Pagina 20 di 35
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 07/10/2017, 9:36
da L.B.
A prescindere dal rasoio, devi comprendere che parlare di pelo e contropelo senza conoscere a fondo il proprio face mapping non ha senso.

Ognuno di noi ha infatti un proprio verso di crescita dei peli, che per giunta cambia in funzione dell'area del viso e soprattutto del collo! Quindi, per una rasatura profonda (bbs), ma confortevole, non occorre ne' un rasoio con "n" lame, ne' mille passate a caso... basta studiare un po' al fine di perfezionare la giusta tecnica di rasatura.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 07/10/2017, 11:19
da Antonio Bove
Come avrai avuto modo di leggere, aldilà del fatto che anche con un usa-e-getta si riesca ad ottenere una più che dignitosa rasatura, è pur innegabilmente vero che un DE sia più profondo di un ProGlide e compagnia cantante.
Ma se sei fermo sulla tua convinzione di non voler provare mai più un DE, o ti accontenti di quello che usi, o provi qualche altro disposable.
Ma non sono convinto che potrai migliorare i risultati.
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 07/10/2017, 11:21
da ares56
Come trovi già scritto nel Forum, il mio parere sui rasoi usa-e-getta è negativo rispetto a quelli a testina cambiabile.
Sicuramente conoscerai il tuo face mapping ma tendi per bene la pelle per far lavorare al meglio il rasoio?
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 07/10/2017, 12:25
da willoz
Mi associo ad Ares, tendi la pelle. Poi penserei a comprare un manico custom per mach 3 o fusion. Con un peso maggiore lavorerà meglio.
La mia prima esperienza con un rasoio di sicurezza
Inviato: 07/10/2017, 21:50
da win_67
Eccomi qua a raccontare, come credo in tanti, la mia prima esperienza.
Era lì che mi guardava da tempo nell'armadietto del bagno, un Gilette di mio padre, un rasoio di sicurezza a farfalla
https://drive.google.com/file/d/0B8TuH2 ... sp=sharing
Combinazone avevo delle lamette Feather in casa che usavo per il microscopio in micologia.
Faccio la mia bella schiumetta con un Omega 48 che ha parecchi anni ma ancora un po' il suo lavoro lo fa.
M'insapono il viso e inizio a radermi...........morale della favola sul collo ero quasi una maschera di sangue e oltretutto non mi ero raso nemmeno bene quindi ho dovuto finire con il multilama.
Conscio della mia incapacità ho cominciato a leggere sul forum ed è iniziato ad aprirsi un mondo!!!!
Prebarba, ciotole, ciuffi, lamette, altri rasoi e quant'altro.
Mi armo di buona pazienza e inizio a leggere per imparare almeno i ferri del mestiere.
La cosa strana è che fino ad adesso non avevo mai avuto problemi di pelle e anni fa usai anche un mano libera, senza arte nè parte, si qualche arrossamento e feritina ma non ai livelli di questa volta.
Iniziano le spese perchè la voglia di riprovare è tanta:
- prebarba proraso bianca
- ciotola casalinga
- pennello Frank Shaving 26 finest chubby preso su Ebay in Cina, quando e se arriva si vedrà
- sapone proraso verde che uso di solito devo comprare il Cella
Oggi mi metto il mio bel prebarba (non inumidisco il viso, forse primo errore), metto a bagno il pennello e bagno un pochino il sapone, aspetto due minuti e inizio a prelevare il sapone facendo un po' di giri, più di 100, metto in ciotola e comincio a montare ma vedo che viene fuori poca schiuma quindi decido di montare direttamente nel recipiente del sapone (orrore??)
Evidentemente devo cambiare sapone, ciotola forse un pelino grande o comunque prendere pratica.
Riesco a fare la mia bella crema e una buona schiuma e inizio a mettere in viso.
Comincio a radermi, sulle guance abbastanza bene, baffi stranamente sento che strappa come se la lametta non fosse affilata.
Già sento che in generale ci sono ancora molti peli, quindi vado di contropelo (prima la passata orizzontale e poi il contropelo?)
E da qui in poi la debacle!!!! Pezzi di viso che non riuscivo a radere, il collo arrossato e sanguinante soprattutto con le passate orizzontali.
Non so che pensare, sicuramente la mia inesperienza la fa da padrona, ma ho pensato anche al rasoio che non fosse a posto del tutto.
Mi piacerebbe farmi la barba con poche passate quindi ne prenderei uno un po' aggressivo, avevo pensato ad un Merkur 15c.
Ora attendo i vostri consigli perchè mi dispiacerebbe abbandonare, ma di certo non posso uscire mezzo insanguinato tutte le volte
Grazie
Vincenzo
Re: La mia prima esperienza con un rasoio di sicurezza
Inviato: 07/10/2017, 22:55
da Gunnari
Brevi consigli:
Leggi i tutorial, specialmente i primi post;
Studia l'inclinazione dei tuoi peli (face mapping)
Fai solo due passate, una nel verso del pelo e l'altra obliqua;
Usa delle lamette meno affilate e di resa costante, tipo le Astra verdi
Tendi sempre la pelle quando passi la lama,
Mano leggera e pazienza,
Ma tutto questo lo leggi nei tutorial.
Divertiti e non stressarti, fai tutto con calma.
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 08/10/2017, 11:08
da win_67
Grazie Gianmari vedo di documentarmi ancora un po' e poi riprovo, spero vada un po' meglio.
Vincenzo
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 08/10/2017, 19:00
da Dorfan
Pazienza e mano leggera come una piuma, per grandi risultati ci vuole tanto lavoro.......
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 13/10/2017, 17:35
da darkstefano
Jake ha scritto:La rasatura di oggi è stata un punto di svolta
... aspetta di arrivare alla terza rasatura con la singola cartuccia prima di far festa.... io alla terza mi distruggo...
Poi i costi lievitano, a questo punto meglio un DE (il Merkur 37C mi da il migliore compromesso tra tutti i fattori) e una lametta nuova ad ogni barba.
Tutti i giorni mi irrito
Inviato: 13/10/2017, 21:36
da Ipparcos
Mi irrito sul collo, con tagli, se mi rado tutti i giorni. Sia con multilama che con DE.
Ma secondi voi potrò mai abituare la mia pelle alla rasatura giornaliera?
Faccio la procedura completa pre, crema in ciotola e dopobarba.
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 14/10/2017, 5:06
da L.B.
Se non c'è nulla di patologico, direi che sia tutta una questione di tecnica. Migliorata la quale, in genere i problemi di pelle si risolvono.
Ti suggerisco, come prima cosa, un attento studio del tuo face mapping, perché è davvero propedeutico ad ogni altra procedura!
Evita i multilama e impara ad usare bene i rasoi DE, evitando nel modo più assoluto di esercitare pressione sulla pelle durante l'uso. Il rasoio deve accarezzare la pelle come si fa con una piuma, non ararla come con una zappa!
Mai passare il rasoio sulla pelle senza un'adeguata protezione (sapone, olio,etc) ed evitare di fare troppe passate: il BBS non deve mai essere una priorità!
Datti tempo: l'arte della buona rasatura non si impara in un giorno...

Re: Tutti i giorni mi irrito
Inviato: 14/10/2017, 6:50
da darkstefano
Ipparcos ha scritto:potrò mai abituare la mia pelle alla rasatura giornaliera?
Puoi abituare la tua mano (tecnica)
Ipparcos ha scritto:Faccio la procedura completa pre, crema in ciotola e dopobarba.
Non è detto che la procedura standard sia universalmente valida, io il pre non lo uso perché mi da effetti peggiori rispetto a non usarlo.
Conclusione: serve trovare il proprio percorso.
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 14/10/2017, 8:40
da Barbablu
darkstefano ha scritto:Conclusione: serve trovare il proprio percorso.
Perfettamente d'accordo.
Ma non si può dire nulla se non si contestualizza, invece di essere generici ed specifici.
Ipparcos ha scritto:Faccio la procedura completa pre, crema in ciotola e dopobarba.
Questo non ci dice nulla … e per giunta manca la fase di rasatura vera e propria, ovvero il "taglio" !
Solo per la fase pre:
Si lava bene la faccia ? Con quale sapone ? La temperatura dell'acqua? Per alcuni importa e per altri no.
Si usano pre-barba ? Quali: in crema od olio, di quale genere ?
Si massaggia frizionando la pelle umida ?
Si deve provare e vedere quali sono i migliori risultati per la propria pelle ed il tipo di pelo. Le variabili sono proprio tante.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 14/10/2017, 9:34
da francois2
La prima cosa come an già consigliato in molti e molti consigliarono a me è la mano leggera.
E poi, secondo la mia esperienza, non si può volere tutto e subito. Se con due passate giornaliere ci si irrita il mio consiglio è di farne una sola. Oppure due passate ma a giorni alterni.
Come è stato detto le variabili sono molte e meglio fare pochi passaggi ma fatti correttamente, molti problemi sono discussi sul forum. Non si può pretendere una rasatura perfetta dopo due volte che si usa il DE... almeno per me non è stato così... magari per qualche eletto

Tutti i giorni mi irrito
Inviato: 20/10/2017, 17:00
da Ipparcos
Salve a tutti,
uso alternando un DE e un multilama (gillette proglide a 5 lame). Se mi faccio la barba solo il sabato e il mercoledì non c'è nessun problema, pelo e contropelo, con la solita pre,crema e dopobarba. Il gillette taglia una meraviglia, non mi irrita, non mi taglia, una favola, BBS assicurato. La stessa cosa con il DE tranne per il fatto che è più "pericoloso" quindi i taglietti sono dietro l'angolo.
Il punto però è che se mi rado tutti i giorni sono dolori. Il collo si irrita, rossori, follicolite, ecc. Infatti da una vita mi rado 2 volte a settimana proprio per questo problema.
Secondo voi posso insistere (nonostante gli arrossamenti) e fare la barba tutti i giorni? Oppure meglio fermarsi? Non so... magari la mia pelle si abituerà e diventerà più resistente... oppure me la rovino sempre pù... boh...
Avevo pensato anche di fare solo il pelo tutti i giorni e il contropelo solo due volte a settimana.
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 20/10/2017, 17:41
da ares56
Il movimento giusto è sempre lo stesso, qualsiasi rasoio usi: breve e lento...e senza premere.
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 22/10/2017, 21:48
da win_67
Mi aggancio a quest'ultima risposta per condividere con voi la mia ultima esperienza nonchè tra le prime con il rasoi di sicurezza.
Dopo le mie prime due sbarbate che il mio collo sembrava un campo di guerra (gilette vecchio a farfalla e lamette feather) ed una attenta lettura del forum, mi sono deciso a fare un po' di passi indietro, vedere la mia mappa della barba, comprarmi un rasoio di sicurezza wilkinson, lamette astra verdi, prebarba proraso, dopobarba proraso e sapone cella con pennello molto vecchio omega 48 (in arrivo, forse il frank 26 chubby se non sbaglio con i nomi).
Il risultato è stato nettamente migliore, pochi arrossamenti, leggere feritine, tutto nella norma.
Ho notato però che con le astra verdi, soprattutto il contropelo, ho dovuto spingere molto e non mi dava la rasatura perfetta.
Poi con parecchie passate sono riuscito a debellare tutti i peli.
Dove sbaglio?
Sequenza della sbarbata: acqua calda, prebarba, montaggio sapone e via sul viso, rasatura, sciacquatura, allume di rocca e dopobarba.
Di media quante barbe si fanno con una astra verde?
Grazie per i consigli.
Vincenzo
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 23/10/2017, 10:54
da Dorfan
win_67 ha scritto:Ho notato però che con le astra verdi, soprattutto il contropelo, ho dovuto spingere molto e non mi dava la rasatura perfetta.
Dove sbaglio?
Mai spingere, affinare la conoscenza del proprio viso (mappatura), verificare l'angolazione e quindi l'efficacia del rasoio, cambiare la lametta con qualcuna più affilata (Perma-sharp, Rapira, etc.), ed infine (ma non per ultimo) tanta pazienza.
win_67 ha scritto:
Di media quante barbe si fanno con una astra verde?
Dipende da persona a persona, non cè un dato standard per chiunque.
Tutto o quasi nella rasatura bagnata è soggettivo.
Buon divertimento.
D.
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 30/10/2017, 13:40
da barbabravo
Ciao a tutti,
sono qui a chiedere qualche consiglio un po' avanzato.
Sono armai otto mesi che mi rado con i DE (dopo un inizio disastroso con il ML). Ho provato e cambiato vari rasoi (troppi?), innumerevoli lamette, saponi, pre, post, insomma, ho sperimentato ma credo di aver fatto anche pasticci cambiando strada più volte. La mia barba è dura, non troppo folta ma con il pelo spesso, la pelle delicata e, ahimè, non più molto giovane.
Questa la doverosa premessa, ora il problema. Sono in una fase nella quale vorrei una rasatura profonda tutti i giorni, almeno DFS, portando il pizzetto non posso permettermi (e non mi va) di alternare i giorni e non mi accontento più di un risultato mediocre come facevo nei primi mesi e come ho fatto per una vita con il multilama.
Quindi faccio tre passate (pelo, obliquo, contropelo), con due passate pelo e obliquo non avrei un a rasatura profonda; tenete presente che un perfetto BBS difficilmente lo ottengo comunque.
Specie sul collo, come da manuale, gli arrossamenti sono frequenti, niente puntini o brufoletti, solo pelle arrossata e ipersensibile per la metà della giornata.
Da settimane uso solo un
Above The Tie R2. Ho anche il base plate
M2 e
H2, con il primo non vado a fondo, il secondo è troppo aggressivo. Altri rasoi li vedete in firma, inutile dire che con il
Classic e il
15c non ottengo la rasatura desiderata e l
'R41 è simile all'H2, forse un pizzico più confortevole. Il
Popular l'ho abbandonato nella casa dei suoceri, per quando passo da loro. Le lamette in uso sono le
Voskhod , con le stainless non trattate la situazione peggiora, con altre trattate, come le
Personna, un disastro, tollero le
Astra verdi, con le
Feather e le
Kai mi taglio

. Gli unici due pennelli che uso sono un
Duke3 in best e uno
Zenith in manchurian, solo in FL. Come pre ho usato, nell'ultimo mese, il
DR. Harris , insieme alla sua crema
Harlington e allo stesso after; da pochi giorni sono tornato all'olio di mandorle come pre ed a un after non alcolico (
Alvaro Gomez), nonché ad un sapone duro
Ioris (incomincio a capire che mi stanno antipatiche le creme troppo morbide). La situazione è un po' migliorata, ma non perfetta. Inutile precisare che la mano è leggera (uso tre dita), i movimenti apparentemente corretti ed il face mapping ben presente.
Vorrei un discreto BBS con un
post-shave piacevole senza la sensazione di pelle dolorante anche dopo ore.
Che fare? Consigli per favore, grazie.
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 30/10/2017, 14:05
da Antonio Bove
Lungi da me voler fare il professore...
Ma...
Troppa roba, decisamente troppe variabili.
Discorso pre: eliminalo, per ora; l'acqua calda basta e avanza.
Discorso lamette: se con Feather e Kai ti tagli, nin è colpa loro; le Voshkod non sono proprio permissive. Della stessa famiglia, ti consiglio le Rapira.
Discorso rasoi: l'R41 per ogni giorno mi sembra eccessivo; ma con la giusta tecnica si può fare. Anche qui, mi permetto un consiglio: Merkur 38 o Muhle R89.
Discorso sapone: la protezione, a quanto racconti, diventa fondamentale; attualmente, il miglior sapone, per me, è il Saponifico Varesino.
Discorso post: gel di aloe.
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 30/10/2017, 18:14
da barbabravo
Antonio Bove ha scritto:Lungi da me voler fare il professore...
Ma...
Figurati, grazie moltissime per il tuo intervento
Antonio Bove ha scritto:
Discorso pre: eliminalo, per ora; l'acqua calda basta e avanza.
Se elimino l'olio è decisamente peggio, mi dici che con una buona tecnica non dovrebbe accadere?
Antonio Bove ha scritto:
le Voshkod non sono proprio permissive
Cosa intendi? Affilate?
Antonio Bove ha scritto: mi permetto un consiglio: Merkur 38 o Muhle R89.
ho avuto il
34c che dovrebbe essere la versione con manico più corto (2 pezzi) del
38 e l'
EJ che è simile al
R89, venduti entrambi, non radevano a fondo, purtroppo... a questo punto monto il
base plate mild che dovrebbe essere comunque superiore ai due citati... l'ATT vorrei proprio mantenerlo, visto il costo e la possibilità di variare i "plate".... la qualità costruttiva è poi uno spettacolo
Antonio Bove ha scritto:
Discorso post: gel di aloe.
Non l'ho mai provato, hai qualche marca da consigliarmi?
Grazie ancora, a presto

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 30/10/2017, 20:09
da Antonio Bove
barbabravo ha scritto:Se elimino l'olio è decisamente peggio, mi dici che con una buona tecnica non dovrebbe accadere?
con una buona tecnica, si ottiene il BBS con qualunque rasoio
barbabravo ha scritto:Cosa intendi? Affilate?
sono un tantino bastardelle
barbabravo ha scritto:ho avuto il 34c che dovrebbe essere la versione con manico più corto (2 pezzi) del 38 e l'EJ che è simile al R89, venduti entrambi, non radevano a fondo, purtroppo...
il 38c è il rasoio che mi porto in giro quando viaggio, e ti garantisco che
rade a fondo;
tecnica, tecnica, tecnica: niente altro che tecnica.
barbabravo ha scritto:Non l'ho mai provato, hai qualche marca da consigliarmi?
una qualsiasi; unica controindicazione, potrebbe lasciarti la pelle poco poco secca.
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 30/10/2017, 20:32
da quattropassi
Antonio Bove ha scritto:con una buona tecnica, si ottiene il BBS con qualunque rasoio
D'accordissimo.
Da semplice utente, penso che non ti resti che provare uno slant bar closed comb (visto l'arsenale che esibisci). Penso che con un buon face mapping potresti arrivare al BBS.
Io col mio Merkur 37c (lo slant bar CC a manico corto) e le Personna
Lab Blu mi trovo benissimo (ma vado bene anche con le Astra Verdi che sono "
come il blu: sta bene con tutto"

).
L'R41 nel quotidiano non riesco proprio ad usarlo (davvero troppo scorbutico) e comunque preferisco alla grande il Fatip.
Ma in ogni caso:
face mapping e angolo d'attacco.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 30/10/2017, 21:54
da barbabravo
@ Antonio Bove
@Quattropassi
Grazie, ok... persevererò, cercando di migliorare la tecnica, ma non dipenderà anche dalla durezza della barba? non è che voi che ottenete un bbs "facile" avete la barba di un sedicenne?

Ovviamente scherzo ma giusto per riflettere su queste domande: fino a che punto una barba può essere più dura di una barba media ? Dove finisce la "tecnica" ed inizia la barba bastarda che si può radere solo con alcuni rasoi/lamette? Fino a che punto una pelle può essere più delicata di un altra?
@ Quattropassi
per quanto riguarda lo slant sarei tentato dallo slant open comb di ATT...
A presto

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Inviato: 30/10/2017, 22:32
da Antonio Bove
Sulla pelle più delicata ci siamo.
Sulla barba di adamantio, nutro qualche dubbio...