Oli pre barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Oli pre barba

Messaggio da ares56 »

gigetto ha scritto:L'olio di mandorla che odore ha?
Che io sappia è inodore. Per quanto riguarda la durata io ho un flacone di Olio di Mandorle Dolci della Lacosèr aperto da circa 6 anni ed è ancora perfetto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Oli pre barba

Messaggio da Bob65 »

Come detto io uso un olio di mandorle F.U.marca Sella e nell'ultima confezione che ho preso, la data si scadenza e' indicata 03/2023.
Naturalmente valgono le solite raccomandazioni circa la corretta conservazione del prodotto ...
Roberto
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Oli pre barba

Messaggio da gigetto »

Il mio olio non è chiaro, tende all'ocra e l'odore è forte, non tenue, non me lo ricordavo così....non è un odore nauseabondo, sembra l'olio singer per macchine da cucire che teneva mia nonna.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Oli pre barba

Messaggio da Accutron »

Vista la facile reperibilità e il costo non eccessivo,
io quello "virato" non lo userei più e ne prenderei un altro nuovo al suo posto!
Magari prova quello di Argan così vedi la differenza ;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Oli pre barba

Messaggio da gigetto »

Concordo, ho già usato Argan oggi vedo a Tigotà, ma magari mi riprendo il Pignacca in gel.
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Oli pre barba

Messaggio da Caramon77 »

Chissà se si potrebbe usare olio di palma... si trova facile.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Oli pre barba

Messaggio da ktulukai »

Io mi trovo bene con l'olio di gheriglio di albicocca, a differenza degli altri olii è meno denso ed unge di meno, ha qualità idratanti e lenitive molto elevate, non mi ha mai deluso.
Consiglio però l'acquisto di una versione di qualità perché quelli super economici sono pessimi, se qualcuno è interessato posso aggiungervi un link.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Oli pre barba

Messaggio da Bob65 »

Finite le scorte di olio di mandorle ospedaliero e terminati da un pezzo i commerciali Dr.K e Razor MD, ho deciso di mixare tre prodotti ed assemblarmi in casa il mio olio prebarba.
Olio di Argan+Olio di Ricino+Vitamina E.
Vediamo cosa salta fuori.
Ho preso anche un olio essenziale al Patchouly, ma sono indeciso se aggiungerlo oppure no.
Roberto
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Oli pre barba

Messaggio da ktulukai »

L'olio di albicocca di cui parlavo è questo in foto nello spoiler, ripeto mi ci trovo benissimo, è meno grassoso dei vari Argan mandorle ricino ecc, unge di meno, si assorbe facilmente e già di suo è ricco di vitamina E.
Immagine
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Oli pre barba

Messaggio da gigetto »

Interessante...di cosa profuma?
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Oli pre barba

Messaggio da ktulukai »

Ha un leggerissimo odore di albicocca, ma davvero molto leggero è quasi neutro.

Prima di questo usavo un misto di albicocca ricino e tocofenolo ma il ricino è troppo grasso e a mio modo di vedere rovinava tutta la mistura.

Con questo di albicocca volendo si può anche evitare di aggiungere la vitamina E.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Oli pre barba

Messaggio da Bob65 »

Sicuramente un prodotto interessante.
Ho trovato in rete questa breve spiegazione:

Cos'è l'olio di nocciolo di albicocca?
L'olio di albicocca, o olio di nocciolo di albicocca, viene estratto dai semi delle albicocche e viene utilizzato in tutto il mondo in tutto, dagli oli per il viso agli oli per il corpo e persino agli idratanti. Quando vengono pressati, questi semi rilasciano un olio leggero che è noto per il suo contenuto di vitamine e famoso per la sua capacità di lenire e nutrire la pelle.

Perché dovrei usare l'olio di nocciolo di albicocca?
La popolarità diffusa dell'olio di albicocca deriva dal fatto che ha un contenuto lipidico simile a quello della vostra pelle. Quando i lipidi (acidi grassi) presenti nella pelle sono impoveriti, questo può rendere la pelle soggetta a infezioni, perdita di acqua, disidratazione e secchezza. L'uso regolare di olio di albicocca aiuta a bilanciare questo esaurimento lipidico, rinforzando la barriera naturale delle pelli, aiutando a lenire e nutrire la pelle danneggiata ripristinando i livelli di idratazione.

Inoltre, l'olio di albicocca è favorito perché la sua struttura fine e leggera consente di essere assorbito rapidamente e facilmente dalla pelle. Ciò significa che lascia un po 'o nessun residuo grasso una volta applicato - rendendolo ideale per i tipi di pelle grassa che non vogliono aggiungere allo splendore. Per quelli di voi con pelle sensibile, la finezza dell'olio di albicocca significa anche che è meno probabile che causi irritazione poiché la pelle può facilmente assorbirla.

Sei motivi per iniziare a utilizzare l'olio di nocciolo di albicocca
✓ Ricco di centrali antietà e antiossidanti come le vitamine A, E e B

✓ Texture fine e leggera per un rapido assorbimento - senza residui

✓ Aiuta a mantenere i livelli di umidità e la difesa antiossidante rinforzando la barriera naturale delle pelli

✓ Proprietà anti-infiammatorie, favorisce la guarigione, lenisce la pelle irritata e danneggiata

✓ Proprietà anti-età, ammorbidisce le linee sottili e le rughe

✓ Ideale per tutti i tipi di pelle, compresi quelli sensibili e grass
a
Roberto
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Oli pre barba

Messaggio da ktulukai »

Una cosa da tenere in considerazione prima di un eventuale acquisto dell'olio di albicocca è trovarne uno decente, prima di quello in foto ne avevo provati altri due ma erano pessimi.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Oli pre barba

Messaggio da gigetto »

Puoi mettere un link dove lo hai preso tu e dire quali sono quelli immondi? Quello tuo si trova nei Tigotà o Saponi e Saponi, Acqua e Sapone e similari?
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Oli pre barba

Messaggio da ktulukai »

Quelli che non mi sono piaciuti li avevo presi in erboristeria e mi sono sembrati piuttosto anonimi, comunque erano oli economici da 6 euro.

Invece l'olio di qualità l'ho preso su Amazon su consiglio di una donzella che lo usava per idratare il viso, e devo dire che mi ha consigliato bene :D

Aggiungo i link delle due versioni da 50 e 100ml, vista la differenza di pochi euro conviene prendere il 100ml

Il brand in questione fa anche altri oli che non ho provato ma la qualità dovrebbe essere la stessa.

https://www.amazon.it/Gheriglio-Albicoc ... ref=plSrch

https://www.amazon.it/Gheriglio-Albicoc ... lSrch&th=1
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Oli pre barba

Messaggio da Bob65 »

Stamattina primo test del mix: Tocoferolo+Olio di Ricino+Olio di Argan.
Mescolati 2 cucchiai da cucina per tipo.
Devo dire che il prodotto ottenuto e molto fluido ed il risultato finale sembra buono.
Post shave senza problemi.
Ovviamente occorre testarlo piu' a lungo.
Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Oli pre barba

Messaggio da ischiapp »

Bob65 ha scritto:... il prodotto ottenuto è molto fluido
In che senso?
Come l'acqua, l'olio di semi, ecc ...
Utente BANNATO
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Oli pre barba

Messaggio da Bob65 »

Mi sono espresso male.
Piu' fluido del semplice olio di mandorle dolci che uso.
Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Oli pre barba

Messaggio da ischiapp »

Interessante.
Mai privato quel mix, ma non l'avrei detto ad occhio.
Grazie!!
Utente BANNATO
lasercondor
Messaggi: 21
Iscritto il: 28/08/2018, 3:27
Località: Roma

Re: Oli pre barba

Messaggio da lasercondor »

Bob65 ha scritto:Stamattina primo test del mix: Tocoferolo+Olio di Ricino+Olio di Argan.
...
Dove hai preso questo tocoferolo? Che marca consiglieresti?
Se ho capito bene hai fatto:

2 cucchiai tocoferolo
2 cucchiai olio di ricino
2 cucchiai di olio di argan
?

Io sto cercando di assemblare questa ricetta, ma il tocoferolo non lo trovo in giro.
grazie
un saluto.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Oli pre barba

Messaggio da Bob65 »

Il tocoferolo che ho preso e' questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B00DSL ... UTF8&psc=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Ho mescolato 2 cucchiai da cucina rasi di prodotto, messo tutto in un contenitore a vite sigillato, mescolato energicamente e trasferito il tutto in una boccetta di vetro scuro, riempendola per tre quarti.
Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Oli pre barba

Messaggio da ischiapp »

Per quello che serve, puoi fare anche solo 1 cucchiaio raso di ognuno.
Viene circa i 30ml delle confezioni standard.
Utente BANNATO
lasercondor
Messaggi: 21
Iscritto il: 28/08/2018, 3:27
Località: Roma

Re: Oli pre barba

Messaggio da lasercondor »

Bob65 ha scritto:Il tocoferolo che ho preso e' questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B00DSL ... UTF8&psc=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Ho mescolato 2 cucchiai da cucina rasi di prodotto, messo tutto in un contenitore a vite sigillato, mescolato energicamente e trasferito il tutto in una boccetta di vetro scuro, riempendola per tre quarti.
Grazie per la tua dritta, gentilissimo. Questo prodotto l'ho visto più volte su amazon ma ho sempre avuto qualche dubbio perche in qualche ricetta come suggeriva Mauro Di Lernia nel canale youtube che quel "tocoferolo acetato" (sicuramente sintetico) si compra alla farmacia e che non si trova facilmente, e per di più si richiede la ricetta.

Secondo me quello della farmacia non serve a niente, è sufficiente il tocoferolo su amazon che è pur sempre naturale e vanno bene per i nostri usi (pre/post barba e curativa della pelle).

per ischiapp: si io farò dosi minime 1 cucchiaio argan, 1 cucchiaio ricino, 1 cucchiaio tocoferolo e 3 gocce essenziali di menta piperita.
Secondo me e penso con questa ricetta funziona alla grande, è fresca profumata e curativa, poi chiedo il parere degli esperti se mi confermate la bontà della ricetta.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Oli pre barba

Messaggio da ischiapp »

Già fatto, si chiama VEA.

In farmacia hai il vantaggio della qualità controllata (una volta l'anno dall'ASL) ed una persona con cui risolvere qualsiasi difficoltà dopo l'acquisto. ;)
Utente BANNATO
lasercondor
Messaggi: 21
Iscritto il: 28/08/2018, 3:27
Località: Roma

Re: Oli pre barba

Messaggio da lasercondor »

e come si usa olio VEA? 1 cucchiaio? sempre la stessa proporzione? l'olio VEA è valido per questa ricetta?
grazie.
Rispondi

Torna a “Pre Barba”