Pagina 19 di 74
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 24/03/2016, 16:31
da Drax68
Questo è davvero molto strano
Scusa ma non ho letto per bene
tutti i tuoi interventi

, che tipo di rasoio hai ?
Per le pietre mi verrebbe da suggerirti di lapparla con ua carta vetrata ad acqua di grana abbastanza grossolana (400 o anche meno) però se hai già provato e non è servito ad un tubo è meglio, come suggerito giustamente da Roby che aspetti i veri guru dell'affilatura

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 24/03/2016, 16:33
da robyfg
@Drax68
Questa tecnica delle strisce di nastro a crescere mi pare di non averla letta da nessuna parte,se dici che funziona la proverò dalla prossima volta.
Quindi se io dovessi rinfrescare il filo con la 8000 e poi 7h dovrei metterne 1 per la 8000 e 2 prima di passare alla 7h,giusto?
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 24/03/2016, 16:36
da Drax68
Roby, io la lessi in questa sezione ma non ricordo più il topic

e l'intervento era proprio di altus il quale consigliava di applicarne almeno una per proteggere la costa del rasoio ma, a quanto ricordo, i pareri erano abbastanza discordi in merito.
Io comunque lo faccio sempre e NON ho mai avuto il ben che minimo problema anzi, semmai ho risolto

No no no, se rinfreschi il filo ma sulla 3000
NON ne hai messo te ne basta solo una sia sulla 8000 che sulla 7H; se, invece, ne hai già usato una sulla 3000 allora si dalla 8000 in su ci vanno due strisce di nastro.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 24/03/2016, 16:38
da robyfg
....quindi,scusami,ad ogni cambio pietra una striscia in più!
Per dire:sulla mia prova di
stamattina ne ho messa una e l'ho lasciata fino alla fine.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 24/03/2016, 16:42
da Drax68
Tutto dipende se all'inizio del tutto hai o meno aggiunto la prima striscia di nastro, se lo hai fatto allora ne devi aggiungere due sulla 8000 e poi passare alla 7H sempre e solo con due
Se, invece NON hai mai usato nastro te ne basta solo una sia per la 8000 che per la 7H
Esempio:
Rasoio vintage, per formare il bevel passo la lama sulla 3000
SENZA nastro, a bevel correttamente formato (la lama deve già radere i peli) aggiungo UNA striscia e passo alla 8000 poi sostituisco la striscia usurata e passo alla 7H (sempre e solo una striscia)
esempio 2: Aggiungo subito dall'inizio UNA striscia di nastro per proteggere la costa, passo la lama sulla 3000 e, a bevel formato , sostituisco la striscia usurata con DUE strisce di nastro e passo alla 8000 a lavori ultimati sostituisco tutto con altre due strisce e passo alla 7H. Spero di essere stato chiaro

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 24/03/2016, 18:54
da Barba64
robyfg ha scritto:.......
p.s.:il rasoio che mi ha fatto tribolare ha preso la via del cassonetto dell'indifferenziata

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=182705#p182705
Spero che lo abbia detto solo in senso figurato.... il manico recuperalo
Complimenti per i risultati ottenuti

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 8:48
da robyfg
Ieri sera ho messo in pratica il passaggio su 7h con due strisce di nastro,100 passaggi senza e 50 con slurry!
Ho appena finito e posso confermare che il "metodo" funziona.
Passaggio del rasoio dolce dolce,pelo/traverso e manco mi ricordo d'essermi rasato,da quando uso il ML,con alti e bassi,posso senz'altro dire che oggi è stato il momento più "alto" in assoluto.
Grazie
Drax68.....grazie Fabio!
@
Barba64
Certo che lo recupero il manico!!

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 9:25
da theitalianshaver
Stamattina grande grandissima rasatura con il Tamon giapponese affilato qualche giorno fa.
Ed era quello che mi ha fatto tribolare di piu!
Non c'e' nulla da dire. Comprare un vecchio rasoio, pulirlo (nemmeno restaurarlo) e poi affilarlo.
Sono soddisfazioni incredibili quando poi ti radi e rade bene, sapendo che hai fatto tutto da te e resuscitato cotanto strumento.
Si vede che sono felice??
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 9:35
da theitalianshaver
Passaggi (al cambio della pietra si cambia il nastro al dorso del rasoio)
Dai miei appunti
50x 1000 King
50x 3000 Kasumi
50x 6000 King
50x 8000 Kasumi
Poi
30x Ardesia Princesa
30x Cinese
Oppure
30x Ardesia
30x Belga senza slurry
Oppure
50x Belga con slurry
30x Belga senza slurry
30x Ardesia
Finale:
60 scoramellate cuoio
Sto ancora sperimentando specie il finale, l'inizio diciamo che oramai e' consolidato ma il finale lo cambio spesso...
DI base ora so di sicuro che non posso piu fare a meno dell'Ardesia e della Select Belga
Commenti are welcome
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 9:49
da Drax68
robyfg ha scritto:Ieri sera ho messo in pratica il passaggio su 7h con due strisce di nastro,100 passaggi senza e 50 con slurry!
Ho appena finito e posso confermare che il "metodo" funziona.
Passaggio del rasoio dolce dolce,pelo/traverso e manco mi ricordo d'essermi rasato,da quando uso il ML,con alti e bassi,posso senz'altro dire che oggi è stato il momento più "alto" in assoluto.
Grazie
Drax68.....grazie Fabio!

Caro Roberto è stato un piacere e sono molto contento che anche tu ti sia trovato bene con questo semplice accorgimento

e comunque il forum serve proprio a questo
Inoltre, mi sono solo limitato a trasmetterti quello che ho imparato da altri qui
Buone sbarbate

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 10:22
da robyfg
@
Mostho
Per il "finale" come lo chiami tu

,io proverei ad aumentare i passaggi,tanto su quelle pietre danni non ne fai,però è anche vero che se ti sei trovato bene perché cambiare?
A tutti i novelli affilatori:dateci dentro che oggi è la giornata che tutto funziona.....

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 14:42
da HolidayEquipe
mi chiedevo...forse sto bestemmiando ma mi chiedevo...
ho una dmt dia sharp grit 1200 (diamantata che uso per spianare la belga)...ma posso usarla pure come fosse una pietra?
Non avendo una pietra 1000, posso creare il bevel con una "pietra" diamantata?
Se la risposta è si, devo bagnarla e usarla come fosse una pietra?
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 17:05
da HolidayEquipe
perdonatemi ma la voglia di sperimentare era tanta e non ho aspettato le risposte ed ho voluto provare...a causa anche degli scarsissimi risultati descritti pochi post sopra...
ero scoraggiato perché non riuscivo a far tagliare i rasoi...sembravano pettini...improvvisamente...
ebbene rieccomi a provare
dmt dia sharp grit 1200...ha funzionato...creato nuovo bevel...e poi dalla diamantata 1200 son passato alla 3000...
ho capito che avevo bisogno della 1000 ed invece partivo dalla 3000...praticamente partivo troppo avanti...
dalla 1200 alla 3000 dopo una ventina di passaggi sulla 3000 ha cominciato subito a tagliare i peli...ho tirato un sospiro di sollievo..ho finito ocn una trentina di passate.
due domande
1) da un lato, vedo il bevel piu' marcato al centro e meno ai lati (troppa pressione?)
2)dall'altro lato invece vedo un bevel al centro regolare...ma piu' marcato all'inizio e meno marcato in punta
se fosse lo stesso problema da entrambi i lati, potrei correggere il problema, ma avendo due difetti diversi da una parte e dall'altra, sono confuso...
la nota per me molto positiva è che il rasoio taglia davvero bene, ho provato a secco e taglia facile e confortevole...
...e per ora mi son voluto fermare alla naniwa 8000...figuriamoci dopo la seven...
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 19:13
da Bushdoctor
Risposta 1, Si, hai esercitato più pressione in quel punto.
Risposta 2, Non hai mantenuto la lama piana quindi era più sollevata in punta.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 20:07
da HolidayEquipe
grazie ragazzi, il bello é che ho fatto con calma..
É dura, dai video sembra facile...poi, a farsi...pero' mi sono sbarbato, diciamo che sono in punto in cui riesco a farmi una barba discreta, quindi posso solo migliorare..
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 20:08
da Bushdoctor
Lo so, purtroppo per accontentare tutti (o quasi) mi tocca correre e semplificare.
Avessi più tempo sarei anche più loquace, ma devo anche lavorare e quindi occorre sintetizzare.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 20:21
da HolidayEquipe
figurati bush, il mio post era un ringraziamento a voi...volevo solo sottolineare che i miei errori sul bevel non erano dovuti alla poca esperienza, non ad un sottovalutare la difficolta dell'affilatura.
Piu' provo, piu' riconosco che é un'arte
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 20:40
da andreat63
HolidayEquipe ha scritto:
1) da un lato, vedo il bevel piu' marcato al centro e meno ai lati (troppa pressione?)
2)dall'altro lato invece vedo un bevel al centro regolare...ma piu' marcato all'inizio e meno marcato in punta...
mah, bisognerebbe vedere. magari e il rasoio che non è di forme regolarissime, come lo erano certe marche di grido vintage.
comunque andateci piano, di diamantate e sintetiche. mica state affilando accette e picconi. poveri ML

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 21:04
da Raffaelege
Sembrerebbe il metodo di lynn abrams
Forse l'avrete già scritto mille volte ma sinceramente non mi ricordo
Si può passare dalla naniwa 3000 alla belga o conviene prendere una 8000?
Grazie
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 22:32
da TYPHOON
Salve a tutti, trattandosi dell'inizio della mia esperienza sui rasoi a mano libera vi chiedo come vi sembra della lama del mio, ereditato dal nonno. È un Puma 89, ignoro quanti anni abbia, ma non sembra in condizioni tanto brutte, almeno dopo una lucidata con pasta Iosso. Le condizioni della punta non sono il massimo, poiché tocca l'impugnatura a causa di un po' di gioco in senso laterale. A parte questo ho fatto la "prova capello", toccando il filo lentamente il capello si piega, se si va appena un po' più veloce si comincia a "sfogliare", fino a tagliarsi di netto. Dite che è cosa da riprendere con le pietre o basta la coramella e al massimo un po' di pasta?
host immagini
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 22:46
da Spartacus89
Piccolo dubbio. Ma quando si affila a "cerchietti" bisogna sempre andare in senso anti orario sia da una parte che dall'altra del rasoio?
@typhoon dopo anni che non è affilato ci vorrebbe una bella affilatura. Se fossi in te me lo farei affilare e lucidare da qualche membro esperto del forum. Ne vale veramente la pena.
P.S. presentati nel topic apposito

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 22:57
da TYPHOON
Per la presentazione ho già provveduto giorni fa,

finora ho letto tutto il possibile per cercare di capire come muovermi con questo nuovo modo di rasarsi. Vedendo i video gentilmente postati dagli utenti esperti la cosa non sembra troppo difficile; mi rendo conto che la pratica è tutt'altra cosa, ma da qualche parte si deve pur cominciare.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 23:10
da robyfg
Spartacus89 ha scritto:Piccolo dubbio. Ma quando si affila a "cerchietti" bisogna sempre andare in senso anti orario sia da una parte che dall'altra del rasoio?
Adesso ti dico la cavolata della buona notte

:io vado in senso orario quando salgo e in quello antiorario quando scendo,parlo sempre dello stesso lato,poi giro il rasoio e faccio la stessa cosa.
Buona notte......appunto.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 23:22
da Spartacus89
Sono in crisi non l'ho capita non riesco a immaginare come fai.
Proprio prima di dormire doveva venirmi questo dubbio atroce :lol
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 25/03/2016, 23:30
da robyfg
.....quando salgo sulla pietra (quando allontano la lama da me),vado in senso orario,quando scendo (quando la lama ritorna verso di me) vado in quello antiorario,ma,come facilmente intuibile,la lama scende come se stessi facendo i movimenti sulla coramella e non sulla pietra (praticamente fra salire e scendere il filo "guarda" sempre su),però ti ripeto che potrebbe essere una gran cavolata......ma che con me ha funzionato!
Tutto chiaro??!!
