Pagina 20 di 20
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Inviato: 26/11/2020, 15:44
da giozh
non avendo una folta chioma non conosco la composizione di questi prodotti

Comunque, se la cera è a base di cera e poche altri ingredienti assimilabili ad una normale cera per baffi, credo tu possa utilizzarla tranquillamente (casomai fai qualche prova per vedere se ne vale la pena e se non fai danno).
Su gel e pomate secondo me lascia stare (o anche in questo caso fai dei test). Per quanto i baffi sono comunque peli, non sono capelli

Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Inviato: 26/11/2020, 16:00
da Tarti
Dopo un rapido confronto tra le composizioni, meglio usare prodotti specifici!
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Inviato: 01/12/2020, 9:57
da sBaffo
L'anno scorso ho provato a farmi crescere la barba, ma ho resistito pochi mesi. Per gestirla comprai:
- Prep Olio da barba: non mi piaceva l'odore, gli ingredienti, sulla boccetta, non sono menzionati (forse lo erano sulla confezione); si parla genericamente di olio di mandorle dolci e senza parabeni;
- Prep Shampoo e Balsamo da barba con pantenolo e senza parabeni;
- The B.I.G. Company balsamo per la barba composto da: cera d'api, burro di Karitè, olio di Jojoba, olio di Argan, Olio Vitamina E, fragranza (tradotto letteralmente);
- Capt. Fawcett's Private Stock balsamo barba, ma questo lo conoscete.
Dell'olio non mi faceva impazzire l'odore, nè come lasciava barba, ovvero unta.
Lo Shampoo non mi sembrava male; lo utilizzavo a giorni alterni.
Il balsamo della The B.I.G. Company era difficile da stendere, tende a fare grumi, odore poco persistente, non lasciava la barba lucida.
Capt. Fawcett mi piaceva l'odore ma lasciava la barba unta, forse troppo per i miei gusti.
Ora sto provando a farmi crescere i baffi a manubrio, ed ho acquistato:
- Olio da barba Honest Hamish composto da: olio di semi di zucca, olio di avocado, olio di mandorle dolci, olio di albicocca, olio di noci Kukui, , olio di Argan, olio di Jojoba, olio di cedro, olio essenziale di anice stellato, olio essenziale di chiodi di garofano, olio essenziale di pompelmo, olio essenziale di lavanda, olio essenziale di cannella e olio essenziale di menta piperita; olio persistente, denso, colore giallo, dona lucentezza, ammorbidisce il pelo, odore legnoso;
- olio da barba Camden, 100% naturale, ne parlavano molto bene le varie recensioni; io ho preso il kit su Amazon contenente olio, balsamo, pettine e spazzola; sono arrivati senza la confezione, per cui non ho modo di conoscere gli ingredienti; profumo agrumato, lascia il pelo morbido, meno efficacie dell'Honest Hamish per quanto riguarda la tenuta del pelo una volta pettinato e la densità;
- Ungarische Bartwichse cera in tubetto: si spalma bene senza lasciare grumi, a patto non di non esagerare con la quantità, buona tenuta, possibilità di aggiustare il baffo durante la giornata.
Sono curioso di provare le cere da baffi di Capt. Fawcett.
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Inviato: 08/12/2020, 11:40
da Tarti
sBaffo ha scritto: 01/12/2020, 9:57
Sono curioso di provare le cere da baffi di Capt. Fawcett.
Non ho chissà che baffi ma ho preso la Capt. Fawcett Sandalwood per evitare peli ribelli e per fissare le punte. Posso dire che è una cera molto dura, con profumo abbastanza evidente di cera d'api, e che è meglio scaldarla (anche mettendola in tasca) 10/15 minuti prima di usarla. Per il prelievo gratto la superficie con l'unghia e distribuisco con un pettine, non bisogna esagerare con le quantità altrimenti si rischia l'effetto "impallinato" su tutti i baffi

Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Inviato: 08/12/2020, 14:02
da sBaffo
Ho visto su Amazon il kit con tre cere diverse di Capt. Fawcett; immagino le differenze siano nelle fragranze. Quando finisco l'attuale proverò quello.
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Inviato: 08/12/2020, 15:16
da Tarti
Io ho trovato il set cera+pettine a serramanico a una ventina di euro, il kit da 3 forse ti durerebbe anche troppo. Le fragranze non so quanto possano essere così diverse tra loro vista la prima posizione della cera d'api nell'INCI, nella mia si sente praticamente solo quella
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Inviato: 24/12/2020, 17:57
da sBaffo
Ho appena acquistato la cera Mr. Bear Family, cera per baffi – Woodland, e rispetto alla Stern in tubetto è più facile da modellare sui baffi e lascia il pelo nella posizione impostata meglio, senza impataccare, come si suol dire, rispetto alla ungherese, ma la preferisco, anche se ha una durata inferiore
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Inviato: 12/02/2021, 22:09
da ares56
Come ho già scritto nel mio intervento nella discussione sulle spazzole per barba (
viewtopic.php?p=374312#p374312) porto il pizzetto ormai da mooolti anni ma non ne ho mai avuto particolare cura. Ho avuto regalato alcuni oli per barba ma solo da poco ho deciso di prendermene cura in modo più appropriato.
Sul fronte dei prodotti per il condizionamento della barba ho letto con grande interesse tutta questa discussione e i contributi….poi ho deciso di fare di testa mia!
Ho quindi iniziato a cercare e a informarmi su oli, creme, cere, balsami….balsami? Adesso sono pronto a prendermi tutte le vostre reprimenda ma quando ho cercato tra i balsami, ovviamente, sono venuti fuori tutti i prodotti specifici per capelli e mi sono chiesto: ma se vanno bene per i capelli non è che funzionano anche sulla barba? E ho deciso di provare un balsamo che mi ha colpito:
BALSAMO RAPID REVIVER OLIO STRAORDINARIO de L’Oreal con Aminoacidi e Olio di Jojoba che ha la caratteristica di non avere la necessità di un tempo di posa.
Preso per poco più di 2€ per 180ml di prodotto in un negozio di detersivi e articoli per la cura della persona ho incominciato ad usarlo la sera dopo il lavaggio…ne applico una nocciola sulla barba umida, massaggio bene e risciacquo subito. Devo dire che il suo lavoro lo fa, la barba diventa morbida e lucida…insomma è un’alternativa valida ai prodotti specifici.
Ecco, i prodotti specifici…vabbè, mi sono detto, ho voluto provare quasi per gioco un balsamo per capelli ma un balsamo espressamente dedicato alla cura della barba? Mi sono rituffato nella ricerca e alla fine ho voluto provare il
Beard Balm di LINCOLN. Preso per 8.99€ durante un’offerta lampo di Amazon (25% di sconto) si presenta come una cera compatta ma facilmente prelevabile con le dita.
A base di quattro oli (Argan, Cocco, Mandorle dolci e Ricino), cera d’api e burro di Karitè con una fragranza leggermente agrumata, si fa ammorbidire tra le mani e poi si applica tra i peli della barba con un leggero massaggio e poi si può usare un pettine o una spazzola per rifinire.
Più morbido di una cera vera e propria è un prodotto per idratare e ammorbidire la barba e non per modellarla non avendo la composizione e consistenza…ma è il prodotto che cercavo per le mie necessità.
Non credo che mi fermerò qui, cerco ancora un balsamo vero e proprio per barba, cioè una crema più fluida e più facile da applicare per ammorbidire la barba…nel frattempo mi diverto con questi nuovi prodotti.
Cosa usare per ottenere una barba morbida
Inviato: 03/11/2021, 17:45
da Sognox
Buongiorno a tutti,
mi sto facendo crescere la barba, siamo già oltre 1cm ma non è mia intenzione avere una barba molto lunga, probabilmente la taglierò sul centimetro o poco oltre.
ho una barba riccia e particolarmente dura/ispida.
La lavo e pettino la mattina ed uso olio di jojoba semplice.
ma i risultati in quanto a morbidezza sono scarsi.
Secondo voi servono prodotti diversi?
Mi ero orientato verso l'olio di jojoba puro in quanto tutti gli olii bene o male hanno come base quello o quello di argan...
ma forse serve altro..
Attualmente pensavo quasi quasi si prendere sia un olio da usare la mattina che una crema da applicare prima di dormire.
non mi interessa renderla lucia, o disciplinarla...per metterla come si suol dire in riga, io vorrei solo renderla molto più morbida.
Vorrei da voi dei consigli su prodotti, metodi.. marche...
fatemi sapere un po' grazie
metodologia
Inviato: 11/01/2024, 20:25
da giat
ciao a tutti.
Ho un mese pieno di barba integrale, a parte collo e zigomi che rado una volta a settimana. Avendo avuto da sempre barba ordinaria sui 2 o 3 millimetri, attualmente non ho problemi di prurito, anche se adesso i millimetri sono almeno 10. Siccome è la prima volta che faccio crescere la barba così lunga e non intendo fermarmi, a breve intendo prendere dei prodotti specifici. Pensavo alla linea Proraso Wood and Spice, che comprende shampoo, balsamo ed olio. Quello che non ho ben capito è come e quando applicare i prodotti. Mi faccio la doccia ogni sera, quindi pensavo di usare lo shampoo da barba in quell'occasione. Poi, appena uscito, con la barba ancora bagnata ma risciacquata, applicare l'olio e balsamo (in questa precisa sequenza, uno dietro l'altro senza lavaggi intermedi). E infine la spazzolata a barba ancora umida. Sarebbe corretto?
Purtroppo al mattino, svegliandomi alle 5:30 per andare al lavoro, mi è impossibile tutto questo processo. Al massimo potrei fare uno shampoo veloce sul lavandino e nulla più. Ma avrei un altro dubbio: l'olio e il balsamo vanno applicati quotidianamente come lo shampoo?
Non so se può essere utili ai fini delle risposte ma come lavoro faccio il carpentiere in ferro, quindi uso smerigliatrice e saldatrice. Il mio obiettivo non è quella di fare una barba lunga alla babbo natale (anche se mi piacerebbe), ma punto al becco d'anatra.
Grazie mille
Re: metodologia
Inviato: 12/01/2024, 11:36
da paciccio
giat ha scritto: 11/01/2024, 20:25Pensavo alla linea Proraso Wood and Spice
Se non ricordo male è andata fuori prodizione
Re: metodologia
Inviato: 12/01/2024, 12:01
da vertighel
paciccio ha scritto: 12/01/2024, 11:36
giat ha scritto: 11/01/2024, 20:25Pensavo alla linea Proraso Wood and Spice
Se non ricordo male è andata fuori prodizione
Non li hanno mantenuti per la cura della barba? Mi sembra che ci siano ancora come balsami e olii.
Re: metodologia
Inviato: 12/01/2024, 12:25
da paciccio
allora mi sa che mi sono confuso con la linea "rasatura"