Pagina 20 di 50

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 10/03/2015, 11:04
da ischiapp
Intevento in tono con i ciuffi.
Molto "sintetico". ;)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 06/04/2015, 11:09
da alevide
come la mettiamo qui?
https://www.youtube.com/watch?v=QS-GzwJrbc8" onclick="window.open(this.href);return false; ( da minuto 0:38)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 06/04/2015, 11:19
da ares56
Un'opinione valida come le altre... ;)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 06/04/2015, 11:21
da ischiapp
Come la vuoi mettere ...
IschiaPP@ilRasoioFB ha scritto:Dirò una bestemmia ... ma il Sig. Bompieri dell'Antica Barberia Colla credo che abbia molto "mestiere" nel promuovere i suoi marchi.
Altrimenti non si potrebbe permettere certi prezzi per prodotti sì buoni, ma non troppo differenti da molti altri semiartigianali !!
http://www.anticabarbieriacollashop.com ... ella-barba

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/04/2015, 8:20
da Natale
Ho utilizzato in quest'ultimo mese il Chubby 2 sintetico. Il pennello dopo un primo periodo di rodaggio ha cominciato a dare il meglio di se. Un mostro schiumatore dalle punte morbidissime.Stamattina ho rispolverato il finest di Frank Shaving. Ecco se devo fare una comparazione non già tra i prodotti, diversissimi, ma sulla piacevolezza ed esito della rasatura devo dire che il dover ricorrere ad un massaggio prolungato con il naturale al fine di ottenere una densità di crema ottimale, fa sì che la lama durante la sbarbata è quasi inavvertita per una pelle adeguatamente preparata. Con il sintetico devi massaggiare di meno, sottraendo, così, un pò del piacere dell'atto.E' una estemporanea ed è il pensiero del momento....ciao a tutti ;)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/04/2015, 20:23
da Fab79
Ieri mi sono regalato da Dolcimascolo l'Omega S-Brush S10005 con manico in legno. :D
Beh devo dire che come morbidezza a prima sensazione è molto più morbido di Hi-Brush (barber pole). L'Hi-Brush l'ho rodato abbastanza ma continua ad avere un discreto effetto frusta. Anche se alla fine lo reputo un buon pennello. L'S-Brush invece promette bene! Al primo utilizzo mi sembra più morbido e con meno effetto frusta. Spero che con l'utilizzo si riduca. Sento che che come sensazione è più vicino al Plisson, che però per me non si batte.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 15/04/2015, 20:50
da radonauta
Ho S 10065 e nel tempo non ha modificato la sua risposta, che non trovo abbia effetto frusta particolarmente importante nè difficile da gestire; è senz'altro morbido e monta alla grande soprattutto le creme in tubo (ma va?)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 21/04/2015, 1:17
da ischiapp
Mi sono imbattuto in un prodotto con setole naturali ... decisamente particolari.

http://it.aliexpress.com/store/product/ ... 48978.html
Immagine

Le dimensioni sembrano ... ad occhio ... 26x35x100mm.
Quindi, al contrario degli altri ciuffi in capra ... particolarmente delicati ed adatti per attività cosmetiche o di pulizia su superfici sensibili ... non dovrebbe essere troppo floppy, grazie al nodo corposo ed al ciuffo ben innestato nel lungo manico e settato decisamente corto.
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... bout-these

Qualcuno ha esperienze?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 29/04/2015, 13:27
da theitalianshaver
Questo mi mancava... non sapevo che si usasse anche il pelo di capra per i pennelli!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 13/05/2015, 13:55
da slipknor
Ho avuto l'occasione di provare il pennello sintetico dell'Omega, S brush, più precisamente il modello s10108 e lo sto usando da sabato mattina.
Premetto che è il primo pennello in setola sintetica che provo.
L'ho trovato un buon pennello, capacità di fare una notevole quantità di schiuma con poca acqua, facilità di manutenzione e tutte le altre cose che sono già state ampiamente dette.
Non l'ho trovato eccessivimante rigido, anzi, lo trovo ottimo per il FL, e non ho nemmeno riscontrato l'effetto "molla" che sembra abbiano alcuni sintetici.
Ho però un problema, ieri honotato qualche piccola irritazione sul collo, e questo può sempre capitare, magari per distrazione o fretta...
stamattina alla sbarbata la pelle era riposata e sana, ma finita la rasatura, l'irritazione è molto più estesa ed evidente!
Non vorrei essere frettoloso, ma può essere dovuto al tipo di pennello? Tenedo presente che ho usato i soliti rasoi, i soliti saponi e i soliti AS, nessun altro ha avuto questa problematica?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 13/05/2015, 14:28
da ares56
Non ho esperienze con le setole degli S-Brush Omega ma con quelle di un H-Brush (che dicono essere le stesse anche se io continuo a rimanere dubbioso).

Al di là dell'elasticità eccessiva dell'Omega Hi-Brush, le punte sono assolutamente morbide, come quelle di tutti i pennelli sintetici di ultima generazione. Se durante il montaggio "senti" le punte del pennello allora potrebbe essere questa la causa, altrimenti per adesso non saprei...

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 13/05/2015, 16:27
da slipknor
No le punte le sento appunto morbide e anzi tra le due preferisco qualcosa con un effetto esfoliante e vigoroso più pronunciato, come la setola o il cavallo.
Io pensavo più che altro ad una "incompatibilità" con il materiale delle setole sintetiche :?:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 13/05/2015, 16:45
da Fab79
Io ho Hi-brush (barber pole) e S-Brush (manico legno) e dei due preferisco quest'ultimo. Le setole mi sembrano più morbire e meno esfolianti del primo, che tra l'altro ha un rodaggio maggiore e un maggiore effetto frusta. Il fatto di posizionarlo come tasso = HI e setola = S mi lascia perplesso. Per sensazioni in FL direi invece l'esatto opposto.
Ares per pochi spiccioli (6-7€), non puoi perderti un S-Brush così buono! ;-)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 13/05/2015, 17:17
da ares56
Lo prenderei per puro spirito da sperimentatore... ;) .

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/05/2015, 9:03
da max1ci6
qualcuno sa per caso dove è possibile acquistare "solo" il nodo XL in fibre di EJ?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/05/2015, 9:06
da ischiapp
A me hanno risposto picche ... sia in inglese che in tedesco. :roll:
Prova. Magari tu sei più fortunato. ;)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/05/2015, 10:37
da max1ci6
:roll: Proviamo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/05/2015, 12:16
da barbadura
Ma nessuno ha intenzione di realizzare una scheda sul Simpson Chubby 2 sintetico..... :roll:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/05/2015, 12:39
da ischiapp

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/05/2015, 13:05
da barbadura
ischiapp ha scritto:Magari ... Bilbo72 & Supermomo 8-)
Ma infatti non capisco come mai due dei pilastri portanti del forum non si siano preoccupati di stilare una bella scheda..... :D
No dico ragazzi vi dobbiamo pregare.....? eh eh.....? :D :lol: :D

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/05/2015, 17:34
da csd949
ischiapp ha scritto:Magari ... Bilbo72 & Supermomo 8-)

Pierpaolo, ma quei CHUBBY non sono sintetici!!!!!!!!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/05/2015, 17:39
da ares56
Io l'ho detto che si deve riposare...non mi vuole stare a sentire.. :roll:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/05/2015, 17:48
da radonauta
Stamattina, intenerito dal mio Omega 20102 aka scannatassi che mi guardava tutto tristanzuolo dalla mensola del bagno mi sono lasciato intenerire e l'ho usato per insaponarmi il viso. Da quando ho comprato il Muhle Silvertip Fibre XL, tutti gli altri pennelli sono rimasti a prender polvere: setola, tasso, altri sintetici ... niente da fare, sono rimasti tutti al palo.
Dunque, lascio a mollo il pennello, carico e insapono e ... ci rimango male: la schiumata non è ricca come quella che offre il Muhle. Vabbeh, mi dico, almeno il massaggio ... e invece no: nemmeno il massaggio è allo stesso livello, poichè il Muhle è insieme più morbido e più sostenuto.
Alla fine, ma lo avete già intuito, il 20102 si è fatto un altro bagnetto ed è tornato sulla mensola; il Muhle invece ha sparacchiato schiuma per le successive due passate!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/05/2015, 23:08
da maurovr
radonauta ha scritto:Stamattina, intenerito dal mio Omega 20102 aka scannatassi che mi guardava tutto tristanzuolo dalla mensola del bagno mi sono lasciato intenerire e l'ho usato per insaponarmi il viso. Da quando ho comprato il Muhle Silvertip Fibre XL, tutti gli altri pennelli sono rimasti a prender polvere: setola, tasso, altri sintetici ... niente da fare, sono rimasti tutti al palo.
Dunque, lascio a mollo il pennello, carico e insapono e ... ci rimango male: la schiumata non è ricca come quella che offre il Muhle. Vabbeh, mi dico, almeno il massaggio ... e invece no: nemmeno il massaggio è allo stesso livello, poichè il Muhle è insieme più morbido e più sostenuto.
Alla fine, ma lo avete già intuito, il 20102 si è fatto un altro bagnetto ed è tornato sulla mensola; il Muhle invece ha sparacchiato schiuma per le successive due passate!
+1 :D

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/05/2015, 23:13
da Supermomo
Hai voglia se sono pigro... :D. Magari più che una scheda preparo una comparazione fra il chubby e gli altri sintetici che ho, ma con calma... :lol: