progettati, realizzati e performanti senza sconfinare nell'indecente......una testa ATT Calypso, un Razorock Hawk costano come uno o un paio di DE in Zamak, si può fare agevolmente........io non rimpiango nulla di ciò che ho potuto sperimentare, accompagnare, abbandonare, ma rimpiango di non aver percorso la strada dei SE con qualche anticipo
Chiedendo scusa in anticipo ad Ares ( Mario, sono sicuro che mi capirai :mrgreen: ), ho quotato l'intero intervento di gpc perchè in tutte le sue parole mi riconosco al 101%:

- le lamette SE costano di più all'acquisto ma rendono di più, specie per chi come me cambiava la lametta DE ad ogni barba ma, ne sono convinto, la loro maggiore durata le rende economiche per tutti, senza considerare il mio piacere con questo tipo di rasatura, cosa che per il sottoscritto fa premio su qualunque altra considerazione;

- la prima e l'ultima frase di gpc riflettono fedelissimamente il mio pensiero ( gpc, mi fai quasi un pò paura ... :D ).

Ho regalato un paio di DE ad un collega e l'ultimo comprato ( un RR doc, se ricordo bene come si chiama ) insieme al primo SE, l'Hawk, è ancora nella sua confezione.

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 15:30
da Tormes
Ciao Lino,
da qualche mese uso con estrema soddisfazione lame AC. Sono così performanti che mi hanno invogliato a provarle persino su shavette, strumenti per i quali ho sempre nutrito un sano timore.
Tagliano benissimo e sono delicate, quelle dotate di guardia sono poi sicure oltre ogni previsione.
Però non sono affascinanti come le vecchie care lamette DE. Non hanno la loro storia, non hanno vissuto gli infiniti ed inifinitesimali cambiamenti che alla fine rendono le vecchie DE uniche.
Lunga vita alle AC, ma nel mio cuore le DE avranno sempre un posto speciale.
Tra l'altro avendo da parte svariate centinaia (se non migliaia) di lamette DE da parte, faranno anche a lungo parte dei miei SOTD :D

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 15:38
da Bob65
Non nascondo il mio interesse per il mondo SE, ma, visto che stiamo parlando di Vector, una botta di conti la faccio io.
Poniamo il caso di un utente "vergine" senza hardware a disposizione che si appresta a fare una scelta tra DE e SE.
Acquistando un Vector + 20 lame Feather Professional che, visto quello che ho potuto leggere, sarebbero sufficienti per 200 sbarbate, dovrebbe sborsare la cifra spannometrica di 200 euro.
Acquistando un EJ DE89 + 100 lamette Feather Stainless (sempre 200 barbe cambiandole un giorno si e uno no), spenderebbe 60 euro.
Non proprio lo stesso investimento!

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 15:43
da gpc
Lino ha scritto:- la prima e l'ultima frase di gpc riflettono fedelissimamente il mio pensiero ( gpc, mi fai quasi un pò paura ... :D ).
grande piacere che condividiamo esperienze e pensieri Lino :D .....ohhhhh, noi non ci conosciamo 8-) sia chiaro......non vorrei rischiare il bannaggio multiaccount :mrgreen:

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 15:51
da Bob65
Sta nascendo un nuovo amore? :lol:

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 15:58
da gpc
@Bob65.....se prendi il Vector per campione gli devi affiancare un DE campione equivalente e al costo intorno ai 200 dollari ne trovi di DE con caratteristiche equivalenti come criteri materici, realizzativi........come ho scritto precedentemente, in Razorock, un general (se ci fosse disponibile) li puoi accomunare per prezzo ad un EJ/Muhle/Merkur e devi se vuoi un confronto serio e il più possibile paritario, Zamak contro alluminio, chi è il più pregiato o con doti migliori? fatto ciò spannometricamente le cifre risultano molto ma molto similari, se vuoi un confronto Vector acciaio con altro DE acciaio devi verificare, e sei così certo anche solo spannpometricamente quale sia il vincitore, poi in ultimo ma non per ultimo, l'uso............ma non voglio entrare nel ginepraio o portare la discussione verso i soliti canoni e fazioni......solo ribadisco ad ognuno come crede il suo, e a chi non ha preconcetti, magari provare

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 16:09
da Lino
Tormes ha scritto:Ciao Lino,
da qualche mese uso con estrema soddisfazione lame AC ...
Però non sono affascinanti come le vecchie care lamette DE
Ci mancherebbe, Tormes, avere opinioni differenti è il seme della discussione e del confronto, unica maniera per aumentare le proprie conoscenze e poi passare alla pratica.

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 16:11
da Lino
gpc ha scritto:@Bob65.....se prendi il Vector per campione gli devi affiancare un DE campione equivalente e al costo intorno ai 200 dollari ne trovi di DE con caratteristiche equivalenti come criteri materici, realizzativi...
Per esempio, un Blackbird ;)

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 16:18
da Lino
Bob65 ha scritto:Non nascondo il mio interesse per il mondo SE, ma, visto che stiamo parlando di Vector, una botta di conti la faccio io.
Poniamo il caso di un utente "vergine" senza hardware a disposizione che si appresta a fare una scelta tra DE e SE.
Acquistando un Vector + 20 lame Feather Professional che, visto quello che ho potuto leggere, sarebbero sufficienti per 200 sbarbate, dovrebbe sborsare la cifra spannometrica di 200 euro.
Acquistando un EJ DE89 + 100 lamette Feather Stainless (sempre 200 barbe cambiandole un giorno si e uno no), spenderebbe 60 euro.
Non proprio lo stesso investimento!
Bob, non consiglierei mai, a chi volesse provare il SE, di prendere un Vector o un Mongoose, ma semmai un Hawk ( come ho fatto io dopo aver letto la sezione SE del Forum, d'altronde ).

Allo stesso modo non consiglierei mai un DE da 200 euro a chi proviene dal multilama, così come, d'altronde, non si darebbe una Lamborghini ad un neopatentato.

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 16:22
da Maxabbate
A me stupisce come un gruppo di scimmiati come noi ancora si affanni a tentare razionali considerazioni sui costi. L’unica paura é la solita: che mia moglie rivenda i miei rasoi e le mie pipe al prezzo che le ho detto di aver pagato...

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 16:25
da Lino
Maxabbate ha scritto:L’unica paura é la solita: che mia moglie rivenda i miei rasoi e le mie pipe al prezzo che le ho detto di aver pagato...
:lol: :lol:

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 16:30
da Bob65
@Lino: siamo sul thread del Vector e su quello mi sono basato!
@Maxabbate: sara' anche per questo che ho alle spalle 2 matrimoni ed altrettanti divorzi?
A parte gli scherzi non sono stato io a tirare fuori per primo il discorso dell'economicita' del SE rispetto al DE: ovvie assurdita' per dei scimmiati che si comprano mensole ed armadietti per riporre gli "indispensabili" oggetti da barba ...! :lol:

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 16:51
da Lino
Bob65 ha scritto:@Lino: siamo sul thread del Vector e su quello mi sono basato!
Certamente, Bob, ma lo hai paragonato ad un EJ che costa 20/25 euro, non con un DE di pari lignaggio.

Ti piace vincere facile, eh !? ;)

A parte le battute, Bob, ti esorto fortemente a prendere un Hawk e poi ne riparliamo :D

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 17:42
da Maxabbate
Guarda, posso anche prestartelo con qualche lama mista, così fai le tue valutazioni.

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 17:49
da gpc
7211572114
@PP a me pare la V2, corretto? Grazie

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 26/07/2019, 18:02
da ischiapp
@GPC
Perfetto.

@Bob65
Come quello che inizia con lo shavette Magic ...
Quello che paghi, così mangi.

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 31/07/2019, 20:07
da Maxabbate
Arrivato. Cominciano le prove...

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 02/08/2019, 19:08
da Lino
E noi continuiamo ad aspettare con pazienza, Max ... ;)

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 02/08/2019, 20:12
da Maxabbate
Per ora due barbe. Mi ricordo che in uno Star Wars, forse il primo, si faceva una disquisizione sulla finezza della spada laser rispetto al fulminatore.

Re: Blackland Razors "Vector"

Inviato: 03/08/2019, 12:57
da Lino
Il Vector ti ricorda una spada laser, Max ?