Pagina 3 di 5

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 22/06/2017, 13:35
da jabba
Un copia-incolla da un' altra diatriba riguardo MDL:
jabba ha scritto: ... ti soffermi in una frase o concetto espresso da un vloggher che sforna terabyte di video e propone millanta combinazioni di prodotti, se anche sbaglia, ... permettiamoglielo, non demoliamolo in questo modo, anche qui giornalmente se ne leggono di strafalcioni ...

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 22/06/2017, 21:20
da ares56
Invito, per l'ultima volta, a parlare della tecnica di montaggio e non del suo "ideatore"...altrimenti la discussione si chiude. Grazie.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 22/06/2017, 21:23
da biancopelo
Veramente si parlava del c.d. "montaggio a stucco", e chiunque ha il diritto di ritenerla un'immane ca§§ata e di scriverlo in pubblico. Poi come sempre salta fuori una pletora di difensori d'ufficio del montatore nazionale, facendone una questione personale, invece di argomentare, sostenere e documentare l'assoluta efficacia di tale "metodo". Ma tant'è. :)

Torno nell'oblio. Anzi, vado a farmi la barba. :P

Edit: scusa Ares, ci siamo sovrapposti. Cancella, se ritieni il caso.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 22/06/2017, 22:17
da Gunnari
Personalmente quando uso lo shavette e monto un sapone con una crema più asciutta sento che nei punti delicati, per me, pomo d'Adamo e base del collo lati dx (bisogna sempre migliorare la tecnica) il rasoio si impunta e non scorrere provocando irritazioni. Detto questo sono comunque curioso di provare questo tipo di montaggio. Userò meno sapone (non c'è la faccio a consumare così tanto sapone) e pochissima acqua. Nessuno shavette ma un rasoio open comb non troppo aggressivo in modo da limitare gli intasamenti. Si sperimenta per curiosità e per gioco, giusto per non prendersi troppo sul serio...

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 22/06/2017, 23:54
da Barbavetrata
... Anche perché le più grandi scoperte sono nate anche da grandi eresie.... Mai bloccare le sperimentazioni! Per carità siamo lontani dalla scoperta dell'America, della penicillina, o del sistema copernicano...
Ma sperimentare lo stucco ben venga, poi se va bene ottimo, se fa schifo niente traumi irrecuperabili recuperi la mattina successiva!
È ognuno che l'ha sperimentato (come me) è libero di dire che fa schifo o che è stupendomagnifico...

Vedi la tecnica di ischiapp dell'allume+olio pre barba. Io la trovo ottima. C'è Caio che la trova pessima. È la vita.

Così lo stucco di Lernia. Io lo posso trovare non confortevole, magari c'è chi lo trova ottimo, ben venga. W la tolleranza.

La butto là : Magari ci si rasa da dio con la crema pasticcera e nessuno l'ha provato.

N. B. (parentesi personale:visto che l'inventore di tale tecnica è l'innominabile, non è nemmeno tanto eretico menzionarlo, basta la normale educazione e non scadere nella denigrazione gratuita)

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 23/06/2017, 8:25
da Crononauta
Aspetta... vediamo di non mescolare le cose. Un conto è la sperimentazione scientifica; un conto ostinarsi a riproporre come "novità" cose già verificate come senza senso e accantonate dalla pratica comune.

Se tutti i barbieri con esperienze decennali ti fanno la saponata "bagnata", e ti spiegano anche perché deve essere così, non è che te ne puoi uscire a fare il contrario - sgarrandoti la faccia - e poi dire che è "sperimentazione". No, sono errori, è diverso. Poi uno è libero di farli lo stesso, la faccia è sua eh. Ma diamo il nome giusto alle cose.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 23/06/2017, 21:04
da Barbablu
Lo stucco va bene per le pareti, non per farsi la barba !
Non mi interessa il "pincopallo" che la reclamizza: è uno dei tanti che dice "str....te" nel mondo di oggi, dove per parafrasare Eco il cretino che diceva battute da ubriaco al bar di una volta, oggi con internet si trova "validato" come i veri esperti senza distinzione.
Su questo forum abbiamo vari tutorial su come si monta correttamente il sapone. La consistenza giusta è di yoghurt cremoso che non cola, bello coprente, godurioso, che non secca con facilità facendo crosta, con buona scorrevolezza di lama. Il resto, Mauro di Lernia compreso è "fuffa" per gonzi.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 23/06/2017, 22:52
da Barbavetrata
Anche io, se un mio amico vuole venire sulla retta via della rasatura tradizionale lo invio ai tutorial di questo forum, che sono eccellenti.
Ma largo alla sperimentazione, se una cosa sono 300 anni che si fa in un modo, bene, ma non vuole dire che oggi non si scopra come farla meglio.
Lo stucco anche a me fa letteralmente schifo, ma ben venga chi sperimenta.

Poi non nascondiamoci dietro ad un dito, anche qui ci sono post che grazie alle sperimentazioni sono ampiamente superati.
Vedi i tutorial che dicono tuttora che la rasatura tradizionale è migliore e più economica di qualsiasi multilama, poi ecco il proglide turbo vibrante o come cavolo si chiama, e la sperimentazione di ischiapp, che ci si è rasato tipo 180 volte senza cambiarlo in 2 anni o giù di lì.
La prova che un mezzo moderno, è confortevole a lungo, come un qualsiasi DE, e molto molto più economico.

Mica è cascato il mondo. Chiudiamo i tutorial? No sono ancora lì, con tutte le inesattezze del caso.

C'è chi ama lo stucco, ben venga.
Non possiamo essere talebani della rasatura. Liquidare tutto come fuffa è chiudersi dentro le proprie cattedrali convinti di essere padroni delle verità.
Siamo liberi di dire non mi piace ma ognuno è libero di dire quelli che pensa nei limiti del rispetto altrui.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 24/06/2017, 7:03
da Alain Proust
Condivido tutto lo scritto di Barbavetrata.
Nella mia esperienza, che troverà analogia in n casi simili, la teoria che la rasatura tradizionale è più economica e più confortevole dei multilama con bomboletta semplicemente non trova dimostrazione. Col multilama mi ci faccio 10 o 15 gg di rasatura pelo e contropelo in scioltezza, pur senza avere una pelle da concia, con la bomboletta faccio prima e la schiuma fa il suo sporco lavoro, e con quello che ho speso di prodotti e accessori da wet shaving ci sarei andato avanti anni con la rasatura ignorante. La verità è che il wet shaving è divertente, è interessante, è piacevole, anche se non nego l'idea che molti ne abbiano bisogno perchè non sopportano il multilama. Ma molte premesse alla rasatura tradizionale sono semplicemente errate quando pretendono di dare una motivazione universale al perchè del ritorno alla tradizione.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 24/06/2017, 7:14
da stf77no
Anche secondo me la rasatura tradizionale è soprattutto un hobby, un rito, un bel passatempo, una passione che consente anche di creare un gruppo e conoscere persone...
proprio alla luce di ciò considero tutto ciò un gioco, qualche cosa che mi fa stare bene ma da gestire con molta molta leggerezza.... con tutto il rispetto ma a volte mi sembra che si prendano certe questioni troppo sul serio, con troppa enfasi ed importanza... ripeto è tutto un gioco, la vita con le questioni veramente nodali è da un'altra parte.... (poi per carità questo è solo il mio punto di vista...)

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 24/06/2017, 10:10
da Maxabbate
Alain Proust ha scritto:Condivido tutto lo scritto di Barbavetrata.
Nella mia esperienza, che troverà analogia in n casi simili, la teoria che la rasatura tradizionale è più economica e più confortevole dei multilama con bomboletta semplicemente non trova dimostrazione. Col multilama mi ci faccio 10 o 15 gg di rasatura pelo e contropelo in scioltezza, pur senza avere una pelle da concia, con la bomboletta faccio prima e la schiuma fa il suo sporco lavoro, e con quello che ho speso di prodotti e accessori da wet shaving ci sarei andato avanti anni con la rasatura ignorante. La verità è che il wet shaving è divertente, è interessante, è piacevole, anche se non nego l'idea che molti ne abbiano bisogno perchè non sopportano il multilama. Ma molte premesse alla rasatura tradizionale sono semplicemente errate quando pretendono di dare una motivazione universale al perchè del ritorno alla tradizione.
110 e lode. Scendere dal pero aiuta, sempre, a tenere i piedi per terra.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 24/06/2017, 11:20
da Barbablu
E' assolutamente vero che il wet shaving tradizionale non è più economico. Poi con ML, pietre ed accessori vari buona notte !!! Come è anche vero che la qualità intrinseca dei prodotti utilizzati, spec. certi saponi è nettamente migliore … Il preshave e postshave poi sono identici ed indipendenti da come ci si rade: si tratta solo di fare le cose bene o male.
Ciò non toglie che lo stucco va bene sulle pareti e non sulle facce !

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 24/06/2017, 12:34
da bilos2511
Crononauta ha scritto:Aspetta... vediamo di non mescolare le cose. Un conto è la sperimentazione scientifica; un conto ostinarsi a riproporre come "novità" cose già verificate come senza senso e accantonate dalla pratica comune.

Se tutti i barbieri con esperienze decennali ti fanno la saponata "bagnata", e ti spiegano anche perché deve essere così, non è che te ne puoi uscire a fare il contrario - sgarrandoti la faccia - e poi dire che è "sperimentazione". No, sono errori, è diverso. Poi uno è libero di farli lo stesso, la faccia è sua eh. Ma diamo il nome giusto alle cose.
Per me, cio che ha detto Massimo , ingloba tutta la verita.
Pure io ho usato a lungo l'allume, perche ho visto usare. Dopo un mese, ho notato che un sale, su di me, non va...ok alla sperimentazione, che serve sopratutto a capire te stesso..ma se continui a usarlo, per me , non ha proprio un senso logico.

io non amo e mai amato il calcio... Pero ricordo Pippo Inzaghi, attacante del Milan. Ecco, per me, non e' mai stato un attaccante , ma semplicemente un volpone che sapeva approfittare bene , perfetto del gioco al limite del Off-Side. E alla fine, cio che conta sono i Gol che faceva. Lungo andare , e lui giocava sempre cosi, me ne sono reso conto che erano le difese e le messe in campo delle squadre avversarie che non andavano, e non vedevo certo un miracolo in Pippo. Tanto per dire un altro, sempre del Milan: Ronaldihno per me, era un grandissimo giocatore.

Tornando in topic, la messa in opera dello stucco, come dicevo, potrei anche capirla, ma vedendo come giustamente dice anche Massimo, la lama che non scivola, mi pare di vedere proprio le difese del calcio, che in 3,4 o 5 uomini, non erano capaci di fermare un solo personaggio. Cioe, errore. Poi chiaro, se uno continua e vede che si fa solo del male, che dire? Viva Darwin.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 24/06/2017, 12:36
da Alain Proust
Maxabbate ha scritto: 110 e lode. Scendere dal pero aiuta, sempre, a tenere i piedi per terra.
Grazie del voto, nel mondo reale non ci sono arrivato. Ma tu sei mica...? Gli acronimi T.I. e MMDP ti dicono qualcosa? :D

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 24/06/2017, 15:56
da Maxabbate
Molto, troppo.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 24/06/2017, 16:29
da Alain Proust
Capisco. :lol:

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 17/08/2017, 20:49
da marco.mecchia
Io il montaggio a stucco l'ho provato... Con esiti disastrosi per il mio viso. Ad ogni modo, i video a riguardo mi sono sono stati utili: ho capito cosa devo evitare ad ogni costo quando monto il sapone :D

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 19/08/2017, 13:56
da Crononauta
Alain Proust ha scritto:con quello che ho speso di prodotti e accessori da wet shaving ci sarei andato avanti anni con la rasatura ignorante.
:lol: Questo è il problema di base della rasatura tradizionale: crea dipendenza!
Ché penso tutti qui abbiano cominciato con l'idea di: basta spendere soldi nei multilama! adesso mi recupero il DE del nonno, compro una stecca da 100 lamette e con sapone e pennello sono a posto per un anno con pochi euro!.
Salvo poi farsi prendere la mano e scoprire dopo poche settimane di aver speso come a comprare un pallet di multilama vibranti e bombolette... :D

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 19/08/2017, 14:41
da altus
Siete pregati di evitare gli off topic. Il forum non è una chat. Grazie.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 22/09/2017, 16:53
da Frankie Basetta
Io ho sempre fatto così, anche con il multilama, quando ho la barba di 3/4 giorni faccio il primo montaggio bello denso e i successivi più diluiti.
Soltanto una volta mi si è intasato il wilkinson classic perchè avevo fatto la crema troppo densa, però quel rasoio è praticamente senza canali ha solo 3 canali sottilissimi.
Ho notato addirittura, come densità, che quando dopo la prima passata di pelo rimane un pò di crema, riesco con una ripassata a pelle tesa ad avere una bella profondità.

Tutto il contrario quando invece mi sbarbo ogni giorno che invece ho più comfort con una schiuma più acquosa.

Comunque sembra essere un montaggio adatto ad open comb, magari con pettine largo, penso che sia per questo che i barbieri con shavette e ML prediligono una
schiuma più fluida.

Poi sono tutte prove, basta solo variare la secchezza della pelle tra estate e inverno o a causa dell'invecchiamento per invalidare un sistema usato a lungo!

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 23/09/2017, 11:19
da paciccio
Frankie Basetta ha scritto:...penso che sia per questo che i barbieri con shavette e ML prediligono una schiuma più fluida...
Lo shavette ne tantomeno il ML hanno problemi d'intasamento... i barbieri solitamente preferiscono vedere cosa stanno facendo, anche perché non conoscono a memoria i difetti della pelle di ogni cliente, nei, rughe, cicatrici etc etc.

L'insaponata ha 3 funzioni principali:
1) Lavare la faccia (più utile in passato che oggi... almeno si spera)
2) sollevare il pelo dalla pelle per offrire un miglior angolo di taglio dalla lama
3) fornire la giusta lubrificazione per far scorrere la lama senza danneggiare gli strati più superficiali della pelle.

con il montaggio troppo denso o troppo liquido si va a perdere parte dell'effetto lubrificante che non è detto sia necessario a tutti i tipi di pelle.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 27/09/2017, 10:18
da Frankie Basetta
Si, non mi riferivo all'intasamento, ma che ml e shavette hanno la lama diretta, mentre con de prima la schiuma viene "rastrellata" dal pettine,
concordo sul fatto che la consistenza non deve essere ne troppo liquida ne troppo densa.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 30/10/2017, 18:15
da JonSnow
Crononauta ha scritto:D'altra parte, basta accendere il cervello e ragionare: a cosa serve il sapone? Non è una crema emolliente, o una "protezione", come raccontano alcuni: come crema non ha senso, per quello c'è il pre-barba eventualmente; e nessuno si sogna di rasarsi col solo pre-barba, no?! Come protezione è ridicolo il concetto, se così fosse vorrebbe dire che isolerebbe il rasoio dalla pelle e sarebbe del tutto impossibile rasarsi a fondo. Al massimo si accorcerebbero vagamente i peli.

Più banalmente, lo scopo del sapone è quello di far scivolare la lama, perché sappiamo tutti che se passa liscia porta via i peli e non irrita la pelle. Se s'impunta, affonda nella pelle e ci tagliamo. E un sapone quand'è che scivola? Quando è secco o quando è bagnato? Ecco, fine dei discorsi, non c'è altro da aggiungere.
Da manuale della rasatura. Condivido in toto!

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 25/11/2017, 23:01
da Ghiro
paciccio ha scritto: ... si va a perdere parte dell'effetto lubrificante che non è detto sia necessario a tutti i tipi di pelle.
... per l'appunto, le varie tipologie di pelle ( ma anche di pelo).

Come ben sappiamo ogniuno ha le sue caratteristiche e si rade come meglio si trova.

Partendo dal presupposto che non si sta consigliando o determinando uno standard " de facto" ma nel video si condivide con una descrizione dettagliata motivi della scelta di una pratica personale. Adatta alle proprie caratteristiche ed esigenze di rasatura, non consiglia di fare la stessa cosa ad altri, si limita a descrivere i motivi per cui sceglie di farlo in quel dato modo. Che poi sia discutibile, ci mancherebbe tutto lo è in particolare in condizioni tanto soggettive quanto la rasatura.
Per me c'è un errore di comunicazione da parte del Vlogger il quale non specifica o da riferimenti sulla necessità spiegare il motivo e lo scopo di questo tipo di pratica ma soprattutto non descrive anche altre modalità di montare, cosa che invece fa per lamette, rasoi, saponi ecc. .A volte si usano i canali YouTube come chiunque di noi farebbe aprendo un topic su un forum, peccato che da come è impostato il canale, un argomento del genere prende automaticamente la direzione opposta a quella che si vorrebbe e si innescano una serie di fraintendimenti. Comunque, per rimanere in tema: io che ho la pelle di carta, con un montaggio del genere finirei dritto al pronto soccorso, a me la crema deve anche idratare altrimenti prendo una tonalità "rosso semaforo" che mi porto dietro fino a sera.

Re: Montaggio a "stucco"

Inviato: 19/01/2018, 22:17
da Crononauta
La questione non è idratare o meno. L'acqua non idrata la pelle, banalmente perché la nostra pelle è impermeabile, per quanto possa sembrare strano ;)
La necessità dell'acqua nel sapone è data banalmente dal fatto che il sapone secco non scivola.
Prendete in mano una saponetta secca. Scivola? No.
Bagnatela.
Ecco, ora è scivolosa come una... saponetta ;)
Fine.
Il sapone non ha altro scopo se non quello di far scivolare la lametta, che altrimenti s'impunterebbe, gratterebbe, scorticherebbe e affonderebbe nella carne, con conseguenze che non sto neanche qui a spiegare tanto sono ovvie.
Se il sapone non fa questo, non serve a niente.

Che senso ha, quindi, radersi praticamente a secco? Ognuno si dia la risposta che crede. La faccia è sua, in fondo.