Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Ottengo tranquillamente quello che voglio anche con le ciotole, ma ci metto di più e mi da meno gusto farlo. Con i tubi proraso una schiuma corposa, abbondante e duratura è pronta in cinque secondi, grazie all'HiBrush. Le ciotole piccole, poi, mi stanno proprio antipatiche (Cella).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Di questa versione ho il pre-barba e la ciotola. Col pre-barba mi trovo bene, mentre con la ciotola la monto troppo acquosa. Da qualche giorno ho comprato la versione in tubo anche se la devo ancora usare.
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Ho appena provato la versione in tubo e devo dire che si monta molto più facilmente della versione in ciotola.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Sì, le creme si montano un po' più facilmente dei saponi duri/semiduri. Però, a mio avviso, il pregio maggiore dellale creme è sul versante igienico: se ne preleva dalla confezione quanto ne serve e poi si richiude il tubetto, senza palesi contaminazioni esterne (pennello, acqua, polvere, etc)... Inoltre, anche la profumazione dura più a lungo nel tempo rispetto ai vasetti, che nel caso di rotazioni lunghe è certamente un vantaggio. 

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Aggiungo anche che secondo me col tubo è più semplice regolare le giuste quantità di acqua e sapone almeno per chi è alle prime armi. Un po' come il DE closed (tubo) e open (ciotola).L.B. ha scritto:Sì, le creme si montano un po' più facilmente dei saponi duri/semiduri. Però, a mio avviso, il pregio maggiore dellale creme è sul versante igienico: se ne preleva dalla confezione quanto ne serve e poi si richiude il tubetto, senza palesi contaminazioni esterne (pennello, acqua, polvere, etc)... Inoltre, anche la profumazione dura più a lungo nel tempo rispetto ai vasetti, che nel caso di rotazioni lunghe è certamente un vantaggio.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Poi il tubo ha un vantaggio ulteriore: se ne può prelevare una piccolissima quantità ed usarlo come pre. Funziona.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Dopo aver provato tutta la linea base, il bianco lo metto all'ultimo posto della mia classifica personale superato anche dal verde.
Per quanto mi piaccia avere la bandiera italica delle ciotole, non credo lo riaquistero. Non rilevo alcun beneficio apprezzabile rispetto agli altri, a pari funzioni, per me è meglio il blu.
Il verde lo supera come profumazione (classica ma con un tocco di retrò a mio avviso)
Il tutto IMHO quindi per voi potrebbe essere diverso ( lo spero)
Per quanto mi piaccia avere la bandiera italica delle ciotole, non credo lo riaquistero. Non rilevo alcun beneficio apprezzabile rispetto agli altri, a pari funzioni, per me è meglio il blu.
Il verde lo supera come profumazione (classica ma con un tocco di retrò a mio avviso)
Il tutto IMHO quindi per voi potrebbe essere diverso ( lo spero)
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Parlando di profumi siamo ancor più nel personale, a me il bianco piace più del verde.
Comunque ieri ed oggi ho usato il mio tubo di verde senza esser tirchio col caricamento. Così facendo ho ottenuto, al di là della solita abbondante schiuma che non manca mai con i tubi Proraso, una notevole protezione. Davvero molto soddisfacente.
Comunque ieri ed oggi ho usato il mio tubo di verde senza esser tirchio col caricamento. Così facendo ho ottenuto, al di là della solita abbondante schiuma che non manca mai con i tubi Proraso, una notevole protezione. Davvero molto soddisfacente.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 25/07/2014, 16:35
- Località: Pesaro
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Anche io ho preso il tubo della bianca e della blu proprio questi giorni.. le ciotole le avevo della bianca e della verde ma non penso di prenderle più per la questione del montaggio. La bianca a una profumazione che a me piace soprattutto l'estate.. Quel odore di limone fa molto estate e in questo momento visto le temperature da inferno ci sta benissimo la bianca. Poi se aiuta il fatto del prurito e dell'irritazione ben venga visto che sto affrontando lo shavette per la prima volta adesso e quindi le irritazioni sono un pò più frequenti.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
L'altro giorno in farmacia la scimmia ha bussato sulla spalla e ...........4,60 eurini e tubo di proraso bianca in saccoccia.
Provato con: Omega 48,bowl di ceramica abbastanza larga,Merkur 37 e lametta astra.
Profumo: non lo trovo granche',sembra piu' un piacevole odore di delicato disinfettante.
Schiuma:ho ottenuto un buon risultato;partendo col 48 abbastanza strizzato dopo l'ammollo iniziale e riuscendo a dosare le gocce di acqua in fase di montaggio riesco a spaziare da una schiuma densa e cremosa ,quasi burro/panna ad una schiuma molto leggera,leggerissima e vaporosa.
Post: lo definirei buono.
Considerato il prezzo e la minima quantita' adoperata per ottenere un risultato soddisfacente lo ricomprerei.
Provato con: Omega 48,bowl di ceramica abbastanza larga,Merkur 37 e lametta astra.
Profumo: non lo trovo granche',sembra piu' un piacevole odore di delicato disinfettante.
Schiuma:ho ottenuto un buon risultato;partendo col 48 abbastanza strizzato dopo l'ammollo iniziale e riuscendo a dosare le gocce di acqua in fase di montaggio riesco a spaziare da una schiuma densa e cremosa ,quasi burro/panna ad una schiuma molto leggera,leggerissima e vaporosa.
Post: lo definirei buono.
Considerato il prezzo e la minima quantita' adoperata per ottenere un risultato soddisfacente lo ricomprerei.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Da Acqua & Sapone costa meno di 2 euro...PicklesMacCarthy ha scritto:L'altro giorno in farmacia la scimmia ha bussato sulla spalla e ...........4,60 eurini e tubo di proraso bianca in saccoccia.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Sì, a quel prezzo mi permetto di dire che è un furto.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Chiedo venia e rettifico: pagato 2,60 oppure 3,60,devo verificare sullo scontrino.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Anche 3,60 è uno sproposito per i prezzi correnti.
A 4,60 alla cassa avevano la mascherina nera e la pettorina con scritto 176-761!
A 4,60 alla cassa avevano la mascherina nera e la pettorina con scritto 176-761!

Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Ho verificato recuperando scontrino: pagato 3,06 eurini.Confermo,m'han ciulato........
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Auchan Porta di Roma - Preso due settimane fa per mio cognato, che dove abita lui non lo trova, a 1,45€ la ciotolina.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Maury
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/11/2018, 8:55
- Località: Napoli
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
A differenza della proraso verde, ho avuto molta più difficoltà a montarla. Ovviamente entrambi i prodotti li ho acquistati in ciotola. Magari sarà stata un'impressione,chissà...
Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Come hai caricato il pennello?
Hai montato in FL?
Hai montato in FL?
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Maury
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/11/2018, 8:55
- Località: Napoli
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Come sempre, pennello caricato mediamente di sapone e acqua di routine. Mi è risultato molto diverso il montaggio rispetto agli altri Proraso,ciò nonostante non metto in dubbio che il prodotto sia valido.
Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Ho tutti e quattro i saponi (in tubo) della linea classica in rotazione. Sinceramente non noto differenze sostanziali nel montaggio.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Anche a quel prezzo è assolutamente fantastica, calcola che in usa la pagano 10 dollari e ne sono entusuasti....Tutti ciulati anche gli americani o siamo noi a darle poca importanza?PicklesMacCarthy ha scritto:Ho verificato recuperando scontrino: pagato 3,06 eurini.Confermo,m'han ciulato........
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/09/2017, 20:57
- Località: Roma
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
avendoli tutti,Si,anche io trovo molto più facile montare i saponi in tubo piuttosto che le ciotole,però con un po di santa pazienza si ottengono belle schiumate anche dalle suddette!
- Maury
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/11/2018, 8:55
- Località: Napoli
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
E' semplicemente molto basso il prezzo rispetto ai suoi competitor.
Credo che al di sotto dei € 2,00 sia sempre un'affarone. Indipendentemente dal colore.
Credo che al di sotto dei € 2,00 sia sempre un'affarone. Indipendentemente dal colore.
Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa.
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
- Località: Torino
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Stamattina ho fatto la mia prima sbarbata con il Proraso Bianco, abbinato al pre verde e al suo dopobarba bianco. Vengo da circa un mese di rasature con lo stesso setup, ma con il sapone verde al posto del bianco.
Intanto posso dire che la fragranza mi piace molto, decisamente di più rispetto al verde (che comunque è un classico). Avevo letto di difficoltà maggiori di montaggio rispetto alle altre ciotole Proraso, ma non ho notato questo problema, anzi, meccanicamente (sotto ogni aspetto) ho trovato questo sapone pressoché identico al verde.
Quello che mi ha piacevolmente colpito è stato il post, con pelle più morbida e idratata rispetto al verde. Continuerò dunque ad usarlo con gran piacere in alternanza col verde ora che arriva la stagione calda, ma con gli ultimi freddi spero ancora di trovare una ciotola rossa da provare.
La rasatura è stata effettuata con EJ DE89 armato con Astra Verdi, una accoppiata di grande comfort.
Intanto posso dire che la fragranza mi piace molto, decisamente di più rispetto al verde (che comunque è un classico). Avevo letto di difficoltà maggiori di montaggio rispetto alle altre ciotole Proraso, ma non ho notato questo problema, anzi, meccanicamente (sotto ogni aspetto) ho trovato questo sapone pressoché identico al verde.
Quello che mi ha piacevolmente colpito è stato il post, con pelle più morbida e idratata rispetto al verde. Continuerò dunque ad usarlo con gran piacere in alternanza col verde ora che arriva la stagione calda, ma con gli ultimi freddi spero ancora di trovare una ciotola rossa da provare.
La rasatura è stata effettuata con EJ DE89 armato con Astra Verdi, una accoppiata di grande comfort.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22/10/2017, 18:30
- Località: Bolzano
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Salve a tutti, vi leggo ma non intervengo quasi mai.
Trovo la bianca meno protettiva della ottima rossa, di cui non amo particolarmente la profumazione. Così ho cominciato, da alcuni mesi, a mischiare la bianca con la rossa ed ho trovato il risultato veramente ottimo.
Trovo la bianca meno protettiva della ottima rossa, di cui non amo particolarmente la profumazione. Così ho cominciato, da alcuni mesi, a mischiare la bianca con la rossa ed ho trovato il risultato veramente ottimo.