Pagina 3 di 28
Re: Oli pre barba
Inviato: 27/02/2014, 16:33
da stefmas
Anch'io ho usato l'olio d'oliva sia come prebarba che, in piccola misura, per montare il sapone... Devo dire che i risultati mi sembrano ottimi

Ho letto online da qualche parte che qualcuno ha provato l'olio di semi, ma non mi sono azzardato

Re: Oli pre barba
Inviato: 27/02/2014, 16:47
da AlfredoT
saggiomo1 ha scritto:....tutto il ragionamento... attento a non esagerare in che senso? di quantità sulla pelle o di quantità da miscelare?
parli di proporzioni da non sbagliare....quali?
Un
tot di olio di mandorle su un
quid di olio alimentare.
Intendevo dire che io non ho seguito una formulazione precisa.
Mi serviva solo un "olio" e non troppo "
oleoso"!
La base è olio alimentare.
Quelli di mandorle e di ricino... a occhio!
Re: Oli pre barba
Inviato: 27/02/2014, 19:11
da AlfredoT
stefmas ha scritto: Ho letto online da qualche parte che qualcuno ha provato l'olio di semi, ma non mi sono azzardato 
Io! Come da suggerimento del pitecusano alchimista!

Re: Oli pre barba
Inviato: 11/03/2014, 17:46
da keko
scusate.. anch'io ho comprato l'olio, Taylor alla camomilla , rimane molto denso, ne metto qualche goccia sulle dita e lo spalmo sul viso bagnato.. poi monto il sapone col pennello e raso.. ma anche a me da la sensazione che non scorra bene, anzi freni un po il rasoio... poi sicuramente lascia la pelle morbida, ma continuo a non ottenere fluidità del rasoio... è solo problema dell'olio con la mia pelle o stò sbagliando altro??? grazie
Re: Oli pre barba
Inviato: 11/03/2014, 19:30
da ischiapp
Prova a tendere bene la pelle, magari aiutandoti con il passaggio su Allume di Rocca per aumentare la presa delle dita.

Re: Oli pre barba
Inviato: 17/05/2014, 8:12
da speedar
Questa mattina ho provato un olio secco spray .
INGREDIENTI
Cyclopentasiloxane, Tocopheryl acetate
ho prima lavato la faccia con acqua calda
ho asciugato la faccia
ho applicato l'olio
poi crema da barba..
prima lo usavo solo come dopobarba
Re: Oli pre barba
Inviato: 17/05/2014, 10:20
da ischiapp
WOWWW, tra i tanti ... hai scelto il top di gamma.
Complimenti ... Vitamamina E Acetato puro aka VEA

Re: Oli pre barba
Inviato: 17/05/2014, 11:58
da speedar
Son contento sia un buon prodotto che però costicchia! Prima lo usavo solo come dopo barba. Secondo te va bene anche come prebarba?
Re: Oli pre barba
Inviato: 17/05/2014, 17:03
da ischiapp
E' come farsi la doccia con la Evian ... ma sì, sicuramente funziona!!
Re: Oli pre barba
Inviato: 17/05/2014, 17:23
da speedar
Io pensavo che come prebarba fosse meglio il sapone. Avevo letto sul forum che il sapone, alterando il ph della pelle, fa indebolire il pelo. Io ho provato con il sapone ma mi secca troppo la pelle! Ora non mi resta che provare la crema idratante. Invece come dopobarba continuerò ad usare olio vea
Re: Oli pre barba
Inviato: 17/05/2014, 21:38
da lupin06
Il VEA lo usavo per la pelle del mio bimbo quando aveva la varicella, come prebarba mai

Ed effettivamente ricordo che costava moooolto.
Ciao
Re: Oli pre barba
Inviato: 22/05/2014, 21:45
da barbadura
In questi giorni sto utilizzando questo prodotto affiancandolo al panno caldo, ho avuto modo di reperirlo tramite mio fratello dopo un viaggio a Londra, prodotto che da quanto mi ha detto è abbastanza facile da reperire visto che lo vendono nei supermercati....
Da quanto gli hanno consigliato in negozio, bisogna stendere due gocce di prodotto sul viso umido massaggiandolo con le dita fino a percepire una perfetta distribuzione su tutta la barba, subito dopo si può già applicare la schiuma....
Come riscontri ho avuto una buona sensazione di scorrevolezza, ma come untuosità devo dire che questo prodotto è più gestibile rispetto i classici oli, un effetto viscosità molto meno untuoso....
Nonostante ciò però preferisco gli effetti benevoli del classico pre barba, soprattutto del Vitos....
Forse è la mia pelle, ma nell'utilizzo degli olii il viso mi tende ad un effetto come di pelle gommosa e poco idratata non proprio l'ideale.....
Nonostante ciò comunque lo ritengo un buon prodotto soprattutto se nel suo utilizzo gli si affianca il panno caldo....
Ingredienti:
Helianthus Annuus (sunflower) oil, Menthol, Lavandula angustifolia (Lavender) oil, Eucalyptus globulus oil, d-limonene, Linalool.
Re: Oli pre barba
Inviato: 24/05/2014, 14:05
da Omega93
Ma l'olio alle mandorle lo unite all'olio di semi in che percentuale?
Re: Oli pre barba
Inviato: 24/05/2014, 14:43
da AlfredoT
Mi spiace, non seguo una ricetta precisa.
Direi tra il 10 ed il 20%
Più un 10% di olio di ricino
Re: Oli pre barba
Inviato: 26/05/2014, 22:16
da Omega93
Grazie
Re: Oli pre barba
Inviato: 02/06/2014, 10:34
da Morbus79
Ieri per la prima volta ho provato ad utilizzare un olio pre shave avendo una pelle sensibile con barba dura. Ho utilizzato l'olio di mandorle de "i Provenzali", che ho applicato sul viso semi ascutto, ma comunque trattatto con asciugamano inumidita calda.
Dopodichè: sapone proraso rosso con pennello omega -> edwin jagger DE89 con astra platinum -> acqua fredda -> allume di rocca -> acqua fredda -> lozione proraso verde.
Risultato: Pelle mobida anche dopo la rasatura con pochissimi arrossamenti, ma la scorrevolezza del rasoio è stata tremenda. Pur tendendo la pelle, mi sono provocato dei taglietti nelle zone critiche sul collo, che di solito non mi faccio.
Credo che l'olio prebarba è quel che mi ci vuole, essendo altamente lenitivo, ma devo risolvere il problema della scorrevolezza.
Chiedo consigli al forum, magari qualcuno è in grado di consiglirmi un prodotto più specifico.
Re: Oli pre barba
Inviato: 09/06/2014, 14:19
da alb.onda
Incuriosito da questa discussione

ho notato che mia moglie utilizza l'olio di mandorle dolci de L'Amande, senza profumi. Che dite, gliene rubo un po' ?
A quanto ho capito funziona bene sia da solo che mischiato a oli alimetari ma non ho capito se va bene l'olio di oliva per fare il
mappazzone
Inoltre chiedo se l'essenza di lavanda (non l'infusione dei fiori secchi, eh) ha qualche proprietà oltre al semplice profumo...
Re: Oli pre barba
Inviato: 09/06/2014, 14:35
da AlfredoT
Ischiapp sa tutto e per 34 pizze di fango del Cametoun (+ IVA) te lo dirà!

Re: Oli pre barba
Inviato: 09/06/2014, 14:45
da alb.onda
Ohibò!
...ma sarà disponibile dalle otto alle otto o anche in altri orari?!
Re: Oli pre barba
Inviato: 09/06/2014, 15:24
da AlfredoT
Porta a 40 le pizze e vedrai che, prima o poi compare

Re: Olio d'Argan
Inviato: 03/07/2014, 12:41
da saggiomo1
Intervento precedentemente inserito nella discussione sull'Olio di Argan come dopobarba
io invece ho un'altra doimanda su quest'olio....
in combinazione con cosa lo posso miscelare per ottenere migliori caratteristiche come pre-barba?
mi spiego facenvo riferimento all'oleolito di ischiapp...lui ha utilizzato un mix di olii e fiori secchi...
io quello d'argan con cosa lo potrei miscelare x potenziarne gli effetti?
Re: Olio d'Argan
Inviato: 03/07/2014, 17:19
da ischiapp
saggiomo1 ha scritto:... con cosa lo potrei miscelare x potenziarne gli effetti?
Dipende da cosa vuoi ottenere ... potenziando quali caratteristiche e riducendo quali punti deboli?!?!
Con ulteriori dettagli sarà facile capirsi.

Re: Oli pre barba
Inviato: 03/07/2014, 17:21
da DiodoroSiculo
Re: Oli pre barba
Inviato: 03/07/2014, 17:47
da ares56
In realtà questi sono veri e propri shaving-oil, cioè possono essere usati al posto di crema/sapone; nulla vieta di usarli come pre-barba come io stesso ho fatto con analoghi prodotti tipo il TOTAL Shaving Solution:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=73762#p73762" onclick="window.open(this.href);return false;.
Anzi, essendo caratterizzati da particolari proprietà emollienti e lubrificanti, penso che per chi non rinuncerebbe mai ad una bella insaponata possano dare il loro migliore contributo proprio come base pre-barba

Re: Oli pre barba
Inviato: 03/07/2014, 17:51
da DiodoroSiculo
Grazie! Sempre esaustivo
