Pagina 19 di 50

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 30/12/2014, 18:30
da william0393
Eccomi.. come promesso ho fatto le prove.. con i saponi proraso sia facendo qualche giro direttamente in ciotola sia con un pezzetto spalmato in faccia.. il test è comunque superato . La schiuma la fa abbastanza decentemente.. meno acqua si usa meglio gira il pennello ma minore è la quantità della schiuma. Diciamo che continuando a sperimentare penso di riuscire a trovare un buon compromesso.. la maggiore difficoltà sta nel fatto che se usi il pennello di taglio si spiaccicano le setole e poi viene difficile fare il movimento rotatorio che è quello classico per il FL.. la schiuma alla fine la fa comunque e la morbidezza c'é.. se trovi l'offerta secondo me non è un cattivo acquisto.. io stesso pensavo che il pennello fosse meno utilizzabile in FL invece ne è comunque uscito benino.. se serve altro fatemelo sapere

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 04/01/2015, 20:32
da maurovr
Ormai è da qualche giorno che uso il Muhle MU 33K256 in Silvertip Fibres e devo dire che mi trovo veramente bene, morbido e non punge assolutamente.
Sto affinando la tecnica di FL e con questo pennello mi regalo qualche minuto di piacevolissimo massaggio, ha un backbone perfetto per il mio viso e quel leggero effetto "ventosa" che si crea tra le setole e la pelle è di una goduria infinita... :D
Veramente un'ottimo acquisto.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 05/01/2015, 11:09
da ischiapp
Ammetto che ho più volte ammirato il Plisson sintetico, accarezzato e goduto della sua dolcezza agli aperitivi, ma mai provato sul campo.
Ma non l'ho mai sentito definire "Pennello degli dei". :lol: :lol: :lol:


Eccetto MoPaDa, di cui il giudizio è chiaro ;), gli altri utenti confermano l'entusiastica video recensione di Chris aka TSE l'evangelista?? 8-)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 05/01/2015, 11:31
da MoPaDa
Magari gli dei di adesso sono un pochino "flosciarelli" :lol:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 05/01/2015, 15:18
da cicciova
Sono onesto, è proprio guardando i video di Chris aka TSE che mi sono convinto a comprare il plisson, e sono contento di averlo fatto. Pennello perfetto, il fatto che qualcuno "denunci" la mancanza di backbone ci può stare, anche se per come è realizzato il pennello, le fibre intendo, non è per me un problema. Da quando ho questo pennello ho spostato nell'armadio del "non uso" tutti gli altri tranne un tasso cinese FS ed il semogue SOC. Ho provato anche il megaga e mi piaceva un sacco, perfino più del plisson, peccato che dopo 5 barbe mentre insaponavo mi si è staccato praticamente mezzo ciuffo, peccato veramente.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 05/01/2015, 19:09
da Fab79
Confermo qualsiasi affermazione positiva sul Plisson aka "brush of the gods". In particolare, rimanendo in gergo TSE, la definizione di "luxurious", intesa come lussuoso ma anche lussurioso!!!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 12/01/2015, 19:54
da radonauta
Condivido le informazioni sulle misure del Kent Infinity1, apparentemente per me introvabili

Height: 100 mm
Loft: 52 mm
Base: 48 mm
Knot: 22 mm
Hair: Silvertex Synthetic
Immagine

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 12/01/2015, 22:23
da ares56
In questi ultimi due giorni ho usato in sequenza il Plisson L'Occitane (viewtopic.php?p=116119#p116119" onclick="window.open(this.href);return false;) e il Frank Shaving Pur-Tech (viewtopic.php?p=116260#p116260" onclick="window.open(this.href);return false;).

Avevo già espresso delle valutazioni comparative tra i due sintetici (viewtopic.php?p=104289#p104289" onclick="window.open(this.href);return false;) e confermo i miei giudizi esprimendo, però, una preferenza che, dopo un certo numero di utilizzi, va al Frank Shaving.
Lo trovo un sintetico molto equilibrato che coniuga ad una confrontabile morbidezza delle punte un maggiore backbone risultando in un massaggio più piacevole e ad una più efficace capacità di montare un'ottima schiuma sia con creme che con saponi duri.

Si tratta semplicemente di una preferenza, il Plisson L'Occitane rimane un ottimo sintetico ma ho la sensazione che il Frank Shaving abbia una marcia in più.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 21/01/2015, 21:08
da corrado
Buonasera a tutti,
appena aperta scatola Mulhe...
Pennello sintetico Silvertip Fibre 33 K 257.
È necessario qualche accorgimento per il primo utilizzo?

21215

Saluti
corrado

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 21/01/2015, 21:57
da ares56
Ti basta una veloce lavata con un sapone neutro più che altro per ripulire il ciuffo dai residui di lavorazione e poi vai tranquillo... ;) .

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 21/01/2015, 22:21
da corrado
Grazie ares!
Provvedo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/01/2015, 11:42
da corrado
Usato per la prima volta questa mattina il Mulhe Silvertip Fibre 33 K 257. Sicuramente più morbido e confortevole del mio precedente "non so che pennello sia". La schiuma l'ho montata in viso come al solito ma non sono riuscito a " far aprire" il nodo del nuovo pennello. È normale?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/01/2015, 12:06
da ares56
I sintetici hanno le setole molto elastiche, alcuni troppo, e possono tendere ad un effetto "frusta" che non si verifica con le setole naturali. Per far si che il ciuffo si apra e massaggi il viso devi applicare un pò di pressione mentre monti in face lathering.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 22/01/2015, 12:25
da corrado
OK, proverò a fare più pressione.

Saluti
corrado

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/02/2015, 21:57
da Natale
Davvero non capisco...........vai dal produttore e paghi molto di più rispetto ad un'altro negozio nella fattispecie yourshaving.........

Stamattina mi son fatto un regalo contattando Mark Watterson per acquistare un chubby 2 sintetico.......prezzo di listino 65 sterline - 10% sconto = 58,5 sterline + vat al 20 % (iva calcolata su 65 sterline) = 72,19 sterline + spedizione ed imballaggio 9, 95 sterline = totale 82, 14 sterline che al cambio attuale paypal ha tradotto in euro 115,23

Vai su yourshaving http://yourshaving.com/it/pennelli-da-b ... bby-2.html" onclick="window.open(this.href);return false; simuli un ipotetico ordine : chubby 2 ad 81 euro in spedizione gratuita - applicando il codice ysc paghi euro 72,90 spedito

insomma io dal produttore pago ( con lo sconto forum !) euro 115,23 da yourshaving euro 72,90........complimenti agli inglesi ! e poi parlano di noi italiani :evil: :evil:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/02/2015, 22:42
da ares56
Questo succede anche con altri rivenditori tipo Executive Shaving. Però deve essere cambiato qualcosa perchè quando ho comprato il mio unico Simpson da Mark (ormai nel lontano giugno 2012...lo so, ci vorrebbero dei fratelli) lo sconto del 10% mi è stato applicato sull'intera cifra, VAT e spese di spedizione incluse.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 17/02/2015, 23:31
da barbadura
Ma infatti non conviene quasi mai acquistare in Inghilterra, proprio in singoli casi conviene..... :roll:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 18/02/2015, 2:41
da liebing
Al momento comprare dal Regno Unito è masochistico, la sterlina (purtroppo per me che tornerò su a breve) è ai massimi nei confronti dell'euro da tipo 7 anni a questa parte. Questo puo riflettersi sul prezzo dei rivenditori, perchè magari hanno preso i pennelli mesi fa quando la sterlina cambiava al 10% in meno.

Poi è pacifico che Simpsons faccia più margine vendendo 50 pennelli a un negoziante piuttosto che 1 a un cliente random, di conseguenza tiene i prezzi alti e salva capra e cavoli, non fa incarognire i rivenditori e se qualcuno insiste (masochisticamente, mi si consenta...) a comprare da lui...perchè no? I prezzi sono lì.

Dulcis in fundo, ormai c'è una concorrenza tale tra i millemila online shop che i margini penso si siano parecchio ristretti.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 18/02/2015, 6:38
da Natale
Tutto giusto e perfetto......il masochista di turno non giustifica però "quella" differenza di prezzo......stando così le cose è una convenzione che non ha ragione di esistere.....

Comunque mea culpa.......

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 18/02/2015, 21:17
da trinchetto
E' una tipica pratica commerciale anglosassone. Il produttore vende anche direttamente all'utente finale ma ad un prezzo superiore a quello praticato dal rivenditore.
Usa così negli Stati Uniti ed in Inghilterra per quasi ogni prodotto.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 18/02/2015, 21:49
da ares56
Natale ha scritto:......stando così le cose è una convenzione che non ha ragione di esistere......
Beh, ha ragione di esistere in quanto comunque è uno sconto sui prezzi ufficiali del venditore, poi sta ad ognuno di noi fare le proprie valutazioni e decidere...(lo so, sto girando il coltello nella piaga.. :roll: ).
Però ripeto quanto ho detto prima: quando ho comprato direttamente da Simpson lo sconto mi è stato applicato sull'intera cifra compresa di VAT e spedizione e in quel caso la differenza con altri venditori era esigua.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/02/2015, 0:32
da ischiapp
Qualcuno conosce un rivenditore Simpson in Grecia? ;)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/02/2015, 2:06
da liebing
Natale ha scritto:stando così le cose è una convenzione che non ha ragione di esistere...
Se uno vuole una personalizzazione deve passare per forza da Simpsons...quindi, in quell'ottica forse... ;)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/02/2015, 12:42
da ares56
Se vogliamo continuare a parlare di Simpson, e non dell'argomento tecnico della discussione, può essere più utile farlo qui: viewtopic.php?f=32&t=2316" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 09/03/2015, 21:51
da RasoioClassico
Ho visto una interessante discussione sull'argomento fibre sintetiche - setole naturali qui:
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ost7206593" onclick="window.open(this.href);return false;

E si parla anche dell'italianissimo Omega S-Brush che peraltro reputo ottimo.