Pagina 19 di 55

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 06/03/2019, 23:23
da ktulukai
Oggi mi è arrivato il Duke 3 in best, qualche post fa qualcuno mi aveva detto che come feeling era molto simile al Colonel e non ci trovava grandi differenze durante l'uso, non avendo ancora provato il Duke (l'ho solo messo in ammollo) mi pare che sia diverso in tutto.

Il manico è completamente diverso ma questo già si sapeva.
Setola del Duke leggermente più sottile con punte non tagliate e morbidissime mentre quelle del Colonel sono più spesse leggermente spuntate e punzecchianti.
Il ciuffo del Duke è più grande come nodo e come altezza, si apre molto di più ed è leggermente più denso.
Backbone devo per forza usare il Duke per dire qualcosa di preciso.

Non mi resta che provarlo sul campo ma mi pare che siano pennelli molto diversi!

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 07/03/2019, 11:14
da Rusoma
ktulukai ha scritto:qualche post fa qualcuno mi aveva detto che come feeling era molto simile al Colonel e non ci trovava grandi differenze durante l'uso, non avendo ancora provato il Duke (l'ho solo messo in ammollo) mi pare che sia diverso in tutto
ciao ti rispondo perchè mi sento chiamato in causa
mi fa piacere che tu sia soddisfatto del tuo nuovo acquisto, ne approfitto per farti i miei complimenti
è sempre una grande emozione (per me) inizializzare un nuovo pennello
però, come dicevo qualche post addietro, non sono rimasto colpito dal Duke 3
ripeto che non ho trovato, tra questo iconico pennello ed il più semplice Colonel, tutta quella differenza che mi sarei aspettato quanto a densità e backbone maggiori, tanto è vero che ad oggi il mio D3 è finito nel Mercatino del forum
con questo non voglio assolutamente denigrare questo pennello
quanto alle differenza estetiche, non c'è bisogno di parlarne nemmeno
quanto a densità del nodo, il nodo del D3 (23mm) non è affatto più denso del Colonel, anzi in rapporto trovo quest'ultimo (21mm) vincente
quanto a backbone, il ciuffo leggermente più lungo del Duke non lo rendono vincente da questo punto di vista
per finire, ribadisco che parliamo sempre di un ottimo pennello, ma ripeto a me non ha fatto impazzire
sono invece tanto contento per te se hai trovato il pennello che fa al tuo caso
poi mi farai sapere le tue impressioni sul campo

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 07/03/2019, 14:58
da ktulukai
Prima di qualche sbarbata che mi toglierà ogni dubbio ho fatto le mie solite prove per testare backbone morbidezza ecc, sono abbastanza d'accordo con le tue impressioni.
Come densità però il Duke 3 mi pare che abbia giusto qualcosina in più rispetto al Colonel ma quest'ultimo vince in quanto a backbone.

Ripeto mi sembrano pennelli molto diversi, tra qualche giorno avrò le idee molto più chiare.

Per la cronaca ho scartato il signor Chubby 1 per il suo manico minuscolo, già quello del Chubby 2 Synt mi scivola tra le mani figuriamoci l'alto.
Manico del Duke 3 eccezionale, per me perfetto.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 07/03/2019, 17:27
da Rusoma
ktulukai ha scritto:Ripeto mi sembrano pennelli molto diversi, tra qualche giorno avrò le idee molto più chiare
ma sono sicuramente pennelli diversi tra di loro, credo di essermi espresso male io
quello che cercavo di sottolineare è che però assicurano prestazioni tutto sommato omogenee
il Duke 3 è senza dubbio un ottimo pennello, con il quale si entra subito in sintonia
ha delle dimensioni ideali sia di manico (molto comodo) che di ciuffo, un bel nodo, ed è valido con tutti i saponi e creme

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 07/03/2019, 19:50
da ktulukai
Tutto chiaro ;)

Se non ricordo male mi sembra che avevi trovato il giusto feeling con il Commodore x3 o sbaglio? Pennello che ho provato velocemente ma che mi è parso un po floppy senza la giusta spinta in viso.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 07/03/2019, 20:06
da Rusoma
più che altro il Commodore X3 mi ha sorpreso, credo sia sottovalutato come pennello
le setole più lunghe rendono il ciuffo un po' morbido però ha una bella densità
è un pennello molto valido per il montaggio di creme e per il montaggio in ciotola
il mio ideale devo ancora trovarlo :)
credo che per avere nuove sensazioni/emozioni devo cambiare qualità di tasso (restando in casa SIMPSON), oppure cambiare marchio
utilizzando sempre la medesima qualità di tasso, sebbene su modelli diversi, sembra un po' di avere a che fare con la stessa cosa

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 07/03/2019, 21:18
da ktulukai
Si io per variare e non prendere un altro Simpson (almeno per il momento) ho puntato su un pennello fai da te che dovrei assemblare a breve, tutto abbastanza economico, sui 35 euro, ma a quanto ho letto il ciuffo dovrebbe avere prestazioni eccellenti, si tratta di un 2 band Maggard Razors a bulbo da 26mm su manico stile Duke 3 della DS Cosmetics, poi a suo tempo posterò le mie impressioni e le foto nella sezione apposita

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 08/03/2019, 11:11
da Bob65
Il Commodere X3 che sto usando dall'inizio dell'anno e' a mio avviso un bel prodotto.
Ciuffo denso si e' aperto in maniera divina.
Quando voglio regalarmi un massaggio soffice e delicato uso questo prodotto.
E' un discreto tuttofare, meglio con paste e saponi morbidi, visto che e' piuttosto morbido e leggermente floppy; in ogni caso l'ho usato anche con saponi duri ed impugnandolo correttamente in fase di caricamento non ho avuto problemi.
Usato sia in BL che in FL, anche se ultimamente sto praticando solo quest'ultima tecnica.
Avendolo pagato 56 euro credo abbia un buonissimo rapporto q/p.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 08/03/2019, 23:21
da ktulukai
Oggi prima sbarbata con il Duke 3, non mi ha convinto, manca di spinta ed è troppo morbido sulle punte, in viso mi si apre meno del Colonel e lo sento molto meno presente sul pelo, insomma smuove di meno rispetto agli altri miei tassi ed in quanto a backbone il Colonel è senza alcun dubbio messo meglio.

Meno male che non ho puntato sul Commodore X3 perché sarebbe stato anche peggio.
Le mie sono impressioni soggettive, mi rado ogni 3-4 giorni non faccio movimenti circolari e preferisco un ciuffo con un po di "sostanza", avrei dovuto prendere il Chubby 1 ma il Duke 3 mi tentava troppo per via del manico eccezionale che poi (almeno quello) si è rivelato tale 8-)

Lo provo per un altra sbarbata ma se le mie impressioni saranno le stesse a breve lo vedrete sul mercatino :D

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 11/03/2019, 15:16
da mamele
Oggi primo utilizzo del Chubby 2 Synt.

Chiaramente devo ancora capire il punto d'acqua del pennello, la cosa che mi ha lasciato piacevolmente stupito è stato il modo in cui ha aggredito il sapone ( un stella alpina di SV ).
più lo giravo sul viso e più montava... una belva.
Se devo proprio trovare una pecca è che avrei fatto il nodo da 30, come il tuxedo.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 11/03/2019, 19:00
da Rusoma
ktulukai ha scritto:Oggi prima sbarbata con il Duke 3, non mi ha convinto...
avrei dovuto prendere il Chubby 1
purtroppo anche il Chubby 1 in best badger che ho acquistato non mi ha soddisfatto molto
il pennello è veramente bellissimo, un grande piccolletto che lavora bene
il backbone è buono ma la densità del ciuffo non mi ha convinto :roll:
avrei desiderato anche un nodo maggiore
la verità è che, a mio avviso, c'è troppa differenza tra Chubby 1 e 2
hanno margine per fare un altro pennello, una via di mezzo tra i due
un bel 90mm nodo 24mm con la densità di pelo del Ch2 però :)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 11/03/2019, 19:45
da ktulukai
Il Duke 3 è già partito per una destinazione migliore :D

Ho accantonato anche l'idea del Chubby 1. Densita? dimmi di più.

Punterò sul Classic 2 non appena sarà proposto ad un prezzo accessibile, questa volta non dovrei sbagliarmi!

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 11/03/2019, 20:10
da Maxabbate
Ma un CH3 no?

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 11/03/2019, 20:53
da ktulukai
Per dipingere le pareti!

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 11/03/2019, 20:57
da Maxabbate
No, fidati.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 11/03/2019, 21:18
da ktulukai
Almeno per i miei gusti i pennelli troppo grandi non riesco ad usarli, già il Chubby 2 è al limite.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 11/03/2019, 21:32
da Sanà
Io ho il CH1s ed è più denso del D3b e ha più bb.
Pennello che ritengo perfetto. Purtroppo quando si entra nel "vortice" Chubby non si esce più. Penso che il prossimo sarà un 2 LE 2b ;)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 11/03/2019, 21:36
da mamele
ktulukai ha scritto:Almeno per i miei gusti i pennelli troppo grandi non riesco ad usarli, già il Chubby 2 è al limite.
io lo vorrei ancora più grande

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 11/03/2019, 21:41
da Sanà
Ho anche il PJ3 ed è una bestia enorme ;)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 12/03/2019, 10:37
da Rusoma
ktulukai ha scritto:Ho accantonato anche l'idea del Chubby 1. Densita? dimmi di più.
Punterò sul Classic 2 non appena sarà proposto ad un prezzo accessibile, questa volta non dovrei sbagliarmi!
la densità del Chubby 1 in best non è male, però mi aspettavo qualcosa in più
ripeto quello già detto in passato, credevo (data anche la differenza di prezzo tra i vari modelli) che vi fosse anche maggiore differenza di densità tra i ciuffi dei vari modelli (e non solo le dimensioni)
il pennello lavora benone ma un ciuffo più importante sarebbe stato ben gradito, considerando che la serie Chubby nell'immaginario collettivo viene associata al pennello denso per antonomasia
quindi si hanno grandi aspettative a riguardo
aspettative che sono state ampiamente rispettate dal Chubby 2 (per me), un po' meno dal Chubby 1 in best
il Chubby 1 in super badger dovrebbe essere diverso dal fratello in best
per compensare la maggiore morbidezza del pelo in tasso super ed evitare di avere un pennello troppo floppy, Simpson ha intensificato la densità del ciuffo (e forse anche il diametro del nodo di 1mm)
non ho avuto l'occasione di provarlo, ma stando a quanto dicono altri utenti dovrebbe essere così
quanto alla serie Classic sono pennelli dal manico molto piccolo, anche se con buona densità e tanto backbone in quanto il ciuffo è bello corto

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 12/03/2019, 12:59
da ktulukai
Ok tutto chiaro. Si mi trovo d'accordo con te sulla densità, sono rimasto fregato dalla densità del Duke 3, mi aspettavo qualcosa in più rispetto al più economico Colonel ma mi sono trovato tra le mani un pennello si con nodo più grande ma denso uguale e più povero di backbone.

Per quanto riguarda i manici piccoli mi ci trovo bene. Mentre il manico del Chubby 2 synt è bello grande ma quasi mi scivola dalle mani.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 12/03/2019, 17:34
da Rusoma
ktulukai ha scritto:sono rimasto fregato dalla densità del Duke 3
siamo le ultime vittime del Duca :lol:
sono curioso di avere le impressioni dei nuovi proprietari
anche il mio esemplare ha preso il largo ed è finito in mani migliori ;)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 12/03/2019, 17:53
da ischiapp
Motivo per cui consiglio di iniziare con marchi meno speculativi.
La maggior parte dei Simpson hanno ciuffi medio piccoli.
A meno che non siano ad altissima densità, è difficile che appaghino le aspettative.

Nel caso piacciano i piccoletti, il padrone di casa (Vulfix) ha anche il suo marchio.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 12/03/2019, 21:34
da Sanà
Io mi sono innamorato del marchio e, al momento del primo acquisto, ho optato per D3b (pennello tuttofare). Ora, a distanza di un anno e con altri 3 Simps (CH2synt, CH1s, PJ3B), se tornassi indietro non prenderei un pennello tuttofare ma un pennello adhoc (POLO, CH2, IMPs, M7). In questa ottica D3 può deludere.

Per quanto mi riguarda lo utilizzo con piacere ;)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Inviato: 13/03/2019, 14:50
da Bob65
Sinceramente non capisco che cosa cerchiate da un pennello.
Per quelle che sono le mie aspettative, il Commodore X3 acquistato ad inizio anno mi soddisfa in pieno e rispecchia esattamente quelle che erano le mie aspettative prima di acquistarlo.