Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Inviato: 25/04/2019, 14:25
Ma scusate, perché continuate a fervi prendere per i fondelli e mancare di rispetto dal Dio della conoscenza? È chiaro che vuole solo polemizzare.
Il punto di riferimento per la rasatura
https://www.ilrasoio.com/
Anchio lo presi in offerta, allo stesso importo. Prodotto valido il cui costo, a prezzo pieno, è molto più alto. Di qui le mie perplessità sull'opportunità di utilizzare il termine "blasonato" come antagonista di "economico".Accutron ha scritto:Tornando in topic..![]()
Parlando di Simpson luxury shaving cream,
visto che li ho pagati 5€ a barattolo..
è da considerarsi blasonato o economico?
No, se nessuno comprasse tartufi nemmeno tu potresti gustare tartufi, che non costano tanto perché a qualcuno gli tira così, costano tanto perché è difficile trovarli.DarkSide2000 ha scritto: Per esempio ora io pagherei 50 euro per un piatto di tagliatelle con una grattugiata di TRIFOLA... se nessuno comprasse la TRIFOLA per lo stesso piatto pagherei 12 euro...
Il prezzo da considerare è quello di listino o quello di vendita senza promo, per il Cella io considero 6€ a barattolo, anche se lo trovo a poco meno. Il Vitos penso che costi sempre circa 5€ a vescica, ma a prescindere dal fatto che per me durano meno 500g di Vitos che 150g di Cella, il primo è così atrocemente inferiore che se lo considerassi un valido antagonista allora dovrei valutare anche un panetto di Marsiglia e farmelo andare bene a tutti i costi e non ce ne sarebbe per nessuno. Onestamente con i multilama potrei pure...DarkSide2000 ha scritto:Se normalmente costa mediamente 23 euro a barattolo e in offerta viene venduto a 5 euro, quale è il vero prezzo rapporto Q/P?
Non mi risulta che il VITOS in offerta venga venduto a 1.52 euro a panetto?
23:5=7=x da cui X= 5x7/23=1.52 euro
Credo di esser stato chiaro nell'argomentare.DarkSide2000 ha scritto:#Tuttavia, i saponi solidi del Saponificio Varesino vincono a mani basse sul Vitos:
La mia domanda è: vincono perchè l'INCI è migliore o perchè la rasatura e il post sono migliori?
Io avrei tolto le virgolette, perché questa frase in sé è perfetta. Un po' generica ma quel «non sempre» la rende perfettamente adeguabile ad ogni caso.DarkSide2000 ha scritto:... "non sempre" un sapone costoso vale la differenza di costo rispetto ad uno più economico
Secondo me i due termini non possono essere messi in antitesi. "Blasonato" ha un preciso significato che non contrasta necessariamente con "economico". Proraso è un marchio blasonato ma rimane economico in Italia.Accutron ha scritto:è da considerarsi blasonato o economico?
Si, ma non esattamente. Ci sono prodotti che costano tanto ma non hanno un gran blasone... Penso per esempio a certe rimarchiati TFS o simili, usciti per marchi sconosciuti e con prezzi alti. Se un marchio è nuovo non può avere, per definizione, definirsi blasonato ("... che si distingue per numerose e notevoli affermazioni.").DarkSide2000 ha scritto:Per blasonato intendo un sapone ... dove il marchio ha un valore non indifferente rispetto al prodotto.
Questa affermazione mi lascia perplesso, pare più una battuta...Super Mario ha scritto:Per formazione accademica e per deformazione professionale, lascio le generalizzazioni a matematici, fisici, etc.
Aggiungo anche "e vorrei vedere con quell'aumento di prezzo del 200/300% in pochi anni"...Super Mario ha scritto:Sono un grande estimatore del semiduro Vitos al cocco ... Tuttavia, i saponi solidi del Saponificio Varesino vincono a mani basse sul Vitos: e vorrei ben vedere con quel popo' di INCI.
Un BUON sapone aiuta a radersi meglio, con migliori risultati, meno irritazioni, meno fatica ed alla fine lo si usa tutto.Caramon77 ha scritto:Per certi versi è un discorso paragonabile a quello sugli attrezzi per lavori manuali...
Il primo contiene molta più acqua, è un prodotto professionale di rapido utilizzo, il secondo è praticamente "strutto alla benzaldeide" se mi si passa il paragone...Caramon77 ha scritto:... per me durano meno 500g di Vitos che 150g di Cella, il primo è così atrocemente inferiore
Mi vengono in mente quelle gelaterie che usano "il pistacchio di...", "le mandorle di...", "la cioccolata prodotta da..." ma, onestamente, alla fine, il gelato può essere buono o non buono o inferiore a quello di altre gelaterie che non sbandierano certi ingredienti...Super Mario ha scritto:... cuciniamo lo stesso piatto allo stesso modo, ma tu usi materie prime eccellenti. Il tuo piatto piace di più perché è più gustoso o perché ha un INCI migliore?
Quindi non vuoi rispondere a semplici richieste che tu stesso hai innescato...coerenza perfetta, peraltro come quella dimostrata negli altri tuoi messaggi.DarkSide2000 ha scritto:Di sicuro voi non ne avete bisogno, siete già espertissimi, le mie sono solo recensioni di prodotti che uso, non vogliono essere la Bibbia della rasatura.
Per quanto mi riguarda, poichè mi piace informarmi senza pregiudizi, potrebbe anche essere che abbia letto qualcosa dei tuoi scritti ma non lo sapremo mai...poi se davvero tu hai un hobby che riguarda il mio campo lavorativo non posso che essere contento per te, con la speranza che lo affronti con un'apertura mentale diversa da quella che dimostri nel mondo della rasatura.DarkSide2000 ha scritto:Di sicuro tu "ares56" avrai letto qualcosa... in un certo senso collaboriamo su qualcosa che per te è lavoro e per me solo un Hobby...
Selous ha scritto:Accutron ha scritto:Nota "sull'uso". Alcuni considerano il costo relativo del Martin de Candre inferiore a quello di altri saponi economici. Parzialmente corretto ma, alla fine, bisogna considerare anche il costo assoluto. Con i soldi di un Martin de Candre è possibile acquistare chili e chili di onesti saponi economici (Proraso, Vitos, Denim, Noxzema ecc. ecc.) quindi, alla fine, il Martin de Candre costa SEMPRE di più. Dall'altra parte della bilancia ci può stare la soddisfazione si usare un prodotto costoso e l'affermazione del proprio "potere economico", ma nel caso specifico del Martin de Candre non certo la presenza di "ricercati" ingredienti che vengono elencati da altri produttori. Sulla loro efficacia REALE bisognerebbe indagare scientificamente, cosa che io non posso fare, ma sicuramente alletteranno l'ego di tanti consumatori!
.
In campo professionale ci sono scelte di assoluta qualità (attrezzi e strumenti) e scelte di assoluto risparmio (consumabili). Un barbiere sa radere assai bene, si spera, può permettersi saponi dalle qualità basiche, per il resto ci mette la mano, e intanto deve spendere poco, se fa tante barbe. Penso anche che preferisca le creme per motivi pratici (rapidità, pulizia) ed i prodotti poco profumati (per non scontentare nessuno e non interferire con l'AS). Penso in ultimo che una vescica di Vitos al barbiere costi ancor meno di 5€.Selous ha scritto:Però Vitos non è "atrocemente" inferiore... Non si capirebbe altrimenti la sua lunga presenza sul mercato professionale, dove contano le prestazioni ed il costo...Caramon77 ha scritto:... per me durano meno 500g di Vitos che 150g di Cella, il primo è così atrocemente inferiore
e ci risiamo: affermazioni dogmatiche supportate dal nulla più totale. prova uno di quelli che definisci "creme o saponi costosi" e poi vieni qui a riparlarne.Diegoferrari92 ha scritto:penso che non comprerò mai delle creme o saponi costosi, i risultati che posso ottenere con saponi e creme economiche sono più che soddisfacenti (vedi proraso in tubo bianca, tubo palmolive, sapone omega).