Pagina 20 di 31
Re: Razorock - double edge
Inviato: 30/09/2020, 19:11
da Accutron
Ma figurati, sono contento che ti è andato tutto bene.
Io invece puntavo da tempo quel rasoio quindi è giusto che me lo sia accaparato io!

Adesso però devi farci sapere le tue impressioni.. Io trovo I Razorock dei rasoi davvero ottimi.

Re: Razorock - double edge
Inviato: 30/09/2020, 19:56
da Sbarbaz

Complimenti a tutti e due! Ora ci aspettiamo una vostra recensione dei rispettivi nuovi acquisti

Re: Razorock - double edge
Inviato: 01/10/2020, 10:05
da Grizzly
Provato subito, stamattina, il Game Changer .84 con manico Bulldog e lametta PermaSharp.
Comincio dalla fine. Il primo pensiero che mi è venuto in mente a fine rasatura è: """ come potrò andare oltre questa profondità di taglio non rinunciando al comfort, o peggio, senza escoriarmi il viso ? Come e di quanto potrò alzare questo limite ? """
Spiego.... Lo scopo della rasatura (per me) è togliere tanta barba quanta ne consentono i confini della "comfort zone", delineati dalle individuali abilità nel maneggio degli strumenti da taglio, nonchè dalle oggettive caratteristiche di pelle e barba. Con questo rasoio, nella configurazione sopra brevemente descritta, credo di aver lambito questo limite, senza mai oltrepassarlo. Ho ottenuto il massimo per me ottenibile in questo momento storico, senza una benchè minima irritazione, senza un un punto rosso, senza avvertire troppo le vampate dell'allume e del Floid.
Con questo rasoio, già al primo uso, ho eguagliato senza fatica le performance che mi dona il mio adorato Fatip OC, che conosco ormai abbastanza bene. Stessa dolcezza, stessa profondità (forse un tantino di più) stessa sensazione di pulizia e di pelle liscia e rilassata, non un pelo percepito al tatto, a prova di cartolina passata in contropelo. Una rasatura "a zero assoluto".
Il valore aggiunto, per quanto mi riguarda, è la testa praticamente piatta, che regala una grande precisione di taglio, quasi a livello di shavette, che è una manna per chi, come me, ha necessità di rifinire pizzetto e basette lunghe. Nientemeno consente di eliminare agevolmente la barba all'attaccatura delle narici, facendoti vedere dove esattamente appoggi la lama. Un laser....
I confini di quella "comfort zone" di cui parlavo so dove sono posti, in qualche occasione li ho involontariamente superati. Mi è capitato, ad esempio, al primo utilizzo del Fatip Gentile (che poi ho imparato a maneggiare con grande soddisfazione) ma ancor più nelle due volte che ho utilizzato il famigerato Yaqi Knight Helmet, attrezzo di cui posso ammirare la bellezza estetica ma di cui francamente non capisco (almeno al momento) l'utilità, perchè mi fa pagare con lo stress e con un abbondante strato di epidermide una rasatura sì profonda, ma non sensorialmente superiore a quella ottenuta oggi con la massima comodità.
Gran rasoio questo Game Changer .84, bello da vedere e da toccare, delicato, efficacissimo. Presto lo proverò col pettine .68 Jaws (quello con i dentoni....) ben sapendo che malgrado il minore gap, ha fama di essere molto efficace, più dell' .84 standard, forse aggressivo. Si vedrà.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 01/10/2020, 12:23
da Sbarbaz
Ammazza che esperienza Grizzly. Con le tue parole hai fatto percepire anche a me questa prova limite.
Bravo
Re: Razorock - double edge
Inviato: 01/10/2020, 13:05
da Grizzly
@Grazie sbarbaz.
A dire il vero, rileggendo, mi sono dimenticato di dire che ho fatto tutto in due passate (come uso fare di solito) echeè stata sufficiente la pressione data dall'inerzia del rasoio, senza nessuna forza esercitata dalla mano. Ma va bene così.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 01/10/2020, 19:19
da SolomonTrain
Visto che sto usando il Mission ininterrottamente da maggio direi che è ora di dare un giudizio, che non può essere altro che estremamente positivo. La testina standard plus imitazione della DE89 è veramente incredibile: perdona tantissimo e con adeguate trazioni della pelle riesco a radermi la barba di anche 5-7 giorni con una prima passata dalla profondità che reputo assai soddisfacente. Il manico Super Knurl continua a dare un piacevole grip e il peso rende molto comode le passate dall'alto verso il basso.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 17/10/2020, 16:12
da Rossocuore
Per chi ha ordinato i rasoi dagli States, quanto si paga di tasse all'arrivo del prodotto? Vorrei prendere la testinta 0.68 + manico super knurled; qual è la miglior opzione per ordinarlo?
Re: Razorock - double edge
Inviato: 17/10/2020, 19:22
da DavideV
Rossocuore ha scritto: 17/10/2020, 16:12
.......quanto si paga di tasse all'arrivo del prodotto?
Non vorrei sbagliarmi ma se il prezzo del prodotto + spese di spedizione è inferiore o uguale a 150 € non paghi dazi ma potresti pagare l’IVA. Io ordinai in Canada il Karve (circa 90 € in totale) e non pagai nulla.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 17/10/2020, 19:37
da ischiapp
DavideV ha scritto: 17/10/2020, 19:22
Rossocuore ha scritto: 17/10/2020, 16:12
... quanto si paga di tasse all'arrivo del prodotto?
Non vorrei sbagliarmi ...
Chi cerca, trova.
Anche i dettagli.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=415
Re: Razorock - double edge
Inviato: 20/10/2020, 13:25
da Ocram1976
Ciao a tutti, una domanda: qualcuno sa se il BBS in alluminio è uguale a quello in acciaio per geometrie e testa oppure cambia qualcosa ?
Re: Razorock - double edge
Inviato: 20/10/2020, 13:40
da Sbarbaz
Ma.......
Se cambiano i materiali di un modello questo non ha nessun effetto sulla geometria bensì sul peso e bilanciamento. Quindi sull'equilibrio complessivo.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 26/11/2020, 9:50
da Grizzly
Domanda:
Un rasoio in acciaio, bello, pesante, con una testina piatta che incurva poco o niente la lama, ideale per lame rigide, che non abbia effetto chattering, preciso come un bisturi, con esposizione e gap da medio/alto, efficace ma dolce nello stesso tempo ?
Risposta:
Razorock Game Changer 0.84 P, senza riserve!
Re: Razorock - double edge
Inviato: 26/11/2020, 11:09
da Lino
Sei arrivato a farti le domande e a darti le risposte, tutto da solo, dopo appena sei mesi sul forum ...

Re: Razorock - double edge
Inviato: 26/11/2020, 11:40
da Grizzly
Noooo....... ho solo letto la risposta nel tuo pensiero
Sono diventato veggente dopo 8 mesi nel forum....
Re: Razorock - double edge
Inviato: 26/11/2020, 12:13
da fabiocordal
Il GC 0.84 closed nell’equilibrio complessivo lo reputo il miglior rasoio provato dopo il wolfman. Lo straconsiglio rispetto anche a rasoi che costano il doppio e più.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 26/11/2020, 12:25
da Lino
Grizzly ha scritto: 26/11/2020, 11:40
Noooo....... ho solo letto la risposta nel tuo pensiero
Sono diventato veggente dopo 8 mesi nel forum....

Re: Razorock - double edge
Inviato: 26/11/2020, 12:40
da Sbarbaz
Grizzly ha scritto: 26/11/2020, 9:50
Domanda:
Un rasoio in acciaio, bello, pesante, con una testina piatta che incurva poco o niente la lama, ideale per lame rigide, che non abbia effetto chattering, preciso come un bisturi, con esposizione e gap da medio/alto, efficace ma dolce nello stesso tempo ?
Risposta:
Razorock Game Changer 0.84 P, senza riserve!
Questa è mondiale @Gian... Grizzly

Re: Razorock - double edge
Inviato: 26/11/2020, 14:40
da Grizzly
Sto diventando autosufficiente....
Però stamattina ho goduto tanto con il Game Changer. È un grande rasoio, di pregio, in ottimo acciaio, ad un prezzo molto più che accettabile.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 17/12/2020, 15:35
da mauro65
Qualcuno che usa il Razorock Mamba 70 mi può' dare le sue impressione e che lametta usa di solito grazie
Re: Razorock - double edge
Inviato: 17/12/2020, 18:49
da Accutron
La lametta è una questione soggettiva e che varia nel tempo..comunque siccome il Mamba è un rasoio mild io uso lame molto affilate come Feather o PermaSharp o simili..
Re: Razorock - double edge
Inviato: 07/01/2021, 21:42
da Geronimo
Premesso che non ho una barba molto folta e neanche molto dura e che ho trovato nell' EJ de89 il mio rasoio definitivo per le mie 3 rasature settimanali , volendo acquistare un Game Changer, quale mi consigliate per avere un po più profondità di taglio rispetto al de89? Non vorrei che il 64p sia troppo simile , ma non vorrei neanche che l'84p sia troppo più aggressivo. Grazie
Re: Razorock - double edge
Inviato: 07/01/2021, 21:55
da esatch
84p tutta la vita.
Profondo ma piuttosto gentile.
Uno dei miei preferiti.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 09/01/2021, 7:28
da Grizzly
Geronimo ha scritto: 07/01/2021, 21:42
.....volendo acquistare un Game Changer, quale mi consigliate per avere un po più profondità di taglio rispetto al de89? Non vorrei che il 64p sia troppo simile , ma non vorrei neanche che l'84p sia troppo più aggressivo.
Ho entrambe le testine e nessuna della due è aggressiva.
Possedendo anche l'EJ89, a mio parere la scelta migliore è 84p, che consente di apprezzare una maggior profondità di taglio senza rinunciare al comfort.
Re: Razorock - double edge
Inviato: 09/01/2021, 13:28
da Geronimo
Grazie per le risposte, che non lasciano dubbi.....credo proprio che andrò dritto verso 84p

Re: Rasoi The Goodfellas’ smile
Inviato: 10/01/2021, 14:02
da Sbarbaz
Sul sito canadese Italian Barber è uscita una nuova versione del Lupo:
Il Lupo 95
https://www.italianbarber.com/products/ ... edge-razor