Pagina 19 di 23
Re: Frank Shaving
Inviato: 01/09/2018, 18:39
da mata_66
ares56 ha scritto:
Sì, il suo sito:
https://ishaving.co" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie

Re: Frank Shaving
Inviato: 01/09/2018, 21:13
da Barbariccia
Non ho resistito.... Troppo bello.
Re: Frank Shaving
Inviato: 02/09/2018, 13:15
da CarmellaBing
Buona domenica,
anche io ero interessato ai finest ne stavo sentendo parlare un gran bene, ma...........bhe ho acquistato da un paio di mesi un sintetico da FS, eccolo

e devo dire che la fibra mi soddisfa il manico è spettacolare, bilanciato e non eccessivamente grande come il simpson sint CH2, ma anche questo pennello ha un bel blocco di colla alla base del nodo, come succede spesso tra i pennelli yaqi, onestamente è una cosa che non sopporto, ci può stare in un pennello yaqi pagato 10 euro spedito, ma questo viene quattro volte tanto. La cosa mi fa talmente inbestialire che lo uso poco, anche se in realtà non è affatto male (ps: per PP e Ares, la spina dorsale è maggiore in questo che nel CH2).
Ma non mi aspettavo una qualità talmente bassa, non acquisto yaqi per questo, per me non ha proprio senso, ogni pennello esce diverso uno dall'altro, le altezze son tutte diverse il nodo di colla irrigidisce o meno il ciuffo, insomma non si ha uno standard, ma si parla di un sagrada famiglia con un altezza di 48 mm con due centimetri di colla uno con 50mm di altezza e zero colla, insomma di prodotti assolutamente differenti.
Per questo motivo volevo chiedere a chi possiede i sintetici di questa casa, se anche voi avete notato colla alla base del ciuffo, ho anche contattato il produttore esprimendo il mio disappunto, in primo luogo mi ha risposto dicendo di riporre comunque in FS tutta la mia fiducia, WTF

, poi dopo averle sottolineato che la mia scelta è ricaduta su FS e non su qayi perchè mi aspettavo un prodotto diverso, mi ha proposto di usare il pennello in maniera continuativa e di riferirle ogni problema, sottolineando che mi avrebbe comunque elargito un grosso sconto su un acquisto futuro.....peccato che la cosa mi fa talmente incazzare che il pennello non riesco ad usarlo..
Quindi anche volendo provare i finest, son rimasto bloccato dalla bassa attenzione dedicata alla produzione dei nodi sintetici, non so quanti qui hanno un FS con fibre pur tech, ma ai possessori, avete avuto anche voi esperienze simili?? o son semplicemente sfigato io? spero la seconda onestamente..
Re: Frank Shaving
Inviato: 02/09/2018, 14:05
da ares56
Io ho un Frank Shaving "Richmond" con ciuffo Pur-Tech e non ha glue bump alla base del nodo. Così come nessuno dei miei (tanti) pennelli YAQI ha un glue bump (quando presente) tale da rendere il pennello inutilizzabile.
Mi dispiace per l'esperienza di CarmellaBing, e se il problema della rigidità del ciuffo è dovuta alla presenza di un eccessivo glue bump dubito fortemente che con l'uso si risolva. Io insisterei per la sostituzione.
Solo una precisazione: non ho mai sostenuto che il Pur-Thech abbia una spina dorsale maggiore del CH2 (presumo il sintetico) perchè non ho il CH2 e dall'unica volta che ho avuto la possibilità di toccarlo con mano era evidente il contrario.
Re: Frank Shaving
Inviato: 02/09/2018, 14:59
da CarmellaBing
ares56 ha scritto:
Solo una precisazione: non ho mai sostenuto che il Pur-Thech abbia una spina dorsale maggiore del CH2 (presumo il sintetico) perchè non ho il CH2 e dall'unica volta che ho avuto la possibilità di toccarlo con mano era evidente il contrario.
Infatti io mi riferivo ai
vostri commenti, mentre in realtà il mio è assolutamente il contrario, ma probabilmente il motivo è proprio quella cavolo di colla.. bho...
ares56 ha scritto:Così come nessuno dei miei (tanti) pennelli YAQI ha un glue bump (quando presente) tale da rendere il pennello inutilizzabile.
Ma infatti la bolla di colla non è tale da renderlo inutilizzabile(anche se comunque son due centimetri buoni), ma onestamente per me è sintomo di scarsa qualità, come scritto il pennello mi piace, ma mi infastidisce troppo questa mancanza ti attenzione per un pennello da 40 dollari. Quindi finisco per preferirgli altro..
PS: già che ci siamo, questo problema si riscontra anche tra i pennelli in tasso??
Re: Frank Shaving
Inviato: 02/09/2018, 15:13
da ischiapp
La mia esperienza con FS PurTech (vedi
qui) è stato ottima, senza nessuna imperfezione di manifattura.
Anche il Chubby in Finest 2-band che ho da vari anni (vedi
qui) è assolutamente perfetto.
Però negli anni i sintetici si sono evoluti ulteriormente, per questo ho ceduto il vecchio ed ho prodotti più performanti.
Due su tutti, il The Grooming Co. Plisson style (fuori produzione) e Yaqi Cashmere, che preferisco per dolcezza ed efficacia.
Recentemente, sempre di Yaqi, ho il sintetico Horse che anche trovo superiore.
Il confronto con Simpson CH2S credo sia improponibile, viste le notevoli differenze.
Questo è un carro armato in confronto, sia per densità e compattezza sia soprattutto per backbone.
Per me addirittura eccessivi, tanto che dopo averlo provato non l'ho comprato.

Re: Frank Shaving
Inviato: 03/09/2018, 14:52
da axl70
@CarmellaBing
Mi dispiace per il problema che hai avuto, e ti capisco benissimo, avendolo avuto anche io per un pennello YAQI (che immediatamente mi hanno sostituito senza alcun problema e con tanto di scuse inviandomi il nuovo modello Space in anteprima, tra l'altro).
Io di Frank Shaving in totale ho preso tre modelli, tutti in tasso Finest, che reputo eccezionale per questo produttore, e non ho riscontrato in nessuno il glue bump alla base del nodo.
Io, come detto anche da ares, chiederei la sostituzione, anche perché non vedo come con l'uso la situazione possa migliorare
Re: Frank Shaving
Inviato: 05/09/2018, 14:23
da CarmellaBing
ischiapp ha scritto:La mia esperienza con FS PurTech (vedi
qui) è stato ottima, senza nessuna imperfezione di manifattura.
Anche il Chubby in Finest 2-band che ho da vari anni (vedi
qui) è assolutamente perfetto.
Probabilmente son stato semplicemente sfortunato, onestamente ho sentito parlare molto bene dei finest e dei sintetici di questacasa per questo ho acquistato il mio sint, il fatto è che comunque la fibra mi piace comunque molto, ma il sapere che c'è quel blocco di colla mi infastidisce infinitamente.
ischiapp ha scritto:
Però negli anni i sintetici si sono evoluti ulteriormente, per questo ho ceduto il vecchio ed ho prodotti più performanti.
Due su tutti, il The Grooming Co. Plisson style (fuori produzione) e Yaqi Cashmere, che preferisco per dolcezza ed efficacia.
Recentemente, sempre di Yaqi, ho il sintetico Horse che anche trovo superiore.
Il confronto con Simpson CH2S credo sia improponibile, viste le notevoli differenze.
Questo è un carro armato in confronto, sia per densità e compattezza sia soprattutto per backbone.
Per me addirittura eccessivi, tanto che dopo averlo provato non l'ho comprato.

Abbiamo idee molto diverse rispetto al concetto di "prodotto performante", ma chiaramente è una cosa soggettiva, per quel che mi riguarda, leggendo un po di recensioni, la fibra yaqi cashmere la userei solo per pulire la tastiera del pc, ma io son amante del backbone e faccio poco testo. Comunque il confronto con il CH2 non penso sia sbagliatissimo, certo in densità chiaramente il FS rimane sconfitto ma per backbone assolutamente no.
axl70 ha scritto:
Io, come detto anche da ares, chiederei la sostituzione, anche perché non vedo come con l'uso la situazione possa migliorare
Si infatti ringrazio entrambi per il consiglio, la mia idea era appunto di contattarli, ma volevo appunto sapere se c'erano già state esperienze simili.
Ho ricontattato infatti il venditore sottolineando il mio disappunto per una così scarsa attenzione ai dettagli, sottolineando ancora una volta che non compro yaqi per quel motivo.
Non so se fan i finti tonti per non inviarmi un pennello nuovo, mi hanno sottolineato che le fibre le importano dalla germania (mühle immagino), quindi la qualità è alta ma che il blocco di colla è un po grande. Mi hanno detto che hanno carenza di materiale e che quindi non possono farne uno nuovo per me

Anche se in realtà su aliexpress il pennello è ancora disponibile
Alla fine mi hanno scritto che comunque accetteranno ogni mia controproposta per risolvere il problema (almeno).
Re: Frank Shaving
Inviato: 05/09/2018, 15:12
da ischiapp
CarmellaBing ha scritto:Le fibre le importano dalla Germania (Mühle immagino)
Notizia interessante.
Io avevo letto il contrario, cioè che Muhle (o Mühle / Muehle, ma poi non escono i contributi nella ricerca

) in quanto produttore di rasoi importa da FS che è un produttore di pennelli. Probabilmente saranno speculazioni infondate ... oppure sono semplicemente cambiate le cose.
CarmellaBing ha scritto:La qualità è alta ma il blocco di colla è un po' grande.
Non che cambi la tua situazione, ma riesci a misurare questa bolla di colla?
Di solito è uno strato abbastanza
omogeneo di circa 1cm di spessore.
Almeno per quello che ho visto nei ciuffi, di vari produttori, che ho avuto per le mani.
Ove avessi prova che non ci sia omogeneità, e quindi qualità della manifattura, allora il venditore dovrebbe prestare maggior attenzione.
Re: Frank Shaving
Inviato: 05/09/2018, 15:39
da CarmellaBing
ischiapp ha scritto:CarmellaBing ha scritto:Le fibre le importano dalla Germania (Mühle immagino)
Notizia interessante.
Io avevo letto il contrario, cioè che Muhle (o Mühle / Muehle, ma poi non escono i contributi nella ricerca

) in quanto produttore di rasoi importa da FS che è un produttore di pennelli.
Hi Mauro,
Sorry to hear that issue.
As you said, other customers never meet this problem, it is not normal quality of our FS. For this nylon hair brush is made of PUR-TECH imported Germany hair, the quality is so good but only glue bump is little big.
ischiapp ha scritto:Non che cambi la tua situazione, ma riesci a misurare questa bolla di colla?
Di solito è uno strato abbastanza omogeneo di circa 1cm di spessore.
ora misuro.
Re: Frank Shaving
Inviato: 05/09/2018, 15:50
da CarmellaBing
Siamo intorno a 1,1 centimetri
Re: Frank Shaving
Inviato: 05/09/2018, 15:57
da ischiapp
Omogeneità!!!!
Se è tutto 1,1cm allora è un problema di percezione.
Re: Frank Shaving
Inviato: 05/09/2018, 16:19
da ischiapp
CarmellaBing ha scritto:For this nylon hair brush is made of PUR-TECH imported Germany hair, the quality is so good but only glue bump is little big.
Io interpreto differentemente: la fibra (hair) è importata, ma la manifattura è FS.
Per sicurezza l'ho chiesto al produttore, in pubblico.
https://www.facebook.com/frankshaving/p ... 2921046539.
Re: Frank Shaving
Inviato: 05/09/2018, 17:48
da CarmellaBing
ischiapp ha scritto:Omogeneità!!!!
Se è tutto 1,1cm allora è un problema di percezione.
no ü un problema che odio nodi di colla.......
ischiapp ha scritto:Io interpreto differentemente: la fibra (hair) è importata, ma la manifattura è FS.
si credo di si..
Re: Frank Shaving
Inviato: 05/09/2018, 17:52
da ischiapp
Quindi, entrambi, problemi solo tuoi.

Re: Frank Shaving
Inviato: 05/09/2018, 18:57
da CarmellaBing
no il problema e´che in un pennello da 40euro non ci devon esser gli stessi difetti di uno yaqi, tutto qui..
ischiapp ha scritto:
Di solito è uno strato abbastanza omogeneo di circa 1cm di spessore.
e´su questo punto che non concordiamo direi..
Re: Frank Shaving
Inviato: 05/09/2018, 19:53
da ares56
CarmellaBing ha scritto:ischiapp ha scritto:
Di solito è uno strato abbastanza omogeneo di circa 1cm di spessore.
e´su questo punto che non concordiamo direi..
Lo strato
omogeneo di circa 1cm (in genere 0.7-0.8 cm) di spessore è la base di collante con cui viene fissato il ciuffo.
Se il ciuffo è fatto bene, tutta questa parte risulta affogata nell'impugnatura e la base del ciuffo all'altezza dell'inserzione nel manico (dove si misura il nodo) non presenta alcuna traccia di
glue bump.
Se, invece, alla base del nodo compare il
glue bump significa che è stata usata più colla del necessario che quindi ha riempito il ciuffo ben oltre l'attaccatura. In questi casi, reali problemi possono nascere se l'altezza del
glue bump è tale da ridurre sensibilmente l'altezza utile delle setole o fibre... pochi millimetri sono quasi fisiologici, 1.1 cm può essere eccessivo per un ciuffo di circa 5 cm.
Re: Frank Shaving
Inviato: 05/09/2018, 22:26
da axl70
Concordo in pieno: non deve esserci colla che va al di sopra della linea tra la fine del manico e l'inizio del ciuffo, omogenea o no. Se c'è ed è, ovviamente, superiore a 1/2 mm. allora c'è un errore di incollaggio del ciuffo e di costruzione del pennello
Re: Frank Shaving
Inviato: 09/09/2018, 16:35
da CarmellaBing
Onestamente la penso come Axl,comunque ho contattato il il produttore che si è preso carico dell'errore e si è reso disponibile ad inviarmi gratuitamente un finest di pari livello economico, o il loro nuovo manchurian pagando la differenza tra i due pennelli.
Re: Frank Shaving
Inviato: 20/09/2018, 12:17
da hamleto
CarmellaBing ha scritto:Onestamente la penso come Axl,comunque ho contattato il il produttore che si è preso carico dell'errore e si è reso disponibile ad inviarmi gratuitamente un finest di pari livello economico, o il loro nuovo manchurian pagando la differenza tra i due pennelli.
@CarmellaBing come mai il produttore ti offre un pennello diverso da quello ordinato? Forse si vuole rifare, ma tu senza il problema del glue bumb love compreresti di nuovo? Il pennello e soprattutto la fibra ti sono piaciuti?
Nel panorama attualmente dei ciuffi sintetici anche molto economici vorrei capire se l'extra costo di questo pennello con fibra Pur-Tech è giustificato?
E la qualità del manico?
Re: Frank Shaving
Inviato: 21/09/2018, 6:27
da Maxabbate
Prendi il Muhle XL, meno problemi anche se costa un po’ di più. Per me rimane la miglior fibra, ma niente misure striminzite.
Re: Frank Shaving
Inviato: 22/09/2018, 6:13
da CarmellaBing
hamleto ha scritto:
@CarmellaBing come mai il produttore ti offre un pennello diverso da quello ordinato? Forse si vuole rifare, ma tu senza il problema del glue bumb love compreresti di nuovo? Il pennello e soprattutto la fibra ti sono piaciuti?
E la qualità del manico?
Allora, a me il pennello nel complesso piace molto, mettendo da parte il problema del nodo di colla lo ricomprerei, le fibre mi piacciono molto. Inoltre si ha la possibilità si personalizzare il manico (monto solo in FL, e questo tipo di manico lo trovo molto, molto ma molto più comodo del manico del CH2 simpson sintetico che reputo troppo grande) senza avere una spesa extra.
Al produttore ho chiesto io la strada del finest, perchè come scrivevo ne avevo sentito parlar bene. Loro si sono dimostrati davvero disponibili a cercar di accoontentarmi. E ieri mi è arrivato il finest che in listino ha un prezzo
maggiore del sintetico da me ordinato (ho chiesto un 26mm invece che un 24mm).
Re: Frank Shaving
Inviato: 06/01/2019, 22:51
da ares56
Frank Shaving è stato probabilmente il primo produttore cinese di pennelli di alta qualità conosciuto in Europa e in genere in occidente. Dopo aver lavorato conto terzi per ditte europee ed americane ha deciso di vendere i pennelli con il proprio marchio e una delle caratteristiche che lo ha fatto apprezzare, oltre alla qualità dei pennelli, è stato il prezzo particolarmente conveniente. Come spesso succede, dopo qualche anno anche Frank Shaving ha alzato i prezzi dei suoi pennelli che rimangono comunque competitivi.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una maggiore diffusione di ottimi pennelli di produzione cinese e in molti dei casi si è trattato (come per Frank Shaving) di produttori che realizzavano pennelli per terzi e che hanno valutato l'opportunità di aprirsi alla vendita al dettaglio (uno su tutti
YAQI). Abbiamo così potuto accedere a proposte estremamente interessanti sia per quanto riguarda la varietà di manici che per la qualità dei ciuffi, con particolare sviluppo delle fibre sintetiche di ultima generazione.
E Frank Shaving? Dopo un periodo senza particolari novità, di recente Frank Shaving ha iniziato a proporre nuovi manici in diverse combinazioni di colori (es. il
#58 AB:
viewtopic.php?p=291238#p291238" onclick="window.open(this.href);return false;) o nuove colorazioni di manici collaudati come il
#26 che, come ho già scritto, ha una delle forme più classiche utilizzata anche da Rooney e Morris & Forndran.
Proprio una nuova versione del
#26 in silvertip, con il codice
SI24-BY26 mi ha interessato e oggi ho potuto finalmente provarla:
Si tratta del classico
#26 in resina di un bel colore avion/antracite (nella foto sopra sembra più un blu ma è un problema di illuminazione) con un inserto al centro di colore ocra marmorizzato e con il marchio
FS inciso...veramente molto bello.
Il ciuffo con nodo da 24mm (24.5mm misurato) per un'altezza di 48mm (50mm reali) è un silvertip molto denso, decisamente più denso di precedenti produzioni Frank Shaving il chè giustifica anche il prezzo più elevato.
Dopo il rodaggio il ciuffo è sbocciato ma senza allargarsi troppo, mantenendosi quindi bello compatto:
Oggi l'ho messo alla prova con un sapone duro, il
Floris London ELITE, con cui non sempre i pennelli in silvertip hanno reso al meglio. Ebbene, questo
Frank Shaving SI24-BY26 si è comportato benissimo, caricandosi facilmente e producendo in
face lathering una grande quantità di schiuma densa e compatta. Il massaggio sul viso è stato estremamente piacevole, morbido ma sostenuto, solo di poco meno energico di quello che si ottiene con i ciuffi finest 2-band, a dimostrazione di una densità e compattezza notevoli e un settaggio del ciuffo molto equilibrato ed efficace.
Informazioni sulla spedizione. Il pennello è venduto con spedizione gratuita con ePacket e consegna dichiarata e garantita in 15 giorni. Io ho effettuato l'ordine il 18/12, inviato alla spedizione il 23/12, spedito dalla Cina il 25/12, arrivato a Milano il 02/01, giunto a Napoli e consegnato il 04/01...tempi di consegna più che rispettati!
Re: Frank Shaving
Inviato: 06/01/2019, 23:22
da ischiapp
ares56 ha scritto:... di recente Frank Shaving ha iniziato a proporre nuovi manici in diverse combinazioni di colori
Il tuo è uno dei più belli.
Anche il cugino in livrea smoking (MF24F-B26W) ed il piccolo color giada (FI20-JD70) sono molto interessanti.
https://www.aliexpress.com/store/group/ ... 23675.html
https://www.ebay.it/str/iantangsshaving ... sh/_i.html
Ulteriore valore aggiunto è il portapennello in resistente resina acrilica, che spesso è compreso nel prezzo.

Frank Shaving: FS Synth Fibre 2018
Inviato: 21/02/2019, 19:51
da ischiapp
Molto interessante la discussione sulla nuova fibra sintetica sviluppata da Frank Shaving: FS Synth Fibre 2018.
https://www.badgerandblade.com/forum/th ... re.554859/