Pagina 19 di 19
Re: Peperoncino
Inviato: 14/09/2017, 16:53
da rasoiokia
Sono di Salerno (zona carmine) trapiantato a Roma; quando ero giù per me il basilico era sempre 4 stagioni ...col peperoncino non ho mai provato.
Qui a Roma comunque la vedo più dura svernarli
Re: Peperoncino
Inviato: 14/10/2018, 15:15
da Mauroflx
Carolina Reaper, ora che la pianta sta dando i frutti, non ho il coraggio di assaggiarli

Re: Peperoncino
Inviato: 14/10/2018, 17:49
da Romagnolo
l'anno scorso avevo messo su i trinidad moruga scorpion... ne ho sentoto solo uno... quest'anno son tornato al classico Habanero

Re: Peperoncino
Inviato: 14/10/2018, 19:11
da rasoiokia
Il Carolina R. , consideralo solo estetico. Quest'anno io ho il trinidad moruga yellow , ma anche questo non penso di mangiarlo ...quantomeno non fresco.
Re: Peperoncino
Inviato: 14/10/2018, 19:29
da Accutron
Visto che siete esperti..cosa mi consigliate per fare un olio piccante, i classici italiani oppure?

Re: Peperoncino
Inviato: 14/10/2018, 19:32
da rasoiokia
Quest'anno io ho provato il cedrino ottimo profumo discreta piccantezza. Provali
Re: Peperoncino
Inviato: 14/10/2018, 19:52
da Accutron
Grazie, mi metto alla ricerca..sono quelli tutti gialli

Re: Peperoncino
Inviato: 14/10/2018, 22:20
da paciccio
Accutron ha scritto:i classici italiani oppure?

io pianto sempre solo quelli, ogni produttore gli da il suo nome però la razza è la stessa
qualche anno fa ho preso dai
fratelli ingegnoli i semi
"etna" che sono quelli piccoli e rossi
a mio avviso sono quelli con il sapore più gustoso, e con la piccantezza "giusta"
anche se per molti di voi saranno leggerini
Li coltivo con una certa soddisfazione anche in versione "emigrante"
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24& ... =50#p33189" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Peperoncino
Inviato: 15/10/2018, 12:06
da HellcatOne
rasoiokia ha scritto:Quest'anno io ho provato il cedrino ottimo profumo discreta piccantezza. Provali
Io sono 3/4 anni che lo coltivo, sempre con grande soddisfazione
Re: Peperoncino
Inviato: 15/10/2018, 19:02
da rasoiokia
Gli Etna a mazzetti che coltiva Paciccio secondo me sono un po' leggeri come piccantezza.
Sicuramente sono più belli esteticamente, la pianta è molto ornamentale.
Il cedrino è veramente buono e con un discreto piglio, però devo essere sincero, la piantina è generalmente più ramificata e disordinata.
Ovvio che io tengo mediamente una decina di varietà per anno, per cui li scelgo anche a seconda delle occasioni , se invece si opta per unico esemplare non è semplice decidere.
Re: Peperoncino
Inviato: 15/10/2018, 21:01
da paciccio
rasoiokia ha scritto:Gli Etna a mazzetti che coltiva Paciccio secondo me sono un po' leggeri come piccantezza...
7
Immaginavo che per molti erano leggeri

però il sapore lo trovo ottimo e poi io che lo adoro fresco, infatti li conservo in freezer sono anche della misura giusta
1 piatto di pasta 1 peperoncino

Re: Peperoncino
Inviato: 15/10/2018, 21:32
da HellcatOne
rasoiokia ha scritto:Gli Etna a mazzetti che coltiva Paciccio secondo me sono un po' leggeri come piccantezza.
Sicuramente sono più belli esteticamente, la pianta è molto ornamentale.
Il cedrino è veramente buono e con un discreto piglio, però devo essere sincero, la piantina è generalmente più ramificata e disordinata.
Ovvio che io tengo mediamente una decina di varietà per anno, per cui li scelgo anche a seconda delle occasioni , se invece si opta per unico esemplare non è semplice decidere.
Personalmente ho ridotto negli anni il numero di varietà/piante. Dalle prime 20, alle 3 di questa stagione (2 cedrino e un dedo de mocha).
Credo che resterà il mio numero massimo perché è l'unico compatibile con il mio tempo libero!
Re: Peperoncino
Inviato: 23/05/2022, 11:07
da merrino
Ho appena scoperto con molto piacere questo tread.....
non pensavo che qui' avrei trovato altri appassionati del piccante!!!