Pagina 20 di 26
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 9:04
da Luc68
Guarda, io concordo sostanzialmente.
Pero' la mano non ancora matura che fa impuntare sistematicamente le kai è la stessa che invece fa lavorare bene le feather, personna, voskod, derby, perma sharp, gilette varie.
Voglio dire: le kai richiedono forse un controllo particolare, che le altre (pur diversissime tra loro) non pretendono.
Sarebbe bello capire in cosa consista questo "quid".
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 9:10
da Accutron
Le lamette Stainless nude e crude come le Kai
non hanno rivestimenti di sorta (niente Platino, teflon, e prodotti vari per agevolare lo scorrimento)
per questo "aggrappano" meglio il pelo e possono dare l'impressione di strappare invece che di scorrere..
però ripeto è una questione di tecnica
(in cui non si intende solo come muovere il rasoio ma tutto l'insieme: preparazione della pelle,montaggio corretto del sapone,
tiraggio corretto della pelle, conoscenza del proprio face mapping ecc..)
Poi comunque si torna sempre alle sensazioni personali e lì siamo tutti diversi!

Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 9:16
da esatch
Accutron ha scritto: ma le lamette tagliano tutte e non strappano e non si inpuntano.. Casomai è la mano di chi li guida che sbaglia qualcosa!

+11111111111

Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 9:21
da Luc68
Ma infatti prima evidenziavi il concetto che "tutte le lame tagliano !" come se fosse stato messo in discussione, ma non è questo il punto.
Credo che possa davvero trattarsi della ricopertura, almeno nel mio caso.
Ho provato in passato anche le merkur e le bolzano, che credo siano stainless, giusto ? Non le ricordo stratosferiche ma nemmeno ho ricordi negativi.
Ho in casa anche le astra blu e le rapira rosa, mai provate, che sono stainless. Approfondirò a breve.
Ma ora mi viene un dubbio: le feather sono ricoperte ?
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 9:45
da Accutron
Le Feather a differenza delle Kai sono al Platino..
Luca forse non sono stato chiaro, le lamette non ricoperte possono dare
l'impressione di strappare ma non lo devono fare,
se succede questo è per tutto il discorso fatto sopra..
poi per carità ognuno è libero di usare le lamette preferite ,
ma scrivere che le Kai non tagliano è un eresia!

Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 10:23
da Lino
E' vero che le Kai non sono ricoperte, a differenza delle Feather, ma se si impuntano o non tagliano ( cosa per me inconcepibile, visto il grado di affilatura che hanno, del tutto comparabile alle Feather ), c'è qualcosa che non va, forse nella spalmatura del sapone su una barba eccezionalmente dura o eccezionalmente lunga oppure nell'assenza di una fase prebarba corretta.
In più, le Kai hanno una dolcezza ( pur essendo delle SS nude e crude ) ed una permissività del tutto sconosciute alle Feather.
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 10:33
da Luc68
E ancora con 'sta storia.
Chi ha scritto che le kai non tagliano ?
Mi pare che sia il mantra usato da chi le difende a spada tratta, mettendo in bocca ad altri parole non dette.
Sarebbe bello fare un passo avanti nella discussione.
Dire che strappano o si impuntano in contropelo è un dato di fatto, nel mio caso.
Non direi che si tratta di una impressione, il rasoio fa fatica a scorrere.
La causa è da scoprire.
La vs tesi (che sposo) è che il problema sia nella mia mano, serva cioè la tecnica giusta perchè il problema non può essere attribuito alla lametta.
Ripeto che la mia opinione è che abbiate ragione voi
E' ovvio che la finalità ultima di qualsiasi lametta sia quella di fornire sbarbate adeguate, naturalmente con varie declinazioni, e non dubiterei che ne sia in grado.
In che cosa la tecnica errata potrebbe portare ai problemi che ho indicato per il contropelo ? Angolo troppo ampio ? Pressione inadeguata ?
Se ipotizziamo che la mia tecnica sia neutra rispetto alla lametta (non è detto) allora significherebbe che le kai sono meno permissive di altre, mi piacertebbe davvero comprendere meglio.
Mi chiamo Luciano, non Luca

Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 10:48
da Accutron
Scusa Luciano
scrivere
si impuntano o
non scorrono o
strappano
equivale a dire che non tagliano!
e comunque io non mi riferivo esclusivamente a te, che anzi hai un approccio positivo cercando di capire le cause dei problemi..
ma a chi in genere scrive cose simili sulle lamette (non solo le KAI) bocciandole senza appello.
tornando a noi nella rasatura tradizionale ci vuole tempo e pratica,
se ti danno questi problemi
prova ad accantonarle per qualche mese e poi riprovale più in là..oppure prova a montarle su rasoi diversi e vedi le differenze.
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 11:27
da Luc68
Scusate se insisto, spero di non tediarvi ma vorrei sfruttare al massimo le competenze ed esperienze di questo bellissimo forum.
La mia barba è molto dura, mi rado tutti i giorni, raramente ogni 2 giorni.
In generale non cercherei le cause nella preparazione o negli strumenti, perchè, pur ammettendo che sia deficiataria, lo dovrebbe essere in egual modo anche con le altre lamette.
Ripeto, con le feather o le altre che ho indicato funziona tutto molto meglio.
La mia impressione è che, forse, la particolare sensazione sulla pelle che mi da la kai nel contropelo mi porta involontariamente a correggere qualcosa nei movimenti, portandomi a peggiorare la situazione anzichè migliorarla.
Altrimenti non mi spiegherei le difficoltà limitate esclusivamente a questa lametta.
L'avevo accantonata ma credo che le riprovero' a breve cercando di concentrarmi molto su questo aspetto.
Che dite, potrebbe essere questa la causa ?
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 11:38
da esatch
Premesso che si dice sempre che ogni lametta, per persone diverse, fa storia a sé, quello che ho osservato su di me è che era una questione esclusiva di angolo e pressione o, se vuoi, maggiore sensibilità della mano.
Sono passato da non riuscire a fare il contropelo e lamette che mi sembrava non tagliassero a radermi con qualunque lama, incluse quelle precedentemente problematica.
Posso solo suggerirti di perseverare, con me ha funzionato.
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 12:20
da Lino
Luc68 ha scritto:E ancora con 'sta storia.
Chi ha scritto che le kai non tagliano ?
Ti stavo per rispondere, Luc, ma ho visto che l'aveva già fatto perfettamente Accutron.
Evidentemente il problema non sta nella lametta, ma in qualcosa d'altro.
Se oggi non ti ci trovi, a differenza di altre lamette, io consiglierei di tralasciare le Kai per 2 o 3 mesi: molto probabilmente tra un pò di tempo, ti ci troverai benissimo, vedrai

Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 12:48
da esatch
aggiungo che, IMHO, un parametro fondamentale di cui si parla invece pochissimo è la velocità.
Passate di rasoio troppo poco rapide, a parità di pressione, sono deleterie, meno efficaci e decisamente poco confortevoli.
Per lo meno, a me velocizzare i movimenti del rasoio ha contribuito a cambiare radicalmente le cose.
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 13:16
da Luc68
Questo è uno spunto molto interessante. Non ci avevo minimamente pensato.
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 14:22
da Lino
Anche questo è un parametro soggettivo: personalmente mi trovo meglio con passaggi lenti.
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 15:48
da ischiapp
Posto che ogni rasoi DE ha una geometria che influenza il comportamento delle sottili lame, questo deve essere compreso per sfruttare al meglio il binomio adattando l'angolo incidente.
In caso contrario le cose non funzionano, pena prematuro decadimento del filo e perdita di comfort.
Quindi il gioco sta nel manico, come di diceva anticamente.
Per la velocità di movimento, con il giusto angolo e trazione, un'azione corta e veloce è più efficiente.
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 18:15
da Tarti
Non ho mai detto che le Kai non tagliano; come giustamente si diceva sopra, tutte le lamette di questo mondo tagliano, variando però l'efficacia da viso a viso.
Non avrò la tecnica di molti nel forum ma è un anno che ho scoperto questo sistema e penso di aver preso un po' la mano con i pochi rasoi che possiedo, oltre ad aver esplorato abbastanza il settore lamette.
Tutte le stainless che ho utilizzato filano lisce come l'olio nel pelo (presumo che in linea di massima questo sia il passaggio più agevole per la lama), solo le Personna platinum e le Kai per ora hanno offerto una prima passata non proprio al massimo.
Entrambe le lame sono state utilizzate in diverse configurazioni, con tutti i rasoi, saponi ecc. e hanno sempre riportato questa iniziale difficoltà nella passata di pelo.
Da qui il mio stupore che, per esempio, un'Astra blu o una Shark sembrino lavorare meglio di una Kai. Chiaramente continuerò ad approfondire la cosa, anzi quanto ha scritto Ares mi sembra ragionevolissimo:
ares56 ha scritto:Quanto più si alza la qualità degli strumenti che usiamo tanto più è necessaria una tecnica "matura" per farli lavorare e apprezzarne al meglio le differenze rispetto a strumenti a cui siamo più abituati e con cui già otteniamo buoni risultati
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 19:04
da Lino
ischiapp ha scritto:un'azione corta e veloce è più efficiente.
Dipende dal tipo di barba, dal punto del viso dove si sta passando, dal rasoio e dalla lametta utilizzati, se si è in direzione pelo, in contropelo o in traverso: io ne faccio di ogni tipo e colore

Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 19:05
da gpc
una constatazione che ho eleborato nel tempo a seguito di esperimenti, variazioni, incroci, ricerche.......talvolta e in molti casi ho riscontrato che la variabile a cui davo poco o nulla importanza è quella del "manico", e ho notato quanto poco venga segnalata come parametro fondamentale........nel mio caso dotare o scegliere strumenti con un manico sul lungo, ed ergonomicamente avente forma a fuso, sigaro, pera, ha drasticamente trasformato una testa sia closed che open, mite o aggressiva, in decisamente meglio performante, così come rendere e dare giustizia al connubio lama/strumento con cui ero in non piena sintonia.........seguendo ho notato che i rasoi non eccessivi nel peso avevano anche su di me un riscontro maggiormente positivo, sino a giungere al salto qualitativo delle lame e strumenti SE.........il mio percorso rimane individuale come i riscontri avuti ma sarei felice constatare anche di altri con simili deduzioni ed eventualemente dare spunto di sperimentazione a chi interessato, bocciare lame e strumenti soprattutto nei DE è più probabile che raro, e talvolta il percorso di rimedio non è affatto il più appropriato ed economicamente saggio escludendo altre variabili, buona quadra a tutti!!!
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 19:26
da ktulukai
Al di la di tutti i tecnicismi e tenendo in considerazione l'utilizzo di una ventina di Stainless sul mio rasoio di riferimento (Fatip OC) ho notato che le Kai sono quelle che tendono ad aggrappare e strappare di più.
Sono lamette che non ho mai apprezzato proprio per questi motivi.
PS: le migliori stainless finora provate sono le Gillette Stainless, pacchetto bianco con bordi rossi.
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 19:43
da Luc68
Che tipo di barba hai ?
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 20:00
da ktulukai
Folta normale ma dura.
Ho segnalato le mie preferite cioè le Gillette Stainless perché tra tutte quelle trovate sono le più scorrevoli e con taglio più netto senza strappi in stile Kai.
Re: Kai
Inviato: 22/09/2019, 20:55
da ischiapp
Lino ha scritto:... io ne faccio di ogni tipo e colore

Io solo due:
• in fase di taglio, corto e veloce
• in fase di rifinitura, lungo e lento
CMQ, le Kai sono leme per amanti del genere.
Non esattamente il mio genere ...
Re: Kai
Inviato: 23/09/2019, 6:37
da gigetto
Luc68 ha scritto:Scusate se insisto, spero di non tediarvi ma vorrei sfruttare al massimo le competenze ed esperienze di questo bellissimo forum.
La mia barba è molto dura, mi rado tutti i giorni, raramente ogni 2 giorni.
La mia impressione è che, forse, la particolare sensazione sulla pelle che mi da la kai nel contropelo mi porta involontariamente a correggere qualcosa nei movimenti, portandomi a peggiorare la situazione anzichè migliorarla.
Altrimenti non mi spiegherei le difficoltà limitate esclusivamente a questa lametta.
L'avevo accantonata ma credo che le riprovero' a breve cercando di concentrarmi molto su questo aspetto.
Che dite, potrebbe essere questa la causa ?
Hai provato dversi abbinamenti lamette rasoi? Un esempio io mi rado tutti i giorni e talvolta lamacce che trovo terribili con un rasoio su altro vanno alla grande....

Re: Kai
Inviato: 23/09/2019, 9:18
da Luc68
No, ho pochi rasoi e non sono stato sistematico nelle prove, anche perchè per ora non mi sono mai capitate lamacce inusabili.
Salvo questi inconvenienti con le kai appunto (che non mi sento di catalogare tra le lamacce).
Le ho provate sul rasoio che utilizzo quasi sempre, il DE89, con gli esiti descritti, poi sul 37C, dove si sono comportate un pochino meglio ma comunque non come mi sarei aspettato. Va detto che privilegio il confort dello Jagger ed è su quello che punto per trovare il setup migliore.
Prossimamente proverò anche sul merkur progress ma temo che la faccenda si complichi per via delle diverse regolazioni disponibili. Oppure sul 41C, che è una mia spina nel fianco, ma ne parlerò in apposita discussione.
Re: Kai
Inviato: 23/09/2019, 9:20
da Luc68
ischiapp ha scritto:
CMQ, le Kai sono leme per amanti del genere.
Non esattamente il mio genere ...
Intendi in generale le lame stainless o altro ?