Quanti saponi in rotazione?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Quanti saponi in rotazione?
Concordo sulla diminuzione dell'arsenale con il tempo. Inutile avere decine di saponi, specialmente se alcuni si comportano peggio di altri.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quanti saponi in rotazione?
Magari scenderò a due un tallow e un vegetale in rotazione, più quelle in tubo....
- coirof
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 19/09/2017, 18:51
- Località: Salerno
Re: Quanti saponi in rotazione?
anch'io sono a quota 5 in rotazione con altrettanti AS
proraso rosso
proraso blu
TOBS sandalwood
razorock blue barbershop
SV 70°
ogni tanto acquisto qualche sample giusto per provare qualcosa che potrei comprare appena finisco uno dei saponi di cui sopra
proraso rosso
proraso blu
TOBS sandalwood
razorock blue barbershop
SV 70°
ogni tanto acquisto qualche sample giusto per provare qualcosa che potrei comprare appena finisco uno dei saponi di cui sopra
- omero
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:28
- Località: Venezia
Re: Quanti saponi in rotazione?
Io sono riuscito a ridurre il numero a due: emperor razorock e zefiro e cerco di non comprarne altri fintanto che non finisco questi, ma é difficile!
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Quanti saponi in rotazione?
Me li sono scritti anche per fare un attimo il punto, visto che mi sembra di vederne girare tanti intorno al mio lavandino da quando sono tornato dalle vacanze:
Figaro nera
Proraso bianca in tubo
Proraso verde in tubo
Darko in stick
Helidermina alla bava di lumaca
Barbus in ciotola
Anche se prima o poi dovrò decidermi a finire le due creme brushless l'Erbolario che mi sono state regalate.
Figaro nera
Proraso bianca in tubo
Proraso verde in tubo
Darko in stick
Helidermina alla bava di lumaca
Barbus in ciotola
Anche se prima o poi dovrò decidermi a finire le due creme brushless l'Erbolario che mi sono state regalate.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Quanti saponi in rotazione?
ok, confesso al forum che ho molto peccato... sono a 52... per cui il 2019 verrà gestito in modalità un sapone a settimana
(se state facendo il numero del 118 per un tso posso capirlo...)
(se state facendo il numero del 118 per un tso posso capirlo...)
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quanti saponi in rotazione?
Anche io voglio ridurre....ma faccio fatica a guardare tutti i miei 18 saponi la maggior parte intonsi.... 

- sandronic
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 17/08/2015, 23:12
- Località: Moena (Trento)
Re: Quanti saponi in rotazione?
8 saponi duri e 12 creme fra tubo e vasetto 
Però dai radendomi anche la testa durano la metà

Però dai radendomi anche la testa durano la metà

Sandro
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quanti saponi in rotazione?
Ma comunque anche a te alcuni dureranno più di un anno, hai avuto decadimenti/irrancidimenti?
- sandronic
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 17/08/2015, 23:12
- Località: Moena (Trento)
Re: Quanti saponi in rotazione?
I più vecchi sono un 70 del S. Varesino, un Arlington sapone, un Windsor crema e TOBs Jermyn Stret sempre in crema questi li sto usando da oltre 2 anni e sono perfetti, i saponi dopo l'uso li lascio asciugare qualche ora prima di richiuderli e le creme in vasetto ne prelevo con un dito la quantità necessaria e la metto sul pennello senza metterle a contatto con l'acqua. L'unico sapone che si era alterato diventando leggermente giallognolo in superficie è stato un vasetto di cella che per colpa mia era stato qualche mese inutilizzato, dopo aver asportato la parte superficiale, sotto era ancora buono e non aveva perso le sue qualità e nemmeno il suo inconfondibile odore.
Io abito in montagna oltre i 1200 mslm perciò anche d'estate non fa caldo e non so se magari questo clima è più favorevole alla buona conservazione.
Io abito in montagna oltre i 1200 mslm perciò anche d'estate non fa caldo e non so se magari questo clima è più favorevole alla buona conservazione.
Sandro
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quanti saponi in rotazione?
Proverò anche io a lasciarli asciugare, non lo faccio mai.... 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Quanti saponi in rotazione?
cercando di perseguire un certo qual minimalismo attualmente uso:
TOBS Peppermint (quasi finita)
TOBS Jermyn street
T&H 10
proraso tubo blu
proraso tubo verde (non la riprenderò)
ho anche una mezza confezione di S.V. 70°, ma mi sono stufato dei saponi duri, durano troppo!
è stato un sollievo quando sono riuscito a finire vari Valobra, Tabac ecc ecc
oltretutto ho deciso di non utilizzare più saponi contenenti tallow
quindi, Jermyn, T&H 10 e proraso blu sono sempre fisse, poi posso prenderne un'altra, per prova o alternativa, in modo da averne e usarne frequentemente solo 4
TOBS Peppermint (quasi finita)
TOBS Jermyn street
T&H 10
proraso tubo blu
proraso tubo verde (non la riprenderò)
ho anche una mezza confezione di S.V. 70°, ma mi sono stufato dei saponi duri, durano troppo!
è stato un sollievo quando sono riuscito a finire vari Valobra, Tabac ecc ecc
oltretutto ho deciso di non utilizzare più saponi contenenti tallow
quindi, Jermyn, T&H 10 e proraso blu sono sempre fisse, poi posso prenderne un'altra, per prova o alternativa, in modo da averne e usarne frequentemente solo 4
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Quanti saponi in rotazione?
hai voglia di dirci come mai, dato che io mi sto muovendo in direzione diametralmente opposta...francescox ha scritto:
...
oltretutto ho deciso di non utilizzare più saponi contenenti tallow
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Quanti saponi in rotazione?
@riky76
non per vegetarianismo o veganismo integralista, mangio carne (pochissima) e pesce
ho usato saponi al tallow e riconosco che in molti casi scorrevolezza e protezione sono eccellenti
però mentre li usavo, il pensiero andava a molti anni fa; per le strade di Genova si aggirava un piccolo camion con rimorchio, passava di macelleria in macelleria raccogliendo scarti di macellazione, ossa, tendini e grasso, era il camioncino della valobra che si riforniva della materia prima ... sembrava il carro dei monatti che raccoglieva gli appestati ...
ovviamente credo che ora questi metodi di raccolta siano finiti, per motivi sanitari ecc ecc
però, sarà per una mia stupida fisima personale ho deciso di usare altri tipi di sapone
ot: ho anche scelto di usare solo pennelli sintetici, ma qui più per comodità e praticità d'uso
in fondo ridurre, anche se di poco, l'impatto sul mondo animale non mi sembra una cosa cattiva ...
non per vegetarianismo o veganismo integralista, mangio carne (pochissima) e pesce
ho usato saponi al tallow e riconosco che in molti casi scorrevolezza e protezione sono eccellenti
però mentre li usavo, il pensiero andava a molti anni fa; per le strade di Genova si aggirava un piccolo camion con rimorchio, passava di macelleria in macelleria raccogliendo scarti di macellazione, ossa, tendini e grasso, era il camioncino della valobra che si riforniva della materia prima ... sembrava il carro dei monatti che raccoglieva gli appestati ...
ovviamente credo che ora questi metodi di raccolta siano finiti, per motivi sanitari ecc ecc
però, sarà per una mia stupida fisima personale ho deciso di usare altri tipi di sapone
ot: ho anche scelto di usare solo pennelli sintetici, ma qui più per comodità e praticità d'uso
in fondo ridurre, anche se di poco, l'impatto sul mondo animale non mi sembra una cosa cattiva ...
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Quanti saponi in rotazione?
riky76 ha scritto:hai voglia di dirci come mai, dato che io mi sto muovendo in direzione diametralmente opposta...francescox ha scritto:
...
oltretutto ho deciso di non utilizzare più saponi contenenti tallow
guarda io devo tutto ciò che ho alla macellazione industriale dei suini prima ed ora mantengo la mia famiglia grazie alla lavorazione delle carni e derivati animali…. ma nonostante questo anche io ho scelto saponi con solo materie prime vegetali perché li trovo decisamente più delicati sulla pelle ma senza togliere nulla alle prestazioni richieste da un sapone (vedi es i saponi del nostro freelender…..)
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Quanti saponi in rotazione?
Penso di essere l’eccezione del forum
Da quasi un anno ho il sapone della Bottega Verde, la crema 1805 T&H e il 70esimo del S.Varesino.
Questa estate ho aggiunto un tubo di Palmolive al mentolo per avere un po’ di freschezza durante la rasatura.
Fine!

Questa estate ho aggiunto un tubo di Palmolive al mentolo per avere un po’ di freschezza durante la rasatura.
Fine!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quanti saponi in rotazione?
Io ho trovato incredibile la riduzione di dimensioni del sapone Wilkinson (un prodottaccio, buono per le docce e nemmeno troppo), sensibile la riduzione di scorrevolezza del Cella dopo mesi di mancato uso, recuperabile in due o tre utilizzi, inesistente la "decadenza" del sapone in tutti gli altri prodotti provati.
Al momento sono in riduzione di tutto, quindi anche dei saponi, mi avanzano rimasugli vari che finirò a breve portando quindi la collezione a ben pochi prodotti, ma solo temporaneamente, infatti quella dei saponi forse rimarrà la "zona di gioco" dopo aver decretato la fine degli acquisti di rasoi e dopo aver provato decine e decine di lamette.
Se avrò non più di cinque o sei saponi in rotazione sarò contento.
Al momento sono in riduzione di tutto, quindi anche dei saponi, mi avanzano rimasugli vari che finirò a breve portando quindi la collezione a ben pochi prodotti, ma solo temporaneamente, infatti quella dei saponi forse rimarrà la "zona di gioco" dopo aver decretato la fine degli acquisti di rasoi e dopo aver provato decine e decine di lamette.
Se avrò non più di cinque o sei saponi in rotazione sarò contento.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Quanti saponi in rotazione?
sincero: ora che leggo queste cose, immaginandomi la scena ed amando Genova, mi vien voglia di usare il Valobra tutta la vita!! (tra l'altro è comunque uno dei miei preferiti)francescox ha scritto:@riky76
l pensiero andava a molti anni fa; per le strade di Genova si aggirava un piccolo camion con rimorchio, passava di macelleria in macelleria raccogliendo scarti di macellazione, ossa, tendini e grasso, era il camioncino della valobra che si riforniva della materia prima ... sembrava il carro dei monatti che raccoglieva gli appestati ...
...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quanti saponi in rotazione?
Aggiungo:
Al momento (a memoria) ho:
Tubo Proraso rosso (quasi finito, forse lo riprenderò)
Tubo Proraso blu (quasi finito, devo decidere tra lui ed il rosso)
Viano "L'uomo di Mondo" da 75ml per quando viaggio (quasi finito, probabilmente lo riprenderò)
Razorock "Plague Doctor" (ottimo, lo riprenderò dopo aver provato altri Razorock)
Muhle "Olivello spinoso" (ottimo, ma non credo di ricomprarlo)
Stirling "Sharp Dressed Man (il migliore di tutti, ma forse non lo riprendo perché va ordinato in America)
Senza alcun dubbio starò sempre sotto i 10, ma pure sotto i 5.
Al momento (a memoria) ho:
Tubo Proraso rosso (quasi finito, forse lo riprenderò)
Tubo Proraso blu (quasi finito, devo decidere tra lui ed il rosso)
Viano "L'uomo di Mondo" da 75ml per quando viaggio (quasi finito, probabilmente lo riprenderò)
Razorock "Plague Doctor" (ottimo, lo riprenderò dopo aver provato altri Razorock)
Muhle "Olivello spinoso" (ottimo, ma non credo di ricomprarlo)
Stirling "Sharp Dressed Man (il migliore di tutti, ma forse non lo riprendo perché va ordinato in America)
Senza alcun dubbio starò sempre sotto i 10, ma pure sotto i 5.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Quanti saponi in rotazione?
Fatti un regalo e prova un sapone del Saponificio VaresinoCaramon77 ha scritto:
Senza alcun dubbio starò sempre sotto i 10, ma pure sotto i 5.

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quanti saponi in rotazione?
Dato che sono in fase di definizione/ricerca della qualità... potrei pure...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quanti saponi in rotazione?
Anch'io ... a settimana.Caramon77 ha scritto:Senza alcun dubbio starò sempre sotto i 10, ma pure sotto i 5.



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quanti saponi in rotazione?
Il Valobra, con Cella e Dr. K mi han dato problemi alla fine, sopratutto il Valobra, se ricomprerò Valobra, il sapone duro è ottimo, lo userò spesso in modo da finirlo entro un anno.
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Quanti saponi in rotazione?
eccellente il Valobra, antico saponiificio apprezzato per le sue linee di saponi e saponette, non solo in Italia, ma anche all'estero, visto che produce saponi da barba per rinomate e blasonate Case Produttrici che poi vendono con il proprio marchio ...riky76 ha scritto:sincero: ora che leggo queste cose, immaginandomi la scena ed amando Genova, mi vien voglia di usare il Valobra tutta la vita!! (tra l'altro è comunque uno dei miei preferiti)
fosse più curato il lato profumazione sarebbe ai vertici del settore
provata praticamente tutta la produzione, la mia preferenza va alla crema alla mandorla, che un'antica drogheria genovese la Drogheria Casaleggio, in vico delle Erbe (piccolo paradiso per la rasatura, nonché uno dei miei spacciatori di fiducia


esperienza unica che ti trasporta a cento anni fa
Ultima modifica di ares56 il 06/09/2018, 7:35, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Corretto QUOTE
Motivazione: Corretto QUOTE