Pagina 3 di 3
Re: Dubbi Neofita
Inviato: 07/12/2016, 14:25
da amerigo
peleuteri ha scritto: ma messo da parte il lato più "romantico" dell'oggetto e l'attrazione che esercita, dall'altra subentra la paura di non essere in grado a gestirlo.
Non parlo tanto dell'utilizzo in sé ma della manutenzione ed affilatura.
mauro2 ha scritto:...l'affilatura non è nulla di misterioso e non è nulla di difficile.
Ti ha risposto Mauro, ci siam riusciti in tanti, perchè non dovresti riuscirci anche tu? Naturalmente serve una buona dose di pazienza e di passione che é
imprescindibile.Il grado di difficoltà é strettamente legato alle capacità "manuensi" di ognuno, per cui per alcuni é più facile, per altri magari un pò meno.
Poi é chiaro ci saranno sempre quelli un pò più bravi, ma col tempo e un pò di pratica ci si riesce. Semmai dai una letta alle pagine del forum, ci
troverai un sacco di consigli utili, per esempio puoi cominciare da qui:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=19121#p19121" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dubbi Neofita
Inviato: 07/12/2016, 16:15
da peleuteri
Grazie mi avete rinfrancato e non poco!!!
A questo punto oltre a documentarmi sarà utile provare e riprovare.
Avete qualche dritta in particolare da tenere in considerazione per evitare svarioni?
Un'ultima domanda...tutti i rasoi vengono affilati con il nastro adesivo? se prendo un rasoio pronto all'uso, onde evitare di danneggiare il lavoro già fatto da chi lo ha affilato, come faccio a capire/sapere se ha adoperato il nastro adesivo o meno?
Re: Dubbi Neofita
Inviato: 07/12/2016, 17:05
da amerigo
Leggi, ci sono già tutte le risposte che cerchi nelle varie sezioni. Altrimenti davvero si rischia di confonderti le idee.
Quando ti sarai fatto una "base" culturale, cioè teorica e di informazioni ne riparleremo, ma non cercare di bruciare le tappe. Come si dice:
"la gatta presciolosa..."
Re: Dubbi Neofita
Inviato: 16/01/2017, 11:13
da geppo73
Chiedo un parere.
Ho affilato da solo l'unico rasoio Focus che possiedo.
Ho fatto circa 20 barbe, da due passate ciascuna, utilizzando soltanto la coramella prima di ogni rasatura. Mi pare che da ieri il rasoio abbia iniziato a tirare un pó sulla barba.
Sul forum si legge che il filo del rasoio potrebbe durare anche 6 mesi prima di essere ritoccato; vi chiedo se ritenete che la perdita del filo del mio Focus sia dovuta a cattivo uso della coramella oppure é del tutto normale che sia deteriorato dopo circa un mese di utilizzo?
Re: Dubbi Neofita
Inviato: 16/01/2017, 11:18
da paciccio
La durata del filo dipende: dalla bontà dell'affilatura, dall'uso e dalla manutenzione e non ultimo dalle qualità intrinseche del rasoio,
come capita spesso una pressione troppo forte sulla coramella, od un eccessivo momento di torsione possono accorciare in maniera anche significativa la durata del filo

20 giorni per la prima affilatura non è affatto male, prima di parlare di filo che si usura velocemente, prova a riaffilarlo di nuovo ed ad incrementare la tua esperienza,
sono sicuro che anche la durata del filo ne gioverà

Re: Dubbi Neofita
Inviato: 16/01/2017, 11:26
da geppo73
Grazie. Velocissimo e cortesissimo.
In effetti con la coramella ho dei dubbi. Se passo leggero mi sembra che il filo non sia sempre in contatto con la pelle, quindi una lieve pressione, tenendo ben tesa la coramella, la esercito.
Diciamo che é simile alla pressione che farei durante una carezza gentile ad un animale domestico; non ho trovato un esempio migliore

Provo a rinfrescare il filo sul lato fino, senza slurry, della ardesia NALS e vediamo se migliora.
Grazie ancora.
Re: Dubbi Neofita
Inviato: 16/01/2017, 11:31
da paciccio
Figurati! Siamo qui per aiutarci a vicenda

l'ordine di grandezza della pressione è quello giusto, presta solo attenzione quando fai il movimento allontanandoti dal tuo corpo e andando verso il gancio della coramella
a non girare il polso e a non fare gioco con il pollice, altrimenti tutta la pressione và sul filo, e questo non è "buono"
spero di essermi spiegato in maniera comprensibile

Re: Dubbi Neofita
Inviato: 16/01/2017, 12:10
da geppo73
Sì, credo di aver capito. Mi pare che in un tuo precedente post parlavi del movimento errato assimilandolo al "dare gas in moto".
Dalla percezione che ho mi sembra di tenere costa e filo sempre in asse durante il movimento; ma é appunto una percezione

Non vado ancora in velocità, proprio per tenere d'occhio che il movimento sia corretto.
Con calma, credo di poter migliorare.