Pagina 20 di 36

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 29/11/2016, 23:19
da theitalianshaver
Ma Enzo lo fa un Vetiver intossicante?

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 29/11/2016, 23:34
da Zapata
No, se lo avesse fatto ne avrei acquistato un TIR.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 30/11/2016, 0:24
da fujin
C'è qualcuno disponibile a spedire un sample, di 15g, di BayRum? Grazie : )

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 30/11/2016, 14:40
da theitalianshaver
Zapata ha scritto:No, se lo avesse fatto ne avrei acquistato un TIR.
infatti...

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 01/12/2016, 9:09
da Lizzero
Scusate il mezzo non proprio appropriato....

Freelander hai MP e mail......

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 02/12/2016, 10:11
da Lizzero
Freelander ti arrivano i miei messaggi?

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 02/12/2016, 14:27
da robyfg
Sii paziente,Enzo risponde a tutti....prima o poi. :mrgreen:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 03/12/2016, 10:19
da Reinair
Beh io è da un bel po che aspetto sue notizie e ormai mi ero anche quasi scordato....

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 03/12/2016, 14:52
da Lizzero
Finalmente "abbiamo arrivato".
Oggi sistimato ordine ed ora......scatta la febbrile attesa.

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 03/12/2016, 15:42
da Reinair
Abemus ordine!!!

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/12/2016, 11:17
da Lizzero
Ieri sono arrivati i tanto attesi barattoli.

Ho preso Bay Rum, Arancia ed Ebano.

Pur trovandomi in una fase in cui ho deciso drasticamente di smaltire una tonnellata di prodotti che uso solo occasionalmente o comprati per pura curiosita (e che mi intasano l'armadietto), non ho resistito a provare subito il tanto agognato Freelander. Ed ho "iniziato" Bay Rum.
Le mie prime impressioni.


La consistenza. Crema semi compatta molto morbida (simile a T & H e/o TOBS) dal colore avorio tendente al verde pisello. Ottima da lavorare in ciotola.
Potere schiumogeno. Eccellente. Mezzo polpastrello di prodotto schiuma sufficente per 3 passate più residuo utilizzato come pre allume e lavaggio corpo. Persitenza e compatezza di altissimo livello. Unica cosa, come con tutti i prodotti di questo tipo, all'inizio bisogna regolarsi bene con la quantità di acqua. A quella del pennello pre ammollato e strizzato non bisogna aggiungerne troppa. Ovviamente il punto "topico" si trova con qualche prova e tentativo necessario.
La resa Ottima. Il rasoio fila che è un piacere. Non si avverte nessuna particolare sofferenza da lama (oggi ero ad una lama con terzo giro), la protezione è davvero ottimale. Allume ed AS parlano (o meglio non parlano quasi) chiaramente. Quello che mi ha lasciato di stucco è un post poderoso (forse anche aiutato dalla Cliosan che da un paio di giorni sto usando come pre barba). A 4 ore dalla rasatura la pelle ha una morbidezza pazzesca, sembra velluto. Un pò quasi come quando uso la Proraso Rossa o altre creme/saponi untuosi ma senza quella sensazione unticcia che a molti risulta fastidiosa (a me no, però ottenere la stessa od ancor superiore morbidezza senza unto è comunque un gran risultato).
La profumazione. Ottima, davvero gradevole. Bella insomma. Io non me ne interesso particolarmente prediligendo le doti "tecniche" di un sapone crema, ma quando ti piace è pure meglio, non credete. Unico piccolo appunto forse è la persistenza, appena la spalmi tende a sparire presto e non è particolarmente forte. Però credo di aver letto che questo forse è proprio legato alla Bay Rum. Ho letto che, per esempio, Arancio dovrebbe essere molto più forte. Ed effettivamente, aprendo le due ciotole, l'intensità (al di là della profumazione in se) è assai differente.
Prezzo. Qui va fatto tutto un certo discorso. Siamo intorno ai 13 cent al grammo. Se prendiamo TOBS siamo più o meno a 8 centesimi, se prendiamo Varesino o Meisner Tremonia o Truffit & Hill siamo sugli stessi livelli medi di prezzo. Il punto è che parliamo di un prodotto totalmente artigianale e naturale con un INCI davvero eccellente (a mio parere). Prezzo come i prodotti TOP, prestazioni.....come loro o forse anche superiori. Quindi ci sta tutto.

In conclusione credo di poter dire che Freelander è entrato nel mio armadietto e non ne uscirà più, si becca un bell'8,5.
Bravissimo Enzo, anzi bravo 2 volte perchè stai portando un prodotto siciliano a competere ai massimi livelli.
Chapeau.

Buona barba a tutti

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/12/2016, 13:47
da robyfg
@Lizzero
Fermo restando le ottime doti dei freelander,la Cliosan/Genova ha avuto anch'essa un ruolo importante nella riuscita della tua performance.....fidati.
Ma questo è un altro discorso. :)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/12/2016, 14:36
da Reinair
Comunicato di servizio. Freelander mi informa che se raccoglie un numero sufficiente di richieste può preparare il sapone al profumo di tabacco

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/12/2016, 15:49
da arielina
:D :D :D Io ci sto , mi aggrego alla richiesta sapone tabacco , magari versione grassa.
Resto in fremente attesa!

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/12/2016, 16:43
da Lizzero
E tabacco sia!


@robyfg ......si lo avevo sospettato. Devo dirti che grazie a voi ho scoperto questa bella novità e la sto testando con estremo piacere.
Ed immagino avrai tu stesso sperimentato come, in accoppiata con Freelander, la cosa diventi veramente bombastica.
A quasi 10 ore dalla rasatura la pelle è fanstasticamente morbida....

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/12/2016, 16:50
da HolidayEquipe
io voglio un bel vasetto al tabacco da 500 grammi a vite da spararmelo tutto d'un fiato...

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/12/2016, 16:51
da nmcdv
mi aggrego volentieri a questa richiesta di sapone profumazione tabacco...

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/12/2016, 17:13
da riccardo.giazzon
Ovviamente ci sono

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 07/12/2016, 18:52
da struttura.originaria
-------------------------

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/12/2016, 8:44
da arielina
:D Anche io sono per un profumo forte e intenso , addirittura personalmente lo vorrei"pungente" ,"fermentato"

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/12/2016, 8:50
da Zapata
Ogni aggiunta alla gamma Freelander mi vede favorevole, ma il desiderio grandissimo sarebbe sempre quello di un vetiver "selvaggio".

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/12/2016, 9:03
da HolidayEquipe
A dire la verità a me piacerebbe..ma credo di essere forse l'unico, la versione grassa ma unscented...diciamo che mi sta bene tutto

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 08/12/2016, 9:13
da arielina
Zapata ha scritto:Ogni aggiunta alla gamma Freelander mi vede favorevole, ma il desiderio grandissimo sarebbe sempre quello di un vetiver "selvaggio".
Sarei propenso anche a questa fragranza! :)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 09/12/2016, 20:13
da robyfg
Stamattina sbarbata coi Fiori del Male.
Fragranza tipicamente invernale (molto calda,tendente al "talcato") che col freddo di queste mattine ci azzeccava :mrgreen: proprio parecchio.
Profumo solito di questi saponi:avvolgente e inebriante,scalpitava tanto per venir fuori che prima ancor d'aprire la ciotola già lo sentivo e vi lascio immaginare una volta aperta.....
Vorrei dirvi che la rasatura è stata eccezionale ma non ve lo dico perchè ormai è fatto noto,ho chiuso con un'abbondante spruzzata di Floid Genuine (mai abbinamento fu così riuscito) e via ad affrontare un'altra giornata di lavoro più profumato che mai. :D

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Inviato: 10/12/2016, 16:00
da freelander
Ciao amici, è sempre un piacere tornare su queste pagine..
visto l'interesse suscitato dalla fragranza "Tabacco" vediamo di raccogliere qualche ordine, così che possa far di conto della quantità necessaria ed andarla ad ordinare.