Pagina 19 di 60
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 13/05/2016, 19:43
da gpc
Un DUKE3 e ci fai di tutto (anche insaponare l'auto).................se vuoi contenere i costi uN BERKELEY
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 13/05/2016, 20:03
da gpc
Il Commodore quale? se prendiamo il di mezzo è un pennello forse più per la ciotola tenendo conto del manico alto..... il Colonel è un ottimo tuttofare, ma se ho inteso parli di specifico FL e i due citati, uno fascia alta e uno fascia bassa ti possono accontentare.... mia opinione
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 14/05/2016, 10:56
da Samuel
Sì, io vado sempre e solo di Face Lathering. Mi piace la sensazione che ti regala il montaggio diretto in viso, e lo reputo il metodo più adatto alla mia barba dura e folta.
Uso indifferentemente setola e tasso, cerco un massaggio robusto e "solido", un'azione meccanica esfoliante. Il mio tasso attuale è il New Forest Tubby 2, gran pennello, abbastanza denso e con un ottimo backbone. Inutile dire che produce montagne di schiuma ed è caratterizzato anche da una bella carezza in volto, morbida ma decisa.
Vorrei prendere un altro tasso che, a parità di qualità schiumogene, abbia delle dimensioni ed un ergonomia più gestibile (il manico del Tubby è bello grosso ed alla fine può affaticarti la mano). Oltre al fatto che mi sento pronto al mondo Simpson, anche per un discorso di prestigio.
Quindi ricapitolando:
1. Che sia Un Simpson
2. Bello denso e folto
3. Manico bello e comodo da impugnare per i lunghi minuti di massaggio
4. Ottimo backbone
5. Loft corto e nodo non enorme
6. Costo non eccessivo.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 14/05/2016, 11:06
da nortis
Premesso che non possiedo Simpson, ma producendo pennelli penso di poterti dare un minimo indirizzo:
Il punto 6 esclude i manchurian, starei sugli ottimi best badger. I Super badger, oltre che più cari, credo ti risulterebbero troppo morbidi.
Densi sono densi tutti, tocca a te scegliere in base alla dimensione del nodo, budget e forma del manico che preferisci. Duke, colonel e commodore potrebbero essere i modelli sui quali orientarti.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 14/05/2016, 12:07
da Barbablu
Quoto nortis in tutto, vedi un po' tra dimensioni e foggia del manico dei 3 citati …
… ma dal Simpson BB (Ho il Commodore X3) non vorrei essere un iconoclasta, le migliori sbarbate in FL le sto avendo con un economicissimo sintetico !!! Razorock Plissoft "Monster" a meno di 24 € comprese la costosa spedizione da oltreoceano.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 14/05/2016, 12:15
da gpc
Samuel.....visto le tue specifiche valuta anche il CLASSIC2, specialista per FL, ha un loft piu corto del lotto(23X42circa), è un pennello che data la grande densità bisogna prenderci la mano e non è "immediato", poi ha il manico che può risultare un poco corto e del tipo chubby, però è un calvallo di razza vero per schiumare in viso
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 14/05/2016, 12:22
da nortis
Ottimo pennello, l'ho escluso perché chiedeva qualcosa di ergonomicamente diverso al Tubby. Il classic è invece molto, molto simile

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 14/05/2016, 13:12
da gpc
Nortis.....non avevo presente il tubby......inoltre concordo e confermo (anche se qui parliamo di Simpson) Barbadura, sti nodi e fibre PLISS...(on, soft,stirling, etc....) sono e sembran essere un punto di non ritorno, veramente qualcosa di nuovo dalle prestazioni superbe.......con modestissimo dispendio economico
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 14/05/2016, 13:18
da gpc
pardon Barbablu non Barbadura
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 14/05/2016, 16:00
da piepie
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto... ho ordinato il mio primo pennello Simpson dal loro sito sapreste dirmi orientativamente quanti giorni impiegano per spedire?
Grazie P
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 14/05/2016, 23:50
da Samuel
Grazie dei preziosi consigli. Ora però mi avete messo la scimmia del plissoft....
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 15/05/2016, 12:33
da gpc
Samuel....leggi e rileggi, scruta sul web......orientati decidi marchio e modello.....ma un nodo PLISS....è gran bene averlo in uso, se badi su tutto all'aspetto funzionale della questione credo sarai sorpreso e gratificato oltre misura - sul fascino, prestigio, rarità di setola, diciamo collezionabilità di livello elevato e puro lusso...chiaro SImpson, Shavemac, Rooney, ed anche artigianalità e personalizzazione di piccolissimi produttori (cito e mi complimento con NORTIS) restano strumenti aventi un di più.....non proporzionale e in relazione però al puro gesto schiumatorio, dove porcelli, tassi "china made" ed oggi synth se la giocano eccome la partita su questo campo e magari la vincono pure (mio parere)
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 15/05/2016, 13:09
da gpc
piepie ha scritto:Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto... ho ordinato il mio primo pennello Simpson dal loro sito sapreste dirmi orientativamente quanti giorni impiegano per spedire?
Grazie P
Se non hai richiesto specifiche personalizzazioni, per un modello standard credo che pochi giorni lavorativi e l'ordine e spedizione verranno evasi......poi dalla GB la spedizione è rapida e non necessita di fermi doganali, a me non è mai capitato.....pazienta e....fantastica con la mente, l'attesa aumenta molto il piacere del pacchettino in arrivo

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 15/05/2016, 14:50
da piepie
Grazie....
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 15/05/2016, 23:38
da CozzaroNero
Colonel X2L Best Badger,
che dire?? si come hanno scritto in passato carissimi colleghi di lama non ho acquistato questo pennello guardando, all'inizio, il rapporto qualità prezzo.
Ma la scintilla è stata il "fascino" di possedere comunque un Simpson. Poi messo alla prova si è dimostrato non un pennello grande ma ... un GRANDE PENNELLO.
Lo riacquisterei subito
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 18/05/2016, 11:19
da piepie
gpc ha scritto:Se non hai richiesto specifiche personalizzazioni, per un modello standard credo che pochi giorni lavorativi e l'ordine e spedizione verranno evasi......poi dalla GB la spedizione è rapida e non necessita di fermi doganali, a me non è mai capitato.....pazienta e....fantastica con la mente, l'attesa aumenta molto il piacere del pacchettino in arrivo

Arrivato... grazie Pietro
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 18/05/2016, 21:09
da CozzaroNero
Bravo piepie, certo all'inizio si è un filo restii all'acquisto dato il prezzo. Poi con l'uso rimarrai pienamente soddisfatto. La mia filosofia è sempre questa
prediligo pochissimi pezzi di qualità elevata, ma con estrema oculatezza.
E purtroppo Simpson è tra questi eheheh

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 19/05/2016, 18:18
da piepie
Con i pennelli mi sono mosso in modo cauto diversamente dai saponi dove sono stato da subito estremamente curioso... ma ora dopo un anno e mezzo ho deciso di provare a prendere un Simpson e dopo una sola barba la sensazione è quel senso di marcia in più... quella cosa difficile da spiegare con termini quali backbone morbidezza et simili che fa si che ci si trovi veramente bene... ecco ... io mi sono trovato veramente bene ...
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 24/05/2016, 23:27
da Lino
Saluto tutti gli egregi membri di questo rispettabile club anche se "non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me" ( cit. Groucho Marx )
Sto faticosamente procedendo all'acquisto di un Simpson direttamente dalla Simpson ma è una fatica sovrumana, una sorta di ottava fatica di Ercole !
Ieri sera spedita una mail a Watterson, ho ricevuto la sua pronta risposta stamattina, nella quale mi confermava lo sconto del 10% come da convenzione.
A quel punto iniziava un fitto scambio di mail nelle quali non riuscivo a fargli dire chiaramente che
non dovevo comprare dal sito ma inviare il mio recapito tramite una normale mail.
Alla fine si è scusato ( dice che scriveva dall'iphone ) e si è fatto capire: domani dovrei ricevere la fattura ( ? ) che, spero, oltre a comunicarmi il prezzo finale, mi faccia anche
chiaramente comprendere come dovrò pagarli ( immagino tramite carta di credito e non con Paypal come da loro sito ) ma voglio proprio vedere come dovrei comunicargli i dati della carta con un minimo di sicurezza ....
Mai vista una procedura così farraginosa: ci vuole certo una forte determinazione a voler prendere un Simpson dalla Simpson e non da uno dei venditori convenzionati che sono anche più economici come prezzi.
E dire che basterebbe prevedere nel form da riempire sul loro sito lo spazio per un codice sconto che loro potrebbero fornirti, sempre dopo che si siano previamente accertati che il cliente è iscritto al forum: devono avere il terrore che poi 'sto codice venga passato ad altri ma basta fornirne uno individuale per ogni richiedente e/o per ogni richiesta e sarebbero garantiti lo stesso.
Speriamo bene, dai !

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 25/05/2016, 7:16
da ares56
Lino ha scritto:... ma voglio proprio vedere come dovrei comunicargli i dati della carta con un minimo di sicurezza ....
Due mail con metà numero su ognuna.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 25/05/2016, 8:32
da Lino
Ovviamente avevo pensato proprio a questo, Mario, come si faceva sino ad una decina di anni fa circa ma è malinconico dover utilizzare ancora questi 'stratagemmi' nel 2016 ...
Anzi, direi quattro mail: due per il numero della carta in due 'rate', la terza per il codice di sicurezza in tre cifre e la quarta per la scadenza: a prova di Wikileaks !

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 25/05/2016, 11:20
da Lino
Alla fine non è stato necessario spezzettare i dati da inviare ma ho pagato su una pagina Paypal, quindi con sicurezza.
Rilevo, infine, che lo sconto del 10% è stato calcolato unicamente sull'importo parziale, quindi non sull'Iva nè sulle spese di spedizione.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 25/05/2016, 11:50
da ares56
Peccato...quando ho acquistato il mio Simpson Case ho mandato in numero della carta diviso su due mail e lo sconto del 10% è stato applicato sul totale pagato comprese VAT e spese di spedizione...
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 25/05/2016, 13:12
da Lino
Ma si, Mario, parliamo di uno sconto di una paio di sterline, ma certo che se dipende dal mezzo di pagamento è quanto meno singolare

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 03/06/2016, 14:48
da Lino
Ciao a tutti,
ho un paio di domande da fare cortesemente a chi ha acquistato un pennello Simpson direttamente dal produttore.
La prima è quanto tempo è servito, all'incirca, per la consegna e la seconda è se, dopo il pagamento, si è avuto un riscontro di qualunque tipo da Simpson.
Grazie
