Pagina 20 di 77

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 17/04/2014, 20:12
da giuse03
Ormai é diventati l unico attrezzo da rasatura in casa, e la faccio oltre che a me anche a mio padre 2 volte a settimana :-D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 17/04/2014, 20:43
da ischiapp
gyonny ha scritto:... si imparerà per forza.
O per dolcezza. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 17/04/2014, 21:09
da holymacaroni
Mai abbassare la guardia! Oggi rasatura pessima, taglietti vari più uno davvero da beota sul naso che per più di mezz'ora non si decideva a smettere di sanguinare, ho dovuto rimediare con la Connettivina.

Avevo cantato vittoria troppo presto... ma non mi importa se dovrò passare altri mesi andando in giro pieno di taglietti... ormai è una sfida fra me e la lama!!! :twisted: :ugeek: :mrgreen:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 18/04/2014, 0:39
da ischiapp
In caso di tagli veri e propri, usa un tampone di Cellulosa ovvero dei pezzi strappati a mano di carta igienica: attiva l'emostasi e rende veloce la stagnazione.
Poi, se serve, un cicatrizzante da passare 2-3 volte al giorno per un paio di giorni è un ottimo complemento.

Sul naso?!?!?! :D ;) :lol:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 18/04/2014, 2:41
da Bernardo Gui
E' proprio vero: qualsiasi oggetto tagliente deve incutere timore reverenziale;
quando l'esperienza porta a dimenticare il timore, il danno è sempre in agguato :twisted:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 18/04/2014, 11:15
da gyonny
Bernardo Gui ha scritto:...quando l'esperienza porta a dimenticare il timore, il danno è sempre in agguato :twisted:
Esatto! Non dico che dopo un anno di uso continuo di shavette "ho dimenticato il timore", dico solo che poi diventa tutto più "automatico", nel senso che poi la stessa mano saprà istintivamente quello che deve fare sulle varie zone del viso, ma per arrivare a questo ripeto ancora una volta che ci vuole continuità d'uso.

Da quando uso shavette non so più cosa siano brufoli, irritazioni post-rasatura (addirittura non sento bruciare il dopobarba liquido alcolico), peli incarniti o prurito sul viso - proprio per questo motivo vi dico che tutt'ora lo shavette rimane la mia tipologia di rasoio preferita :)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 18/04/2014, 18:05
da holymacaroni
ischiapp ha scritto:Sul naso?!?!?! :D ;) :lol:
Si, purtroppo stavo mettendo il rasoio sui baffi e lo specchio non consente di distinguere esattamente le distanze fra gli elementi che riflette :lol:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 11:45
da gyonny
Aggiornamento sull'ultima rasatura (stamattina): forse sarà perchè ultimamente ho cambiato sapone da barba (per ora uso il Palmolive in tubetto), ma da un paio di giorni sento la lametta che scorre di meno sulla pelle e tende a strappare sulla barba (come se stassi usando una lametta usurata e priva di filo...), la rasatura è stata meno confortevole del solito e quindi mi è toccato imprimere più del dovuto con una lametta (nuova) che sembrava "non tagliare", eppure paradossalmente a fine rasatura non ho visto nemmeno un leggero microtaglio sul viso e nemmeno arrossamenti post rasatura (a prova di dopobarba alcolico Immagine)... sarà la pelle che mi è diventata più dura? > No! >
è la mano...

Lo ripeterò sempre > CON SHAVETTE CI VUOLE CONTINUITA' D'USO (altrimenti nisba).

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 12:14
da Emanuele
holymacaroni ha scritto: Si, purtroppo stavo mettendo il rasoio sui baffi e lo specchio non consente di distinguere esattamente le distanze fra gli elementi che riflette :lol:
La frase sugli specchietti retrovisori delle automobili è una sacrosanta verità: "Object are closer than they appear".

Spero ti consoli sapere che non sei l'unico ad aver fatto esperienze tragicomiche simili.

Due consigli:
-non demordere, non lasciare che questo inconveniente ti fermi.

-non pensare troppo alla tecnica, essere invece più sciolti e naturali non significa essere per forza meno attenti e indecisi. Anzi è più facile tagliarsi se uno è costretto nei movimenti.

Fammi sapere dei progressi.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 13:15
da caps
Sta mani ho iniziato la rasatura del sabato con il fatip . ma non ho resistito la seconda passata sono andato di universal . un altro mondo.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 13:16
da caps
Sta mani ho iniziato la rasatura del sabato con il fatip . ma non ho resistito la seconda passata sono andato di universal . un altro mondo.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 13:26
da gyonny
caps ha scritto:...la seconda passata sono andato di universal . un altro mondo.
Quoto in pieno! ;)
Io non amo molto i rasoi DE

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 13:28
da holymacaroni
Grazie Emanuele, seguirò i tuoi consigli ;)
ho capito anche che essere sciolti nei movimenti non significa per forza dover essere veloci, a volte cerco, sbagliando, di velocizzarmi pensando di simulare scioltezza e padronanza, invece succede solo che mi taglio abbondantemente! :roll:

Complimenti a Gyonny, io quando sento la lama che non va come dovrebbe la cambio subito, non sono ancora pronto per queste audaci sfide :D

Buone rasature pasquali :mrgreen:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 13:33
da gyonny
holymacaroni ha scritto:io quando sento la lama che non va come dovrebbe la cambio subito...
Io uso una mezza lametta nuova per ogni rasatura (= 2 rasature per lametta intera), quindi se usi il Daune potrai fare benissimo un max di 2 rasature con una lametta sana (almenochè non usi le Merkur = 1 rasatura per lametta intera)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 15:03
da Emanuele
gyonny ha scritto:Io uso una mezza lametta nuova per ogni rasatura (= 2 rasature per lametta intera))
Considerato il notevole risparmio che si ha con l'utilizzo di lamette doble edge in confronto ai rasoi multi-lama, possiamo benissimo permetterci di cambiare lama ad ogni utilizzo. Io personalmente però condivido questa cosa solo con determinati marchi. Se si tratta di Gillette Platinum o Feather, arrivo benissimo a 3/4 barbe anche di più, mentre con Elios massimo 2 (rarissime volte a 3!). Comunque anche per le lame dismesse usate con rasoio DE, ho un uso alternativo: le spezzo e le uso con lo shavette per disegnarmi le basette, cosa che col DE non riesco. Alla fine i barbieri cambiano lama ad ogni cliente per motivi di igiene, non certo perchè non tagliano.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 15:41
da gyonny
Emanuele ha scritto:...Alla fine i barbieri cambiano lama ad ogni cliente per motivi di igiene, non certo perchè non tagliano.
I cambio la mezza lametta ad ogni rasatura proprio perchè non taglia più...

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 17:48
da holymacaroni
gyonny ha scritto:Io uso una mezza lametta nuova per ogni rasatura (= 2 rasature per lametta intera), quindi se usi il Daune potrai fare benissimo un max di 2 rasature con una lametta sana (almenochè non usi le Merkur = 1 rasatura per lametta intera)
Si è il metodo che uso, giro la lametta e uso l'altro lato della lametta intera, è equivalente all'uso di mezza lama per ogni rasatura.

Sono ancora mezzo mal conciato dall'ultima rasatura e ho il dubbio se passare Pasqua sbarbato o aspettare... :mrgreen:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 18:03
da gyonny
holymacaroni ha scritto:...Sono ancora mezzo mal conciato dall'ultima rasatura e ho il dubbio se passare Pasqua sbarbato o aspettare... :mrgreen:
Puoi anche prenderti una pausa e usare il tuo rasoio abituale, nessuno ti fa la "multa" se usi un multilama... anche io inizialmente mi prendevo delle pause per far riposare la pelle :).
Buona Pasqua

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 19:32
da caps
multilama ?? :? semmai vai di de per un po' , adesso ho quasi paura ad usare il multilama

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 19:41
da gyonny
caps ha scritto:multilama ?? :? ...
Capisco benissimo che parlare di multilama è un'offesa per questa discussione :mrgreen:, intendevo dire che all'inizio ci si puo anche prendere una pausa (di riflessione) e quindi usare il proprio rasoio abituale - però una volta risanata la pelle bisogna continuare con l'uso di shavette :) (altrimenti nisba...)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 21:34
da holymacaroni
Grazie del consiglio Gyonny ;) aspetterò domani mattina per avere l'ispirazione.

Buona Pasqua!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 19/04/2014, 23:28
da ischiapp
Tra una pausa e l'altra, aspettando l'ispirazione, non sarebbe meglio approfondire la consoscenza della sezione "Tecnica di Rasatura"? :shock: :? :oops: :roll: :cry:
:mrgreen: :idea: :ugeek: :mrgreen: :idea: :ugeek: :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/04/2014, 11:10
da gyonny
Per "pausa" intendevo dire di prendersi un periodo ti tempo necessario per far risanare la pelle da piccoli tagli e irritazioni: come facevo io all'inizio, insomma in quei periodi iniziali quando di tanto in tanto ci scappa il "cerottino" e bisogna aspettare che la piccola ferita si cicatrizzi... io facevo così: quando all'inizio usavo il Daune e ci scappava il taglietto poi per altre 2 rasature usavo i bilama della gillette per dare il tempo alla pelle di risanarsi dalle piccole ferite procurate dalla ancora scarsa manualità del rasoio - e poi quando all'inizio usavo l'Universal in caso di errori mi rimettevo in mano il Daune, sempre per lo stesso discorso, per dare il tempo alla pelle di risanarsi dalle piccole ferite :), e così via...
Ora come ora fortunatamente non so più cosa siano queste "pause/cambio rasoio".

Concludo il discorso dicendo che la teoria è si molto imporatante ma la pratica lo è ancora di più.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/04/2014, 15:32
da ischiapp
gyonny ha scritto:Concludo il discorso dicendo che la teoria è si molto imporatante ma la pratica lo è ancora di più.
Questo è un concetto sul quale ho dissentito più volte, e per coerenza continuo a dissentire. :lol: :lol: :lol:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/04/2014, 19:30
da holymacaroni
Facciamo che seguo il consiglio di tutti e due: aspetto la completa rimarginazione dei taglietti e contemporaneamente dò un'occhiata alla sezione "Tecniche di Rasatura" :lol: :mrgreen:

Buone rasature ;)