Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
il gillette GII è il primo, vero?
Quello con la lametta che si "carica" di lato
Se ne trovano?
Un mio amico lo vorrebbe...
Quello con la lametta che si "carica" di lato
Se ne trovano?
Un mio amico lo vorrebbe...
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Si trovano sempre, qui in zona ora sono ritornate le testine di ricambio del GII (classico).
Secondo me in questo caso è meglio acquistare prima di tutto un bel manico in metallo, e poi farsi una scorta di testine di ricambio (si trovano su ebay, e anche da Preattoni, credo...)
Secondo me in questo caso è meglio acquistare prima di tutto un bel manico in metallo, e poi farsi una scorta di testine di ricambio (si trovano su ebay, e anche da Preattoni, credo...)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Il GII è un brevetto del '71 o '72 (non ho mai avuto memoria per le date, e non solo)
La testina si carica a scorrimento su di un binario fisso.
Confermo che le testine si trovano tranquillamente al supermercato; l'altro giorno le ho viste al Tigotà

La testina si carica a scorrimento su di un binario fisso.
Confermo che le testine si trovano tranquillamente al supermercato; l'altro giorno le ho viste al Tigotà
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ci sono anche dei Set della Omega completi di pennello e rasoio GII (con manico Omega) > LINK - LINK - LINK- etc...
Questo manico è in acciaio satinato > LINK
Questo manico è in acciaio satinato > LINK
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Un girio ... intendi in bagno per farmi la barba lì sul posto!?!?!onewhiskey72 ha scritto:Almeno fino al prossimo aperitivo campano, quando (si spera) ti farò fare un giro col 39C e tu mi impresterai il Fusion... che scambio iniquo, mamma mia





A me manca, me ne sono fatto una ragione tanto tempo fa ... ma nonostante tu abbia il dono della Sintesi, le tue sagge parole sono una cattedrale nel deserto.RaffaeleD ha scritto:Passando ai DE ho risolto il problema non perché lo strumento sia curativoma perché obbliga ad apprendere una certa tecnica di rasatura.
...
Il tifo lasciamo agli stadi
Comunque, grazie.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
ecco il GII e' l'unico multilama che si avvicina ad un De . ogni tanto lo uso con soddisfazione
Fatip piccolo. shavette universal
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Scusa RaffaeleD, ma pur apprezzando e condividendo il percorso da te descritto -per me però con risultati opposti- non condivido il pistolotto finale da maestrina con la penna rossaRaffaeleD ha scritto:Per finire aggiungo che non è molto piacevole leggere interventi fotocopia ad esclusivo scopo di affermare la propria idea o inneggianti a tifo. Il tifo lasciamo agli stadi, le guerre di religione lasciamole ai politicanti qui parliamo di cose futili, non scomodiamo questi massimi sistemi perché rischiamo di sembrare infantili mentre a me piacerebbe rimanessimo bambini e giocassimo con massimo gaudio di tutti
Saluti diplomatici


Stai dicendo: dobbiamo essere seri visto che stiamo affrontando un argomento poco serio?
Interventi fotocopia?
Guerre di religione?
Infantilismi?
Grazie della diplomazia!

Sai quando si dice: non lamentarti del traffico, tu sei il traffico!?
Perché devi scambiare qualche battuta scherzosa, per qualcosa di serio al punto da essere poco piacevole?
Nessuno afferma che non ci si possa trovare bene con dei multilama e che i multilama non si possano usare, nessuno lo ha detto. Si stanno confrontando sistemi di rasatura esponendo idee che possono anche essere sbagliate e sicuramente su argomenti di poco conto. Non si possono esprimere idee contrarie all'efficacia dei multilama?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- RaffaeleD
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
- Località: Torino
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Luca mi spiace non essere stato capito da tutti e soprattutto da chi ha fatto gli interventi più interessanti in questo thread
Magari sarò più fortunato la prossima volta
Saluti

Magari sarò più fortunato la prossima volta

Saluti
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sì, credo anche io che lo spirito di Raffaele non sia stato capito. Era molto bonario (e forse ci consigliava di non andare un po' OFF TOPIC) comunque, palla al centro e un sorriso a tutti
Tornando in topic
Se vi capita di frequentare profumerie con giacenze, c'è un bellissimo (vecchissimo) set in pelle manicure barba della El Charro che comprende un GII da viaggio (certo non originale
Io ce l' ho, ma ho sostituito il GII con un Contour, l' altro l' ho regalato a un vecchietto che lo voleva...
Tornando in topic
Se vi capita di frequentare profumerie con giacenze, c'è un bellissimo (vecchissimo) set in pelle manicure barba della El Charro che comprende un GII da viaggio (certo non originale
Io ce l' ho, ma ho sostituito il GII con un Contour, l' altro l' ho regalato a un vecchietto che lo voleva...
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30/12/2013, 14:56
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Secondo me è un po' come dire: faccio i tortelli verdi a casa mia, o li vado a comprare già pronti? Non solo riguardo alla qualità, ma nel complessivo, sono due tipi d'approccio diversi alla rasatura che c'entrano poco l'uno con l'altro, da noi si dice "Va più forte il treno, oppure è più dolce lo zucchero?"
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
platinum ha scritto:Secondo me è un po' come dire: faccio i tortelli verdi a casa mia, o li vado a comprare già pronti? Non solo riguardo alla qualità, ma nel complessivo, sono due tipi d'approccio diversi alla rasatura che c'entrano poco l'uno con l'altro, da noi si dice "Va più forte il treno, oppure è più dolce lo zucchero?"



- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ecco,appunto,eliminiamo tutti gli argomenti riguardanti plasticoni e multilama ed usa e getta che sono fonte di incomprensioni!
Dai scherzo,radetevi,rasatevi,spellatevi come vi pare,ma fatelo bene.
Platinum,dalle mie parti si diceva "va piu' forte il treno o mangi i sassi"?
Ragazzi,non mi fate inasprire il buon Luca,col quale dovro' discutere circa il "fortana",doc del bosco eliceo,che ai tempi non se lo filava nemeno la filossera........


Dai scherzo,radetevi,rasatevi,spellatevi come vi pare,ma fatelo bene.
Platinum,dalle mie parti si diceva "va piu' forte il treno o mangi i sassi"?
Ragazzi,non mi fate inasprire il buon Luca,col quale dovro' discutere circa il "fortana",doc del bosco eliceo,che ai tempi non se lo filava nemeno la filossera........



...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Stai scherzando?
Luca è uno dei miei "guru"!
Luca è uno dei miei "guru"!
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Comunque ragazzi a parte gli scherzi e tutti i paragoni filosofico-intellettuali fatti ultimamente es. con cibo, treni, arei, tifo da stadi, etc...ritorniamo alla realtà!! Quindi per ritornare in tema a questo punto è chiaro e scontato che i moderni multilama qualsiasi essi siano (a 2,3,4,5,...50 lame...) sono usati attualmente dalla maggior parte della popolazione mondiale maschile, e i rasoi tradizionali tipo DE, Shavette, SE, ML non sono più usati in massa (specialmente i ML) e quindi fanno parte di una piccola nicchia di appassionati come molti di noi che ci siamo iscritti su questo forum 
Riassumiamo il tutto: i moderni rasoi multilama sono studiati per le esigenze moderne: facilità d'uso, estrema sicurezza, nessuna "tecnica di apprendimento richiesta", velocità, etc.. - i rasoi tradizionali non sono studiati per la velocità e la sicurezza quindi richiedono una loro tecnica d'uso, richiedono tempo per l'apprendimento, richiedono passione per la rasatura classica (altrimenti io non mi iscrivevo su questo forum)...
C'è anche da dire che ogni cosa è individuale: c'è chi come me trae grandi benifici dai rasoi tradizionali (dopo un lungo e duro periodo di apprendimento ovviamente); e c'è chi proprio, o per un motivo o per l'altro non ama più di tanto il rasoio tradizionale e la rasatura classica in genere, e quindi si trova decisamente meglio con i moderni multilama*
* Su questo non ho nulla in contrario, anzi mi fa piacere quando qualcuno riesce a trovare definitivamente il suo rasoio ideale, multilama o tradizionale che sia

Riassumiamo il tutto: i moderni rasoi multilama sono studiati per le esigenze moderne: facilità d'uso, estrema sicurezza, nessuna "tecnica di apprendimento richiesta", velocità, etc.. - i rasoi tradizionali non sono studiati per la velocità e la sicurezza quindi richiedono una loro tecnica d'uso, richiedono tempo per l'apprendimento, richiedono passione per la rasatura classica (altrimenti io non mi iscrivevo su questo forum)...
C'è anche da dire che ogni cosa è individuale: c'è chi come me trae grandi benifici dai rasoi tradizionali (dopo un lungo e duro periodo di apprendimento ovviamente); e c'è chi proprio, o per un motivo o per l'altro non ama più di tanto il rasoio tradizionale e la rasatura classica in genere, e quindi si trova decisamente meglio con i moderni multilama*
* Su questo non ho nulla in contrario, anzi mi fa piacere quando qualcuno riesce a trovare definitivamente il suo rasoio ideale, multilama o tradizionale che sia

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Dimenticavo di dire una cosa:
i rasoi tradizionali al giorno d'oggi fanno si parte di "una piccola nicchia di appassionati", ma anche questa piccola "nicchia di utenti" si suddivide in 2 categorie:
1) Coloro che li usano solamente per "hobby e divertimento" ovvero solamente quando ritengono che ci sia del tempo sufficiente a disposizione.
2) Coloro che li usano seriamente per radersi quotidianamente, e che hanno definitvamente abbandonato i multilama (io sono uno di questi - attualmente uso solo shavette)
i rasoi tradizionali al giorno d'oggi fanno si parte di "una piccola nicchia di appassionati", ma anche questa piccola "nicchia di utenti" si suddivide in 2 categorie:
1) Coloro che li usano solamente per "hobby e divertimento" ovvero solamente quando ritengono che ci sia del tempo sufficiente a disposizione.
2) Coloro che li usano seriamente per radersi quotidianamente, e che hanno definitvamente abbandonato i multilama (io sono uno di questi - attualmente uso solo shavette)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
...E chi è sempre e comunque affascinato dala superba e ricercata meccanica ed ergonomia di questi oggetti, siano essi "vintage" (ma attualissimi!) sia recenti
E poi c' è chi ha la pelle più adatta alla tradizione, e chi alla modernità
Comunque, e ne abbiamo tante dimostrazioni, il miglioramento di tecnica e cura richiesta dai vintage si ripercuote positivamente anche nell' eventuale ritorno o convivenza con i "recenti"
E poi c' è chi ha la pelle più adatta alla tradizione, e chi alla modernità
Comunque, e ne abbiamo tante dimostrazioni, il miglioramento di tecnica e cura richiesta dai vintage si ripercuote positivamente anche nell' eventuale ritorno o convivenza con i "recenti"
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ma guarda che io ho una pelle normale come qualsiasi individuo! Non ho di certo "un copertone di camion" sulla faccia!claudio1959 ha scritto:...E poi c' è chi ha la pelle più adatta alla tradizione...

Le prime volte che usavo shavette è come dici tu quindi non è che mi irritavo solo la pelle ma praticamente avevo il fuoco sulla faccia; invece ora la situazione si è capovolta e non so più cosa sia un "leggero rossore" sulla pelle

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Correggo in "e poi c'é chi scopre di avere la pelle più adatta alla tradizione...."
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Un po' per pigrizia, un po' per non tediarvi troppo, ho omesso di riportare alcuni fatti che ho osservato dopo aver voluto riprovare i multilama dopo 4 mesi di DE.
Sempre premesso che coltivo il dubbio per professione, quindi lungi da me la volontà di divulgare una qualche verità universale.
Ritengo di avere maturato una discreta tecnica, anche perchè già da un po' di tempo pur con combinazioni lama-rasoio considerate molto aggressive, sto ottenendo risultati eccellenti, sia per quanto riguarda la qualità estetica della rasatura che, cosa più importante, per ciò che attiene alle conseguenze spiacevoli che un tempo, per me, erano la norma e ora si sono ridotte a zero.
Effettivamente ho notato, radendomi con un trilama, di avere mutato completamente gestualità e ciò mi aveva garantito, apparentemente, un ottimo risultato finale. Nel giro di qualche ora, tuttavia, oltre ad avvertire molto più rapidamente la ricrescita dei peli, mi sono accorto che in alcune zone per me particolarmente sensibili, cominciavano a fare capolino quei fastidiosi brufoletti che alcuni di voi purtroppo ben conoscono.
Il giorno successivo, quindi, mi sono rasato usando il Muhle R102 con lama Feather. Stesso numero di passate. Il risultato? Qualsiasi segno di irritazione è sparito.
Ora: o questo thread lo rinominiamo Gillette Fusion vs. Rasoi Tradizionali, e allora sarò molto felice di sperimentare una soluzione alternativa ai rasoi di sicurezza, poichè anch'io gradirei avere un'alternativa rapida ed efficace per quando ho fretta, oppure consentitemi di constatare che un multilama di media qualità, per quanto ci possa andare con mano leggera e tutto il resto, per chi ha una pelle come la mia e una barba come la mia, non è nemmeno paragonabile alla performance di un DE.
Spero di non essere stato troppo prolisso. Buon divertimento a tutti
@Ischiapp: stai scherzando, vero? Il 39C puoi provarlo per tutto il tempo che vuoi, basta che non ti affezioni troppo
Sempre premesso che coltivo il dubbio per professione, quindi lungi da me la volontà di divulgare una qualche verità universale.
Ritengo di avere maturato una discreta tecnica, anche perchè già da un po' di tempo pur con combinazioni lama-rasoio considerate molto aggressive, sto ottenendo risultati eccellenti, sia per quanto riguarda la qualità estetica della rasatura che, cosa più importante, per ciò che attiene alle conseguenze spiacevoli che un tempo, per me, erano la norma e ora si sono ridotte a zero.
Effettivamente ho notato, radendomi con un trilama, di avere mutato completamente gestualità e ciò mi aveva garantito, apparentemente, un ottimo risultato finale. Nel giro di qualche ora, tuttavia, oltre ad avvertire molto più rapidamente la ricrescita dei peli, mi sono accorto che in alcune zone per me particolarmente sensibili, cominciavano a fare capolino quei fastidiosi brufoletti che alcuni di voi purtroppo ben conoscono.
Il giorno successivo, quindi, mi sono rasato usando il Muhle R102 con lama Feather. Stesso numero di passate. Il risultato? Qualsiasi segno di irritazione è sparito.
Ora: o questo thread lo rinominiamo Gillette Fusion vs. Rasoi Tradizionali, e allora sarò molto felice di sperimentare una soluzione alternativa ai rasoi di sicurezza, poichè anch'io gradirei avere un'alternativa rapida ed efficace per quando ho fretta, oppure consentitemi di constatare che un multilama di media qualità, per quanto ci possa andare con mano leggera e tutto il resto, per chi ha una pelle come la mia e una barba come la mia, non è nemmeno paragonabile alla performance di un DE.
Spero di non essere stato troppo prolisso. Buon divertimento a tutti

@Ischiapp: stai scherzando, vero? Il 39C puoi provarlo per tutto il tempo che vuoi, basta che non ti affezioni troppo

[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
ho notato una profonda differenza fra il Mach 3 e il Fusion Power, onewiskey, già ai tempi...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
E' il momento giusto per ampliare la propria visuale, guardando in dietro con nuovi occhi.gyonny ha scritto:... ora la situazione si è capovolta e non so più cosa sia un "leggero rossore" sulla pelle

In realtà l'aternativa c'è, e non è solo il Fusion.onewhiskey72 ha scritto:Ora: o questo thread lo rinominiamo Gillette Fusion vs. Rasoi Tradizionali
...
@Ischiapp: stai scherzando, vero? Il 39C puoi provarlo per tutto il tempo che vuoi, basta che non ti affezioni troppo
Per lo scambio, mi lusinghi. Accetto con felicità immensa.
I miei oggetti li curo e li amo. Quelli prestatomi degli altri, di più.

Addirittura c'è marcata differenza tra la versione iniziale del Fusion e quella nuova ProGlide.claudio1959 ha scritto:ho notato una profonda differenza fra il Mach 3 e il Fusion Power, onewiskey, già ai tempi...
Paragonare un Mach3 ad un Fusion ProGlide Power credo sia inutile, quanto farlo con un SE Lather Catcher di oltre un secolo fa.
Idee totalmente differenti, risultati altrettando. Seppur tutti ottimi, nelle mani giuste.
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
onewhiskey72 ha scritto:Ora: o questo thread lo rinominiamo Gillette Fusion vs. Rasoi Tradizionali,....
L'ho già scritto in questa stessa discussione: periodicamente uso le testine Fusion tradizionali, la Fusion Pro Glide, le Mach3 tradizionali e le Mach3 Turbo montandole su manici custom.ischiapp ha scritto:Paragonare un Mach3 ad un Fusion ProGlide Power credo sia inutile, ...Idee totalmente differenti, risultati altrettando. Seppur tutti ottimi, nelle mani giuste.
Ottengo sempre ottimi risultati con tutte e considero il Mach3 uno dei multilama migliori di Gillette, per me superiore al primo Fusion, mentre il ProGlide (per caratteristiche costruttive e qualità delle lame) è indubbiamente di un livello superiore.
Ho anche usato le versioni Power dei Fusion (tradizionale e ProGlide) ma a differenza di Ischiapp non ho notato significativi miglioramente nella qualità dei risultati e quindi ho sostituito con soddisfazione i manici "plasticosi" con prodotti decisamente diversi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@ Ares
Ottengo sempre ottimi risultati con tutte e considero il Mach3 uno dei multilama migliori di Gillette, per me superiore al primo Fusion, mentre il ProGlide (per caratteristiche costruttive e qualità delle lame) è indubbiamente di un livello superiore.
Condivido pienamente la tua analisi
Prima di imbattermi nella Proglide, avevo accantonato il fusion e privilegiato, per le sbarbate veloci o in viaggio, un mio vecchio Mach 3
Comunque, esiste una profonda differenza fra il rendimento del vecchi Power (che regalai perchè anche io lo trovai inefficace) e il Proglide Power
Ottengo sempre ottimi risultati con tutte e considero il Mach3 uno dei multilama migliori di Gillette, per me superiore al primo Fusion, mentre il ProGlide (per caratteristiche costruttive e qualità delle lame) è indubbiamente di un livello superiore.
Condivido pienamente la tua analisi
Prima di imbattermi nella Proglide, avevo accantonato il fusion e privilegiato, per le sbarbate veloci o in viaggio, un mio vecchio Mach 3
Comunque, esiste una profonda differenza fra il rendimento del vecchi Power (che regalai perchè anche io lo trovai inefficace) e il Proglide Power
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Raffaele dispiace anche a me di non essere tra quelli che questa volta ti hanno capito; saremo più fortunati alla prossima? Spero di si!RaffaeleD ha scritto:Luca mi spiace non essere stato capito da tutti e soprattutto da chi ha fatto gli interventi più interessanti in questo thread![]()
Magari sarò più fortunato la prossima volta![]()
Saluti

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Siete due grandi!