Pagina 19 di 84

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 04/10/2013, 18:54
da stefano sup.
questa mattina ho pagato la pietra 146,00 euro, adesso vedo che la stessa la vendono a 120,66. Sono dei truffaldini francesi.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 04/10/2013, 19:25
da robyares
Io continuo a vederla a 146...

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 04/10/2013, 20:14
da stefano sup.
Adesso anche io ma prima si poteva prendere a 120,66. Allora è il sito che vaneggia

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 04/10/2013, 23:33
da stefano sup.
Coticule Selezionato 175 x 50 mm
Coticule Selezionato 175 x 50 mm

Una piccola pietra per fare una pasta di macinazione è incluso nel prezzo. Ideale per affilare rasoi, coltelli da cucina e utensili in legno
120,66 €
Disponibile
Aggiungi al carrello Visualizza

Selezionare per confrontare

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/10/2013, 9:07
da robyares
Stefano, credo che sarebbe d'aiuto se postassi il link dell'offerta da te trovata. Così magari scopriamo l'arcano...se c'è!
Io non trovo altro che 146.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/10/2013, 19:40
da stefano sup.
l'arcano dovrebbe essere che quando entri nel sito e metti il traduttore ti vengono fuori altre cifre fra cui i 120,66. Ma se sono sempre euro perche' cambia cifra?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 06/10/2013, 17:57
da robyares
Ah, ecco l'arcano...effettivamente col traduttore la cifra risulta diversa :o chissà perchè!?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 06/10/2013, 18:13
da kratos*86*
non so se può essere d'aiuto ma c'è questo sito italiano che ha la coticule standard 200x600 a 125,30€

http://www.rma-tools.com/index.php?main ... cts_id=249

la spedizione se non erro costa 10€

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/10/2013, 13:26
da robyares
Comunque i prezzi su ardennes-coticule sono stratosferici...
La pietra postata da kratos viene ben 189€ (circa il 66% in più!) :shock: ...e considerando che si tratta dal produttore al consumatore... :?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/10/2013, 18:53
da stefano sup.
Confermo che trattandosi del produttore il prezzo è esoso. Pochi euro in meno dal rivenditore italiano ma d'altronde quando sei in regime di monopolio puoi questo e altro|

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/11/2013, 15:13
da alessandro.ar
Preso dalla voglia di cimentarmi nell’affilatura del mio rasoio e per capire su quali pietre indirizzarmi, carico di entusiasmo e di buona pazienza ho incominciato a leggermi i vari articoli sul forum e a guardarmi  alcuni video, ma mano a mano che andavo i dubbi sono aumentati.
Ho capito che per impostare il bevel servono pietre con  grit 1000 3000 sintetica
Per fare il filo pietre con grit 5000 8000 sintetica
Per la lucidatura pietre con grit 12000 sintetica o naturale (cinese)

Nei vari post si consigliavano queste accoppiate:

1)      Naniwa 1000-3000 + cinesema
Il salto non è troppo alto tra la 3000 e la cinese?

2)      Naniwa 3000-8000 + belgama
La 8000 e la belga non sono troppo vicine come grit, non sarebbe meglio sostituire la belga con la cinese?3)      Kai 3000 + belgama il salto non è troppo alto tra la 3000 e la belga?

4)      Imanishi 1000-6000 + belga
Anche qui  la 6000 e la belga non sono troppo vicine come grit?

Consigli per fugare i dubbi sono bene accetti.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/11/2013, 15:35
da Aldebaran
Quando si sceglie una pietra per affilatura,non è solo il grit della stessa che ne indica le sue potenzialità di asportazione del materiale.Dipende anche dalla forma degli abrasivi,dal legante,dal coefficiente di imbibizione,spazio tra i vari abrasivi,ecc.
La risultante è il grit,ma,appunto,è approssimativo.Detto questo,per evitare considerazioni troppo tecniche,qualsiasi combinazione da te descritta sopra va bene,certi "salti" tra un grit e l'altro non sono troppo "ampi",penso che la migliore combinazione sia una sintetica a basso grit,ma non troppo,quindi,ad esempio,Kai 3000 e una naturale,tipo belga gialla.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/11/2013, 15:41
da ischiapp
Alessandro datti tempo e rileggi i tutorial e gli argomenti sull'affilatura.
E' un argomento troppo ampio per dare consigli secchi (ne so qualcosa dato che mi è stato risposto lo stesso da affilatori esperti, più e più volte!!).
Soprattutto perché ogni pietra naturale è unica, così come ogni lama ... soprattutto le vintage.
Per un uso domestico e privato, partendo da una lama ben affilata che abbia bisogno di un piccolo ritocco, sono sufficienti le paste ed ogni tanto una belga gialla.
Io per imparare i rudimenti dell'affilatura ho usato i film abrasivi ... ed ora uso una pietra sola (visto che NON faccio restauro) con le sue varie modalità.
Riguarda questi articoli, a me servono sempre ... ;)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=2469
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=2683
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=1592
http://www.coticule.be/straight-razor-honing.html

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 06/11/2013, 8:58
da alessandro.ar
Graziea ad Aldebaran e a ischiapp per i consigli.
I link postati li ho avevo già letti, in particolare mi era tornata utile la storia di Asterix è che sono andato in confusione continuando a leggere altre discussioni.
Molti davano consigli su possibili combinazioni diverse. Alla fine opterò per una belga gialla (devo solo valutare se prenderla dal sito della cava o dal Palocca) e successivamente la affiancherò ad una Naniwa 3000-8000.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 06/11/2013, 10:44
da ischiapp
alessandro.ar ha scritto:... sono andato in confusione continuando a leggere altre discussioni. Molti davano consigli su possibili combinazioni diverse.
E' naturale all'inizio.
Tieni conto che l'affilatura è un'arte complementare al ML ma differente.
E' un affascinante universo che permea e comunica con quello del metallo, ma ne è separato.
Oggi mi sento molto ZEN. :lol:

Ottima scelta. Vedrai che se non dovrai restaurare lame malridotte, una buona belga sufficientemente lunga con la sua pietra per lo slurry sarà sufficiente ... oltre coramelle e paste. ;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 06/11/2013, 13:20
da Bernardo Gui
Vedrai che la Coticula ti darà grandi soddisfazioni: lascia un filo molto dolce ed essendo una pietra naturale evita che all’inizio tu possa fare grossi danni.
Indipendentemente dal valore dichiarato della grana, ogni pietra si comporta in modo differente, per il materiale di cui è composto l’abrasivo, per la forma geometrica dei grani, etc., Aldebaran sarebbe certo più scientifico di me; inoltre ogni rasoio prende il filo in modo differente.
Non ti spaventare: con l’esperienza imparerai a conoscere ciascuna pietra e ciascun rasoio e; cosa che maggiormente importa, le tue mani svilupperanno la sensibilità necessaria a valutare in ogni circostanza il progredire dell’affilatura e il tuo occhio saprà riconoscere le caratteristiche geometriche e gli eventuali difetti della lama.

In due parole: STUDIO ed ESPERIENZA.

Poi ti verrà voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, ed allora sarai rovinato :twisted:

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 12/12/2013, 19:23
da federunix
Ciao, che cosa ne pensate di queste pietre?

http://www.ebay.it/itm/12000-grit-natur ... 4c2&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ebay.it/itm/12000-grit-natur ... 5c9&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ebay.it/itm/12000-grit-natur ... 3a6&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 12/12/2013, 19:33
da altus
federunix ha scritto:Ciao, che cosa ne pensate di queste pietre?
Non sarebbe male presentarsi prima nell'apposito post http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... sentazioni ;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 12/12/2013, 19:53
da Bushdoctor
Sono cinesi, se cerchi nel forum trovi le info su questa pietra.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 12/12/2013, 21:18
da federunix
altus ha scritto:
federunix ha scritto:Ciao, che cosa ne pensate di queste pietre?
Non sarebbe male presentarsi prima nell'apposito post http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... sentazioni ;)
Fatto :)
ciao

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 801#p45801" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 12/12/2013, 22:29
da Bruconiglio
federunix ha scritto:Ciao, che cosa ne pensate di queste pietre?
Non le consiglierei ad un esperto che ha sicuramente di meglio.
Non le consiglierei ad un principiante che può comprare qualcosa di più versatile.

Ps ben arrivato :D
Pps domanda n po' vaga :?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 06/01/2014, 13:21
da domenico72
Ciao a tutti,
sono una 15 di gg. che mi sono affacciato sul mondo della rasatura ML e purtroppo i risultati ottenuti fino ad adesso non sono per me al 100%.Ho un Dovo Soligen 5/8 comprato dal rivenditore Italiano Italian Shaving Shop insieme alla coramella con manico e relativa pasta abravisa.Il rivenditore mi ha assicurato che il rasoio era pronto per la rasatura,ma quello che noto da quando lo sto usando e che quando finisco la prima passata(in direzione del pelo)ho ancora parecchia barba in faccia e solo con la passata in contropelo ho dei discreti risultati a parte però di parecchie irritazioni sulla pelle.Sto usando parecchi accorgimenti supplementari che prima non avevo la necessità di utilizzare,tipo una crema prerasatura e insaponatura con pennello.... e nonostante ciò non ottengo dei risultati nettamente migliori di quando utilizzavo una semplice lametta del tipo usa e getta.Sono convinto che il rasoio non sia affilato come dovrebbe anche se supera la famosa prova "The Hanging Hair Test" o prova del taglio del capello.A questo punto sto valutando l'acquisto di una pierta belga e siccome sono un pò sfiduciato a spendere ulteriori somme ho fatto un pò di ricerche online e ho trovato questo articolo:
http://remos-shop.at/shop/article_1025/ ... %3D1025%26" onclick="window.open(this.href);return false;

volevo dei suggerimenti da parte vostra se effettivamente si tratti di una pietra coticule delle ardenne "selected" originale....
grazie e spero di continuare nell'impresa.....

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 06/01/2014, 14:12
da Aldebaran
Benvenuto nel Forum,
Controlla le misure ogni volta che compri queste pietre,quella da te trovata,per esempio,ha misure ridottissime.Quando una cosa costa poco c'è un motivo.L'unico in Italia che vende rasoi realmente affilati è Preattoni,con cui abbiamo anche la convenzione e una collaborazione.Gli altri negozi ti vendono un rasoio,ti dicono che è affilato quando non è vero,non ti fanno nessuno sconto e ti aggiungono anche roba inutile,vedi,ad esempio, paste abrasive residui di magazzino che sarebbe meglio non utilizzare.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 06/01/2014, 14:27
da Bruconiglio
Alla risposta di Aldebaran aggiungo un paio di commenti:
Ci farebbe piacere se ti presentassi e ci raccontassi qualcosa di te nella sezione apposita
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 754#p49754" onclick="window.open(this.href);return false;
Affilare bene un rasoio é difficile e quindi ti consiglio o di fartelo affilare da qualcuno esperto e qui sul forum ne troverai alcuni bravissimi e disponibili, oppure di trovare qualcuno giá pratico che vive poco lontano da te e ti spiega dal vivo come fare. Vederlo fare la prima volta aiuta moltissimo.
Rifletti, se fosse facile affilarlo li troveresti in vendita già belli e pronti, proprio come capitava 50 anni fá e oltre. Purtroppo è un'abilità ormai persa e molti negozianti li vendono senza saperli affilare.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 06/01/2014, 15:30
da domenico72
.....ok fatto,ho lasciato una breve descrizione nella sezione da te dedicata.....
per quanto riguarda l'affilatura del mio rasoio invece,come ho detto prima,supera tranquillamente la prova del taglio del capello,solo che per la mia barba(molto dura)dovrei dargli una piccola passata solo di rifinitura e quindi sono intenzionato a prendere una pietra belga e provare fino a che non vedo miglioramenti nella rasatura.Sicuramente sono convinto che su questo forum ci sono persone altamente qualificate a fare questo lavoro di rifinitura ma mi cadrebbe tutto il "castello di sabbia" se affidassi questa pratica ad altre persone!!!
Per quanto riguarda la risposta di aldebran invece,non conoscevo questo negozio da te citato al momento dell'acquisto(altrimenti avrei sicuramente optato per quest'ultimo) e mi sono affidato al rivenditore ufficiale Dovo per l'Italia.Hai dato uno sguardo al link che ho postato?? mi sembra di aver capito(tradotto)che comunque si tratta di pietre con tanto di certificato di origine solo che "dovrebbero"essere dei pezzi di risulta o rotti(Belgischer Brocken).Io cmq gli ho mandato una email dove indico che per quell'articolo(58-70 cm²)richiedo la disponibilità delle seguenti misure che mi possono interessare e cioè: 4x17cm oppure 4.5x15.5cm oppure 5x14cm oppure 5.5x12.5cm.