Pagina 20 di 54

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 06/04/2016, 21:03
da Lino
Orca ! :o

:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 06/04/2016, 21:50
da CozzaroNero
:D :D grazie dei suggerimenti

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 07/04/2016, 10:22
da robyfg
@Quint
@Lino
Mi avete fatto due cabbasisi così :lol: :lol: (Montalbano docet),che stamattina m'avete costretto a rispolverarlo.....come al solito sempre efficace e mai deludente. ;)


p.s.:ragazzi non ve la prendete,ovviamente si scherza ;)

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 07/04/2016, 16:37
da ischiapp
Tutto quel parlare di barriere e guadi m`aveva fatto pensare ad un definitivo pensionamento dei rasoi di sicurezza. ;)

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 07/04/2016, 18:07
da robyfg
....t'assicuro che gli ho e li sto trascurando,ma non pensionati. ;)

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 07/04/2016, 20:41
da Lino
Saresti espulso con effetto immediato dal forum ! :twisted:

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 07/04/2016, 23:11
da CozzaroNero
OT
perchè poi si debba pensare che un ottimo DE sia maggiormente pericoloso rispetto a un ML??
Basta un pochino di esperienza e pratica e poi si capisce perchè li abbiamo appellati " di sicurezza"
:D :lol:

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/04/2016, 17:10
da Lino
Sinceramente non vedo come si possa affermare che il rasoio di sicurezza è più pericoloso di un mano libera ... :?

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 19/04/2016, 13:58
da radonauta
Riutilizzato oggi dopo mesi di colpevole oblio con una lametta inconsueta, la Morris Inox, ha offerto una performance da standing ovation. Più delicato di un R89/EJ86 e infinitamente più efficace, mi ha permesso di ottenere un BBS durevole e dolcissimo.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 19/04/2016, 22:12
da CozzaroNero
Mannaggia dici davvero? Più delicato di un R89?
Pensavo di acquistarlo ... poi ho preso un meraviglioso Progress mannaggia dovrò fare un altro investimento per poter provare questo rasoiaccio ???

eheh :lol: :P :P

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 19/04/2016, 22:19
da Lino
Il 37C non può mancare, CN

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 22/04/2016, 23:03
da Selous
Continuo a litigare con questo rasoio... Rade benissimo, pota alla grande, ma mi irrita più di tutti gli altri slant...
Ci si potrebbe chiedere dove sia il problema: potrei usare gli altri slant e finirla li... Il fatto è che il 37C vorrei usarlo come rasoio da viaggio, per le dimensioni e, soprattutto, per il relativamente basso costo e la facile reperibilità in caso lo perdessi o me lo rubassero.
L'ho provato con gli stessi saponi con i quali ho provato gli altri, con le stesse tecniche, la stessa lametta... Il 37C continua ad irritarmi più di tutti...

Gli altri slant sono iKon B1 ed ATT S2. Ma perfino il Fapit Piccolo mi irrita meno... :(

Non riesco a capire dove sto sbagliando...

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 22/04/2016, 23:06
da Lino
Selous, non potrebbe essere un problema di pressione che eserciti particolarmente con il 37 C ?

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 22/04/2016, 23:11
da Quint
Secondo me tendi a sentire poco la lametta col 37c e premi

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 22/04/2016, 23:12
da Lino
Copione ! :mrgreen:

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 22/04/2016, 23:14
da Quint
Copio perchè condivido 8-) errore che facevo io... :oops:

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 22/04/2016, 23:15
da Lino
Lo so, lo so :D

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 23/04/2016, 13:53
da Selous
Mmm... Potrebbe essere... In effetti l'iKon pesa di più e lo sento maggiormente "massiccio" in mano... Il 37C è leggero... E con quel maledetto manico non standard non posso neanche appesantirne la testa...
Bisogna che mi concentri maggiormente e provi a tenere la mano leggera...
Oltre a non sentire la lametta da l'impressione di non tagliare bene, forse per questo tendo a premere un po'... :?

Grazie del consiglio! ;)

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 23/04/2016, 16:11
da ischiapp
@Sel
Gli slant, avendo già il filo di lama non ortogonale al manico, male apprezzano movimenti poco precisi.
Focalizza maggiormente il tuo face mapping e fai movimenti corti e perfettamente lineari seguendo le frecce (sia pelo che contropelo).
Mettici pure una buona trazione della pelle ed un buon utilizzo della schiuma, ed il gioco è fatto.

Riguardo alla pressione ... è un concetto che non s'applica al wetshaving, non di sicuro. :lol:

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 24/04/2016, 16:36
da Selous
Oggi rasatura (purtroppo di due giorni) con 37c e maggiore attenzione alla pressione. Effettivamente risultati molto migliori! Una rondine non fa primavera, quindi continuerò ad usare il 37c sempre con Astra green ma cambiando i saponi per vedere se cambia qualcosa.

@ischiapp: quando uso iKon B1 Slant o ATT S2 non ho l'irritazione che avevo con 37c, ritengo quindi che il 37c richieda una mano ancor più leggera e/o esperta che non i suddetti due slant...

Continuo a pensare che il 37c sia, economicamente, il miglior slant del mondo, quindi adattissimo ai viaggio.

Difetto secondo me: non essere in tre parti, la pulizia è difficoltosa e, temo, anche l'asciugatura dentro al manico cavo...

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 24/04/2016, 19:36
da Lino
In effetti, da quello che avevi detto, sembrava proprio che usassi una pressione maggiore del dovuto, Selous.

D'accordo con te sull'essere un 2-pezzi: è forse l'unico difetto che ha perchè, secondo me, è un gran rasoio per tutto il resto.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 24/04/2016, 20:22
da ischiapp
Selous ha scritto:Difetto secondo me: non essere in tre parti, la pulizia è difficoltosa e, temo, anche l'asciugatura dentro al manico cavo...
Lino ha scritto:D'accordo con te sull'essere un 2-pezzi: è forse l'unico difetto che ha perchè, secondo me, è un gran rasoio per tutto il resto.
Sarebbe bello se si leggesse l'argomento dall'inizio.
Vedreste che il 2-pezzi s'apre facilmente nei suoi tre pezzi costituenti permettendo agevolmente la manutenzione. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 24/04/2016, 21:03
da ares56
Ischiapp ha ragione...tecnicamente nei 2 pezzi l'impugnatura si può dividere nei suoi due componenti perchè la parte interna è tenuta semplicemente da una piccola molla metallica...:

Immagine
Immagine da http://www.foroafeitado.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Proprio per questo, però, suggerisco di non eccedere nelle operazioni di smontaggio e rimontaggio ma di effettuarle solo come manutenzione a lungo termine per non sollecitare eccessivamente la molla.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 24/04/2016, 23:16
da Selous
Infatti... Era ovvio che il manico doveva essere scomponibile, una parte ruota dentro all'altra... Ma non ho voluto sforzarlo. Sicuramente quando andrò a controllarlo sarà troppo tardi... :roll:

Chissà se si sarebbe costato meno farlo in tre pezzi come tutti gli altri... Ma immagino che lo stampo abbia almeno 50 anni e non credo andranno a cambiarlo adesso...

Comunque un piccolo grande rasoio, che richiede mano molto leggera... ;)

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 25/04/2016, 8:05
da Lino
Io per 3-pezzi intendo un rasoio in cui coprilametta e base possono separarsi dal manico, dunque continuerò a considerare il 37C un 2-pezzi :)