Pagina 20 di 31

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 11/09/2018, 13:54
da Caramon77
Io ho il RoseGold (che penso sia il piccolo) e mi consente di premere lievemente senza problemi. Le lame ideali, per me, sono le Astra blu. Con la testina aggressiva (si trova su Amazon a 9€) diventano ottime anche le Gillette Platinum.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 11/09/2018, 14:54
da ErMuhle
Per testina aggressiva intendi una testina open comb? Non credo di passare con la mia pelle a quella soluzione. Mi piacerebbe un giorno arrivare al mano libera (no shavette) perchè a mio parere se si ha l'accortezza di non sceglierne uno troppo concavo e di conseguenza con filo sottile e quindi flessibile, si ha meno probabilità di farsi male di qualsiasi lametta. Certo, ci va una certa esperienza e mano, ma avendo avuto la fortuna di farmi un paio di volte la barba da un barbiere che usa rasoi a mano libera, ho notato che usati da una bella mano irrita praticamente nulla rispetto alla lama. Mi spiegava che è tutta una questione di angolatura, tensione della pelle e rasoio di buona qualità. Con raoio messo nella giusta angolatura (oltre 40°) e tendendo sempre la zona con le due dita della mano libera , si possono dare delle belle sciabolate lunghe che stressano meno la pelle in quando con il DE o la shavette si deve procedere a piccoli movimenti che ti fanno spesso ripassare sullo stesso punto irritando la pelle. Va beh ma qua sto andando O.T.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 11/09/2018, 14:56
da ares56
ErMuhle ha scritto:Per testina aggressiva intendi una testina open comb?
No, è sempre una closed-comb con un gap leggermente maggiore.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 11/09/2018, 15:10
da Caramon77
Esatto, sempre closed. E' una testina non originale, e dalla fattura piuttosto rozza, ma efficace. Non incrementa in modo sensible l'aggressività e rende usabili con soddisfazione lamette un pochino timide.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 28/09/2018, 12:28
da ilprincipedario
La vicenda del rasoio rotto si è conclusa benissimo. Ho contattato il servizio clienti Mulhe, segnalando l'accaduto. Mi hanno spedito gratuitamente una nuova testina. Aggiungo anche io, quindi, un plauso per l'azienda.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 28/09/2018, 14:07
da Caramon77
Molto bene. Ora goditi questo grandissimo rasoio e divertiti a trovare le lame più adatte ad esso.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 12/11/2018, 17:21
da zampa0
Domani arriverà anche a me questo splendido strumento...ovviamente lo inaugurerò domani stesso, con delle lamette Gilette prese oggi al centro commerciale...non vedo l'ora... vi terrò aggiornati..se non mi sentite più, significherà che forse ho premuto davvero troppo :shock:
Grazie per i consigli volti in prima a non dissanguarmi e poi a radermi decentemente con questo nuovo rasoio (provengo da multilama)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 13/11/2018, 12:28
da zampa0
Un breve aggiornamento, mi sembra doveroso.
Collaudato il nuovo arrivo, mi sono avvicinato con un timore estremamente reverenziale e delle remore che nemmeno in adolescenza alle prime rasature avevo...ma anche grande rispetto per un oggetto davvero molto affascinante e che seppur nuovo sembra aver già di che raccontare. La spennellatta è stata molto più lunga del solito proprio per questa paura... meglio abbondare
Faccio un paragone con il Mach3 che avevo prima:
Profondità di taglio: meglio mach3
Irritazioni: meglio mach3
velocità di esecuzione rasatura: meglio mach3
Nell'insieme ha vinto il mach3 ma apparentemente.... almeno da questa prima esperienza non c'è paragone! Potrei paragonare il DE a una bellissima poesia mentre il mach3 a uno sterile articolo di cronaca...
Sono sicuro che con il miglioramento della tecnica, il superamento di paure, l'utilizzo di lamette più congeniali, e soprattutto con un po' di pratica dovrei un giorno raggiungere quel multilama; il distacco non è cosi ampio. Rimango molto frenato dalla paura e in effetti ho preferito lasciare delle zone fatte non benissimo a scapito di ulteriori passate.
Ma per la prima volta nella mia vita ho sentito davvero cosa vuol dire tagliarsi la barba con LA LAMA... il suono e la sensazione sulla pelle mai provati prima, perfino la paura ha un fascino, per me amante dei bei tempi passati davvero impareggiabile. E' stata un'emozione sentire quello che nei tempi passati le persone provavano quotidianamente.
Vi ringrazio davvero e una domanda veloce: ma per pulirlo a fine sbarbata?

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 13/11/2018, 14:04
da Bob65
zampa0 ha scritto:ma per pulirlo a fine sbarbata?
Dal basso della mia scarsa esperienza posso dirti che non appena avrai appreso quel minimo di tecnica che occorre, rivedrai le tue considerazioni in merito alla superiorita' degli "usa e getta".
Per la pulizia dei rasoi, io faccio cosi: smonto tutto, asciugo con un aciugamano (lametta compresa quando la voglio riutilizzare) e rimonto il tutto.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 13/11/2018, 14:56
da L.B.
Concordo.
Tra i miei rasoi non manca anche un multilama Gillette Fusion Proglide, che uso quando ho i nanosecondi contati... Il fusion è un rasoio comodissimo e che taglia anche bene. Ma dopo decenni di esperienza con il DE e lo shavette, ottengo con questi rasature migliori (per profondità e comfort) rispetto al multilama!
Per la pulizia, io la eseguo dopo ogni rasatura asciugando infine tutto per bene. Tempo impiegato: 2/3 min. al massimo.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 13/11/2018, 15:23
da Handre84
La mia pulizia è la seguente: risciacquo con acqua calda, asciugatura del rasoio. Fine. Non smonto niente, lavo / asciugo / metto via.
Il rasoio lo apro solo in due occasioni:

1. Cambio lametta
2. Pulizia un pochino più approfondita

In un anno ho sempre fatto così e non ho mai riscontrato problemi.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 02/02/2019, 19:53
da Elio1977
In genere uso il muhle r41 con astra verdi ma mi rado una volta a settimana. A volte devo radermi piu spesso e con l r41 ho un po di irritazioni se mi rado a giorni altreni. Stavo valutando l r39. Come angolo di rasatura e peso sono simili? Si può definire un r41 ingentilito?

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 05/02/2019, 14:09
da Davide84
Io possiedo il 41 e l'EJ, quest'ultimo dovrebbe avere la testa molto simile o uguale al R89.
Le due teste sono molto diverse: R41 a pettine aperto e R89 a pettine chiuso, secondo me in rotazione li devi avere entrambi :twisted:
Quando vuoi una rasatura più profonda ma più attenta, vai con l'R41 mentre se ne vuoi una più spensierata vai con l'89 ;)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 06/02/2019, 10:44
da Caramon77
@zampa0: se per Gillette intendi le Platinum sappi che NON sono le lame giuste per l'R89. Ottime lame per rasoi più feroci, ma troppo conservative per rasoi dolci. Consiglio Vostok o Astra blu.

Poi resta che lo hai paragonato ad un ottimo multilama, difficile da battere.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 06/02/2019, 11:34
da Trepassate
@Caramon77
Complimenti per la sollecitudine nel commentare il post di zampa0 del 13.11.2018

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 06/02/2019, 12:36
da Caramon77
Trepassate ha scritto:@Caramon77
Complimenti per la sollecitudine nel commentare il post di zampa0 del 13.11.2018
Ti ringrazio molto, per me è parecchio rilevante l'approvazione di un perfetto estraneo.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 06/02/2019, 19:10
da Trepassate
Caramon77 ha scritto:Ti ringrazio molto, per me è parecchio rilevante l'approvazione di un perfetto estraneo.
Prego e fatti una risata ogni tanto, la mia era una battuta :D

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 06/02/2019, 19:26
da Lino
Io tempo fa ho risposto ad un post di oltre due anni prima ...

E nemmeno me ne sarei accorto se il post successivo al mio non me l'avesse fatto notare ! :lol:

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 07/02/2019, 7:37
da gigetto
L'importante è rispondere sempre, domandare è lecito rispondere è cortesia.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 07/02/2019, 11:12
da Caramon77
Trepassate ha scritto:
Caramon77 ha scritto:Ti ringrazio molto, per me è parecchio rilevante l'approvazione di un perfetto estraneo.
Prego e fatti una risata ogni tanto, la mia era una battuta :D
:lol: :lol: :lol: :lol: Tranzollo, pure la mia, io mi diverto un sacco quando trovo qualcuno di "pungente", forse sono un appassionato dell'arte della polemica (c'era anche un termine che la definiva).

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 07/02/2019, 15:06
da ischiapp
Sì, scassaca(ramon)77o :lol:

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 14/02/2019, 12:28
da Caramon77
Esatto!!!!!

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 19/02/2019, 11:50
da zampa0
Caramon77 ha scritto:@zampa0: se per Gillette intendi le Platinum sappi che NON sono le lame giuste per l'R89. Ottime lame per rasoi più feroci, ma troppo conservative per rasoi dolci. Consiglio Vostok o Astra blu.

Poi resta che lo hai paragonato ad un ottimo multilama, difficile da battere.
Ciao Caramon e grazie del consiglio. A dire il vero, ora che qualche sbarbata alle spalle col DE R89 ce l'ho e posso dirti che per ora non posso che confermare il buon ricordo. Ma ne ho ancora qualcuna e quando avrò un po' di esperienza in più sarà un piacere riprovarle. Tieni conto che non avevo termini di paragone essendo le prime usate. Ad oggi, con 6 lamette diverse provate, posso dirti che solo con una mi sono trovato meglio. Ma prendi con le pinze, non sono certo un'autorità in materia.
Ad oggi, non rimpiango minimamente il Mach3... anzi trovo piacevolissimo poter sperimentare.

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 19/02/2019, 16:03
da Caramon77
Infatti provare cose ed esperienze è bello, quando, poi, può essere pure economico (provare lamette) siamo a cavallo!

Re: Muhle R89 (e varianti)

Inviato: 22/02/2019, 8:33
da Brother75
Ciao
Dopo lettura di recensioni ed opinioni varie, avrei deciso di fare il mio primo acquisto neofito e mi sarei indirizzato appunto sul 'Mühle R89'.
In realtà utilizzo non da molto un 'Feather Popular Double Edge' col quale non mi trovo male, ma che mi torna un pò scomodo per l'eccessiva lunghezza manico, oltre che mettermi un pò di tristezza per tutte le parti in plastica di cui è composto.
La versione che acquisterei sarebbe la classica (niente versione 'grande' o 'twist')
Cercando sui vari siti per acquisti online, ho letto che il Mühle R89 è compatibile con la testina R41.
Ho provato a cercare qua sul forum ed anche su google una conferma a questo, ma di specifico non ho trovato niente.
Mi pare di capire che ci sono in realtà molte possibilità di abbinare un manico ad altre testine, anche di altri marchi.
La mia domanda però al momento è specifica però per questo binomio: Mühle R89 completo / Testina R41

Siccome avrei scelto il Mühle R89 come il rasoio giusto per iniziare, ma al tempo stesso leggo interessanti cose sul Mühle R41, vorrei sapere se in un futuro, quando eventualmente avrò preso esperienza con questo tipo di rasatura, potrò provare anche la versione R41 senza dover per forza acquistare l'intero rasoio.
Insomma: il manico del Mühle R89 con montata sopra la testina R41, diventerebbe a tutti gli effetti un Mühle R41 ?
Oppure c'è la possibilità ma si tratterebbe di un ibrido ?

Vi ringrazio per l'attenzione e spero in qualche vostra risposta.
Ciao !
:)