Pagina 20 di 37
Re: Rapira
Inviato: 11/02/2016, 14:11
da gentleman74
@Quint
Non intendevo dire che sono poco amichevoli al primo uso, ma che la prima lametta che ho usato del mio pacco da 100 mi è sembrata
al primo uso meno amichevole rispetto a quelle che mi ha fatto provare
robyfg.
Con gli utilizzi successivi si è poi "allineata" allo standard.
Sulla seconda lametta, appena inaugurata, l'impressione si è alquanto ridotta... Questo mi fa sospettare che fosse quella specifica lametta ad essere "sbagliata"!
Anche perchè:
robyfg ha scritto:@gentleman74
Quelle che presi io (e che ti ho fatto provare) sempre turche sono!
g74
Re: Rapira
Inviato: 11/02/2016, 14:55
da Lino
gentleman74 ha scritto:@Lino @Quint
Avete già provato le Rapira "turche"?
A me sembrano un po' meno amichevoli ai primi usi (vedere
qui) rispetto a quelle di robyfg
g74
Per quella che è la mia esperienza possono darsi lievi differenze anche tra due lamette uscite dallo stesso pacchetto o una essere 'sgarbata' e l'altra no, insomma troppo poco per cercare di delineare confronti a questo livello.
Re: Rapira
Inviato: 11/02/2016, 15:02
da Quint
g74 scusa avevo probabilmente capito male!
Ho comunque trovato rapira completamente senza filo e alcune meno affilate, probabilmente alcune partite non sono granchè

nonostante la variabilità non c'è nulla di preoccupante
Re: Rapira
Inviato: 12/02/2016, 17:08
da gentleman74
Si, confermo che era la prima lametta ad essere "fallata".
Anche se, più che meno affilata è come se avesse un filo meno "rifinito": tagliava il giusto, ma con meno confort.
Con la seconda (arrivata al 5° uso), tutto OK. Rapira SS finora il top per me!!!
g74
Re: Rapira
Inviato: 12/02/2016, 18:25
da Lino
Può sempre succedere una cosa del genere: infatti sarebbe bene che tutti ci abituassimo a guardare attentamente la simmetria ogni volta si inserisce una lametta nuova e fare un primo movimento brevissimo per 'saggiare' il filo, perchè la fallata è sempre in agguato e prima o poi capiterà a tutti noi !

Re: Rapira
Inviato: 08/03/2016, 15:22
da Ludwig
Causa necessità smaltimento scorte, sono settimane che uso Rapira Swedish; ho anche un discreto numero di pacchetti di Rapira SS.
Oggi dopo forse oltre un mese di Swedish quotidiane -la mia barba è dura, persino il barbiere è rimasto impressionato - usate una sola volta e poi sostituite, ho usato di nuovo la SS.
Che dire? Un altro mondo.
Durante la rasatura non ho percepito che fosse così più affilata della Swedish, ma me ne accorgo ora dal volto ancora molto liscio.
In entrambi i casi, comunque, grande dolcezza e permissività.
Ciao
M.
Re: Rapira
Inviato: 08/03/2016, 15:44
da Lino
Ludwig, parli delle SS con la banda rosa ?
Re: Rapira
Inviato: 08/03/2016, 15:46
da Quint
Buone lamette, forse leggermente meno affilate delle astra, molto dolci.
Unico difetto? Spesso se ne trovano di fallate
Re: Rapira
Inviato: 08/03/2016, 15:59
da Lino
Dalla loro le Astra hanno una polivalenza ad ampio raggio che le fa andare bene un pò su qualsiasi tipologia di testa: non è un pregio da poco
Re: Rapira
Inviato: 08/03/2016, 17:47
da kratos*86*
Ebbene si, ogni tanto uso ancora il mio fidato rocket flare tip.
Grazie al gentile dono degli amici della'aperitivo napoletano (non vorrei fare una gaffe se non sbaglio era Natale, che ringrazio ancora ) ho avuto modo di provarle. È vero che il mio viso è abituato all'ML ma è diventato più sensibile alla delicatezza delle lamette.
Queste rapira in quanto a taglio non si avvicinano alle Bolzano o feather ma non sono male. In quanto a delicatezza invece sono da apprezzare molto visto che non mi hanno dato problemi nel postshaving. Nettamente migliori delle wilkinson usate ultimamente
Re: Rapira
Inviato: 08/03/2016, 18:14
da Ludwig
Per Lino: le Swedish sono in scatolina bianca con scritte blu e rosse
Re: Rapira
Inviato: 08/03/2016, 20:40
da Lino
Grazie Marco, ma io ti chiedevo delle altre che hai, le Stainless Steel, se hanno o meno una banda rosa.
Oltre a quelle che hai tu, le Swedish, esistono le Platinum Lux, che hanno la confezione nera e grigia, e poi due tipi di Stainless, le Super Stainless con bande rossa e celeste, e le Super Stainless, con bande celeste, nera e rosa.
Dato che tu le hai chiamate Rapira SS potrebbero essere una delle ultime due che ti ho menzionato, che hanno lo stesso nome: per questo ti ho chiesto se avessero, o meno, la banda rosa, per capire esattamente a quale tu ti riferissi.
Comunque grazie per la cortesia !

Re: Rapira
Inviato: 08/03/2016, 22:20
da Ludwig
Banda rosa Lino
grazie a te
Re: Rapira
Inviato: 08/03/2016, 23:40
da Lino
Grazie Marco, mi hai consolidato la convinzione che le SS con banda rosa potrebbero essere considerate le migliori delle quattro sorelline: almeno secondo la pelle del mio viso !

Re: Rapira
Inviato: 09/03/2016, 12:05
da gaston
+1

Re: Rapira
Inviato: 09/03/2016, 17:02
da gentleman74
Lino ha scritto:Dalla loro le Astra hanno una polivalenza ad ampio raggio che le fa andare bene un pò su qualsiasi tipologia di testa: non è un pregio da poco
Sarà, ma su FaTip le ho trovate efficaci, forse addirittura più delle SS, ma decisamente meno confortevoli!
g74
Re: Rapira
Inviato: 09/03/2016, 22:15
da Lino
Infatti reputo le Rapira SS ( banda rosa ) superiori alle Astra verdi
L'efficacia senza comfort non offre una rasatura piacevole, secondo me, e comunque le SS mi sembrano più efficaci delle Astra
Re: Rapira
Inviato: 10/03/2016, 17:19
da Quint
Io continuo a trovare rapira ss fallate.
Sono un caso isolato e fortunato o qualcuno conviene con me che una discreta percentuale di queste lamette è poco tagliente o per nulla tagliente?
Re: Rapira
Inviato: 10/03/2016, 17:28
da gentleman74
Lino ha scritto:Infatti reputo le Rapira SS ( banda rosa ) superiori alle Astra verdi
Senza alcun dubbio!
g74
Re: Rapira
Inviato: 10/03/2016, 17:29
da gentleman74
@Quint
No, finora nessuna SS poco o nulla tagliente.
In compenso ne ho beccata una poco "amichevole" (ma eccome se tagliava!).
g74
Re: Rapira
Inviato: 10/03/2016, 20:44
da Lino
Quint ha scritto:o qualcuno conviene con me che una discreta percentuale di queste lamette è poco tagliente o per nulla tagliente?
Credo che queste lamette non offrano costanza di livello di rendimento, nel senso che le performances variano un pò da una all'altra, forse per i processi di fabbricazione.
Re: Rapira
Inviato: 10/03/2016, 22:23
da GrandeSlam
Oggi primo riscontro a quanto affermato da Lino. Per come sono abituato questa è una fastidiosissima scocciatura, capace di rovinarmi la giornata!
un saluto
Re: Rapira
Inviato: 11/03/2016, 0:02
da Lino
Mi spiace, GS, ma può capitare.
Io continuo a considerarle buonissime lamette e ne ho ordinata una scorta pochi giorni fa.
Porta pazienza, dai !

Re: Rapira
Inviato: 18/03/2016, 11:12
da Super Mario
Mai capitata una lametta fallata su più di 20 utilizzate: sarebbe stato meglio 100, ma questa è la mia umile esperienza.
SM
Re: Rapira
Inviato: 18/03/2016, 13:03
da gentleman74
@SM
sulle 4 usate finora di una stecca da 100, me ne è ne capitata una meno dolce delle altre, ma non poco affilata, che si è comunque "normalizzata" dopo il terzo uso.
C'è da dire che ne avevo testate in precedenza tre, messe gentilmente a disposizione da robyfg, che mi sono sembrate leggermente migliori sia per efficacia che per dolcezza.
Unica differenza, queste qui avevano due punti di colla, quelle della stecca no.
g74