Pagina 19 di 20

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 17/09/2021, 17:46
da ares56
Clau357 ha scritto: 16/06/2021, 11:15 Portarasoi che ho realizzato in plexiglas, molto artigianale ….. :D
Anche se secondo me la soluzione migliore sono i portaprovette in legno a due livelli, i portapenne/matite si stanno dimostrando utilissimi come portarasoi...e più economici anche non avendo le capacità dell'amico Clau357 (molto bello).
L'ultimo che ho acquistato su Amazon per 9.99€ è in robusto plexiglas, ha 12 alloggi, misura 24x18.7cm per una larghezza di 7.3cm. Può essere usato da entrambe la basi in modo da sfruttare l'altezza o la profondità degli spazi che abbiamo a disposizione e lo trovo molto adatto per i rasoi di sicurezza.

Immagine

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 01/11/2021, 19:46
da ballend
Immagine
Oggi piove, si fanno piccoli esperimenti...

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 02/11/2021, 11:25
da gaetanocallista
Kissaki ha scritto: 18/11/2019, 21:42 Questo.



Immagine

https://www.ebay.it/itm/7-day-straight- ... %7Ciid%3A1" onclick="window.open(this.href);return false;
Sto cercando un settimanale rigido (non a rotolo), tipo questo, magari in pelle o cuoio richiudibile con zip. Ho contattato anche un noto artigiano ma ha difficoltà con la lavorazione delle zip. Qualcuno ha dei suggerimenti di prodotti simili?

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 09/11/2021, 13:44
da klopp
@Gaetanocallista se per caso trovi una soluzione poi condividila qui mi raccomando :D
Per curiosità lo cerchi in pelle per ragioni estetiche o funzionali (preserva meglio i rasoi o altro)

Grazie :)

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 10/11/2021, 14:32
da gaetanocallista
Ne ho due di quelli simili alla foto. Il primo, a fatica, contiene dai 7/8 in su. Pelle o cuoio credo siano più indicati ad un oggetto che comunque deve trasportare rasoi di un certo valore, non so se di fatto facciano traspirare di più l'umidità.
Ci sono molti artigiani che lavorano pelle e cuoio ma nessuno che si cimenti sui porta-rasoi se non "a rotolo".
Francamente penso che una custodia rigida si riponga meglio in valigia e conservi in maniera più adeguata.

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 10/11/2021, 17:11
da klopp
chiaro, grazie. Comunque non penso che un bravo pellettiere una volta capito cosa hai in mente abbia problemi a realizzarlo.

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 26/11/2021, 20:51
da Francone francesco
Buonasera a tutti, c'è la versione più grande del portaliquidi delle sigarette elettroniche, è ottimo per i rasoi, però non è in pelle, anche se credo che girando per negozi si possa trovare, se posso domani scatto una foto del mio. È molto pratico, sembra nato per ospitare rasoi

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 05/03/2022, 23:13
da fabietto68
Buonasera a tutti,
io ho risolto con questi portaprovette trovati sull'Amazzone:
https://www.amazon.it/portabottiglie-tr ... 69B9&psc=1
il risultato è questo:
Immagine

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 06/03/2022, 1:00
da mark1976
Ottimo! ;)

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 07/03/2022, 9:20
da Sap
Sto cercando un settimanale rigido (non a rotolo), tipo questo, magari in pelle o cuoio richiudibile con zip. Ho contattato anche un noto artigiano ma ha difficoltà con la lavorazione delle zip. Qualcuno ha dei suggerimenti di prodotti simili?
Dall'artigiano al posto della zip lo fai chiudere con una cinturino con clip (tipo borsa nn so se ho reso l'idea) ;)

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 21/03/2022, 21:49
da paciccio
Nuovo portarasoi 18 posti ;)


Immagine
Immagine

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 22/03/2022, 8:56
da Sanà
Questo è gran lusso ;)

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 22/03/2022, 17:19
da paciccio
è per una persona molto raffinata ;)

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 26/03/2022, 9:57
da dragonone
gaetanocallista ha scritto: 02/11/2021, 11:25
Kissaki ha scritto: 18/11/2019, 21:42 Questo.



Immagine

https://www.ebay.it/itm/7-day-straight- ... %7Ciid%3A1" onclick="window.open(this.href);return false;
Sto cercando un settimanale rigido (non a rotolo), tipo questo, magari in pelle o cuoio richiudibile con zip. Ho contattato anche un noto artigiano ma ha difficoltà con la lavorazione delle zip. Qualcuno ha dei suggerimenti di prodotti simili?
Io ho trovato questa soluzione
Immagine
Immagine
Astuccio rigido in alluminio. Nasce come portaforbici e potrei modificare la parte dx mettendo elastici come nella sx, ma in fondo va bene anche cosi.Tanto in viaggio piu di qualche rasoio non mi porto, e gli strumenti sono protetti e sicuri sia in valige rigide che in sacche morbide.

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 29/03/2022, 9:39
da gaetanocallista
Interessante, ma i rasoi posti a destra e sinistra toccano fra loro? Servirebbe almeno un panno o della gomma piuma leggera per evitare attriti

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 29/03/2022, 12:05
da dragonone
@gaetanocallista ovviamente i rasoi non toccano tra loro quando si chiude; in ogni caso anche se ne metto solamente su un lato, per ogni evenienza metto a protezione una pezzetta in microfibra tipo pulizia occhiali... ;)

Immagine

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 24/04/2022, 22:20
da Fommo
Ciao a tutti, porto il mio piccolo contributo con un porta rasoio da me realizzato, la base inizialmente era un manico per un ehm :lol: "attrezzo da bagno" destinato alla discarica abbinato ad un filo di acciaio sagomato (male in verita') per tenere pennello e rasoio:
87004
poi ho fatto un nuovo step, per far posto al nuovo pennello Razorock, utilizzando un rettangolino di compensato multistrato sagomato, carteggiato e scurito con pazienza a mano , il risultato finale con un piccolo tocco personalizzato:
87005 87006
il problema e' che ho adesso uno spazio vuoto anche per un altro rasoio, dovro' provvedere piu' in la' :mrgreen: :D

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 25/04/2022, 9:20
da esatch
@Fommo.
Notevole, complimenti.

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 25/04/2022, 12:05
da Fommo
esatch ha scritto: 25/04/2022, 9:20 @Fommo.
Notevole, complimenti.
Grazie :D :oops:

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 25/04/2022, 12:18
da stefmas
Molto bello davvero... Sto studiando anche io un portarasoi in legno (molto più semplice e brutto :p) e chiedo a chi lo ha realizzato: i "buchi" per i rasoi di che diametro li avete realizzati? Dopo un po' di prove sarei orientato sui 15-16 mm...

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 25/04/2022, 18:07
da Fommo
stefmas ha scritto: 25/04/2022, 12:18 Molto bello davvero... Sto studiando anche io un portarasoi in legno (molto più semplice e brutto :p) e chiedo a chi lo ha realizzato: i "buchi" per i rasoi di che diametro li avete realizzati? Dopo un po' di prove sarei orientato sui 15-16 mm...
Grazie stefmas, i buchi sono ambedue da 15 mm, in effetti forse sarebbe stato meglio fossero leggermente piu' grandi :| mal che vada si puo' sempre allargarli un po' in base al manico del rasoio :idea: :D

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 25/04/2022, 20:50
da stefmas
Io attualmente li ho fatti di 19 nel mio test, ma mi sembrano troppo grandi, i rasoi ballano un po' troppo per i miei gusti. Proverò da 15, vediamo se sono troppo piccoli anche per i miei rasoi :p

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 30/04/2022, 18:52
da stefmas
Primo esperimento, ancora in fase di completamento....

I buchi da 15 per il mio arsenale si adattano bene:

87046

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 02/05/2022, 23:13
da Fommo
Molto bello promette bene ;) perdona la mia curiosita' ma che modelli sono gli altri rasoi oltre al King ? (uno mi sembra un muhle)

Re: Portarasoi (artigianali e non)

Inviato: 03/05/2022, 6:57
da stefmas
Muhke R89 e un rasoio a marchio Solimo/Amazon che mi è stato regalato (ancora mai provato)..