Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
andrea44
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/09/2014, 21:50
Località: london

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da andrea44 »

salve a tutti, beh che dire, mi sono letto parecchi post ma le domande restano, la confusione in testa, ho trovato risposta solo per il pennello, ma non ancora per il mio primo ML.
Ho esperienza di shavette solo da 15 giorni e la cosa mi intrippa assai, sarò in italia a fine ottobre e vorreì fare un salto a Milano ad acquistare il mio rasoio.Ovvimente non so ne affilare su pietra ne scorammelare, penso che per me sia bene cominciare con un rasoio da battaglia da usare per fare pratica di affilatura, ho letto di utenti che hanno fatto cosi per poi passare al rasoio buono, il mio dubbio è: 1 prendere un rasoio da battaglia ed usare quello per un po di mesi fino a fare un pò di pratica in affilatura e rasatura, 2 prendere un rasoio da battaglia da pochi euro per fare pratica di affilatura e uno buono da usare dopo avere imparato a scorammellare ed affilare...sinceramente non saprei cosa acquistare, ho visto diverse marche e caratteristiche,io so che la mia barba è dura e più o meno fitta sul collo e nel pizzo.Se vado di persona da preattoni posso farmi consigliare sul posto?? magari anche per quanto concerne coramella e utensili vari?? lo sconto lo si ottiene solo acquistando on line??grazie
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da bhonder »

Magari, se vai in negozio ti danno qualche dritta e ti fanno vedere come usare la coramella e la pietra.
A Milano ci sono sia Preattoni che Lorenzi. Il mio rasoio a mano libera con relativa pietra li avevo comprati da Lorenzi e mi avevano consigliato bene.
Avevo preso un Dovo 100 6/8 da 80€, che funziona bene.
Ultima modifica di bhonder il 05/10/2014, 16:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

Se puoi prendine due da alternare. Un rasoio di riserva fa sempre comodo anche ai più esperti perché gli imprevisti sono "imprevedibili" :D
Uno bello, quello che ti piace, e un economico Dovo 101 perchè nel fare pratica lo maltratterai un poco. Lo sconto te lo fanno anche se vai di persona.
andrea44
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/09/2014, 21:50
Località: london

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da andrea44 »

Ringrazio per le risposte precise e veloci, ho guardato i video di affilatura e scoramellatura e mi sento più "in grado" di riuscirci anche io, ho visto i dovo da 80 € sul sito Preattoni, probabilmente prendo uno economico e uno che mi piace, magari mi faccio consigliare in negozio per quello che mi piace, oppure due economici, poi con l'esperienza farò l'acquisto della vita!!devo comunque acquistare coramella e pietre subito, non vorreì però passare i 300 € di spesa!ora vivo in UK, devo arrangiarmi qui più che posso, mi verrebbe per le lunghe spedire in italia un rasoio per farlo affilare!colgo l'occasione per ringraziare i gestori del sito, fatto molto bene e di aiuto, gran lavoro!
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da bhonder »

Quando avevo comprato il mio, mi avevano spiegato che tra Dovo 100, 101, Special ed altri con forma simile la differenza non è nella lama o nell'acciaio ma nelle finiture e nel manico. Di conseguenza ti trovi a spendere solo di più senza guadagnarci in qualità.

Ho due rasoi: uno vecchio di un secolo comprato qui sul forum per una cinquantina di euro e quello nuovo preso da Lorenzi. Radono tutti e nella stessa maniera: non star li a spendere vagonate di soldi perché non serve a niente.

Devi solo farti la barba, mica comprare dei gioielli...
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

andrea44 ha scritto:... !!devo comunque acquistare coramella e pietre subito, non vorreì però passare i 300 € di spesa!ora vivo in UK, devo arrangiarmi qui più che posso, mi verrebbe per le lunghe spedire in italia un rasoio per farlo affilare!... !
Le pietre da subito te le sconsiglio perchè ti verrebbe subito la tentazione di usarle e ... Fare danni :D
Anche in UK trovi dei bravi affilatori, p. es.
http://www.ebay.co.uk/usr/taylors1000?_ ... 7675.l2559" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Alexandros »

In Uk puoi rivolgerti pure a Nail Miller: http://www.strop-shop.co.uk/razor-honing-13-c.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
o a Steve di Invisible Edge : http://www.razorsharpening.co.uk/page2.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
andrea44
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/09/2014, 21:50
Località: london

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da andrea44 »

Ah beh ma li conscete tutti allora :D , ho provato a fare delle ricerche su negozi che vendono rasoi ma non ho trovato molto qui,ci sono per quello ma non sono sicuro che li vendano realmente ready to shave, ora per l'acquisto mi affido all'italia poi per affilare seguo i vostri link! per cui non serve usare le pietre da subito?? avevo capito di affilare ogni 4-5 barbe..uso la coramella prima di ogni barba e basta?? grazie per i link molto aprezzato
si effetivamente potrei anche prendere due rasoi da 80€, non è indispensabile che compro quello più bello!
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da bhonder »

Mi faccio la barba ogni giorno dai tempi del militare. Riaffilo dopo una sessantina di volte.

La mia routine è questa:
1) Coramella tutti i giorni prima di radermi: 60 passate (2 minuti circa);
2) Ogni due settimane uso la pasta verde e rossa sui due lati di un pezzo di balsa da 10cm. Faccio una ventina di passate lato verde ed una trentina su quello rosso (3 minuti circa). Se il giorno dopo non è ancora affilato a sufficienza, quando ho tempo, ripeto 30 volte sul lato rosso.
3) Quando sento che il rasoio inizia a tirare troppo (circa due mesi) passo alla pietra sul lato 8000. Poi 20 passate lato verde e 30 lato rosso.

MI sono ispirato a questo video, con la differenza che per le paste uso la balsa e non la coramella: http://youtu.be/28_o9N2qqUg

Se compri due rasoi, puoi usarne uno per imparare ad affilarlo con le pietre.
Potresti acquistarne uno "sight/unseen" da Whipped Dog per pochi dollari e una miseria per le spese di spedizione: http://www.whippeddog.com/products/find ... t-razors-1. E' una persona gentile e se gli scrivi ti risponde sempre.

La coramella puoi comprarla da Paciccio: sono molto belle.
Anche quelle di Whipped Dog non sono male e, con il "Rich man kit" hai anche la balsa preparata con le paste.
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

Se impari bene sia la tecnica con la coramella che quella per raderti, puoi tenere affilato un BUON rasoio anche per 50-100 rasature.
Il Dovo 101 (e derivati estetici) è un po' morbido e non tiene più di 10-20 rasature.
Personalmente ti sconsiglio due rasoi economici, prendine uno buono perché quando sarai diventato bravo e capace di apprezzare le differenze lo rimpiangerai.
Sul mercatino del forum ne trovi di ottimi che costano quanto o meno del Dovo 101.
andrea44
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/09/2014, 21:50
Località: london

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da andrea44 »

grazie ancora dei preziosi consigli, molto apprezzato! ora ho le idee abbastanza chiare, anche come muovermi con gli acquisti! può darsi che il rasoio bono lo prenda anche in un secondo momento, almeno non spendo molto in partenza, poi se trovo qualcosa nel mercatino meglio! grazie
Avatar utente
BurtB
Messaggi: 239
Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
Località: Milano

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da BurtB »

Dopo il raduno a Napoli la volgia di un ML cresce e di conseguenza le domande e dubbi.
Leggo spesso che tra i vari consigli uno è quello di prendere due ML uno ufficiale e l'altro come "muletto" sul quale fare le prove con le pietre e la coramella.
Ma , mi chiedo, alla fine come faccio a capire e di conseguenza scegliere con quale rasoio radermi se uno potrebbe essere ogetto di scarnificazioni e maltrattamenti ?
Soprattutot alla luce che l'operatore (ossia il sottoscritto) è un super novizio.
I love the smell of the napalm in the morning

BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

Ti servono 2 rasoi perché tutti abbiamo bisogno di un rasoio di riserva.
Cominci ad usare il primo, quando senti che non va più passi al secondo e nel frattempo cerchi di sistemare il primo.
Alla peggio lo mandi a qualcuno ma continui con il secondo. ;)
Detto così sarebbe meglio che il primo che usi fosse il meno bello, resistendo alla tentazione. :D
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ischiapp »

Altra strada, spesso consigliata, è quello di prendere un rasoio realmente shave-ready (mercatino, Preattoni by Aldebaran, prodotti d'elite di marche prestigiose) ed un altro a poco prezzo ma dalla geometria corretta per fare esperienza d'affilatura prima che il primo ne abbia bisogno, quindi circa nella prima trentina di barbe. ;)

Io però questa seconda strada la consiglierei a chi sia sicuro del percorso intrapreso.
La manualità del manolibera, della coramella e l'affilatura sono affascinanti, ma necessitano costanza e perseveranza.
Oltre che un certo investimento. Alcuni iniziano e poi svendono il tutto. :roll:

Qualche tempo fa, io iniziai con uno shavette low-cost (un Sanguine), giusto per capire se quell'idea così affascinante ... fosse realmente sostenibile. Per me.
Utente BANNATO
Avatar utente
BurtB
Messaggi: 239
Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
Località: Milano

Re: Consiglio per primo acquisto ML

Messaggio da BurtB »

70€

si

Trovatooooo !!
I love the smell of the napalm in the morning

BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
Avatar utente
adip89
Messaggi: 197
Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
Località: Urbino (PU)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da adip89 »

Eccomi qua. Dopo solamente 4 mesi da wetshaver, i primi 2 con DE e i restanti con shavette, mi sto decidendo a fare il grande passo al ML.
Avendo una barba molto dura mi sono accorto che ho bisogno di una lama molto rigida. Con lo shavette Dovo ad esempio non riesco a tollerare le lame DE mentre con le lame lunghe Dovo da shavette che sento più spesse e rigide mi trovo molto meglio. Ora sono in attesa che mi arrivino le Personna Hair Shaper che dovrebbero essere ancora più rigide.
Comunque tornando al tema principale, leggendo un po' qua e là mi è parso di capire che per iniziare un Dovo Best dovrebbe essere la scelta migliore ma essendo 1/2 hollow non c'è il rischio che sia troppo flessibile per me? Ho anche capito che il compromesso migliore sia un quarter hollow ma non ne trovo in giro, a prezzi umani almeno...
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da altus »

Un 1/2 hollow è già una lama ben rigida, per lame più piene è meglio se ti rivolgi al mercato dei vintage, la qualità generalmente è superiore. Fossi in te proverei un near wedge silversteel d'epoca.....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
adip89
Messaggi: 197
Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
Località: Urbino (PU)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da adip89 »

Intanto grazie della risposta. Se un 1/2 hollow è già abbastanza rigida allora proverò. Come primo ML preferisco non svenarmi
pannoverde
Messaggi: 131
Iscritto il: 27/04/2014, 20:20
Località: Barberino di Mugello (Firenze)

Acquisto primo rasoio

Messaggio da pannoverde »

Salve a tutti. Vi scrivo perché è da tanto che ci penso e finalmente ho deciso che è giunto il momento per comprarmi un bel ML e una coramella. Una persona in in gruppo di G+ mi aveva consigliato un venditore e affilatore, che vende dei gold Dollar a buon prezzo, ma, ahimé, è americano e non spedisce in Italia. Si parla di rasoi da 30-40$. Volevo chiedervi se qui in italia conoscete qualcuno fidato, o un negozio anche online, dove poter comprare il mio primo ML e relativa coramella, e spendere massimo 100€ se possibile. Grazie mille per l'aiuto! :-)
Il sapere umano appartiene al mondo
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Acquisto primo rasoio

Messaggio da altus »

Lascia perdere i gold dollar e simili: una coramella di Paciccio e un bel vintage restaurato sul mercatino sono la scelta migliore per iniziare senza svenarsi o acquistare ciofeche che renderebbero ben poco piacevole il tuo apprendistato ;)
Se vuoi un nuovo, il sito di Preattoni con lo sconto forum
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Mik2991
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
Località: Salerno

Re: Un aiuto per l'acquisto di un rasoio MOLTO economico?

Messaggio da Mik2991 »

Hai trovato quello che ti serviva oppure sei ancora alla ricerca di un nuovo ML ?
Ferra
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/11/2014, 13:35
Località: Lombardia -- Lecco

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Ferra »

Buongiorno a tutti! Con un po’ di emozione mi accingo a pubblicare il mio primo post (dopo quello ufficiale nella sezione presentazioni ovviamente!) :D . Sono stato veramente combattuto circa la sezione in cui postare e spero di non essere già caduto in fallo, nel caso chiedo ai competenti di riparare al mio danno :? .
La mia è una richiesta di aiuto circa l’acquisto del primo ML, non per quanto riguarda la scelta del tipo di rasoio (scelta che sto maturando tirando tardi la sera per spulciare ogni angolo del forum), ma circa il dove andare a comprarlo. Vedo già qualcuno di voi smanioso di linkarmi “la convenzione Preattoni” o “il mercatino del forum”. Fino a ieri erano le due uniche soluzioni che anche io come neofita avevo preso in considerazione per evitare di partire con una fregatura…Lasciate però spazio alla mia prolissità e leggetevi la mia storiella poi magari mi direte comunque di andare da Preattoni e io saprò che è il consiglio più adatto a me viste le considerazioni che sto per fare.
Ieri me ne andavo bel contento in quel di Lecco per una sbirciatina pre-natalizia alle vetrine dei negozi di centro città. Forte della mia passione per la buona cucina oltre che per una bella sbarbata old style ho deciso di andare a far visita a una coltelleria del centro davanti le cui vetrine di solito rimango incantato per ore. Sono entrato e tra una sbirciatina e l’altra ho notato in un angolo alcuni pennelli da rasatura corredati di ML. Wow :o :o ! Ho chiamato il titolare informandolo del mio uso abituale dei DE e shavette e che mi piacerebbe anche provare un ML prima o poi chiedendoli se lui avesse altri modelli oltre a quello esposto e lui mi dice: “ se ha a che fare con la rasatura io ho tutto! “ Ha aperto due armadietti dietro al bancone spalancandomi un mondo :shock: :o ! rasoio, rasioietti, DE, shavette, pennelli,pennellini, pennelloni, creme, cremine e tutto quello che serve se non molto di più! Un negozio così a Lecco chi se lo aspettava? Mi ha mostrato qualche rasoio e pennello per farmi tastare la qualità e poi mi sono intrattenuto per quasi un’ora a chiacchierare con lui e la moglie circa la rasatura di una volta, l’efficacia dei vari prodotti e anche la reperibilità di questi in Italia. Gli ho raccontanti anche della mia esperienza qui al forum. Abbiamo solo parlato. Non ha cercato di vendermi nulla. Non ha avuto smania di dirmi prezzi (se non da me espressamente richiesti) o capire quanto avessi in mente come budget. Era molto felice che un ragazzo si interessasse a questo mondo e mi ha dato consigli. Gli ho parlato della mia scarsa dimestichezza con tutto ciò che ha a che fare con la manualità di precisione e che quindi mi spaventava un po’ la cura e manutenzione che un ML richiede e questo è per me un freno al provarlo. Mi è stato risposto che se mai decidessi di compiere il fatidico passo lui è disponibile a farmi andare in negozio e farmi un breve corso pratico gratuito che va dall’imparare a scoramellare correttamente fino alla manutenzione meno spiccia.
Chiedo scusa se vi ho annoiati e a questo punto vi starete chiedendo quale cavolo sia la morale di tutta questa spatafiata :?: . Ve lo dico subito: stavo pensando che è si vero che se compro da Preattoni o dal forum sto lontano da possibili fregature, ma sto anche lontano da possibili nuovi incontri ed esperienze nella mia zona. Mi spiego meglio: sul forum ho gente esperta e capace pronta a darmi tutte le spiegazioni che voglio ma nessuno di voi può guardarmi scoramellare e aiutarmi col tocco della mano a migliorare. Preattoni è un altro punto di riferimento ma è a Milano e per andarci mi ci vuole mezza giornata e quindi ci vado quando posso.
Secondo voi ha senso spendere magari un po’ di più (i prezzi sono più o meno uguali a quelli di Preattoni solo che qui non avrei nessuno sconto) però dall’altra parte dare fiducia a un commerciante vicino a me che posso raggiungere quando voglio in poco tempo per poter avere un contatto diretto e concreto per un eventuale problema o consiglio? E’ ovvio che io potrei comprare altrove e poi presentarmi da lui per un aiuto, magari lui mi aiuterebbe comunque, ma sincerante non lo farei mai perchè non lo trovo giusto. Lui mi da il suo tempo, ma se accetto questa cosa gli attrezzi per iniziare li voglio comprare da lui.
La seconda domanda è strettamente collegata alla fiducia che alla fine deciderò o no di accordare al commerciante ovvero: gli ho chiesto esplicitamente per due volte se i rasoio che vende fossero shave ready e lui mi ha assicurato di si. Gli ho chiesto se lui, quando ce ne sarà bisogno, potrà rinnovare l’affilatura e mi ha risposto che purtroppo per vari motivi non effettua più questo servizio. Ora visto che lui non affila e i rasoi immagino gli arrivino nuovi dalla fabbrica saranno shave ready come ha detto o no? Ritorna la fatidica domanda: mi fido oppure no? Le lame dei rasoi che mi ha fatto vedere lui erano coperte di olio per preservarle; escono così dalla fabbrica o l’olio viene messo anche dall’arrotino dopo l’affilatura non sapendo quando sarà venduto il rasoio? Ho trovato sul forum che molti venditori che danno i rasoi come shave ready poi si scopre che non è vero e allora dovrei andare a cercare un arrotino nella mia zona che sappia il fatto suo e non ho la minima idea riguardo a chi rivolgermi.
Il negozio in questione è la coltelleria Gianola di Lecco in via Roma. Qualcuno è della mia zona e la conosce? Avete già avuto esperienze?
So che non esiste una risposta al quesito che vi ho posto! Vi sto chiedendo in base anche alle vostre esperienze passate con altri commercianti in genere di aiutarmi a prendere una decisione. Magari qualcuno di voi ha avuto il mio stesso dubbio in circostanze simili.
Vi ringrazio per l’attenzione e la pazienza certamente mostrata per leggere tutto. :D
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Aldebaran »

Tutti i rasoi venduti dalla Dovo e i Boker hanno la lama coperta con uno strato di olio.Non lo mette l'arrotino che li vende e/o li affila.Le ditte non affilano i rasoi e quindi non li rendono shave-ready,altrimenti io non li affilerei per Preattoni e li lascerei cosi come sono.Ad alcuni viene impostato meglio il filo che ad altri,ma tutto qui.Le ditte non li affilano,te lo dico da costruttore, ma potresti anche visionare qualche video su youtube, perchè è un processo che richiede circa 45 minuti e per fare un rasoio industriale ci vuole....mezz'ora.Un'affilatura non può durare più della costruzione stessa del rasoio perchè è solo una parte del procedimento e una parte del procedimento non può durare più del procedimento stesso.Questo arrotino mi sembra una brava persona,onesto e competente, ma su certe cose riguardanti i rasoi a mano libera (affilatura) è in buona fede ma non è competente,cosi come io sono esperto di rasoi a mano libera ma incopetente nell'affilatura di coltelli,ecc.Preattoni,se ti capiterà di leggere il forum,alla fine fa la stessa cosa che ha fatto questo arrotino;questi ti ha aiutato senza chiedere in cambio per forza l'acquisto di un prodotto,Preattoni organizza delle serate nel suo negozio in cui io sono ospite e altri del forum sono ospiti e io rispondo alle domande in materia di manolibera e affilo i rasoi in maniera del tutto gratuita.A differenza dell'arrotino che hai conosciuto,però,Preattoni non conoscendo i metodi dell'affilatura di un rasoio si affida ad uno che ne sa (io),egli invece ti ha detto delle inesattezze,ripeto,sicuramente in buona fede.Secodo me puoi fare una cosa,per sistemare tutto.Compra dall'arrotino del tuo paese e vienei agli aperitivi milanesi dove vi sono persone molto competenti che ti spiegheranno tutto e chiariranno sicuramente i tuoi dubbi.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da MoPaDa »

Ciao Ferra.
Io non sono di Lecco, ma i miei figlioli giocavano alla Calcio Lecco (quando ancora era in Lega Pro) e pertanto ho avuto modo di girovagare in zona.
Se non sbaglio quella coltelleria è piccola ... una vetrina; ci dovrebbe essere il padre ed un ragazzo (che però non so se è il figlio o chi) ... ma se non è quella ... sorry :mrgreen:

Tornando a bomba (scusa la digressione) personalmente credo che i rapporti personali siano una bellissima cosa e dare la fiducia a qualcuno sia un bel gesto ... però ... (... c'è sempre un però ...)
Qui non è solo questione di fiducia ... credo che entrare nel mondo dei ML si debba farlo con accortezza e partendo col piede giusto.

Immagino avrai letto che, a parte qualche artigiano che consegna ML veramente "shave ready", la maggior parte di quelli industriali usciti dalla fabbrica non lo sono veramente.
Pertanto, anche una volta acquistato il ML, dovrai necessariamente renderlo "utilizzabile" al meglio e per far questo non ci si può improvvisare (parlo per esperienza diretta ;) ).
Poi va manutenuto (ordinariamente ed anche extra-ordinariamente).

Non dico di non fidarsi o di non compare in quello specifico negozio, ma prima di farlo sarebbe meglio verificare se nella tua zona ci fosse qualcuno per mostrarti le cose come sono in realtà e scambiare opinioni "live".

Anche se non sei particolarmente vicino a Milano, potresti approfittare degli "aperitivi milanesi" così da farti un idea concreta di cosa si sta parlando e poter decidere con ancora più calma e con qualche informazione/sensazione in più ... :mrgreen:


Il primo ML deve sicuramente "piacere" ... ma deve essere affilato a regola d'arte e tagliare come si deve ... altrimenti potrebbe scapparti anche la poesia ... :)

Sono certo che altri membri del forum, più esperti di me in materia, potranno darti maggiori delucidazioni e ragguagli in merito.


Intanto buone sbarbate :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Ferra
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/11/2014, 13:35
Località: Lombardia -- Lecco

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Ferra »

Ok, ora mi è chiaro. Vi ringrazio molto per la velocità di risposta e la chiarezza.
Agli aperitivi milanesi ci avevo pensato: ho visto che ce n'è uno il 18 dicembre alle 20, ma per me che vengo da Lecco in treno il ritorno sarebbe molto difficoltoso. Se vedo che il pub non è in area C e mio fratello mi presta la macchina magari mi organizzo e cerco di venire.
Già che ne ha parlato colgo l'occasione per chiedere a Aldebaran una cosa: se alla fine decidessi di comprare il rasoio nella mia città e non riuscissi a venire all'aperitivo potrei spedirlo a te personalmente per la sua affilatura?
Avevo letto nei post che Preattoni fa degli eventi ma l'ultimo che vedo era il 20 giugno. Con che frequenza avvengono solitamente? Sicuramente se potrò verrò al prossimo, ma proprio per questo cercavo qualcuno di fiducia della mia zona: per una maggiore frequenza nell'incontro.
Grazie mille per l'aiuto che mi state dando
Rispondi

Torna a “Generale - ML”