Pagina 19 di 31
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 25/10/2017, 6:02
da gigetto
Per me più che il Sapone in se è fondamentale il prebarba, sopratutto con barbe di più giorni. La differenza più che nella sbarbata è nel post, pelle rilassata e senza irritazioni.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 25/10/2017, 9:48
da CristianoPettinello
ljdg83 ha scritto:Questa mattina sbarbata full-green: pre, sapone e dopo. Il pre l'ho applicato dopo attento lavaggio del viso con sapone di Marsiglia, e l'ho lasciato agire per almeno 5 minuti. Dopo saponata prolungata, rasatura pelo-contropelo e finale con abbondante splashata...
Il risultato è stato ottimo. Il pelo sembrava effettivamente più incline al taglio rispetto al solito. Su di me questo pre funziona molto bene!
Ottimo setup.
Anche io uso tutta la linea Proraso Verde, e pure io sono un utilizzatore di sapone di marsiglia, e precisamente il Winni's che trovo ottimo.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 27/10/2017, 11:39
da riky76
wetshaver ha scritto:Ho usato la verde e subito dopo il panno caldo... è stata una goduria!
...
Una domanda: ma la consistenza della bianca è uguale alla verde? Tipo crema "farraginosa" che obbliga ad essere usata in abbondante quantità?
confermo, sensazione divina proprio!
a me sinceramente la verde sembra più granulosa rispetto alla bianca... il mistero si infittisce...
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 27/10/2017, 22:39
da Crononauta
riky76 ha scritto:wetshaver ha scritto:Una domanda: ma la consistenza della bianca è uguale alla verde? Tipo crema "farraginosa" che obbliga ad essere usata in abbondante quantità?
a me sinceramente la verde sembra più granulosa rispetto alla bianca...
Le Proraso sono "farraginose" o granulose solo se le lasciate troppo secche. Se le idratate a dovere - e prendono più acqua di quel che si pensa - diventano schiume molto cremose e correttamente "bagnate".
Dal punto di vista della consistenza, io le ho sempre trovate tutte uguali; non così la resa sulla pelle, un po' più "secca" la bianca, un po' più "grassa" la rossa, rispetto alla verde.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 27/10/2017, 22:53
da ares56
Crononauta ha scritto:...Se le idratate a dovere - e prendono più acqua di quel che si pensa - diventano schiume molto cremose e correttamente "bagnate"....
Scusa Crononauta, sta parlando dei prebarba o dei saponi?
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 27/10/2017, 23:02
da Crononauta
ares56 ha scritto:Crononauta ha scritto:...Se le idratate a dovere - e prendono più acqua di quel che si pensa - diventano schiume molto cremose e correttamente "bagnate"....
Scusa Crononauta, sta parlando dei prebarba o dei saponi?
...dei saponi... è quel vinaccio che ho stappato a cena che mi ha rintronato

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 15/11/2017, 16:00
da Spek B
per me l'uso del prebarba è importante quando mi sbarbo con lo shavette... avendo la pelle che tende a disidratarsi, insaponarmi senza prebarba spesso si traduce in una schiuma che si asciuga presto, e quindi pelle meno idratata (quindi più debole, più soggetta a tagli) e meno scorrevolezza del rasoio..
cmq per quanto riguarda il pre proraso bianca, ha lo stesso odore del sapone? ha un odore persistente come quello al mentolo?
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 15/11/2017, 16:18
da Crononauta
Spek B ha scritto:per quanto riguarda il pre proraso bianca, ha lo stesso odore del sapone? ha un odore persistente come quello al mentolo?
Il "pre" bianco ha un odore piuttosto agrumato, a differenza del sapone che lo trovo invece solo "di fresco". È molto più simile al balsamo bianco, se lo hai presente.
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 15/11/2017, 16:31
da Spek B
ottimo, perché l'odore del sapone non mi entusiasma molto
quando lo beccherò me lo prenderò
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 03/12/2017, 7:50
da gigetto
Provato il prebarba rosso della Proraso. Molto meno invasivo il profumo che nel verde, niente lacrimoni e frescura che dura anche nel post, ma l'ho trovato un pelo più ricco anche se io impasto con olio in questo caso di Karitè. Diciamo che la sua azione la fa e il profumo tenue è gradevole, ma usandolo con olio preferisco di gran lunga il verde, per il profumo....
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 05/12/2017, 10:14
da riky76
usato per la prima volta il rosso stamattina e devo dire assolutamente ottimo!! mi ha preparato la pelle benissimo, ho sentito un buon aumento della morbidezza della barba via via che massaggiavo (ci ho poi anche messo su il panno caldo...) quindi promossa a pieni voti e forma un ottimo trio italico con le altre due sorelle... verde in estate, bianco in primavera autunno e rosso in inverno!
qui il resto del sotd di oggi:
viewtopic.php?f=63&t=12758&start=25#p263581" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 05/12/2017, 20:29
da gigetto
Vista la delusione olfattiva e non solo il prebianco non mi attira....che dite...se ha lo stesso profumo chimico di limoncella del sapone passo....
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 02/01/2018, 17:25
da riky76
concordo con @rodex23 e aggiungo solo che il rosso, benchè eccellente, ce lo vedo poco d'estate dato che appesantirebbe un po' troppo la pelle... usato in questi periodi invece è una goduria ed è l'unico pre che lascia un velo di profumazione anche nel post...
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 03/01/2018, 6:33
da gigetto
Io invece ieri ho rivalutato moltissimo il rosso, che è ben più protettivo del verde e ha un profumo persistente che si nota anche nel post rasatura, sovrastando il sapone (a meno che non usiate la vescicona....

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 03/01/2018, 11:17
da riky76
che è esattamente quello che ho detto io, ne facevo solo una preferenza diciamo stagionale... tutto qui

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 03/01/2018, 11:55
da mauroMN88
A me sostanzialmente dei prebarba Proraso piace più che altro la profumazione (più quella rossa che quella bianca, la verde la escludo poiché non mi piace la sensazione di fresco) che apprezzo in particolar modo quando dopo averla applicata alla pelle metto il panno caldo.
Comunque la uso sempre combinata all' olio...d'oliva
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 03/01/2018, 15:39
da gigetto
Kariteè o meglio ancora Mandorla dolce sono da abbinare alla rossa, nessuna stuccaggine ma una bella patina profumata che lascia un bel post e un buon profumo sulla pelle. Il verde invece fa fare lacrimoni ma sparisce subito.
Re: Prebarba Proraso - linea Single Blade
Inviato: 11/01/2018, 19:11
da 2e20
su qualche sito estero ora risultano disponibili i prebarba della linea Single Blade.
INCI: Aqua (Water), Stearic Acid, Sorbitol, Glycerin, Parfum (Fragrance), Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Betaine, Cetearyl Alcohol, Tocopheryl Acetate, Phenoxyethanol, Potassium Hydroxide, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Pentaerythrityl tetra-di-t-butyl, Hydroxyhydrocinnamate, Tetrasodium Glutamate Diacetate + allergeni del profumo
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 11/01/2018, 20:22
da gigetto
Se la differenza è marcata come dalla linea base alle vescicone questi prebarba sono da avere, sempre che non costino un rene...

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 11/01/2018, 22:13
da sbarbao
Premesso che uso l'olio di mandorle oppure acqua calda sono curioso di sapere in che nazione è commercializzato il prebarba della linea single blade pubblicato da
2e20
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 12/01/2018, 9:37
da 2e20
L'ho visto su due siti greci...
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 12/01/2018, 20:21
da gigetto
Curioso vedere che prodotti Italiani siano venduti all'estero....
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 12/01/2018, 20:40
da macosavuoi
Perché curioso?
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 12/01/2018, 20:43
da gigetto
Perchè per provare e trovare una wood & Spice ho girato molteplici punti vendita anche in aree metropolitane e invece all'estero hanno a disposizione prodotti che curiosamente da noi arrivano "poi"
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Inviato: 12/01/2018, 23:52
da ares56
Per questo non è curioso...ne abbiamo già parlato molte volte, Proraso da noi è sinonimo di prodotti economici da supermercato, all'estero sono considerati prodotti di elevata qualità (e prezzo).
Sulla base di questo è abbastanza comprensibile che Proraso abbia utilizzato (e utilizzi) i mercati esteri come prime vetrine di nuovi prodotti...