Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Fatip

Messaggio da bestiassa »

io sono un novellino .. anzi di piu'
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Fatip

Messaggio da nagual »

Io so solo che quando stavo imparando, tutte le lamette tendevano ad irritare e con tutti i rasoi dovevo stare attento.. adesso che ho più mano, le lamette vanno tutte bene e i rasoi tagliano dolce e a fondo..
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Fatip

Messaggio da Mino »

caps ha scritto:dalle vostre risposte , dato che trovate difficolta con il fatip non posso fare a meno di dedurre che ancora non avete tanta esperienza nell'uso di un de
Non è una questione di esperienza ma di pelle. E' un rasoio difficile, chi lo nega dice il falso, cosi come chi dice che è confortevole ma non dice che non fa il contropelo. I Gillette vintage lo surclassano sotto tutti gli aspetti: qualità, sicurezza, e rapporto velocità d'uso/pericolo irritazioni.
Un rasoio che merita attenzione non è e non sarà mai un rasoio perfetto. Se vado di fretta non mi sognerei mai di radermi in 3 minuti col Fatip.
Il problema di fondo risiede tuttavia nel tipo di pelle. Io radendomi tutti i giorni trovo in un Super Slim Twist o in un Super Speed l'alleato giusto: barba perfetta e pelle perfetta. Con il Fatip qualche puntino sanguinante il 90% delle volte me lo procuravo.
Chi ci si trova bene che lo continui ad utilizzare ma non dia degli incapaci agli altri, anche perchè dopo 6 anni e una cinquantina di rasoi provati l'esperienza è bella che creata :D
PS: se voglio qualcosa di cattivo setto a 9 Slim o Fat Boy, non prendo il rastrellone uscito male.
Avatar utente
nick
Messaggi: 116
Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
Località: Trento

Re: Fatip

Messaggio da nick »

Mino ha scritto:non prendo il rastrellone uscito male.
Mino mi fai morire con queste uscite sul Fatip! :lol: :lol: :lol: Ogni tanto, su questo topic, te ne esci e rincari la dose! Si vede proprio che ti sta sul ca**o sto rasoio! :lol:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Mino ha scritto:...non prendo il rastrellone uscito male.
Io penso che Mino abbia (più volte) sottolineato un aspetto indiscutibile del Fatip e che in 20 pagine di discussione è ben descritto anche da chi lo apprezza.
Premetto che non fa parte della mia collezione, anche se sono veramente tentato di acquistarlo, ma quando lo farò andrò in negozio e mi farò mostrare tutti quelli che hanno in modo da scegliere quello che è venuto bene: oltre all'indubbia aggressività strutturale del rasoio, le variabili legate ai possibili difetti di realizzazione ed assemblaggio non sono poche.
E' vero che costa (relativamente) poco...ma cercherò di non rischiare troppo ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Fatip

Messaggio da nano »

E comunque, come ho avuto già modo di scrivere, secondo me il Fatip è un rasoio "geometricamente costruito male". Nel senso che con un DE la rasatura *deve* venire confortevole seguendo la curvatura della testa, mentre con il Fatip non è così. L'angolo di incidenza deve necessariamente essere differente da quello della curvatura della testa e non mi si venga a dire che usare un rasoio in questo modo rappresenti la quintessenza della tecnica dell'uso del DE.
Io riesco ad usarlo, ma lo stress sulla pelle è sempre alto e i punti di sangue ci sono già dopo la passata a pelo. Cosa che non mi succede nemmeno con l'R41.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da Parrini »

Non so Mino ma per me farsi la barba vuol dire liscio a prova di tessera telefonica(per chi ha fatto il militare) e non ce ne di storie pochi DE riescono in cio' uno e' il Fatip e l'altro e R41, i vari merkur OC non reggono il confronto. E' ovvio che se ho 5 minuti utilizzo il G1000 ed ho tolto il grosso ma per me non vuol dire farsi la barba. Il mio consiglio e di usarlo spesso e non fermarsi alle prime due o tre sbarbatr
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Fatip

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Parrini ha scritto: a prova di tessera telefonica(per chi ha fatto il militare)
Parrini,ai miei tempi le tessere telefoniche ancora non esistevano,si usavano i gettoni,sicche' provavano con le cartoline, sti fetentoni,l'acqua calda non era prevista, sai che piacere raderti a bbs con acqua fredda in pieno inverno..
Alla tua lista di cattivoni atti al bbs oltre all'r41 ed all"'animale"aggiungerei i due merkur,39 e 37.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Fatip

Messaggio da Mino »

Parrini ha scritto:Non so Mino ma per me farsi la barba vuol dire liscio a prova di tessera telefonica(per chi ha fatto il militare) e non ce ne di storie pochi DE riescono in cio' uno e' il Fatip e l'altro e R41, i vari merkur OC non reggono il confronto. E' ovvio che se ho 5 minuti utilizzo il G1000 ed ho tolto il grosso ma per me non vuol dire farsi la barba. Il mio consiglio e di usarlo spesso e non fermarsi alle prime due o tre sbarbatr
Che Fatip e R41 siano i soli a radere bene è una cretinata che qualche mente insana ha iniziato a promuovere in blog e siti stranieri.
Se gli altri rasoi non fanno la barba a prova di scheda telefonica, praticamente le caserme militari prevedevano solo bastonate ai poveri cristi che una volta non avevano nè fatip nè r41 :lol:
Tutto sta in tre fattori: tipo di pelle, tipo di barba, tecnica usata e preferenza personale.
Io il BBS lo ottengo con tutti i rasoi in mio possesso, dai Tech al Fatip io la mattina esco perfetto comunque, e in tutti i casi la mattina dopo devo rifarmi la barba. Non è che usando il Fatip sto apposto due giorni eh. Tra l'altro, ma questo può essere un mio limite, il Fatip proprio nella zona mento, forse perchè lo uso in modo molto leggera, era quello che mi dava il risultato meno profondo. Dico era perchè in questo momento è a a prendere polvere in vetrina, l'anima de li mortacci sua.
Come ti ho detto prima ognuno ha le sue abitudini e preferenze, ma per più di 100 anni si è fatto a meno del Fatip come del Muhle R41 e nessuno si è mai lamentato! Io la mia esperienza con i più svariati rasoi l'ho fatta, e sono io semmai a consigliarti un Gillette Old Type per capire cosa voglia dire rasoio aggressivo ma con maggiore delicatezza sulla pelle e soprattutto cura costruttiva da fare invidia alle moderne tecnologie.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Prendo spunto da queste affermazioni di caps...:
caps ha scritto:dalle vostre risposte , dato che trovate difficolta con il fatip non posso fare a meno di dedurre che ancora non avete tanta esperienza nell'uso di un de . capitava anche a me all'inizio e capisco anche chi viene da rasoi con la lametta poca esposta e dall'angolo di incidenza obbligato , trovi delle difficolta' . significa che ancora NON ha la padronanza d'uso di un de . o almeno una padronanza non completa ;)
...e Parrini...:
Parrini ha scritto:... per me farsi la barba vuol dire liscio a prova di tessera telefonica(per chi ha fatto il militare) e non ce ne di storie pochi DE riescono in cio' uno e' il Fatip e l'altro e R41, i vari merkur OC non reggono il confronto.
...per ribaltare completamente il punto di vista: se c'è necessità del Fatip (o del Muhle R41...ecc.) per avere un BBS "...a prova di tessera telefonica..." forse significa che "...ancora non si ha tanta esperienza nell'uso di un de" ;) .

Senza alcuna polemica ma dopo 20 pagine siamo ancora a disquisire sulle capacità o meno di usare un DE solo se si sa usare il Fatip (o l'R41)?
Riuscire ad ottenere un perfetto BBS senza alcuna irritazione con i Tech, i Super Speed, i Rocket, i Merkur ...e perchè no...anche con i Weishi forse vuol dire che si ha la padronanza dei DE...o no? ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
caps
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
Località:

Re: Fatip

Messaggio da caps »

Ma davvero io tutta questa avversità x il fatip non la capisco . è un rasoio economico ( da smacchio come si dice dalle mie parti) . è un rasoio dove la lametta lavora tanto . va usato come se si avesse uno shavette tra le mani. Quindi stessa attenzione nello stendere la pelle ecc... Ma quando ci si prende la mano è stupendo . io tendo di più a farmi qualche puntino con rasoi più dolci dove si ha la tendenza ad essere meno attenti e a premere inconsapevolmente un pochino dato che sono meno incisivi. Il fatip ormai è da tempo che vado via liscio. E ve lo dice uno a cui più di un barbiere si rifiuta di rifarmi la barba dato che ho delle setole e pelle delicata e non possono dedicarmi mezz ora. Col fatip 5 minuti e via . tutte le mattine
Fatip piccolo. shavette universal
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da Parrini »

Grazie per il suggerimento infatti ho già in waiting list il 37c. Comunque anche col 11c raggiungo il BBS ma la sbarbata dura meno rispetto al Fatip. Non è colpa mia se ho il filo spinato al posto dei peli
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Fatip

Messaggio da Natale »

Mi piace molto........quarta barba consecutiva di fila in pelo/contropelo...........nessun problema nessun taglietto......due puntini rossi andati via con acqua fredda... viso non stressato ........bene così :D
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Fatip

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Mino ha scritto:[Tutto sta in tre fattori: tipo di pelle, tipo di barba, tecnica usata e preferenza personale..
Credo che Mino abbia gia' giustamente detto tutto in questa breve frase:comunque vorrei far notare sotto la dicitura preferenze personali cosa intendiamo per bbs,magari la maggior parte di noi si accontenta di qualcosa nei paraggi del bbs,piu' o meno vicina,ma arrivare alla perfezione e' cosa assai ardua ,secondo me
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:Riuscire ad ottenere un perfetto BBS senza alcuna irritazione ...
E' una questione di pura tecnica, specifica di ogni strumento ... ma il risultato è indipendete da esso.
Ogni rasoio, se correttamente costruito, permette una rasatura perfetta. Vedi l'ultra-economico ... e per questo ancor più ottimo Rimei.

Altro discorso è la preferenza personale. :mrgreen: :idea: :ugeek:
Utente BANNATO
iperozzi
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/08/2013, 17:17
Località: PI

Re: Fatip

Messaggio da iperozzi »

Secondo me avete ragione un po' tutti, ma per la mia esperienza non è vero né che il Fatip sia l'arma totale, né che quelli della famiglia dei Tech siano i migliori per tutti.
Io ho iniziato a radermi col DE (un Tech WWII) e per i primi 3 peli, andava bene. Poi però, con più barba (non dura, ma che cresce quasi parallelamente al viso) mi ci volevano più passate, e allora ho iniziato a alternarlo col Mach3 quando avevo fretta.
Leggendo il vecchio forum m'è venuta voglia di provare il Fatip e mi son trovato subito bene, anche se non potevo dire che fosse facile o "sicuro". Una specie di shavette, come è stato detto. Però per me era un bel salto rispetto a prima e per più di un anno ho usato solo lui, ogni due giorni e sempre in contropelo.
Poi provando altro ("Merkur" slant bakelite, Pearl simil de89) mi sono reso conto che il compromesso migliore per i miei gusti stava lì, e che con questi riesco a avere una profondità di taglio anche superiore sul collo e in zona mento. Oltretutto, a differenza del Fatip, questi rasoi "medi" si comportano bene con quasi tutte le lamette, mentre il Fatip è molto più selettivo.
Ogni tanto riprovo coi Tech (solo americani, per ora), e per me non funzionano: non sento la lametta, portano via troppo poco. Certo, ci sta che la tecnica non sia ancora perfetta, ma ormai son tanti anni che mi rado... che i Tech siano meno "facili" del Fatip, per me? :D Sinceramente credo siano semplicemente inadeguati (sempre a me, chiaro).
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Fatip

Messaggio da Mino »

iperozzi ha scritto:Secondo me avete ragione un po' tutti, ma per la mia esperienza non è vero né che il Fatip sia l'arma totale, né che quelli della famiglia dei Tech siano i migliori per tutti.
Hai ragione, ma la differenza è che c'è davvero chi dice che il Fatip sia il meglio, mentre nessuno ha mai detto che lo fossero i Tech.
Io mi sono imposto di combattare certe affermazioni, ma non per limitare il legittimo pensiero altrui, ma per bloccare sul nascere stronzate (perdonatemi il termine) fuorvianti che in 20 pagine ho elencato abbastanza dettagliatamente. Gente che definisce questo rasoio confortevole o il top dice il falso, anche se in buona fede.
Il Fatip, che ho recensito con piacere e che in passato con me ha avuto per un certo periodo anche un buon feeling, non l'ho mai bocciato in toto: estetica assai gradevole, ma insufficente dal punto di vista qualitativo e da quello che si richiede ad un rasoio di sicurezza: profondità di taglio e delicatezza sulla pelle. E questa caratteristica ce l'hanno pochissimi rasoi ma non ce l'avrà mai un Fatip. Per rasoio aggressivo intendo l'Old Type Gillette: è un rasoio che "ara" ma non aggredisce, perdona meno di un Merkur open comb ma non è cattivo come il Fatip. L'Old Type è il massimo a cui si può chiedere ad un rasoio; tutto ciò che vada oltre scade nell'esagerato e quindi nel poco funzionale.
I giudizi completi si danno quando si provano tanti rasoi.
iperozzi
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/08/2013, 17:17
Località: PI

Re: Fatip

Messaggio da iperozzi »

Sono pienamente d'accordo col tuo ultimo commento, Mino, che ritengo molto equilibrato.
Il mio intervento voleva solo evidenziare come, a mio parere, si fosse un po' ecceduto con il "tifo", che magari questo rasoio "estremo" può stimolare, ma che non credo aiuti un neofita alla ricerca di un DE che gli si confaccia.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da ischiapp »

Mino ha scritto:I giudizi completi si danno quando si provano tanti rasoi.
Concordo assolutamente.
Ma al contrario della "scala Minoica" sul concetto d'aggressività ... il giudizio non è facilmente standardizzabile, in quanto soggettivo e quindi legato solo alla percezione personale.
Personalmente trovo il FaTip esagerato, ma non poco funzionale.

Ovviamente se scelgo di cavalcare uno stallone, non cerco il comfort ... bensì il brivido. :twisted: 8-) ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Fatip

Messaggio da nagual »

Il Fatip è scorbutico e violento, ma assicura un risultato ottimo. Necessita di molta manualità.

Amo molto i Gillette, li trovo molto equilibrati, anche se ottenere un BBS con un Tech, richiede pelle ben riposata e ottima perizia tecnica, nell'uso quotidiano richiedono troppe passate e a volte non si riesce comunque ad ottenere il risultato desiderato.
Forse il migliore in assoluto è lo Slim Adjustable, ma ha dalla sua la possibilità di essere regolato.
Ottimo anche l'Old Type, anche se definirlo un rasoio aggressivo mi sembra un po' eccessivo. Per lui vale quello che ho detto sui Tech con un pochino di aggressività in più. Secondo me sono rasoi ottimi da dare in mano a chiunque (questa se non sbaglio è stata la gran fortuna commerciale dell'Old Type, vedi esercito USA) e ottimi per imparare ad usare un DE.

Direi che il Fatip necessita di molta abilità per non farsi del male, i suddetti Gillette necessitano di molta abilità per ottenere un BBS perfetto.

I più aggressivi ed equilibrati sono i Merkur 37/39 e il Muhle R41 (l'89 non l'ho mai provato). Uno scalino sotto parlando di aggressività ci metterei il Gillette New Type (rasoio meraviglioso :) ).

Tutto questo naturalmente, secondo il mio personalissimo parere ;)
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Ricordo a tutti che si vuole confrontare l'aggressività di vari rasoi esiste una discussione sull'argomento: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=2845" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
jebstuart
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/11/2013, 22:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da jebstuart »

Permettetemi, se posso, di spezzare una lancia a favore dei principianti e semi-principianti, quale io sono, a costo di attirarmi gli strali del buon Pierpaolo.

Come forse qualcuno ricorda, io ho cominciato a radermi coi DE solo lo scorso anno.
Beh, nella mia incoscienza insipiente e disinformata, il primo rasoio che comprai fu proprio un Fatip. Solo dopo aver versato per la causa un mezzo litro di sangue, lessi da qualche parte che si era meritato il simpatico soprannome di "The butcher".
Oggi, utilizzando indifferentemente diversi altri rasoi, ottengo invece ogni mattina un BBS dicreto e ragionevolmente veloce, e per di più a costo zero in termini di sangue.
Ebbene, per altre due volte - mi pare in febbraio e poi in luglio - ci ho riprovato col Fatip, avendo sempre lo stesso risultato (al limite, anziché infliggermi dieci tagli, fermandomi a tre o quattro).

Detto questo, e posto che provo la massima stima ed ammirazione per chi lo usa quotidianamente con rapidità e destrezza senza dissanguarsi, lasciatemi dire che secondo me è un ordigno primitivo ed imperfetto, che sta ad uno Slim Adjustable come una scheggia di selce sta ad una katana.
Credo abbia fondamentalmente un unica virtù: qualla di spremere i surreni dell'utilizzatore come limoni, producendo ettolitri di adrenalina e garantendo un divertimento paragonabile - per dire - a quello delle montagne russe o di un incontro di wrestling (dal ring, ovviamente).

Sarà anche aggressivo, efficace e risolutivo. Ma in fondo anche un lanciafiamme lo è ... :D




PS: Tutto, ovviamente, solo ed unicamente a mio modestissimo parere.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da ischiapp »

jebstuart ha scritto:Solo dopo aver versato per la causa un mezzo litro di sangue, lessi da qualche parte che si era meritato il simpatico soprannome di "The butcher".
Hai pensato di scrivere al produttore per inserire nel foglietto illustrativo la categorica controindicazione per chi è in terapia scoagulante?! :ugeek: :idea: :mrgreen:
Ovvero al MinSan di evidenziare la "Sindrome di Butcher". :twisted: :twisted: :twisted:
Utente BANNATO
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da Trepassate »

jebstuart ha scritto: Solo dopo aver versato per la causa un mezzo litro di sangue, lessi da qualche parte che si era meritato il simpatico soprannome di "The butcher".
Ma quante vittime fa, ha fatto, e farà, la ricerca di questo benedetto/maledetto BBS.

Io ho abbandonato definitivamente l'R41 e trovo molta più soddisfazione con il suo più docile fratellino R89.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
jebstuart
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/11/2013, 22:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da jebstuart »

ischiapp ha scritto:Hai pensato di scrivere al produttore per inserire nel foglietto illustrativo la categorica controindicazione per chi è in terapia scoagulante?!
Questa è proprio bellina :D :D :D :D ;)

In effetti all'epoca in cui ML e DE erano diffusi in TUTTA la popolazione maschile, l'antiaggragazione e l'anticoagulazione non esistevano. Ora che entrambe si sono diffuse a macchia d'olio, invece, il grosso degli uomini usa i multilama. Ne deriva che non c'è Letteratura al proposito.

Per quel che riguarda me, la doppia anticoagulazione mi ha costretto ad assicurarmi un intero arsenale di matite emostatiche, pietre di allume e quant'altro ... :D
Ultima modifica di jebstuart il 28/08/2014, 22:09, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”