Pagina 20 di 20
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 8:28
da Bob65
mike73 ha scritto: 26/10/2023, 7:00
Buongiorno, ho acquistato la coppia sapone ed After rose de pushkar
Delusissimo dal sapone : innanzitutto non riuscivo ad aprirlo...il tappo non si scostava di un millimetro dal contenitore. Ho provato a lasciarlo in ammollo nell'acqua calda, ma nulla...alla fine ho dovuto forare il tappo per fare passare un po' d'aria e forzando e facendo leva sono riuscito finalmente ad aprirlo.
Il sapone ha un buon profumo ed ha una consistenza semi dura ( simile agli Stirling) . All'utilizzo crea una schiuma inconsistente, eterea, assolutamente non protettiva ( in definitiva inutilizzabile)
Con molta probabilità sono incappato in un esemplare sfortunato o cmq stoccato in maniera inopportuna...
In ogni caso non acquisterò più nessuno di questi saponi ( e nemmeno da chi me l'ha venduto

)
Ottimo invece il dopo barba. Ha una profumazione veramente deliziosa ed una buona persistenza
Se vuoi puoi leggere le pagine precedenti. Anche il mio impatto iniziale con questo sapone e' stato simile al tuo. Occorre iniziare con il pennello ben strizzato ed aggiungere acqua a poco alla bisogna, fino ad ottenere il prodotto corretto. In ogni caso e' un sapone abbastanza ostico da affrontare, ma presa la mano si riesce ad ottenere un buon risultato. Concordo con Zeiger, ottime fragranze, persistenti e durature, ma sapone che - probabilmente - e' rimasto un pochino indietro con le formulazioni. Il mio giudizio e' comunque positivo.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 8:35
da mike73
Bob65 ha scritto: 26/10/2023, 8:28
Se vuoi puoi leggere le pagine precedenti. Anche il mio impatto iniziale con questo sapone e' stato simile al tuo. Occorre iniziare con il pennello ben strizzato ed aggiungere acqua a poco alla bisogna, fino ad ottenere il prodotto corretto. In ogni caso e' un sapone abbastanza ostico da affrontare, ma presa la mano si riesce ad ottenere un buon risultato. Concordo con Zeiger, ottime fragranze, persistenti e durature, ma sapone che - probabilmente - e' rimasto un pochino indietro con le formulazioni. Il mio giudizio e' comunque positivo.
Buongiorno, ho fatto varie prove e con il pennello strizzato e scrollato genera una schiuma come ho descritto sopra. Aggiungendo acqua la situazione peggiora, diventa ancora più inconsistente e magra.
Continuo a pensare di essere incappato in un esemplare conservato male
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 10:51
da Bob65
mike73 ha scritto: 26/10/2023, 8:35
Buongiorno, ho fatto varie prove e con il pennello strizzato e scrollato genera una schiuma come ho descritto sopra. Aggiungendo acqua la situazione peggiora, diventa ancora più inconsistente e magra.
Continuo a pensare di essere incappato in un esemplare conservato male
Prelevi direttamente dal barattolo oppure usi una ciotola?
Nel primo caso un consiglio che posso darti e' quello di lasciare un velo di acqua calda (non bollente) sul sapone.
Prima di iniziare il prelievo, togli tutta l'acqua dal sapone, strizza bene il pennello (meglio se ammollato anche lui precedentemente sempre in acqua calda) ed inizia la procedura.
Ottenuta la giusta quantita' sulle punte del pennello, comincia l'applicazione in viso ed aggiungi poche gocce di acqua fino ad ottenere il risultato ottimale.
Io mi comporto cosi' con tutti i saponi piu' ostici che ho avuto modo di provare, tipo Pereira per fare un esempio.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 11:32
da mike73
Bob65 ha scritto: 26/10/2023, 10:51
mike73 ha scritto: 26/10/2023, 8:35
Buongiorno, ho fatto varie prove e con il pennello strizzato e scrollato genera una schiuma come ho descritto sopra. Aggiungendo acqua la situazione peggiora, diventa ancora più inconsistente e magra.
Continuo a pensare di essere incappato in un esemplare conservato male
Prelevi direttamente dal barattolo oppure usi una ciotola?
Nel primo caso un consiglio che posso darti e' quello di lasciare un velo di acqua calda (non bollente) sul sapone.
Prima di iniziare il prelievo, togli tutta l'acqua dal sapone, strizza bene il pennello (meglio se ammollato anche lui precedentemente sempre in acqua calda) ed inizia la procedura.
Ottenuta la giusta quantita' sulle punte del pennello, comincia l'applicazione in viso ed aggiungi poche gocce di acqua fino ad ottenere il risultato ottimale.
Io mi comporto cosi' con tutti i saponi piu' ostici che ho avuto modo di provare, tipo Pereira per fare un esempio.
Grazie x i consigli. Carico il pennello direttamente sul sapone. Il sapone , almeno il mio, ha una consistenza solida come uno Stirling o forse di più.
Curiosità: il tuo che consistenza ha?
Grazie
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 12:01
da Mkfrank
Concordo sulla possibilità che tu sia incappato in un sapone fallato.
Anche io ho avuto un'esperienza simile con LPL in passato. Alla fine ho dovuto relegarlo a saponetta da bagno. Il mio era un formato refill, la fragranza era ottima e la consistenza era di sapone mediamente duro (meno di Veresino, MWF o Dr Harris).
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 12:06
da mike73
aggiungo che carico il pennello ben strizzato e scrollato, quindi appena umido ( simpson t3 nel mio caso, ho provato anche con altri pennelli in tasso,maiale....ma per questo sapone restano cmq troppo bagnati...) inizio a montare in ciotola senza aggiungere niente d'acqua e si crea una schiuma abbondante, ma magra simile a quella che si genera con un bagnoschiuma ( cosa già notata e descritta da un altro utente in questo 3d nelle pagine precedenti)
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 12:10
da mike73
Mkfrank ha scritto: 26/10/2023, 12:01
Concordo sulla possibilità che tu sia incappato in un sapone fallato.
Anche io ho avuto un'esperienza simile con LPL in passato. Alla fine ho dovuto relegarlo a saponetta da bagno. Il mio era un formato refill, la fragranza era ottima e la consistenza era di sapone mediamente duro (meno di Veresino, MWF o Dr Harris).
temo proprio di sì...sicuramente non ne acquisterò più
lo utilizzerò come una ( costosa...) saponetta da bagno
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 13:50
da Bob65
mike73 ha scritto: 26/10/2023, 11:32
Grazie x i consigli. Carico il pennello direttamente sul sapone. Il sapone , almeno il mio, ha una consistenza solida come uno Stirling o forse di più.
Curiosità: il tuo che consistenza ha?
Grazie
Ne ho avuti due: Cologne Fougere di consistenza piuttosto morbida, tant'e' che comprai il refill e non feci alcuna fatica a modellarlo dentro un barattolo riciclato.
Precedentemente ho avuto un cedar patchlouli e quello era un sapone duro.
Prova con il velo d'acqua sul sapone per una decina di minuti prima di iniziare le operazioni.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 14:18
da mike73
Bob65 ha scritto: 26/10/2023, 13:50
mike73 ha scritto: 26/10/2023, 11:32
Grazie x i consigli. Carico il pennello direttamente sul sapone. Il sapone , almeno il mio, ha una consistenza solida come uno Stirling o forse di più.
Curiosità: il tuo che consistenza ha?
Grazie
Ne ho avuti due: Cologne Fougere di consistenza piuttosto morbida, tant'e' che comprai il refill e non feci alcuna fatica a modellarlo dentro un barattolo riciclato.
Precedentemente ho avuto un cedar patchlouli e quello era un sapone duro.
Prova con il velo d'acqua sul sapone per una decina di minuti prima di iniziare le operazioni.
Ok, proverò a fare così

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 17:43
da ares56
Di Le Père Lucien ho solo il "
Traditionnel", sapone semi-duro che ho riconfezionato facilmente in un barattolo...non ho mai avuto problemi di montaggio ma sono consapevole di esperienze negative riportate già da tempo.
Per questo più di sei anni fa ho fatto un test con foto che vi ripropongo come contributo alla discussione:
ares56 ha scritto: 01/05/2017, 18:40
Ho letto di esperienze negative per quanto riguarda il potere schiumogeno del sapone Le Père Lucien. Io non ho mai riscontrato questi problemi anzi, ne ho sempre elogiato la schiuma cremosa e duratura dalle eccellenti proprietà meccaniche.
Nel SOTD di oggi (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=241229#p241229" onclick="window.open(this.href);return false;), pur essendomi rasato montando in
face lathering, ho voluto mostrare un esempio della schiuma montata in ciotola pensando che un'immagine valga più di molte parole.
Come suggerito da qualche amico, i problemi riscontrati da chi non riesce ad ottenere una schiuma all'altezza delle aspettative e che si mantenga tale per tutta la durata della rasatura possono essere imputati alla durezza dell'acqua della propria zona...perchè vedo difficile la possibilità di imputare al sapone stesso la causa di una scarsa resa.
Inoltre, ho effettuato un test sul montaggio e tenuta della schiuma nel tempo pur consapevole dei limiti dovuti alla qualità delle immagini.
Il sapone è stato caricato con il pennello Wiborg Shaving appena umido per una ventina di giri e montato in ciotola per circa due minuti con l'aggiunta di pochissima acqua. I risultati sono esposti nella sequenza delle immagini...
Nelle ultime due immagini, riprese dopo 20 minuti dal montaggio, si può notare come la schiuma (per quanto si vedano aumentare le dimensioni delle bolle dovute alla fisiologica perdita di densità) sia ancora sufficientemente compatta da tenere in equilibrio verticale il pennello e avvolgerlo con una quantità di schiuma decisamente coprente.
Sinceramente mi dispiace per chi non riesce ad avere da questo sapone la resa desiderata, personalmente lo ritengo uno dei migliori per proprietà meccaniche, protettive e fragranza.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 18:33
da guiduccio
mike73 ha scritto: 26/10/2023, 7:00
Buongiorno, ho acquistato la coppia sapone ed After rose de pushkar
Delusissimo dal sapone : innanzitutto non riuscivo ad aprirlo...il tappo non si scostava di un millimetro dal contenitore. Ho provato a lasciarlo in ammollo nell'acqua calda, ma nulla...alla fine ho dovuto forare il tappo per fare passare un po' d'aria e forzando e facendo leva sono riuscito finalmente ad aprirlo.
Il sapone ha un buon profumo ed ha una consistenza semi dura ( simile agli Stirling) . All'utilizzo crea una schiuma inconsistente, eterea, assolutamente non protettiva ( in definitiva inutilizzabile)
Con molta probabilità sono incappato in un esemplare sfortunato o cmq stoccato in maniera inopportuna...
In ogni caso non acquisterò più nessuno di questi saponi ( e nemmeno da chi me l'ha venduto

)
Ottimo invece il dopo barba. Ha una profumazione veramente deliziosa ed una buona persistenza
Anch'io ho avuto esperienze estremamente negative con Rose de Pushkar...profumazione buonissima e raffinata ma inutilizzabile nel mio caso.Sicuramente un sapone costosissimo che ha deluso le mie aspettative!Con il tempo ho avuto modo di riacquistare un refill di Traditionell,e con questo mi sono trovato abbastanza bene.Anche se non ha la consistenza che amo in rasatura,lo trovo molto scorrevole con un ottimo post rasatura
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 18:57
da mike73
guiduccio ha scritto: 26/10/2023, 18:33
Anch'io ho avuto esperienze estremamente negative con Rose de Pushkar...profumazione buonissima e raffinata ma inutilizzabile nel mio caso.Sicuramente un sapone costosissimo che ha deluso le mie aspettative!Con il tempo ho avuto modo di riacquistare un refill di Traditionell,e con questo mi sono trovato abbastanza bene.Anche se non ha la consistenza che amo in rasatura,lo trovo molto scorrevole con un ottimo post rasatura
Grazie per la tua testimonianza.
Lo hai trovato anche tu come da mia descrizione?
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 18:59
da mike73
ares56 ha scritto: 26/10/2023, 17:43
Di Le Père Lucien ho solo il "
Traditionnel", sapone semi-duro che ho riconfezionato facilmente in un barattolo...non ho mai avuto problemi di montaggio ma sono consapevole di esperienze negative riportate già da tempo.
Per questo più di sei anni fa ho fatto un test con foto che vi ripropongo come contributo alla discussione:
ares56 ha scritto: 01/05/2017, 18:40
....
Sinceramente mi dispiace per chi non riesce ad avere da questo sapone la resa desiderata, personalmente lo ritengo uno dei migliori per proprietà meccaniche, protettive e fragranza.
Grazie

Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 26/10/2023, 20:55
da guiduccio
mike73 ha scritto: 26/10/2023, 18:57
guiduccio ha scritto: 26/10/2023, 18:33
Anch'io ho avuto esperienze estremamente negative con Rose de Pushkar...profumazione buonissima e raffinata ma inutilizzabile nel mio caso.Sicuramente un sapone costosissimo che ha deluso le mie aspettative!Con il tempo ho avuto modo di riacquistare un refill di Traditionell,e con questo mi sono trovato abbastanza bene.Anche se non ha la consistenza che amo in rasatura,lo trovo molto scorrevole con un ottimo post rasatura
Grazie per la tua testimonianza.
Lo hai trovato anche tu come da mia descrizione?
Esattamente...esperienza molto simile
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 08/12/2024, 20:13
da HolidayEquipe
Eccomi, mi permetto di riesaminare questo post.
Il mio invece è APRICOT. Sapone abbastanza morbido. Ho voluto provare di nuovo pensando che il problema fosse l’aver prelevato poco sapone.
Invece è cambiato ben poco: schiuma poco consistente.
Scorrevolezza ottima ma bassa protezione. Un vero peccato perché lo mangerei per quanto è buona la fragranza di albicocca.
Il mio era fermo da almeno 3 anni. Devo dire che è rimasto tale e quale. Stessa consistenza, stesso colore e stessa fragranza.
Per la cronaca io l’ho provato con chubby 2 sintetico in face lathering
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 08/12/2024, 21:08
da ares56
HolidayEquipe ha scritto: 08/12/2024, 20:13
Per la cronaca io l’ho provato con chubby 2 sintetico in face lathering
Domanda forse stupida da parte mia ma te la faccio lo stesso: hai scrollato bene il pennello prima di caricare il sapone? Mi permetto di chiederlo perchè i sintetici (specialmente quelli densi come il Chubby 2 Synth) trattengo una quantità d'acqua insospettata e potrebbe contribuire a una scarsa consistenza della schiuma.
Re: Le Pere Lucien Savon à Raser
Inviato: 08/12/2024, 21:16
da HolidayEquipe
Non è affatto una domanda stupidata, anzi : in realtà pensavo di avere un po’ d’acqua in più per sciogliere e prelevare più sapone.
Facendomi la domanda penso mi abbia fatto capire l’errore: devo provare con pennello umido e magari aggiungere goccia dopo goccia, dopo