Beato te.. gls, l'ha ricevuto in sede locale ieri l'altro ma non m e lo ha consegnato. Come al solito direi. .. spero di non dover fare 25 km. per andarlo a ritirare di persona... che pena di corrieri. ..Sparviero ha scritto:Provato oggi .....l'impressione è stata buona.
E che voce...
Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
- Località: Lecce
Re: Merkur Futur
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Merkur Futur
In quest'ultima settimana natalizia sono riuscito a testare meglio il Futur utilizzando la stessa lametta Personna. In pratica mi sono sbarbato 3 volte, ogni 2 giorni, modificando leggermente il settaggio. Confermo che alle basse registrazioni (1-2), il Futur con la Personna mi pare delicato, quanto meno sul mio viso. Nella prova a 3 -3,5 devo invece dire che ho avuto delle leggere irritazioni. Probabilmente il mio viso non accetta BBS frequenti con un settaggio un po' più elevato.
Nell'ultima rasatura ho fatto una solo passata a 2,5 e le finiture a 1 nei punti più critici (mi sono anche cimentato nella tecnica avanzata j hook, ma la massa e le dimensioni del rasoio forse sono un po' eccessive). In questo modo non ho ottenuto un BBS ma una rasatura più che accettabile per le successive 24 ore e ho evitato possibili irritazioni e peli incarniti. Il Floid che ho messo direttamente alla fine non mi ha dato nessun bruciore. Quindi, a distanza di una settimana, confermo la mia prima impressione: sono molto contento del Futur
. Tra un po', dopo aver preso maggior dimestichezza, proverò anche le altre marche di lamette......ma non devo dimenticare di usare ogni tanto anche il PUMA. Non vorrei che si arrabbi e cominci a graffiare
. Nel frattempo, auguri di buon anno a tutti
.
Nell'ultima rasatura ho fatto una solo passata a 2,5 e le finiture a 1 nei punti più critici (mi sono anche cimentato nella tecnica avanzata j hook, ma la massa e le dimensioni del rasoio forse sono un po' eccessive). In questo modo non ho ottenuto un BBS ma una rasatura più che accettabile per le successive 24 ore e ho evitato possibili irritazioni e peli incarniti. Il Floid che ho messo direttamente alla fine non mi ha dato nessun bruciore. Quindi, a distanza di una settimana, confermo la mia prima impressione: sono molto contento del Futur



Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
E buon anno anche a te!
Dunque
Io mi comporto così (Ischiapp docet)
Se decido di usarlo a BASSI settaggi (max 2,5) uso Personna o equivalente
Se lo uso a settaggi "alti", vado di Rapira (la migliore perché è rigida e regge il fatto che il rasoio non ha sostegni stretti lungo la lama come invece uno Slant ) oppure (esagero!) di Feather
Sempre favoloso
E' un oggetto molto flessibile, va capito
Ascoltato...
Accoppiato..
Scusa il lirismo, ma ce l' ho da anni
Il mio primo (secondo dopo quello del nonno recuperato da un cassetto dopo aver incontrato il Forum e dopo venti anni di usa e getta)
Messo anche lui in un cassetto
Riemerso come Iron Man dopo una esplosione atomica (insieme a quello di nonno, ovvio!!!)
Studiato e ristudiato, e caro al mio cuore
E...Per gli (giustamente visto il prezzo) indecisi...
Non una traccia di ossido o altro
Bello come il primo giorno...
Dunque
Io mi comporto così (Ischiapp docet)
Se decido di usarlo a BASSI settaggi (max 2,5) uso Personna o equivalente
Se lo uso a settaggi "alti", vado di Rapira (la migliore perché è rigida e regge il fatto che il rasoio non ha sostegni stretti lungo la lama come invece uno Slant ) oppure (esagero!) di Feather
Sempre favoloso
E' un oggetto molto flessibile, va capito
Ascoltato...
Accoppiato..
Scusa il lirismo, ma ce l' ho da anni
Il mio primo (secondo dopo quello del nonno recuperato da un cassetto dopo aver incontrato il Forum e dopo venti anni di usa e getta)
Messo anche lui in un cassetto
Riemerso come Iron Man dopo una esplosione atomica (insieme a quello di nonno, ovvio!!!)
Studiato e ristudiato, e caro al mio cuore
E...Per gli (giustamente visto il prezzo) indecisi...
Non una traccia di ossido o altro
Bello come il primo giorno...
- santuzzocatania
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/10/2014, 10:53
- Località: Catania
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: Merkur Futur
Usalo a 4 contropelo 'na goduria! !!!!!?santuzzocatania ha scritto:Oggi usato a 4in pelo.Fantastico
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Merkur Futur
Grazie Claudio dei consigli. Oggi ho iniziato con la seconda lametta Personna, sempre a basso settaggio, per migliorare la manualità. Al prossimo giro, seguirò il tuo prezioso consiglio di usare una lametta più rigida. A disposizione ho una Feather con la quale fargli aprire pian pianino le fauci
.
Ciao

Ciao
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Ciao a te, Barba 64
E' sempre un piacere
Ritengo la Feather adatta al "mostriciattolo" per altri motivi (..A rasoio aggressivo, lama tagliente...Ischiapp docet)
Ma la Feather non è particolarmente rigida (e comunque io la uso, col nostro amico e con soddisfazione ma a settaggi "bassi")
Se vuoi provare una bella "rigida", sui settaggi "alti" (ottima anche per Slant) ti consiglio comunque Rapira
E' sempre un piacere
Ritengo la Feather adatta al "mostriciattolo" per altri motivi (..A rasoio aggressivo, lama tagliente...Ischiapp docet)
Ma la Feather non è particolarmente rigida (e comunque io la uso, col nostro amico e con soddisfazione ma a settaggi "bassi")
Se vuoi provare una bella "rigida", sui settaggi "alti" (ottima anche per Slant) ti consiglio comunque Rapira
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Merkur Futur
minguch ha scritto:Usalo a 4 contropelo 'na goduria! !!!!!?santuzzocatania ha scritto:Oggi usato a 4in pelo.Fantastico
Questa mattina ho osato, sempre e solo con Astra SP Verdi:
3,5 pelo;
6 obliquio;
2,5 contropelo.
Stranamente nessun taglietto o irritazione.
Il Futur è fantastico!

Arma82
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
se penso che al primo giorno di DE..leggendo il forum, l'ho provato a 3...
ero piu' o meno una maschera di sangue un po' ovunque...avevo creato una crema da barba (cella) che era piu' acqua che altro...
diciamo che fui uno sprovveduto..ah dimenticavo..ero con lama feather
Con la scusa di farvi gli auguri, posso dire comunque che l'ho sempre usato ad 1...timore reverenziale...lui ha capito ..e s'e' sempre comportato da signore...delicatissimo...ma profondo
ero piu' o meno una maschera di sangue un po' ovunque...avevo creato una crema da barba (cella) che era piu' acqua che altro...
diciamo che fui uno sprovveduto..ah dimenticavo..ero con lama feather

Con la scusa di farvi gli auguri, posso dire comunque che l'ho sempre usato ad 1...timore reverenziale...lui ha capito ..e s'e' sempre comportato da signore...delicatissimo...ma profondo

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur Futur
Non ti sei fatto mancare niente (la cosa peggiore secondo me è stata la schiuma)...tranne una bella rasatura alla Freddy Krueger...HolidayEquipe ha scritto:... l'ho provato a 3...
...avevo creato una crema da barba (cella) che era piu' acqua che altro...
..ero con lama feather...


"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
ho fatto tutti gli errori possibili...pero', come si dice, sbarbando s'impara 

-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
- Località: Lecce
Re: Merkur Futur
Con la Cella ti posso capire... ho capito più tardi come si monta una crema , differente da un sapone da barba....
- santuzzocatania
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/10/2014, 10:53
- Località: Catania
Re: Merkur Futur
Voglio provare cosi pure io..Arma82 ha scritto:minguch ha scritto:Usalo a 4 contropelo 'na goduria! !!!!!?santuzzocatania ha scritto:Oggi usato a 4in pelo.Fantastico
Questa mattina ho osato, sempre e solo con Astra SP Verdi:
3,5 pelo;
6 obliquio;
2,5 contropelo.
Stranamente nessun taglietto o irritazione.u
Il Futur è fantastico!
Buonanno a tutti dalla Sicilia glaciale

matri chi friduuuuuu
"20 minuti al giorno? sono solo per me".
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Merkur Futur
Premetto che la mia barba è dura e la pelle sensibile e che se non mi rado bbs tutti i giorni rischio di passare per un talebano.
Sono passate 18 ore e il BBS con questa nuova combinazione del futur (tipo tre rasoi) è ancora accettabile.
Una domanda: perchè non postare le foto del proprio futur con gli altri arnesi ? Magari creando una sezione apposita.
Sono passate 18 ore e il BBS con questa nuova combinazione del futur (tipo tre rasoi) è ancora accettabile.


Una domanda: perchè non postare le foto del proprio futur con gli altri arnesi ? Magari creando una sezione apposita.

Arma82
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Impagabile!!HolidayEquipe ha scritto:ho fatto tutti gli errori possibili...pero', come si dice, sbarbando s'impara


- denver
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
ma solo a me il futur si impunta e saltella?
è successo con diverse lamette e saponi, lo uso e tira la pelle, dando la sensazione di strappare il pelo piuttosto che di tagliarlo...forse sono troppo abituato agli altri miei de che serrano la lametta con un angolo adatto alla rasatura e uso il futur troppo "perpendicolare" alla barba?
domani lo riprovo e faccio sapere
è successo con diverse lamette e saponi, lo uso e tira la pelle, dando la sensazione di strappare il pelo piuttosto che di tagliarlo...forse sono troppo abituato agli altri miei de che serrano la lametta con un angolo adatto alla rasatura e uso il futur troppo "perpendicolare" alla barba?
domani lo riprovo e faccio sapere
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Merkur Futur
Se impostato a 6 ho notato che l'escursione della lametta si fa sentire non solo nel divorare la barba come uno squalo ma si avveerte anche una leggera oscillazione dovuta all'innalzamento del perno che permette la regolazione dell'inclinazione della lamette.denver ha scritto:ma solo a me il futur si impunta e saltella?
è successo con diverse lamette e saponi, lo uso e tira la pelle, dando la sensazione di strappare il pelo piuttosto che di tagliarlo...forse sono troppo abituato agli altri miei de che serrano la lametta con un angolo adatto alla rasatura e uso il futur troppo "perpendicolare" alla barba?
domani lo riprovo e faccio sapere
Basta solamente affidarsi alla forza di trazione del rasoio; i 126gr lavorano a dovere.
Arma82
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Merkur Futur
x Denver: io finora ho usato il futur con le lamette personna e, a settaggi bassi 1-2, non ho avuto nessun problema a trovare l'angolo di taglio ottimale. E' vero con non ho pratica con altri DE e forse questo mi ha aiutato ad adattarmi subito. Per curiosità mia, quali lamette hai provato?
x Arma 82: cosa intendi per "perno che permette la regolazione dell'inclinazione della lamette"?. Io l'unica regolazione che vedo nel futur è l'apertura del gap (posizioni 1-6 del manico) http://wiki.badgerandblade.com/wiki.bad ... ANGLE4_jpg. A pari settaggio (o gap) uno può inclinare a suo piacimento il rasoio sentendo come taglia la lametta. E' vero che a 6 c'è una maggiore possibilità di angoli di lavoro. Quello che tu intendi è che a 6 c'è un maggior gioco(oscillazione) della testina dovuta al perno più in fuori? In questa situazione sul mio rasoio non noto nessun gioco.
x Arma 82: cosa intendi per "perno che permette la regolazione dell'inclinazione della lamette"?. Io l'unica regolazione che vedo nel futur è l'apertura del gap (posizioni 1-6 del manico) http://wiki.badgerandblade.com/wiki.bad ... ANGLE4_jpg. A pari settaggio (o gap) uno può inclinare a suo piacimento il rasoio sentendo come taglia la lametta. E' vero che a 6 c'è una maggiore possibilità di angoli di lavoro. Quello che tu intendi è che a 6 c'è un maggior gioco(oscillazione) della testina dovuta al perno più in fuori? In questa situazione sul mio rasoio non noto nessun gioco.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- santuzzocatania
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/10/2014, 10:53
- Località: Catania
Re: Merkur Futur
Forse sono il meno adatto a darti un vero e proprio consiglio, ma questo attrezzo è di superbia fattura lavora in modo divino. Sai avvolte l'errore sta nella cosa più banale.denver ha scritto:ma solo a me il futur si impunta e saltella?
è successo con diverse lamette e saponi, lo uso e tira la pelle, dando la sensazione di strappare il pelo piuttosto che di tagliarlo...forse sono troppo abituato agli altri miei de che serrano la lametta con un angolo adatto alla rasatura e uso il futur troppo "perpendicolare" alla barba?
domani lo riprovo e faccio sapere
Ad esempio la densità della schiuma, io lo usato ieri (con barba di due giorni) a 6 pelo 4 traverso 2 contropelo con una astra SP ho tirato la pelle non in modo eccessivo, ed andato tutto bene zero tagli zero rossori. Il mio sapone è il Vitos Verde a panetto. Questo del saltello ed impuntare mi succedeva agli inizi perché non montavo bene la crema.
"20 minuti al giorno? sono solo per me".
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur Futur
Perfetto...!! E' proprio così: una buona rasatura parte da una buona schiumaLenny ha scritto:Dalla mia poca esperienza sia con shavette che con de (figaro e futur) ho potuto constatare che la schiuma è fondamentale. Se sbaglio la schiuma qualsiasi cosa non scorre bene, si impunta e taglia.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- denver
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
oggi ho riprovato, senza peccare di superbia non credo di sbagliare la schiuma, in ormai centinaia di rasature con il DE e shavette/ML non ho mai avuto problemi di saltellamenti vari.
penso che fosse piu probabile il fatto che non avevo ancora capito come gestire il peso del rasoio e la larghezza della testa del futur, entrambi di molto superiori all'altra dozzina di DE che ho.
Oggi con una derby (usata anche ieri e che saltellava) la rasatura è stata molto più confortevole poichè l'ho inclinato di più di quello che sono abituato con gli altri rasoi.
ora fermerò per un pò la rotazione degli altri DE e mi dedicherò a comprendere a fondo questo rasoio ma credo di aver capito il problema che avevo (io, non il rasoio) e trarre la massima soddisfazione dal suo utilizzo.
penso che fosse piu probabile il fatto che non avevo ancora capito come gestire il peso del rasoio e la larghezza della testa del futur, entrambi di molto superiori all'altra dozzina di DE che ho.
Oggi con una derby (usata anche ieri e che saltellava) la rasatura è stata molto più confortevole poichè l'ho inclinato di più di quello che sono abituato con gli altri rasoi.
ora fermerò per un pò la rotazione degli altri DE e mi dedicherò a comprendere a fondo questo rasoio ma credo di aver capito il problema che avevo (io, non il rasoio) e trarre la massima soddisfazione dal suo utilizzo.
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Merkur Futur
A me sembra che ad ogni settaggio ci sia un inclinazione diversa della testa del futur da seguire.
Questa mattina ho voluto proseguire nella sperimentazione 3passate di cui la seconda, l'obliquo, fatta a 4,5. Un po' di disattenzione, ho premuto sul rasoio e mi son tagliato sotto il mento.
Il futur è impegnativo, se così si può dire, perchè impone una massima concentrazione. Bisogna sentirlo sulla pelle e quando canta correttamente siamo sicuri che la rasatura sarà ottima.
Questa mattina ho voluto proseguire nella sperimentazione 3passate di cui la seconda, l'obliquo, fatta a 4,5. Un po' di disattenzione, ho premuto sul rasoio e mi son tagliato sotto il mento.
Il futur è impegnativo, se così si può dire, perchè impone una massima concentrazione. Bisogna sentirlo sulla pelle e quando canta correttamente siamo sicuri che la rasatura sarà ottima.
Arma82
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Merkur Futur
claudio1959 ha scritto:....
Se lo uso a settaggi "alti", vado di Rapira (la migliore perché è rigida e regge il fatto che il rasoio non ha sostegni stretti lungo la lama come invece uno Slant ) oppure (esagero!) di Feather
Claudio, avevo frainteso quanto scritto e ho erroneamente considerato la Feather una rigida.claudio1959 ha scritto: Ritengo la Feather adatta al "mostriciattolo" per altri motivi (..A rasoio aggressivo, lama tagliente...Ischiapp docet)
Ma la Feather non è particolarmente rigida (e comunque io la uso, col nostro amico e con soddisfazione ma a settaggi "bassi")
Se vuoi provare una bella "rigida", sui settaggi "alti" (ottima anche per Slant) ti consiglio comunque Rapira
Le Rapira, invece, sicuramente arriverò a provarle ma non so quando perchè, a quanto pare, nei negozi fisici nella mia zona (Milano e Provincia nord) non credo che si trovino (se poi qualcuno mi sa dare un indirizzo, ben venga) e, riguardo l'acquisto on line, non avendo necessità di altri prodotti, acquistare poche lamette per provarle mi "suona male".
Attualmente ritengo di aver preso una buona dimestichezza con il futur+personna a settaggi bassi, e prima di testare tutte le altre lamette, vorrei provare a salire di livello (se no che senso avrebbe aver preso un regolabile?). A tal proposito, per quanto possibile, vorrei avere fin da subito un buon feeling (come è stato per le Personna) e avrei quindi due quesiti da porre a Claudio e/o agli altri felici possessori di Futur:
A) quali Rapira intendi, le super stainless o le platinum?
B) Nella confezione che ho a disposizione http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=3120, ci sono lamette che più si prestano a provare il Futur a settaggi più alti?
Ho letto diversi argomenti qui sul forum sulle lamette ma non ho trovato una classificazione che mi aiutasse ad individuare le rigide. D'accordo che la sperimentazione è la base per trovare l'accoppiata e/o la propria lametta preferita, ma le preziose considerazioni di chi ne sa più di, mi aiutano nel percorso che vorrei intraprendere per conoscere prima il rasoio. In seguito avrò modo valutare meglio altre lamette.
Grazie.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Io uso le Rapira super Stainless
Per il resto, le lamette son fatto assai personale
Non conosco molte delle lame del tuo Tester, ma voterei le Bolzano
Credo che le Rapira si trovino online senza spese
Credo averle prese da ljorfe (l'israeliano)
Per il resto, le lamette son fatto assai personale
Non conosco molte delle lame del tuo Tester, ma voterei le Bolzano
Credo che le Rapira si trovino online senza spese
Credo averle prese da ljorfe (l'israeliano)
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Merkur Futur
Questo mio post potrebbe essere in OT ma mi sembra giusto per non lasciare in sospeso quanto detto finora......
..... alla fine ho ceduto alla voglia di Rapira e volendo procedere all'acquisto on line mi è sembrata una buona idea usufruire di questa opportunità che contiene anche altre marche.
http://www.ebay.it/itm/120-Mixed-Rapira ... 418db4268a
Non sono se le super stainless differiscono da quella in confezione a strisce azzurre/rosa (che comunque non ho mai provato).
Non mi resta che aspettare la consegna sperando solo di non aver fatto un cattivo affare.
..... alla fine ho ceduto alla voglia di Rapira e volendo procedere all'acquisto on line mi è sembrata una buona idea usufruire di questa opportunità che contiene anche altre marche.
http://www.ebay.it/itm/120-Mixed-Rapira ... 418db4268a
Non sono se le super stainless differiscono da quella in confezione a strisce azzurre/rosa (che comunque non ho mai provato).
Non mi resta che aspettare la consegna sperando solo di non aver fatto un cattivo affare.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)