Shavette Vanta Solingen
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: Shavette Vanta Solingen
@Romagnolo, grazie per la risposta.
Non ho le Derby.
Questo è il mio "starter kit" del neofita
ASTRA SP
Bolzano Superinox
Feather
Personna Platinum
Voskhod teflon
Shark chrome
Treet dura sharp
Supermax super stainless
Gillette Platinum
Non ho le Derby.
Questo è il mio "starter kit" del neofita
ASTRA SP
Bolzano Superinox
Feather
Personna Platinum
Voskhod teflon
Shark chrome
Treet dura sharp
Supermax super stainless
Gillette Platinum
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Shavette Vanta Solingen
oltre a confermare l'ottima scelta dello shavette, confermo anche che già con la barba di due giorni andrà benissimo (io mi rado quotidianamente e mi trovo comunque più che bene con shavette).
Sulle lame la risposta la potrà dare solo la tua pelle/barba quindi prova tutte quelle che hai.
Personalmente con shavette mi trovo bene con quasi tutte le lame che hai tranne: Personna platinum (che stranamente su di me vanno male, ho provato e riprovato e me ne sono dovuto fare una ragione; non sembrano tagliere bene e saltano), le shark (che trovo affilate, ma scorbutiche), le supermax (che su DE le trovo più che discrete, ma che su shavette non rendono bene, ovviamente opinione personalissima). Bolzano, Astra e Gillette, Voskhod e Feather sono ottime. Buone anche le Treet durasharp (invece eccellenti, ma vedo che non le hai le platinum e le 7days). Tra quelle che hai, con il Vanta io mi trovo meglio con Bolzano e Astra.
Sulle lame la risposta la potrà dare solo la tua pelle/barba quindi prova tutte quelle che hai.
Personalmente con shavette mi trovo bene con quasi tutte le lame che hai tranne: Personna platinum (che stranamente su di me vanno male, ho provato e riprovato e me ne sono dovuto fare una ragione; non sembrano tagliere bene e saltano), le shark (che trovo affilate, ma scorbutiche), le supermax (che su DE le trovo più che discrete, ma che su shavette non rendono bene, ovviamente opinione personalissima). Bolzano, Astra e Gillette, Voskhod e Feather sono ottime. Buone anche le Treet durasharp (invece eccellenti, ma vedo che non le hai le platinum e le 7days). Tra quelle che hai, con il Vanta io mi trovo meglio con Bolzano e Astra.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Shavette Vanta Solingen
Bolzano superinox, feather, astra verdi. Barba di 4 giorni. (Io la faccio solo la domenica!)
Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: Shavette Vanta Solingen
Provato stamattina, su barba che avevo fatto martedì, quindi di tre giorni.
Armato con Astra SP. Pre-barba Cella e insaponata di Palmolive.
Nel complesso direi che è andata bene. Solo due taglietti: stacco basetta dx e stacco baffi lato dx.
La sensazione è stata quella di aver fatto troppa pressione, errore che magari mi viene solitamente perdonato dagli pseudo-shavette Daune e Razorine.
Irritazioni direi niente, giusto qualche arrossamento nella zona pomo d'adamo.
Ho fatto giusto una passata, ma devo dire che il risultato è stato profondo, a parte alcuni punti che avrebbero necessitato di un lavoro aggiuntivo.
Nel complesso sono molto soddisfatto, ma ovviamente devo "lavorare" per prenderci la mano.
Veniamo a miei dubbi
Perdonatemi se dico castronerie, ma non so se il mio modo di radermi con lo shavette sia corretto.
Io utilizzo solo la mano dx. Nel radermi noto che non ho alcuna difficoltà sul lato dx del viso. Sul lato sx tutto OK fino a che lavoro sulla guancia e mandibola, anche se probabilmente non tengo un'impugnatura molto ortodossa. Noto invece più difficoltà nel collo lato sx, dove mi trovo a ruotare il polso per andare ad appoggiare la lama sul lato "giusto".
Questo problema non ce l'ho col Daune o col Razorine perché vado a ruotare la testa ed utilizzare l'altro lato della lama.
Con questo invece sarei portato a radermi utilizzando il lato dove c'è la chiusura del corsoio.
Altro dubbio riguardo la cura del rasoio dopo la rasatura.
Lo sciacquo, tampono e lo metto a posto ? Oppure lo smonto, metto sotto l'acqua le singole parti, asciugo e poi lo rimonto ?
Armato con Astra SP. Pre-barba Cella e insaponata di Palmolive.
Nel complesso direi che è andata bene. Solo due taglietti: stacco basetta dx e stacco baffi lato dx.
La sensazione è stata quella di aver fatto troppa pressione, errore che magari mi viene solitamente perdonato dagli pseudo-shavette Daune e Razorine.
Irritazioni direi niente, giusto qualche arrossamento nella zona pomo d'adamo.
Ho fatto giusto una passata, ma devo dire che il risultato è stato profondo, a parte alcuni punti che avrebbero necessitato di un lavoro aggiuntivo.
Nel complesso sono molto soddisfatto, ma ovviamente devo "lavorare" per prenderci la mano.
Veniamo a miei dubbi
Perdonatemi se dico castronerie, ma non so se il mio modo di radermi con lo shavette sia corretto.
Io utilizzo solo la mano dx. Nel radermi noto che non ho alcuna difficoltà sul lato dx del viso. Sul lato sx tutto OK fino a che lavoro sulla guancia e mandibola, anche se probabilmente non tengo un'impugnatura molto ortodossa. Noto invece più difficoltà nel collo lato sx, dove mi trovo a ruotare il polso per andare ad appoggiare la lama sul lato "giusto".
Questo problema non ce l'ho col Daune o col Razorine perché vado a ruotare la testa ed utilizzare l'altro lato della lama.
Con questo invece sarei portato a radermi utilizzando il lato dove c'è la chiusura del corsoio.
Altro dubbio riguardo la cura del rasoio dopo la rasatura.
Lo sciacquo, tampono e lo metto a posto ? Oppure lo smonto, metto sotto l'acqua le singole parti, asciugo e poi lo rimonto ?
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Shavette Vanta Solingen
Impara ad usare anche la mano sinistra.
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Shavette Vanta Solingen
Anche io volevo comprare questo Shavette, meglio lama intera o mezza lama?
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Shavette Vanta Solingen
Io ho il mezza lama e mi ci trovo bene.
A dire il vero non ho mai provato un lama intera, ma immagino che sia come un Daune, con il quale mi trovo altrettanto bene, ma ha una impostazione diversa.
A dire il vero non ho mai provato un lama intera, ma immagino che sia come un Daune, con il quale mi trovo altrettanto bene, ma ha una impostazione diversa.
Cristiano
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: Shavette Vanta Solingen
Temevo che lo avreste detto !!Antonio Bove ha scritto:Impara ad usare anche la mano sinistra.


-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: Shavette Vanta Solingen
@CristianoPettinello, lo Shavette Vanta utilizzabile con lamette "normali" (quelle da DE) esiste in 3 varianti.
Mezza lama con chiusura a leva
Mezza lama con chiusura a corsoio
Lama intera con chiusura a corsoio
Alla fine, l'esposizione della lama è identica per tutte tre le versioni
Il Daune come paragone c'entra il giusto, perché è praticamente una testina da DE montata su un manico da Shavette (o qualcosa del genere).
Forse l'unica cosa che possono avere in comune Daune e Vanta Lama Intera è l'altezza finale della parte di rasoio che vai ad appoggiare al viso quando ti radi, ma la lama si appoggia in maniera completamente diversa.
Secondo me non è scontato che una persona che si rade bene col Daune lo faccia altrettanto col Vanta a lama intera
Attendo pareri dei più esperti, ma alla fine la differenza tra Vanta "lama intera" e Vanta "1/2 lama" credo stiano nell'ingombro fisico del rasoio e nel peso.
Mezza lama con chiusura a leva
Mezza lama con chiusura a corsoio
Lama intera con chiusura a corsoio
Alla fine, l'esposizione della lama è identica per tutte tre le versioni

Il Daune come paragone c'entra il giusto, perché è praticamente una testina da DE montata su un manico da Shavette (o qualcosa del genere).
Forse l'unica cosa che possono avere in comune Daune e Vanta Lama Intera è l'altezza finale della parte di rasoio che vai ad appoggiare al viso quando ti radi, ma la lama si appoggia in maniera completamente diversa.
Secondo me non è scontato che una persona che si rade bene col Daune lo faccia altrettanto col Vanta a lama intera
Attendo pareri dei più esperti, ma alla fine la differenza tra Vanta "lama intera" e Vanta "1/2 lama" credo stiano nell'ingombro fisico del rasoio e nel peso.
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Shavette Vanta Solingen
+1Antonio Bove ha scritto:Impara ad usare anche la mano sinistra.
Cristiano
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Shavette Vanta Solingen
come ebbi modo di dire qualche pagina indietro, la differenza che trovo tra il mezza lama ed il lama intera, ingombro a parte, è che la lametta, essendo intera, trovo sia più rigida e più confortevole.Brother75 ha scritto:ma alla fine la differenza tra Vanta "lama intera" e Vanta "1/2 lama" credo stiano nell'ingombro fisico del rasoio e nel peso.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Shavette Vanta Solingen
Dunque:Brother75 ha scritto:...
Io utilizzo solo la mano dx. Nel radermi noto che non ho alcuna difficoltà sul lato dx del viso. Sul lato sx tutto OK fino a che lavoro sulla guancia e mandibola, anche se probabilmente non tengo un'impugnatura molto ortodossa. Noto invece più difficoltà nel collo lato sx, dove mi trovo a ruotare il polso per andare ad appoggiare la lama sul lato "giusto".
Questo problema non ce l'ho col Daune o col Razorine perché vado a ruotare la testa ed utilizzare l'altro lato della lama.
Con questo invece sarei portato a radermi utilizzando il lato dove c'è la chiusura del corsoio.
Altro dubbio riguardo la cura del rasoio dopo la rasatura.
Lo sciacquo, tampono e lo metto a posto ? Oppure lo smonto, metto sotto l'acqua le singole parti, asciugo e poi lo rimonto?
- il rasoio funziona ugualmente bene se lo giri al contrario ed appoggi sulla pelle il corsoio. Io mi rado solo con la mano destra e non ho problemi.
- la pulizia: sgancia solo il corsoio, togli la lametta, sciacqua bene, asciuga e rimonta il corsoio.
Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Shavette Vanta Solingen
+2CristianoPettinello ha scritto:+1Antonio Bove ha scritto:Impara ad usare anche la mano sinistra.
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Shavette Vanta Solingen
+3konlost ha scritto:+2CristianoPettinello ha scritto:+1Antonio Bove ha scritto:Impara ad usare anche la mano sinistra.
Per il resto, vedi qui.
Utente BANNATO
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Shavette Vanta Solingen
Ciao ,qualcuno mi può spiegare cosa cambia tra questi due modelli?
https://www.barbaebaffi.it/item/rasoio- ... ianco.html" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.barbaebaffi.it/item/rasoio- ... ianco.html" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.barbaebaffi.it/item/rasoio- ... ianco.html" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.barbaebaffi.it/item/rasoio- ... ianco.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Shavette Vanta Solingen
Il RA111 usa lama intera, quindi dimensioni e bilanciamento leggermente diversi.
Nel sito la foto (non la descrizione) del RA112C bianco è sbagliata, mentre in quello nero è giusta.
Nel sito la foto (non la descrizione) del RA112C bianco è sbagliata, mentre in quello nero è giusta.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: Shavette Vanta Solingen
Dopo aver macinato un poco di esperienze con questo rasoio, torno a dare qualche aggiornamento.
Ricordo che ho la ver. RA111 (lama intera - chiusura corsoio).
Come suggerito, ho inizato a radermi anche con la sx. Non è la mia natura, ma devo dire che mi trovo effettivamente a radermi con movimenti più naturali e senza impuntamenti.
Ho testato Astra verdi, Bolzano, Feather e Personna platinum. Con le Personna è stata una tragedia: sono riuscito nell'impresa di non tagliare la barba ed irritarmi tipo grattugia. Tolte subito dopo mezza rasatura.
Feather a gusto mio troppo affilate. Bolzano un pò meglio ma sempre troppo aggressive.
Astra verdi direi il top. Dolci il giusto e con ottima efficienza.
Con una lama ci faccio 4 sbarbate esatte: 2 per ogni lato.
Prendendoci la mano faccio una rasatura per me molto profonda con una sola passata e qualche ritocco.
La preparazione migliore che ho sperimentato per questo rasoio è col Tabac in stick senza prebarba.
Praticamente non mi sono più tagliato e a livello di irritazioni quasi zero. Il passaggio dell'allume di rocca a fine rasatura "frizza" di sicuro di più rispetto a quando vado di R89 + Feather (binomio che a livello di comfort non ha per me paragoni), però devo riconoscere le ottime prestazioni di questo rasoio, a fronte di una spesa complessiva (rasoio + lama) davvero bassa.
Ricordo che ho la ver. RA111 (lama intera - chiusura corsoio).
Come suggerito, ho inizato a radermi anche con la sx. Non è la mia natura, ma devo dire che mi trovo effettivamente a radermi con movimenti più naturali e senza impuntamenti.
Ho testato Astra verdi, Bolzano, Feather e Personna platinum. Con le Personna è stata una tragedia: sono riuscito nell'impresa di non tagliare la barba ed irritarmi tipo grattugia. Tolte subito dopo mezza rasatura.
Feather a gusto mio troppo affilate. Bolzano un pò meglio ma sempre troppo aggressive.
Astra verdi direi il top. Dolci il giusto e con ottima efficienza.
Con una lama ci faccio 4 sbarbate esatte: 2 per ogni lato.
Prendendoci la mano faccio una rasatura per me molto profonda con una sola passata e qualche ritocco.
La preparazione migliore che ho sperimentato per questo rasoio è col Tabac in stick senza prebarba.
Praticamente non mi sono più tagliato e a livello di irritazioni quasi zero. Il passaggio dell'allume di rocca a fine rasatura "frizza" di sicuro di più rispetto a quando vado di R89 + Feather (binomio che a livello di comfort non ha per me paragoni), però devo riconoscere le ottime prestazioni di questo rasoio, a fronte di una spesa complessiva (rasoio + lama) davvero bassa.
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Shavette Vanta Solingen
Da qualche giorno sono entrato in possesso di un Vanta lama intera (RA111) e lo sto usando con estrema soddisfazione.
Mi ero allontanato dalle shavette dopo un brutto taglio rimediato anni fa con l'angolo di una lametta e pensavo che non avrei più trovato il coraggio di riprenderne una in mano.
E' vero che nelle ultime settimane mi sono esercitato con shavette AC, che mi hanno fatto ritrovare il piacere di utilizzare questi strumenti, ma avvicinarsi al Vanta è stato molto più facile del previsto.
Ovviamente ho versato qualche obolo di sangue (pochino in vero), ma il piacere che provo ad usarlo, mi ha fatto dimenticare i tanti DE che ora riposano nel cassetto...
Mi ero allontanato dalle shavette dopo un brutto taglio rimediato anni fa con l'angolo di una lametta e pensavo che non avrei più trovato il coraggio di riprenderne una in mano.
E' vero che nelle ultime settimane mi sono esercitato con shavette AC, che mi hanno fatto ritrovare il piacere di utilizzare questi strumenti, ma avvicinarsi al Vanta è stato molto più facile del previsto.
Ovviamente ho versato qualche obolo di sangue (pochino in vero), ma il piacere che provo ad usarlo, mi ha fatto dimenticare i tanti DE che ora riposano nel cassetto...
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Shavette Vanta Solingen
Utilizzo un Vanta lama intera da qualche mese e con soddisfazione: il maggior pregio per me è la copertura degli infidi angoli della lametta, per il resto lavora bene su qualsiasi lunghezza di pelo e con praticamente ogni lama
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/05/2019, 0:08
- Località:
Re: Shavette Vanta Solingen
Sono assolutamente d’accordo con l’amico Tarti; io utilizzo il vanta lama intera e mi trovo bene; il fatto che abbia gli angoli coperti ti da un po’ di serenità e ti perdona qualcosa. Per il resto bisogna porre sempre massima attenzione: un po’ di pressione eccessiva, l’angolo sbagliato e zac ti trovi il taglio. A mio avviso non ha nulla a che vedere con il Daune che ha la barra di protezione ed e’ In sostanza un DE con il manico dello shavette. Anche con il Daune però occorre mano leggera in quanto e’ -a mio avviso- un rasoio da usare su altri e non su se stessi e richiede una serie di tecnicismi dovuti al fatto che si usa solo da un lato. Infatti e’ Lo strumento principe dei barbieri.
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Shavette Vanta Solingen
Continuano le sbarbate con il Vanta a lama intera e i risultati migliorano costantemente.
Le ultime due in particolare, mi hanno dato un risultato magnifico accompagnato da una pelle in gran forma.
Inoltre nemmeno un taglietto
Le ultime due in particolare, mi hanno dato un risultato magnifico accompagnato da una pelle in gran forma.
Inoltre nemmeno un taglietto

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Shavette Vanta Solingen
Ciao Ragazzi, per chi fosse interessato all'acquisto di questo rasoio, sul sito di barba e baffi, ora si può trovare scontato...
Io ero da tanto che lo volevo provare e ho acquistato il modello Vanta 111 il ossia il lama intera.
Da poco ho provato anche il Fulgor Mezzalama dell'Amico Gunnari, mi sono trovato bene, certo ero da tanto che non riprendevo uno shavette in mano, ma mi posso ritenere più che soddisfatto dalla sbarbata... ora vediamo come andrà il lama intera
PS.spero di fare cosa gradita,lascio il link di barba e baffi:
https://www.barbaebaffi.it/web/ricerca. ... term=Vanta+" onclick="window.open(this.href);return false;
Io ero da tanto che lo volevo provare e ho acquistato il modello Vanta 111 il ossia il lama intera.
Da poco ho provato anche il Fulgor Mezzalama dell'Amico Gunnari, mi sono trovato bene, certo ero da tanto che non riprendevo uno shavette in mano, ma mi posso ritenere più che soddisfatto dalla sbarbata... ora vediamo come andrà il lama intera

PS.spero di fare cosa gradita,lascio il link di barba e baffi:
https://www.barbaebaffi.it/web/ricerca. ... term=Vanta+" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11/01/2017, 13:53
- Località: Pisa
Re: Shavette Vanta Solingen
Grazie per la segnalazione, sfortunatamente sono arrivato tardi ed è esaurito il modello a lama intera.
Ho dovuto ripiegare su altri siti a prezzi comunque umani.
Inizio anche io la mia esperienza con lo shavette, vediamo che succede..
Buona serata a tutti
Ho dovuto ripiegare su altri siti a prezzi comunque umani.
Inizio anche io la mia esperienza con lo shavette, vediamo che succede..
Buona serata a tutti
- ballend
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 06/05/2020, 23:17
- Località: Torino
Re: Shavette Vanta Solingen
Preso il 112. La prima impressione è quella di avere tra le mani un prodotto rustico, rifinito il minimo indispensabile, materiali senza fronzoli (plastica ed acciaio), ma con un apprezzabile stile originale e leggermente retrò. Al primo montaggio della mezza lama panico, non riesco a tenerla in posizione. Respiro, giro le alette della spezzatura verso l'interno e tutto torna alla perfezione. Parto con la prima sbarbata e sento la lametta che lavora bene, riesco anche a radere con il cambio mano. Alla fine ne esco tutto intero con un certo orgoglio. La realtà della seconda prova dimostra che ho avuto culo e che la prudenza nel primo giro mi ha salvato, riservandomi alla volta dopo una sonora lezione sulla necessità di non dare niente per scontato quando ci si rade con poche protezioni. Alla fine tre taglietti e un po' d'irritazione che mi accompagnano per tutta la giornata. Lo strumento non ha colpe, anzi, mi sembra ben fatto e confortevole anche se non ho termini di paragone. Tenendo conto del prezzo, che il prodotto è made in Italy, che il meccanismo funziona a dovere e che effettivamente espone solo la lama senza gli angoli, mi ritengo più che soddisfatto.
Claíomh Solais
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Shavette Vanta Solingen
Per il taglio della mezza lametta ho preso un paio di forbici da elettricista, taglio la lametta quando questa è avvolta nella carta, in questo modo evito deformazioni di sorta. Ho provato il vanta lama intera, è piacevole da usare ed il fissaggio della lama è intuitivo, il lama intera, più pesante ha una marcia in più.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....