*TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 27/09/2012, 17:10
- Località:
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Gran bel post!!!
Grazie per le tante informazioni.
Grazie per le tante informazioni.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25/09/2015, 20:57
- Località:
rugine?
Ciao, questo è il mio primo topic (non il primo post, essendomi presentato), e uso un DE solo da pochi mesi. Ho un Edwin Jagger De89bl e oggi, smontandolo per pulirlo e cambiare lama, ho notato delle impercettibili macchie di quella che sembrerebbe rugine (non vedo cos'altro potrebbe essere) nella parte interna dei perni cilindrici laterali della parte superiore del mio rasoio. Mi devo preoccupare? Devo comprarne uno nuovo, è pericoloso in qualche modo?
Per il resto il rasoio è perfettissimo.
Per il resto il rasoio è perfettissimo.
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: rugine?
ciao, pericoloso non credo in nessun modo, non è che è stato rilasciato da una lametta lasciata bagnata!?
vedi se riesci ad allegare una foto del rasoio e se casomai strofinando sul rasoio si toglie ed è solo ruggine trasferita dalla lametta
vedi se riesci ad allegare una foto del rasoio e se casomai strofinando sul rasoio si toglie ed è solo ruggine trasferita dalla lametta
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25/09/2015, 20:57
- Località:
Re: rugine?
è probabile che sia dovuto alla lametta, infatti questa presentava al centro ruggine. come posso pulire il rasoio in caso? non vorrei graffiarlo.
allego tre foto:
http://i.imgur.com/Ma8xImE.jpg
http://i.imgur.com/ZORQ7Hb.jpg
http://i.imgur.com/qMq40wT.jpg
si vedono malissimo queste macchie dalla foto
ps: grazie per la risposta
allego tre foto:
http://i.imgur.com/Ma8xImE.jpg
http://i.imgur.com/ZORQ7Hb.jpg
http://i.imgur.com/qMq40wT.jpg
si vedono malissimo queste macchie dalla foto
ps: grazie per la risposta

-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
non mi è mai capitato, non so darti consigli utili.
Ma se nella parte alta del forum nella funzione cerca scrivi delle parole chiave trovi parecchio.
Questa ad esempio è una discussione sui rasoi a mano libera ma qualcuno qualche spunto sui rasoi di sicurezza come il tuo lo da.
viewtopic.php?f=25&t=3858&p=140386&hili ... ne#p140386" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma se nella parte alta del forum nella funzione cerca scrivi delle parole chiave trovi parecchio.
Questa ad esempio è una discussione sui rasoi a mano libera ma qualcuno qualche spunto sui rasoi di sicurezza come il tuo lo da.
viewtopic.php?f=25&t=3858&p=140386&hili ... ne#p140386" onclick="window.open(this.href);return false;
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Ma il cap è di ferro cromato?
fai la prova con una calamita per fugarti il dubbio
poi prova a lavargi i denti con uno spazzolino e un po di dentifricio megli se sbiancante .se funziona avrai evitato prodotti più aggressivi e rischio di rovinarlo
fai la prova con una calamita per fugarti il dubbio
poi prova a lavargi i denti con uno spazzolino e un po di dentifricio megli se sbiancante .se funziona avrai evitato prodotti più aggressivi e rischio di rovinarlo
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25/09/2015, 20:57
- Località:
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
ogni quanto devo smontarlo e lavarlo? dopo ogni rasatura?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Ci sono diverse scuole di pensiero.
Io per fugare ogni dubbio lo smonto,lo lavo e lo asciugo ogni volta che finisco.
Io per fugare ogni dubbio lo smonto,lo lavo e lo asciugo ogni volta che finisco.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
dipende quanto ti dura una lametta o se hai altri rasoi in rotazione.
io di solito smonto la lametta e la ripongo asciugata nella sua carta pronta per l'uso successivo. e pulisco il rasoio con lo spazzolino passato su sapone da mani, sciacquo, scrollo bene asciugo con asciugamano le parti raggiungibili.
e visto che ne ho alcuni poi lo lascio asciugare smontato o aperto, se tto, per qualche giorno prima di metterlo al suo posto .
io di solito smonto la lametta e la ripongo asciugata nella sua carta pronta per l'uso successivo. e pulisco il rasoio con lo spazzolino passato su sapone da mani, sciacquo, scrollo bene asciugo con asciugamano le parti raggiungibili.
e visto che ne ho alcuni poi lo lascio asciugare smontato o aperto, se tto, per qualche giorno prima di metterlo al suo posto .
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Come puoi leggere, ognuno ha il suo metodo. Il mio suggerimento (indipendentemente se cambi o meno rasoio ad ogni rasatura come faccio io) è di togliere la lametta ad ogni rasatura, sciacquarla sotto l'acqua corrente scrollando l'acqua in eccesso (anche soffiandoci sopra), non asciugarla meccanicamente (sulle confezioni di molte lamette è chiaramente indicato) e riporla su un supporto (io uso una spugnetta) ad asciugare. Allo stesso modo, lavo con uno spazzolino da denti il rasoio, l'asciugo con un piccolo asciugamano dedicato alla pulizia degli accessori, e lo lascio aperto (per i TTO) o smontato (per i 2-3 pezzi) ad asciugare sulla spugnetta: mai nessun problema di ossido o ruggine (quest'ultima comunque molto difficile).s1lverangel ha scritto:ogni quanto devo smontarlo e lavarlo? dopo ogni rasatura?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
ho letto della pratica della overclock del rasoio (nella fattispecie il mio gillette BB)
come faccio a sapere se è settato di fabbrica o no ?
come faccio a sapere se è settato di fabbrica o no ?
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
se la ghiera numerata arriva a fondoscala (9) è settato dalla fabbrica, se invece ruota e si ferma a (3) o (4) è in overclock. è una pratica poco comune quindi se fino ad ora ti sei rasato a (9) vuol dire che non è sovra settato
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
ok grazie millePIPPO ha scritto:se la ghiera numerata arriva a fondoscala (9) è settato dalla fabbrica, se invece ruota e si ferma a (3) o (4) è in overclock. è una pratica poco comune quindi se fino ad ora ti sei rasato a (9) vuol dire che non è sovra settato

allora è ok
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
valutando il balde gap: se e' in overclock a (1) il gap non e' minimo pari a 0.5 mm ma decisamente apprezzabile ovvero pari ad oltre 1.0 mm che per il black beauty corrisponde al massimo della posizione (9) http://wiki.badgerandblade.com/Double-E ... _Blade_Gap" onclick="window.open(this.href);return false;bestiassa ha scritto:ho letto della pratica della overclock del rasoio (nella fattispecie il mio gillette BB)
come faccio a sapere se è settato di fabbrica o no ?
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
si lo spalino fra la lama e il bordo inferiore è decisamente meno di un mm .ci arriva alle ultime posizioni
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22/09/2015, 10:13
- Località: Toscana
Re: Teoria Generale sulla Ruggine
ho comperato un Edwin jegger circa un mese fa fatte 8 rasature, mi si è presentato nell'angolo del pettine un cambio di colore, è venuto fuori un color rame, il rasoio è nuovo cosa puo essere successo, ruggine? conviene chiedere un cambio rasoio o posso tenermi questo tranquillamente?
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Teoria Generale sulla Ruggine
Molto probabilmente è la lametta che, lasciata nel rasoio, si è ossidata......normalmente va rimossa e sciacquata, per poi reinserirla al momento......
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Teoria Generale sulla Ruggine
se un de cromato presenta zone color rame, vuol dire che ha perso la nichelatura lucida...
manda la foto al negoziante, e chiedi a lui come procedere
P.S. mi sa che questa non è la discussione adatta
______
EDIT Moderatore: adesso sì...
manda la foto al negoziante, e chiedi a lui come procedere

P.S. mi sa che questa non è la discussione adatta

______
EDIT Moderatore: adesso sì...

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22/09/2015, 10:13
- Località: Toscana
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
ho chiesto un cambio visto che ha meno di un mese, mi fanno il cambio.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
ho rotto il black beauty.. sorpresa
ebbene si si è inchiodato e nei vari tentativi di sbloccarlo l ho rotto
ora la corono con il selettore dei numeri gira libera per 2 giri e mezzo circa
aperta la massimo è uno shavette (fra la barra e la la lama c'è davvero tanta distanza) mentre tutta chiusa è come se fosse al minimo...
nessun altro problema (se si puo definire problema)
se riesco posto 2 foto con lo slim a confronto
ovviamente rada bene come la solito con diverse marce in piu ...
ora la corono con il selettore dei numeri gira libera per 2 giri e mezzo circa
aperta la massimo è uno shavette (fra la barra e la la lama c'è davvero tanta distanza) mentre tutta chiusa è come se fosse al minimo...
nessun altro problema (se si puo definire problema)
se riesco posto 2 foto con lo slim a confronto
ovviamente rada bene come la solito con diverse marce in piu ...

- Andy7
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
- Località: Agro Pontino
Re: ho rotto il black beauty.. sorpresa
Hai sicuramente rotto la clippetta che fa "clic" e quindi non rimane ferma il meccanismo di regolazione, ma se setti lo stesso il rasoio su un qualsiasi numero e chiudi va sempre al massimo?
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: ho rotto il black beauty.. sorpresa
si la ghiera non scatta piu, è "fluida "Andy7 ha scritto:Hai sicuramente rotto la clippetta che fa "clic" e quindi non rimane ferma il meccanismo di regolazione, ma se setti lo stesso il rasoio su un qualsiasi numero e chiudi va sempre al massimo?
no lo regolo come voglio, non ho piu gli scatti è diventato "analogico"
smollo la farfalla, ruoto la ghiera in modo da regolare l esposizione della lama , serro la farfalla
fine
ora pero la ghiera dei numeri mi fa circa 2 giri e mezzo da tutto chiuso (l equivalente del primo scatto) a tutto aperto( due giri e mezzo dopo)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: ho rotto il black beauty.. sorpresa
praticamente hai ottenuto overclock e regolazione continua in un colpo solo 

L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: ho rotto il black beauty.. sorpresa
Da quello che mi sono documentato il "meccanismo" di tutti i rasoi regolabili Gillette, almeno quelli dal fatboy al superadjustable sono simili.
Dovresti aver "rotto" la molletta rossa interna al meccanismo --- vedere la terzultima foto del documento http://vintagesaws.com/fatboy/fatboy.html" onclick="window.open(this.href);return false; dove dice "Notice in the picture below the relationship of the spring to the two components which make up the razor head. It simply lays in groove created by the piece that pushes up on the blade. While we are on the topic of the spring, a word of caution. It should have an arced bow in it. If when you reassemble it there is no longer a "clicking" sound, very, very gently take your fingers and put a bow back in it. Be very careful! The spring it very brittle and it can break. Use your finger of one hand to support the spring as you bend it. You want to focus on the tail, not the part where there is the embossed ridge which actually makes the "click" sound. If you break this part, you will have an infinitely adjustable fat boy.".
Molto importante: leggere (o farsi tradurre) il testo in inglese di tutto il documento che spiega anche come non si devono "forzare" certi passaggi.
Una "rogna" sostituirla, nel senso che essendo rotta non so dove e come potrai procuratene una per cambiarla.
Per "smontare" il Black Beauty Super-Adjustable senza fare danni, il filmato you tube presente in questo link mostra come farlo con la dovuta delicatezza: http://badgerandblade.com/vb/showthread ... t=cerakote" onclick="window.open(this.href);return false;
Dovresti aver "rotto" la molletta rossa interna al meccanismo --- vedere la terzultima foto del documento http://vintagesaws.com/fatboy/fatboy.html" onclick="window.open(this.href);return false; dove dice "Notice in the picture below the relationship of the spring to the two components which make up the razor head. It simply lays in groove created by the piece that pushes up on the blade. While we are on the topic of the spring, a word of caution. It should have an arced bow in it. If when you reassemble it there is no longer a "clicking" sound, very, very gently take your fingers and put a bow back in it. Be very careful! The spring it very brittle and it can break. Use your finger of one hand to support the spring as you bend it. You want to focus on the tail, not the part where there is the embossed ridge which actually makes the "click" sound. If you break this part, you will have an infinitely adjustable fat boy.".
Molto importante: leggere (o farsi tradurre) il testo in inglese di tutto il documento che spiega anche come non si devono "forzare" certi passaggi.
Una "rogna" sostituirla, nel senso che essendo rotta non so dove e come potrai procuratene una per cambiarla.
Per "smontare" il Black Beauty Super-Adjustable senza fare danni, il filmato you tube presente in questo link mostra come farlo con la dovuta delicatezza: http://badgerandblade.com/vb/showthread ... t=cerakote" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 27/09/2012, 17:10
- Località:
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Grazie,
tutorail molto utile
tutorail molto utile