Animalunga ha scritto: 21/06/2021, 22:49
... il rasoio che ho io, malgrado l'evidente difetto estetico del cap, rade bene; Yaqi mi ha garantito la sostituzione del cap, quindi l'impegno c'è...
... E, come promesso, mi hanno inviato
tutto il rasoio, non volendo indietro quello con il difetto estetico di allineamento al coperchio. Arrivato due giorni fa, il nuovo rasoio rade bene come l'altro e, per quello che posso percepire io, ci sono alcune evidenti differenze.
Partendo dalla soluzione del problema, il coperchio ha il rilievo alla base del perno filettato più sottile; in questo modo la lametta non rimane più bloccata ma ha la possibilità di ruotare leggermente. La tenuta in posizione della lama è delegato interamente alla base, che ha l'asola attraverso cui passa in perno più ampia e, in fase di serraggio, bisogna allineare manualmente coperchio e base, perché siano paralleli, fino al completo bloccaggio: basta poggiare il dorso della testina su un piano, prima di serrare l'ultimo giro del manico. È una manovra molto più semplice che centrare la lametta su un Fatip.
L'altra differenza, comunque ininfluente ai fini della rasatura, l'ho trovata sulla base: la barra di sicurezza è un po' più spessa ma non limita il drenaggio della schiuma.
Confermo tutte le impressioni positive del rasoio e, in più, in questo lasso di tempo in cui mi sono rasato col modello esteticamente difettato, ho avuto modo di apprezzare la snellezza della testina nella zona dell'attaccatura del naso, dove tutti gli altri rasoi mi costringono a contorsioni strane.
Ribadisco le mie conclusioni iniziali: un ottimo rasoio da usare in relax per chi vuole affacciarsi al mondo dei SE, a costi contenuti e senza dover subire le lunghissime liste di attesa anglo americane.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.