Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
Mi é arrivata oggi qualche rapirà da provare gentilmente inviatami dall'amico zapata.
Non vedo l'ora di provarle con il futur e con il 39c slant
Non vedo l'ora di provarle con il futur e con il 39c slant
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
...VEDRAI!!!






- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Merkur Futur
Ciao gemello ....Vedrai che roba buona ste rapira, specialmente con il 39C 
Ovviamente ottime anche su futur!

Ovviamente ottime anche su futur!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
domattina ci mettiamo mano 

- santuzzocatania
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/10/2014, 10:53
- Località: Catania
Re: Merkur Futur
Personalmente, riesco a sbarbarmi in pelo a settaggio 5 con astra verdi senza tagli. . Facendo la barba tutti i giorni non ho l'esigenza di spingermi a 6poi utilizza il 4 in obliguo 3 in obliguo ma dalla bocca verso il naso E 2 in contropelo risultato fantastico
"20 minuti al giorno? sono solo per me".
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Merkur Futur
Penso che il Futur sia insuperabile.
Il fatto che anche a settaggi bassi permetta una rasatura profonda. Usare il futur assieme alla tecnica dei TreRasoi dà moltissime soddisfazioni.
Il fatto che anche a settaggi bassi permetta una rasatura profonda. Usare il futur assieme alla tecnica dei TreRasoi dà moltissime soddisfazioni.
Arma82
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur Futur
L'ho appena preso. Niente a che vedere coi regolabili vintage della Gillette: ingombro, peso e aggressività del tutto differenti. Ho fatto 2 barbe a distanza di due giorni: per la mia pelle abbastanza delicata e per la mia barba morbidina è un evento abbastanza rischioso. BBS (e non scherzo, chiedere a mia moglie!) entrambe le volte, bene anche sul collo (il mio punto difficile) con una passata e mezzo (contropelo angolato più ritocchi abbondanti) con settaggio ad 1. Direi perfetto, essenziale e rapido, anche perché ho la sensazione che la mia faccia più di un passaggio, al massimo uno e mezzo non li regga (anche col settaggio minimo). Considerate che i Gillette li tengo a 3-4 come regolazione e riesco a fare pelo-contropelo-ritocchi angolati.
Davvero un gioiello.
(Lamette Gillette Blue francesi, spesso in uso nei miei DE).
Davvero un gioiello.
(Lamette Gillette Blue francesi, spesso in uso nei miei DE).
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
ciao gemello, con il taglio slant mi trovo bene ma non così bene come con il futur, io ho trovato che queste lame sono si buone con il 39c ma diventano favolose sul futur, settato a 3,5 due passate, verso pelo e incrociato ed ho ottenuto una grande rasatura, profonda eppure dolcissima!bilos2511 ha scritto:Ciao gemello ....Vedrai che roba buona ste rapira, specialmente con il 39C
Ovviamente ottime anche su futur!
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Futur
@Corrado
Avrai di che divertirti...
Avrai di che divertirti...
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Merkur Futur
Lo inaugurerò domani!
Penso con una personna. Finira ho usato solo gillette blu
Penso con una personna. Finira ho usato solo gillette blu
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Futur
@Corrado
ottima scelta la Personna, per iniziare...
personalmente, Astra Verdi o Gillette 7 o'clock gialle...
solito mantra (detto, ridetto, ribadito e ripetuto da barbitonsori MOLTO più esperti di me): mano leggera e pelle ben tesa...
occhio, che morde...!
ottima scelta la Personna, per iniziare...
personalmente, Astra Verdi o Gillette 7 o'clock gialle...
solito mantra (detto, ridetto, ribadito e ripetuto da barbitonsori MOLTO più esperti di me): mano leggera e pelle ben tesa...
occhio, che morde...!
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Merkur Futur
Grazie per i consigli.
Ho preso insieme al rasoio, oltre ad un sample di lamette, al pennello e l'allume, anche 2 scatole di personna platinum e 2 di astra superior platinum.
Ho preso insieme al rasoio, oltre ad un sample di lamette, al pennello e l'allume, anche 2 scatole di personna platinum e 2 di astra superior platinum.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Merkur Futur
Prima prova questa mattina.
Lametta personna, rasoio regolato nella posizione 1 e sapone i coloniali all'olio di mango (quello in ciotola).
La lametta mi è sembrata molto più sottile delle Gillette blu che stavo usando (rimanenza degli inizi anni 90), sensazione acuita dal rumore che faceva durante la rasatura.
Il rasoio è molto pesante rispetto al Gillette slim twist e devo prenderci la mano: in alcune manovre sono impacciato.
Pelo e veloce e leggero contropelo: sensazione di pizzicore sul viso dopo la rasatura, anche a distanza di un paio d'ore.
Saluti
corrado
Lametta personna, rasoio regolato nella posizione 1 e sapone i coloniali all'olio di mango (quello in ciotola).
La lametta mi è sembrata molto più sottile delle Gillette blu che stavo usando (rimanenza degli inizi anni 90), sensazione acuita dal rumore che faceva durante la rasatura.
Il rasoio è molto pesante rispetto al Gillette slim twist e devo prenderci la mano: in alcune manovre sono impacciato.
Pelo e veloce e leggero contropelo: sensazione di pizzicore sul viso dopo la rasatura, anche a distanza di un paio d'ore.
Saluti
corrado
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Secondo me se avessero fatto una scala più equilibrata ne avrebbero venduti molti di più di questi rasoi.
Del resto esteticamente è davvero bello, il prezzo è alto ma abbordabile e alla fine anche il più valoroso cederebbe alla tentazione
Del resto esteticamente è davvero bello, il prezzo è alto ma abbordabile e alla fine anche il più valoroso cederebbe alla tentazione

Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- Cesarello
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Pensa che invece a mio avviso, al di la dello shock iniziale la prima volta che lo usai, va alla grande agli alti settaggi...ormai lo uso regolarmente a 5/5,5 in pelo e 3,5/4 in contropelo...sbarba alla grande e senza danni...Paul ha scritto:Secondo me se avessero fatto una scala più equilibrata ne avrebbero venduti molti di più di questi rasoi.
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Poi è tutto soggettivo chiaramente, però quando chiesi sul forum per questo rasoio mi dissero che dove finiva il divertimento con l' r41 incominciava con questo
Forse il futur era pensato come continuazione del fusion, prima che questo venisse ritirato dal mercato, chi lo sa

Forse il futur era pensato come continuazione del fusion, prima che questo venisse ritirato dal mercato, chi lo sa
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Merkur Futur
@Cesarello: tu dici che dopo l'impatto iniziale il rapporto con il Futur migliora?
Saluti
corrado
Saluti
corrado
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: Merkur Futur
Il futur per molti è IL rasoio definitivo .
Non capisco questa frase" Secondo me se avessero fatto una scala più equilibrata ne avrebbero venduti molti di più di questi rasoi."
se me la spieghi le favore io lo uso a sei e forse non capisco le regolazioni intermedie dove non avendo scatti VERAMENTE puoi avere la regolazione che uno più desidera. Boh!e poi che cosa si può pretendere oltre ?la santificazione? (In merito all' 41).
Corrado nessuno shock trattalo per quello che è (appunto un rasoio non una scimitarra) e lui ti darà quel che vuoi.
Non capisco questa frase" Secondo me se avessero fatto una scala più equilibrata ne avrebbero venduti molti di più di questi rasoi."
se me la spieghi le favore io lo uso a sei e forse non capisco le regolazioni intermedie dove non avendo scatti VERAMENTE puoi avere la regolazione che uno più desidera. Boh!e poi che cosa si può pretendere oltre ?la santificazione? (In merito all' 41).
Corrado nessuno shock trattalo per quello che è (appunto un rasoio non una scimitarra) e lui ti darà quel che vuoi.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
- Località: Lecce
Re: Merkur Futur
Devo dire che al migliorare della mia tecnica il feeling col futur c'è ... eccome! Lo uso con le astra e per ora provato solo con le fether. Varia da dolce ad aggressivo . Non credo che io possa cercare altro. Semmai devo ancora migliorarmi . Mi incuriosisce semmai il vision, ma per una mera questione di design.
- Cesarello
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Assolutamente si...e migliora anche velocemente...è sicuramente un rasoio diverso, ma secondo me è un attrezzo fantastico!corrado ha scritto:@Cesarello: tu dici che dopo l'impatto iniziale il rapporto con il Futur migliora?
Saluti
corrado
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Non c'è molto da capire in realtà.minguch ha scritto:Il futur per molti è IL rasoio definitivo .
Non capisco questa frase" Secondo me se avessero fatto una scala più equilibrata ne avrebbero venduti molti di più di questi rasoi."
se me la spieghi le favore io lo uso a sei e forse non capisco le regolazioni intermedie dove non avendo scatti VERAMENTE puoi avere la regolazione che uno più desidera. Boh!e poi che cosa si può pretendere oltre ?la santificazione? (In merito all' 41).
Corrado nessuno shock trattalo per quello che è (appunto un rasoio non una scimitarra) e lui ti darà quel che vuoi.
Senza tirare in ballo santificazione, papi e via dicendo, molto più semplicemente da quello che scrivete mi pare di capire che sia da considerarsi un rasoio decisamente aggressivo.
Come si vede bene dal link indicato nella recensione il rasoio si pone completamente nel range massimo di aggressività dei rasoi conosciuti.
Quindi o l'aggressività non conta niente oppure se distribuiamo la popolazione sulla nota campana di gauss le regolazioni offerte non sono di certo popolari.
Non è ne una cosa positiva ne una cosa negativa, come pare averla presa tu: è un semplice dato di fatt0. Che, imo, può bloccare qualcuno nell'acquisto.
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 14/09/2014, 15:17
- Località: Ferrara
Re: Merkur Futur
Concordo. Ci si prende la mano, ma resta molto aggressivo e in alcuni punti critici, nel mio caso la zona baffi, anche settato a 1 non è il top, specialmente tenuto conto dell'ingombro della testina.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur Futur
Concordo. Per la mia faccia forse avrei gradito una regolazione che partisse meno aggressiva (un -2 rispetto all'1 attuale!). Comunque con un po' di pazienza e tecnica si riesce a far tutto. Certo che se ti aspetti la dolcezza dei Gillette Vintage forse ti conviene comperare altro.
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: Merkur Futur
Devo correggere santificazione in SCARNIFICAZIONE, il correttore maledetto! Cmq non è questione di negativo o positivo anzi .non cerco scontro! Maxabbate sotto quel tipo di regolazione c'è il popular