Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Schaden
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/01/2014, 8:53
Località: Torino

Re: Fatip

Messaggio da Schaden »

Allora sono appena rientrato dalle vacanze, ho avuto modo di provare il fatip con una personna, decisamente è aggressivo, in confronto il mio 45 sembra un tenero agnello :) comunque sarà che amo mettermi alla prova ma non mi dispiace, anche perchè non era a quanto pare comunque una lametta adeguata a quel rasoio.
Temevo peggio, ma alla fine la rasatura è bella profonda, penso di trovarmi istintivamente meglio col 45 ma non per questo lo scarterò, anzi voglio provarlo finchè non troverò la o le lamette adatte.

PS ho provato le shark sul 45 e inizialmente non era niente di che, alla terza rasatura però mi sono ricreduto, andavano decisamente meglio, è normale che io senta una scorrevolezza migliore al terzo uso? Pensavo che l'esperienza potesse solo peggiorare man mano che si usa una lametta..

Comunque sono dell'idea che se il fatip fosse un rasoio più docile non avremmo 19 pagine di post :D
"Non esiste un buono o cattivo tempo, ma un buono o cattivo equipaggiamento"
R.B. Powell
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Schaden ha scritto:...è normale che io senta una scorrevolezza migliore al terzo uso? Pensavo che l'esperienza potesse solo peggiorare man mano che si usa una lametta..
E' stato scritto in più interventi, numerose lamette "migliorano" dopo la prima rasatura, per questo continuo a non capire chi per principio usa la lametta una volta sola :? .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1824
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Fatip

Messaggio da PicklesMacCarthy »

ares56 ha scritto:
Schaden ha scritto:.
E' stato scritto in più interventi, numerose lamette "migliorano" dopo la prima rasatura, per questo continuo a non capire chi per principio usa la lametta una volta sola :? .
Sacrosanta Verita'.secondo me:poi le variabili personali sono innumerevoli.Me ne sto rendendo conto mano a mano che frequento questa "ardimentosa" scuola di rasatura che e' il forum.A mio parere e' quasi sempre vero nel 99% dei casi,a parte qualche sporadico caso in cui ,la lametta,dopo la prima rasatura si inginocchia,cioe' va letteralmente ko,abbassando notevolmente la qualita' della seconda sbarbata o addirittura impedendotela.
Posso dire che nel mio caso l'eccezione a quanto detto sopra sono le Turche (derby):riesco a farci solo la prima poi le devo cambiare;devo usare due shavette con le mezze lame nuove,utilizzandoli entrambi.
Se non ricordo male,parlando di feather Mino scrisse che trovava la prima sbarbata eccezionale,poi quelle a seguire assai scadenti,con un notevole e progressivo calo di qualita'.
Ultima modifica di PicklesMacCarthy il 31/07/2014, 14:36, modificato 1 volta in totale.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

ares56 ha scritto:
Schaden ha scritto:...è normale che io senta una scorrevolezza migliore al terzo uso? Pensavo che l'esperienza potesse solo peggiorare man mano che si usa una lametta..
E' stato scritto in più interventi, numerose lamette "migliorano" dopo la prima rasatura, per questo continuo a non capire chi per principio usa la lametta una volta sola :? .
Lo penso anch'io, certe lamette dopo il primo uso perdono quella ruvidezza che può infastidire la pelle più sensibile pur mantenendo ancora una buona capacità di taglio, è come se venissero leggermente scoramellate.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Fatip

Messaggio da bestiassa »

è il mio primo e unico rasoio
comprato dall arrotino che mi ha detto, mostrandomi 2 scatolette, << ho questo e questaltro scegli tu>>
io ho preso quello nella tristerrima scatoletta bianco/azzurra (costava meno delle altro che aveva una figa apertura a doppia anta)

scoprendo poi che tenevo in bagno una specie di demone serial killer :D :D :D

beh considerando che:
ho iniziato senza sapere cosa stavo facendo (piu o meno)
che non uso il prebarba ,
che non ho il pitale per la schiuma (tuttora mi spennello la faccia e bon)
che all inizio usavo o la bombola gialla della noxema oppure la saponetta con un pennello da 1 € (ora invece sono passato ad un lussuoso sapone al cianuro marca "figaro" comprato dai cinesied un pennello in cinghiale putrefatto "omega " da 3€ )
che forse lunica cosa decente per un novizio sono le lamette che uso (personna)
che ho sempre fatto 2 o 3 passate piu contropelo.. (certo qualche taglietto ed arrossamento ma nulla che un po di prep non sistemi in tempo 0)
tutto sommato non mi ci trovo male.... rispetto al mach 3 rasatura piu profonda e 0 peli incarniti ...di sicuro vorrei provare un rasoio piu dolce per vedere la differenza...

confermo che a seconda di come si monta la lametta sta storta..
Avatar utente
sergioiava
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
Località: All'orizzonte il monte Rosa

Re: Fatip

Messaggio da sergioiava »

Un ben Muhle R 89 potrebbe risolvere i tuoi problemi...poi il Fatip lo tieni per divertirti !
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Fatip

Messaggio da bestiassa »

sergioiava ha scritto:Un ben Muhle R 89 potrebbe risolvere i tuoi problemi...poi il Fatip lo tieni per divertirti !
perdonami ma sono parecchio ignorante: è un rasoio poco aggressivo (nella sezione schede non l ho trovato)?
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da claudio1959 »

Leggero OT
(chiedo scusa)
Ritengo che certe blasonate lamette, con affilature al laser e sottilissime (vedi Feather) proprio per queste loro caratteristiche "scadano" in fretta (rispetto al loro eccezionale standard iniziale)
Mi spingo a supporre che altri prodotti, con affilature più approssimative, SI AFFILINO E ADDOLCISCANO CON L'USO SULLA PELLE (La pelle umana è decisamente una ottima coramella a mio parere)
Detto questo, pur essendomi privato (senza alcun rimpianto) dei miei due Fatip, devo riconoscere che è un ferro di tutto rispetto
Anzi, per la sua natura estremamente "nuda" (di protezione) un ottimo tester per lamette
Avatar utente
sergioiava
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
Località: All'orizzonte il monte Rosa

Re: Fatip

Messaggio da sergioiava »

Il Muhle R 89 é un rasoio che da grandi soddisfazioni e non é molto aggressivo. È quello che dopo 4 anni di rasatura tradizionale il uso quotidianamente.
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Fatip

Messaggio da bestiassa »

sergioiava ha scritto:Il Muhle R 89 é un rasoio che da grandi soddisfazioni e non é molto aggressivo. È quello che dopo 4 anni di rasatura tradizionale il uso quotidianamente.
ok grasssie... lo tengo in considarazione (per ora niente spese: sono miscio )
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Fatip

Messaggio da Natale »

Ho finalmente utilizzato il Fatip nichelato in questa settimana.........

Nelle prime due rasate serali ho montato la morris inox, lametta eccezionalmente rigida..........

Pelo e contropelo perfetti per una rasatura dolce e profonda senza alcun arrossamento.......... :D

Ieri sera ho utilizzato una personna al suo secondo utilizzo.............

Non vi dico..........mai avuta una faccia così in fiamme........occorrevano gli estintori....... :mrgreen: :mrgreen: :twisted: :twisted:

Penso che la differenza di comfort sia dovuta alla lametta e che il Fatip centri poco............. :geek: :ugeek:

E' troppo presto per tirare conclusioni, sono solo al terzo utilizzo, ma ritengo che la notevole esposizione di lama faccia sì che occorra montarne una rigida mentre, al contrario, una più flessibile " favorisca" sfregamenti e conseguenti arrossamenti.........

A mio modesto parere e sulla mia pelle naturalmente.......... :D
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da claudio1959 »

Secondo me hai perfettamente ragione, ebbi a dirlo tempo fa a proposito degli "slant"
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1824
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Fatip

Messaggio da PicklesMacCarthy »

claudio1959 ha scritto:Ritengo che certe blasonate lamette, con affilature al laser e sottilissime (vedi Feather) proprio per queste loro caratteristiche "scadano" in fretta (rispetto al loro eccezionale standard iniziale)
Mi spingo a supporre che altri prodotti, con affilature più approssimative, SI AFFILINO E ADDOLCISCANO CON L'USO SULLA PELLE (La pelle umana è decisamente una ottima coramella a mio parere)
Il buon Claudio non perde un colpo,ottima osservazione,secondo me!
Bestiassa,con un nick del genere il fatip (o animale oppure la bestia italiana) non puo' che diventare il tuo DE inseparabile nonche' preferito! :lol: A proposito,son sempre stato un estimatore di questo DE.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Fatip

Messaggio da bestiassa »

PicklesMacCarthy ha scritto:Bestiassa,con un nick del genere il fatip (o animale oppure la bestia italiana) non puo' che diventare il tuo DE inseparabile nonche' preferito! :lol:
eheheh

___________

@ bestiassa
Per favore, non citare tutto un messaggio, ma solo la parte che interessa:
Regolamento Generale ha scritto:Non citare ("quotare", per gli Internettiani puri) mai il messaggio a cui rispondi. In ogni caso, quando possibile, cerca di modificare il messaggio citato riducendolo alla parte che prendi in considerazione nella tua risposta e in ogni caso se possibile non superando le 10 righe al fine di migliorare la leggibilità del tread;
Grazie ;)
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Fatip

Messaggio da Natale »

Usato stamattina con una Rapira nuova di zecca rispolverando il Vitos rosso extra..........

Rasata perfetta in due passate pelo e contropelo + ritocchi......... :D

Ripensando a quando l'ho utilizzato con la Personna ottenendo un post "uncomfortable " e rileggendo vecchi interventi mi è venuto il dubbio che anche il mio possa avere un coprilama che montato in un verso inficia la centralità della lametta :?:

Rientrando a casa stasera verificherò .......
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
caps
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
Località:

Re: Fatip

Messaggio da caps »

Il fatip Va saputo usare ! O meglio se sai usare un fatip ( o altri rasoi " aggressivi") vuol dire che si e imparato ad usare il de. Poi sarà un compagno di sbarbate quotidiane e veloci. Ma per saperlo usare va usato di continuo per un bel periodo. Senza alternarlo ad altri rasoi.
Fatip piccolo. shavette universal
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Fatip

Messaggio da nano »

caps ha scritto:se sai usare un fatip ( o altri rasoi " aggressivi") vuol dire che si e imparato ad usare il de. Poi sarà un compagno di sbarbate quotidiane e veloci

Perdonatemi, ma quando ce vo' ce vo'...
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Fatip

Messaggio da Natale »

Controllato...........la lametta è centrata in qualsiasi verso del copri/portalama.

Esemplare di Personna platinum non " performante" dal rapido decadimento ? E' l'altra ipotesi a questo punto......... :geek: :idea:
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

Oppure, come è stato più volte notato, il Fatip feroce (*) con “problemi caratteriali” ha in genere un coprilama con il bordo non perfettamente calibrato/diritto, ne consegue una deformazione/ondulazione del filo della lama (la si può notare vedendo il riflesso della luce sulla parte di lametta che sporge rimanendo a vista). Se il coprilama è perfetto non ci sono problemi, se la tecnica è buona e la lametta adatta.
(*) proverbio afghano: certo che si può cavalcare la tigre, ma poi si va dove vuole lei! :D
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Fatip

Messaggio da Natale »

Controllerò.......certo è che ieri e stamattina con la Rapira non ho avuto alcun problema......
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Fatip

Messaggio da bestiassa »

dunque .ho provato il fatip con dele wilkinson sword che avevo in casa (scatoletta blu).. la prima barba piu o meno ok
la seconda un disastro
avevo la faccia in fiamme...
immeditamente tornato alle personna..

cmq ho nel fratempo notato una cosa anche con lametta nuova nel contropelo tende a bloccarsi e a "saltellare" (soprattutto sulle guance) : sensazione non piacevolissima
Avatar utente
adip89
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
Località: Urbino (PU)

Re: Fatip

Messaggio da adip89 »

Stessa cosa col mio, che però tende a bloccarsi e a saltellare vicino al mento. Non credo sia un fatto di lamette perchè l'ho provato con diverse marche e non cambia.
Ho inoltre notato che la lama è centrata ma solamente se monto il coprilama in un dato verso
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18748
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

bestiassa ha scritto:... ho nel fratempo notato una cosa anche con lametta nuova nel contropelo tende a bloccarsi e a "saltellare" (soprattutto sulle guance) ...
adip89 ha scritto:Stessa cosa col mio, che però tende a bloccarsi e a saltellare vicino al mento. ...
Specialmente nel contropelo e nelle zone poco "pianeggianti" è fondamentale tendere la pelle con la mano libera per fornire al rasoio una superficie quanto più piana e tesa possibile; inoltre, è altrettanto importante procedere con movimenti brevi e lenti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Fatip

Messaggio da bestiassa »

ok grazie proverò
Avatar utente
adip89
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
Località: Urbino (PU)

Re: Fatip

Messaggio da adip89 »

Del contropelo col Fatip non parliamone proprio: se lo conosci lo eviti
Rispondi

Torna a “Generale - DE”