Pagina 19 di 25
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 27/11/2020, 12:52
da ischiapp
La base è doppia. Quindi ha i supporti per la lama su entrambi le facce.
Tutte le dimensioni sono leggermente maggiori di conseguenza.
Ma nulla di particolare. In pratica ha un testone, come tanti altri rasoi.

Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 27/11/2020, 14:36
da vertighel
Ok lo sto prendendo!! Grazie mille!
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/12/2020, 18:34
da vertighel
Rockwell 6C arrivato e provato.
SPOILER: è una bomba estrema, non so perché ho aspettato così tanto a prenderlo, è il rasoio definitivo!
Bene ora la spiegazione
Il rasoio, ho preso la versione cromata chiara, è esteticamente bellissimo, manico della lunghezza perfetta ed è leggermente più corto del Wilkinson plasticone.
Il peso si sente ed è bello concentrato sulla testa, alzando di molto il baricentro.. ero leggermente preoccupato di questo ma rispetto al Wilkinson in acciaio (la versione successiva del plasticone) la sensazione in mano non sembrava molto diversa. Comunque in mano da proprio l'idea di essere bello massiccio e ben costruito. Le finiture sono perfette, tranne un piccolo puntino sull'esterno della base 3 che ho notato soltanto a fine rasatura, quindi nulla di che.
Ora, partiamo con il test: barba di 5-6 giorni, Taylor al cocco e pre Noxzema.
Vi descrivo i passi eseguiti in maniera cronologica.
Base 1: primo step sentito come d'obbligo per iniziare e capire il rasoio. Faccio una passata e non si porta via nulla, ma non mi stupisce molto perché anche altri utenti avevano riscontrato lo stesso.
Base 2: sento che funziona, tira via bene ma rimane comunque qualcosa sul volto. Sento che potrebbe andare bene per le rasature quotidiane, dove c'è poco da portare via.
Base 3: passo alla successiva e provo, porta via tutto! Penso "Bene allora proseguo per poco e poi vedo se passare alla successiva".
...Alla successiva non ci sono arrivato! La basetta 3 mi ha permesso di portare via TUTTA la barba in sole due passate, pelo e contropelo! Non ho minimamente sentito il bisogno di mettere la base 4.
E in tutto questo, ha dimostrato una dolcezza che manco la carezza di una madre: in tutti i punti dove prima mi irritavo ora ho la pelle liscissima senza un minimo segno di irritazione o taglio, cosa per me importantissima perché le precedenti sbarbate mi lasciavano sempre l'amaro in bocca...
Finisco la rasatura con piccoli ritocchi qua e là, rifinisco bene i baffi (punto sensibile per me) rimettendo però la base 2 ed esco dal bagno come un campione... Liscissimo... Pulitissimo... Levissim... Ah no quello era altro!!
Davvero ottimo, non ho altro da aggiungere!
In seguito, incuriosito dall' "inutilità" della base 1, ho provato a radermi una parte del petto, cosa che non faccio mai quindi i peli che ho sono lunghi ma molto morbidi.. ma anche qui ha funzionato poco, costringendomi a passare alla base 2.
Quindi la base 1 a cosa serve davvero?? Qualcuno la usa mai?
Prossimamente sarei curioso di provare la base 4 e sentire quanto può rimanere delicato nonostante l'altissima efficienza!
Per me promosso a voti pienissimi per ora, i prossimi giorni farò altri test ma sono già sicuro del risultato.
Per me il rasoio definitivo!
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/12/2020, 19:41
da gaetanocallista
Ottimo rasoio, pensa che io lo uso a 6 ed è ancora dolcissimo

Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 05/12/2020, 13:17
da Whitebyzantine53
Il rockwell è, a mio avviso, il paradigma dei rasoi di sicurezza moderni. Non costa un occhio della fronte, è regolabile senza meccanica che può usurarsi, è ben costruito, ben bilanciato e molto molto spensierato. Se l'obiettivo è rasarsi con un oggetto di qualità che non necessita di alchimie per funzionare correttamente, beh il rockwell è decisamente indispensabile. Certo, chi la rasatura la considera come hobby continuerà ad acquistare rasoi ma per un utente Medio che si rasa con frequenza è decisamente quello unico e definitivo.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 06/12/2020, 12:38
da vertighel
Ecco, adesso ho la barba di 1 giorno e mezzo.. sarei curioso di vedere se la base 1 può dare qualche risultato in questo caso.
Magari dopo provo e vi faccio sapere.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 06/12/2020, 14:56
da vertighel
Provato ora la base 1 con un po' di prebarba... Ha tagliato davvero poco, la barba è praticamente come prima.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 06/12/2020, 17:02
da Accutron
la piastra 1 per me è inutilizzabile, la 3 è la più bilanciata, con la 2 posso fare due passate in contropelo.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 15/12/2020, 11:54
da vertighel
Ho finalmente trovato lo scopo della piastra 1... e diciamo che, in effetti come anche specificato nei punti del bugiardino, l'applicazione non è stata fatta sulla barba ma ben "a sud dell'equatore".
...E in effetti ha funzionato inaspettatamente molto bene, addirittura a secco (visto l'impulsività dell'esperimento)

Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 16/12/2020, 18:13
da LametteIncrociate
Io credo che la piastra 4 in pelo su una ricrescita di 24/48 ore sia perfetta. Poi la due per il traverso e sei più che accettabile. No, non cerco bbs.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/01/2021, 19:53
da lockelamora
Ciao a tutti sono nuovo, mi chiamo Marco e volevo farvi una domanda..
Mi sono messo alla ricerca del Rockwell 6c ma ho notato che non è facilissimo trovarlo (ok che ho dato una rapida googlata...tuttavia...) come pure anche altri che magari avrei voluto acquistare...c'è mica qualcosa che non sò? ora non penso che i rasoi da barba abbiano una stagionalità come i moscardini...ma mi domando come mai non sia così facile trovarli (nel caso specifico trovarlO)..mi fate capire se sono io che sono finito in un Matrix per "barboni" o se magari non stò cercando nei canali giusti?
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/01/2021, 20:27
da Lino
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/01/2021, 20:50
da lockelamora
Ti ringrazio per il link...anche se non ho capito come possa aiutarmi..vedo un solo Rockwell 6c con il link al sito...poi vai sul sito ed è indisponibile come in tanti altri...
Ma non è tanto per il caso specifico (anche se la mia domanda parte proprio da qui) volevo anche capire il perchè di questa generale scarsità di prodotti negli store..Il rockwell alla fine l'ho trovato..ma mi domando se sia la prassi oppure se c'è un motivo..
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/01/2021, 21:11
da darionew
A mio avviso, si spiega con la combinazione di due fattori: l'ultimo "Black Friday" ha visto molti siti che vendono prodotti per la rasatura effettuare sconti molto consistenti (e quindi, c'è stata una massiccia serie di ordini che ha praticamente azzerato le scorte di magazzino per tanti articoli); secondariamente, quanto non è stato venduto in quell'occasione è stato poi ulteriormente prelevato dai regali natalizi. Siamo appena agli inizi di gennaio, quindi credo che tu debba attendere ancora qualche settimana per il ripristino di condizioni normali (specialmente per articoli che vengono da oltre oceano - non parliamo per quelli che dovessero venire da UK, con le incertezze e ristrettezze imposte dalla Brexit).
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/01/2021, 21:13
da lockelamora
Ok grazie mille per la risposta esauriente.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/01/2021, 21:15
da darionew
Comunque, se hai fretta, sul sito Sbarba.it è disponibile la versione "Gunmetal" del 6 C (che, fra l'altro, a me piace anche di più...)
https://www.sbarba.it/prodotto/rasoio-d ... -gunmetal/
E anche ad un prezzo molto valido.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/01/2021, 21:17
da Lino
https://www.sbarba.it/?s=rockwell&post_type=product
Questo sito ha anche versioni che non avevo mai visto.
Le spiegazioni "economiche" di Darionew sono poi, secondo me, del tutto condivisibili.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/01/2021, 21:30
da lockelamora
Sul Gunmetal non saprei, mi sembra anche bello ma non vorrei che la "verniciatura" fosse...come dire..poco resistente..che dite resisterà nel tempo oppure meglio aspettare una versione magari meno accattivante ma più duratura? chiedo perchè non ho idea della qualità di questo rasoio.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/01/2021, 21:38
da darionew
Se hai pensieri di durata nel tempo, allora forse per te è meglio optare per il Rockwell 6 S, dal momento che è realizzato in acciaio (anche se ovviamente costa di più e mi pare sia ancora irreperibile).
Sul dubbio che hai, non saprei consigliarti, dal momento che non possiedo quel rasoio (anche se l'avevo adocchiato perché mi piaceva - ma al momento penso di essere ancora in grado di tenere a bada la "scimmia") e quindi non posso dire se sia resistente come cromatura (anche se penso di sì...). Magari, se hai pazienza, qualche utente che ce l'ha può darti ragguagli derivanti da un'esperienza diretta.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 04/01/2021, 21:48
da lockelamora
Mah sai per me è un mondo nuovo, non ho ancora ben inquadrato il livello dei rasoi..magari questo rockwell 6c è fatto in maniera ineccepibile e durerà più di me..o magari no ed è figlio del suo tempo quindi con una sua data di scadenza (se capisci cosa intendo) relativamente a breve...aspetterò fiducioso il riscontro di qualcuno..e poi vedrò cosa fare di conseguenza...grazie a tutti per i consigli..
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 05/01/2021, 1:13
da Whitebyzantine53
Utilizzo da un anno circa il rockwell 6c in versione gunmetal. La colorazione non ha subito danni ed il rasoio è perfetto, come fosse nuovo. I rasoi in zamak sono resistenti...ovviamente in caso di forti urti potrai danneggiare il perno filettato, ma credo che ciò accada con qualunque rasoio, sia esso ottone che alluminio o acciaio
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 17/01/2021, 22:10
da LametteIncrociate
lockelamora ha scritto: 04/01/2021, 21:48
Mah sai per me è un mondo nuovo, non ho ancora ben inquadrato il livello dei rasoi..magari questo rockwell 6c è fatto in maniera ineccepibile e durerà più di me..o magari no ed è figlio del suo tempo quindi con una sua data di scadenza (se capisci cosa intendo) relativamente a breve...aspetterò fiducioso il riscontro di qualcuno..e poi vedrò cosa fare di conseguenza...grazie a tutti per i consigli..
Io ho la versione C, ovviamente non posso dire nulla sull'usura visto che ce l'ho da novembre, però mi pare molto ben fatto il colore.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 22/01/2021, 18:18
da carlosozzi
Arrivato ieri il 6S!
L'ho provato con la piastra R6, su una barba di qualche giorno, e le lamette Rockwell contenute nella confezione.
Prodotto ben fatto, che funziona davvero bene, con una dolcezza e profondità di rasatura che mi hanno fatto un'ottima impressione; si presenta anche bene, con finiture curate e un peso importante.
Preferirei, forse, un manico più lungo, ma è un aspetto secondario.
Che dire, veramente soddisfatto!

Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 23/01/2021, 13:58
da Whitebyzantine53
Vorrei segnalarvi la qualità eccellente del servizio clienti Rockwell: il mio 6C gunmetal compie due anni di uso esclusivo a febbraio, nessun problema di cromatura saltata o altro. Avevo notato, nell'ultimo periodo, che la filettatura del perno, nella parte che si avvita nel manico, si era notevolmente assottigliata, come se si fosse corrosa...limite della zamak? Difetto di fabbricazione? La mia preoccupazione era che col tempo quel poco di filettatura rimasta si fosse completamente corrosa rendendo il rasoio inservibile. Ho contattato il servizio clienti sul sito ufficiale di Rockwell, spiegando il problema ed inviando foto dettagliate... Subito mi hanno offerto un nuovo top cap, facendomi pagare solo le spese di spedizione pari a 15 dollari perché non lo avevo acquistato direttamente da loro. Con 10 euro alla fine ho risolto il problema... Un consiglio per chi ha la versione 6c: lubrificate il perno con dell'olio minerale in modo che col tempo non si rovini.
Re: Rockwell 6S / 6C
Inviato: 24/01/2021, 0:30
da Whitebyzantine53
In casa Rockwell ci saranno novità nelle prossime settimane. Sul gruppo facebook ufficiale degli utenti del rasoio canadese uno dei responsabili del marchio ha comunicato l'arrivo di una nuova versione che avrà un design più "raffinato" e meno "massiccione". Non ci resta che attendere
